Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Audi-Porsche RS2 (1993-1996) * Audi Porsche RS2: storia. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Moderatore
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 1338
Registrato: 05-2002
Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 09:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anno: 1992.
Audi aveva ormai pronto il progetto A4: la vettura era ormai definitiva e testata; il problema era come smaltire quelle scocche avanzate delle 80 avant... In fin dei conti, si trattava ancora di una vettura attualissima, essendo di fatto una giardinetta differente dalle altre, essendo disegnata non al fine di carico, ma più che altro con un occhio al design (come accade per molte oggi, nda): era sufficiente, per rimettere in sesto le vendite, trovare un modo per catturare l'attenzione...
Nello stesso periodo, come ben tutti sapete, Porsche era alle prese con la progettazione dell'erede della 964, la splendida 993: i capitali non erano certo molti e le vendite della 964 non riuscivano a coprire il fabbisogno.
Inoltre era rimasta inutilizzata l'area dove prima venivano assemblate (a mano...) le Mercedes 500E
Fu così che le due Case decisero di unirsi, èer progettare qualcosa di assolutamente unico all'epoca: la AUDI PORSCHE RS2, che fu ufficialmente presentata al Salone di Francoforte in quell'anno.
Un rapido giro intorno alla vettura permetteva subito di capire che non ci si trovava davanti ad una normale Audi 80 avant, anche solo per le targhette, riportanti la dicitura "Audi Porsche RS2" in bella vista su carrozzeria e volante.
Naturalmente non erano solo le targhette di identificazione a distinguere la RS2 dalle altre 80 avant: i tecnici Porsche, infatti, partendo dalla base della 80 avant S2 (vettura poco apprezzata dal mercato Italiano, anche grazie alla assurda politica fiscale che di fatto sconsigliava l'acquisto delle vetture over 2 litri), apportarono non poche modifiche tecniche ed estetiche, creando una vettura assolutamente unica nel suo genere.
Il risultato dell'unione di Porsche ed Audi fu quantomeno interessante e pressocchè impossibile da ripetere... Le Rs4, che seguiranno alla RS2, pur essendo magari più efficaci, non riescono ad avere quell'unicità che contraddistingue la RS2... D'altronde manca una componente fondamentale, ovvero il tocco dei tecnici i Zuffenhausen...

Ma torniamo alla RS2...
Il propulsore deriva da quello della S2: 2.2 litri, 5 cilindri 20v sovralimentato che, dopo la "cura Porsche" passava da 230 a ben 315cv (e 410 Nm...), ovvero 143,2 cv/l!!!!!
Il risultato fu possibile grazie a non pochi affinamenti rispetto al propulsore della S2 tra cui:
Alberi a camme
Iniettori
turbocompressore e pressione del turbo
impianto di scarico,
scambiatori di calore,
catalizzatori
componenti meccaniche ed elettriche inedite.
Anche l'assetto (by blistein) era differente.
Dove i tecnici Porsche non reputarono opportuno mettere mano fu la trazione integrale. Già, perchè la "quattro" (ovvero torsen, secondo tradizione Audi), integrale permanente con differenziale posteriore con bloccaggio e sbloccaggio automatico era già perfetta...
Il cambio? Un sei marce, mooooooolto imparentato con quello della 968, abbinato ad una inedita frizione...
Freni? In Porsche pensarono bene di equipaggiare la RS2 con l'impianto della 928 S4. (Ma gli ultimi modelli uscivano, a richiesta, con l'impianto della 993 turbo..). Inutile che descriva l'impianto, no?
Naturalmente, per dare enfasi all'impianto frenante, si scelse di pitturare in rosso le pinze, su cui risalta la dicitura PORSCHE...
Per sormontare le pinze fu praticamente d'obbligo la scelta di 4 bei cerchi CUP 7j x 5.5, in sede dei 16", che trovavano posto sulla S2.
L'assemblaggio della RS2 avveniva in due sedi separate.
In officina a Zuffenhausen venivano ancora montati gli scudi paraurti inediti (con grosse prese d'aria per il raffreddamento di propulsore ed impianto frenante): su quello anteriore compaiono, per la prima volta, i gruppi ottici supplementari che vedremo poi sulle 993.
Quello posteriore ingloba la targa: insime alla fanaleria avvolgente troviamo un richiamo alle 911...
Anche gli specchi arrivano da Porsche: si tratta, infatti, dei celeberrimi (e bellissimi) "specchi a goccia" delle ultime 964 e delle 993...
All'interno troviamo dei sedili sportivi inediti (prodotti da recaro) particolarmente vvolgenti, strumentazione dedicata a fondo bianco con tachimetro con fondo scala a 300 km/h ed infine volante dedicato (quelle destinate al mercato italiano, sin dal lancio, erano dotate di aribag per conducente e passeggero).
Il numero di produzione acclamato è di 2.891, però ad oggi, non v'è certezza sia corretto (c'è chi sostiene siano meno...), tra il 1992 ed il giugno 1995. Inutile dire che non en rimasero invendute...
Quello su cui si potrebbe discutere a lungo, è la sigla RS... Deriverà da casa Audi, come Audi RACING S2? deriverà da casa Porsche? Certo è che il DNA si trova ovunque...
Velocità massima? 262 km/h, autolimitata (???)
0-100? 5.4"
0-200? 22.2"
Consumi dichiarati?
90km/h: 8.2 l/100km
120km/h: 7.9 l/100km
urbano: 14.5 l/100km
Dimensioni e masse:
lunga 4.51 m, alta 1.385 m e larga 1.65 m.
Massa a vuto di 1.595kg.

La Rs2 comparve sul listino di quattroruote, per la prima volta, nel giugno 1994, al prezzo di 124.481.000£. Unico optional disponibile? il tetto apribile, a 1.933.000£.
Inedita per la RS2 la tinta BLU RS perla (codice opzione "M8").
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Io ho una giardinetta che ha fatto buoni sogni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Moderatore
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 1343
Registrato: 05-2002
Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dubbi sulla paternità?
Ve li può togliere il libretto di circolazione...

libretto RS2
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Io ho una giardinetta che ha fatto buoni sogni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano z (veneto_rs2)
Nuovo utente (in prova)
Username: veneto_rs2

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una delle cose più simpatiche da vedere è il confronto muso/muso con la 993....
se il colore è quello giusto (in questo caso il Polar Silver è l'ideale) sembra di vedere Mamma e Figlia (a voi stabilire quale è la mamma e quale la figlia) la forma delle prese d'aria è la stessa rafforzata dai gruppi ottici supplementari mutuati appunto da Porsche
Grazie per i "Benvenuto" ragazzi!
Per le "similitudini" tra cambio della 968 e della RS2 vi metto questo link
La differenza più grossa è l'albero secondario "cavo" che sulla RS2 serve a trasmettere il moto al Torsen centrale per il resto buona lettura!

http://www.elektro.com/~audi/01E/Por968/

Ciao a tutti Stefano

(Messaggio modificato da veneto_rs2 il 12 febbraio 2007)

(Messaggio modificato da boxer_bart il 12 febbraio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Moderatore
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 1347
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 14:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante quotare il numero di produzione A Zuffenhausen, nel 1994:

Production quantity per day:

80 of the 911 model six cylinder cars (The new 993 model)

12 of the Audi RS2 Avant (station wagon) with modified five cylinder 315

HP engines and Porsche brake system.

12 of the 500E modified Mercedes sedans


Fonte: http://www.sjmautotechnik.com/travel_events/GERMANY_TRIP1/porsche.html
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Io ho una giardinetta che ha fatto buoni sogni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Attilio (dalima)
Nuovo utente (in prova)
Username: dalima

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 14 febbraio 2007 - 01:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...metto qualche prestazioni misurate della RS2:

velocita massima:

262 km/h (tachimetro: 270 km/h), autolimita eletronicamente.



accelerazioni da fermo:

0-40 km/h s 1.4 s; 0-60 km/h 2.8 s; 0-80 km/h 3.9 s; 0-100 km/h 5.3 s; 0-120 km/h 7.4 s; 0-140 km/h 9.6 s; 0-160 km/h 13.1 s; 0-180 km/h 16.6 s; 0-200 km/h 23.9 s; 0-220 km/h 31.5 s; 0-240 km/h 48.0 s



elasticita:

in terza:

40-60 km/h 3.5 s; 40-80 km/h: 5.5 s; 40-100 km/h: 7.1 s; 40-120 km/h: 9.1 s; 40-140 km/h: 11.6 s

in quarta:

40-60 km/h 4.7 s; 40-80 km/h: 8.4 s; 40-100 km/h: 10.6 s; 40-120 km/h: 13.1 s; 40-140 km/h: 15.5 s; 40-160 km/h 18.5 s; 40-180 km/h: 21.6 s



in quinta:

40-60 km/h 6.8 s; 40-80 km/h: 12.3 s; 40-100 km/h: 16.2 s; 40-120 km/h: 18.9 s; 40-140 km/h: 22.3 s; 40-160 km/h 25.6 s; 40-180 km/h: 29.7 s; 40-200 km/h: 34.8 s; 40-220 km/h 41.0 s; 40-240 km/h: 58.0 s



in sesta:

40-60 km/h 9.5 s; 40-80 km/h: 17.7 s; 40-100 km/h: 24.2 s; 40-120 km/h: 28.6 s; 40-140 km/h: 32.5 s; 40-160 km/h 36.5 s; 40-180 km/h: 42.0 s

precisione tachimetro

prima ciffra = km/h letti al tachimetro, seconda cifra = velocita REALE


40 = 36; 60 = 56; 80 = 76; 100 = 95; 120 = 114; 140 = 133; 160 = 153; 180 = 173; 200 = 192; 220 = 212; 240 = 231; 270 = 262

1 km al tachimetro = 1018 m
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente registrato
Username: fidia

Messaggio numero: 224
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 22:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato la brochure tedesca della RS2, è riprodotta integralmente e risale all'Agosto 1993.
Ecco il link:

http://rsmodels.net/index.php?mode=image-bundles&bundle_id=19
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MARCO S (segaloni)
Nuovo utente (in prova)
Username: segaloni

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 07:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Boxer Bart, vovelo farti una domanda.
ho visto che sul libretto della tua RS2 hai fatto aggiungere le gomme M+S nella misura 205/55 R16.
come hai fatto? c'è una procedura da seguire?
Devo fare riferimento a qualche legge o decreto?

Vorrei farlo riportare anche sulla mia per mettere le gomme da neve per l'inverno.

Grazie!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Moderatore
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 1420
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 10:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contatta Audi Italia, che ti rilascia il nulla osta, senza nessun problema.
Con quello vai in motorizzazione, e il gioco è fatto.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Io ho una giardinetta che ha fatto buoni sogni...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione