Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Cinghia di distribuzione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Pietroni (supertrip99)
Utente registrato
Username: supertrip99

Messaggio numero: 37
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
vi scrivo perché ho un dubbio, la mia auto ha percorso 106.000 km, gli ultimi 6000 con me in un paio di mesi. Sono sicuro che la cinghia é stata cambiata nel 1999, so che l'auto é stata utilizzata pochissimo negli ultimi anni e addirittura ferma dal 2001 al 2004.
Ho le fatture di un intervento di quasi 4000000 di lire del 1999 un bel tagliandone con cinghia, pompa dell'acqua, dischi ecc.

Deduco che il tagliando sia stato fatto con la macchina con circa 90.000 km, con la conferma del concessionario....

Da circa una quindicina di giorni, il computer di bordo mi segnala la tensione insuffiente della cinghia, ma solo dopo aver fatto diverse ore di autostrada e poi traffico normale.

Come se la cinghi si dilatasse con il caldo e poi con le vibrazioni delle strade normali si facesse sentire.

Ora mi chiedo se una dilatazione termica sia normale e quindi, essendo la cinghia con una tensione regolata al limite minimo, una forte variazione termica faccia scattare il sensore, oppure se é segno di usura, o forse, isegno che il meccanico che ha fatto il lavoro di sostituzione abbia fatto un errore nella tensione.

Che ne pensate?


Riccardo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (arzigni)
Utente registrato
Username: arzigni

Messaggio numero: 47
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, sicuramente la cinghia si e' allentata, falla controllare al piu' presto dal meccanico altrimenti rischi di fare una macinata di ben 32 valvole....
Esiste un tendicinghia particolarmente complesso sulle 928, sarebbe manuale e non automatico ma in realta' contiene una serie di lamine che ne varia la compressione a seconda della dilatazione ovvero del calore del motore. Nelle ultime serie dalla S in poi le lamine sono annegate nell' olio per rispondere meglio alle brevi ma violente sollecitazioni. Sulla mia macchina l' olio si era esaurito completamente (!) poiche' sembra sia congenito il cedimento dell' O-ring di tenuta.
Eventualmente fai controllare, non serve smontare tutto per fortuna, si puo' fare da sotto il motore!!
Ciao
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Utente registrato
Username: simba

Messaggio numero: 414
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 13:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1999 cambiato cinghia,beh a parte i km sono passati 5 anni quindi a mio giudizio controlla la cinghia ,assamaiiiiii!!!!!
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente registrato
Username: giaz

Messaggio numero: 166
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 13:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cinghia dovrebbe essere ritensionata dopo un breve periodo, che adesso non ricordo (circa 2000 km, ma vado a naso) e cio', forse, non e' stato fatto nel tuo caso.
Non potro' mai cessare di ricordare quanto vitale sia questa parte per le 928 a quattro valvole (dal 1986 in poi). Salta quella e il motore e' da gettare o quasi. Consiglio che si trova su tutti i siti: cambiare ogni 75.000 km o sei anni, whatever comes first. Se poi l'auto e' stata ferma, la cinghia si e' indurita e potrebbe aver sofferto.
Fatti consigliare da un meccanico esperto che conosce le 928 (se esistono oggi in ITalia) oppure fai un'ampia ricerca sul web. Non rischiare, pero', mi raccomando, sull'aspetto piu' importante nella manutenzione di una 928!
Lampeggi squalistici
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (brumbrum)
Utente registrato
Username: brumbrum

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo,
questo è un dubbio che è venuto anche a me, perchè mi si presentava il tuo stesso problema.
Ho una S4 dell'87, adesso ha 63.000 km, la cinghia era stata rifatta a 55.000, ma l'auto aveva sempre viaggiato poco e sono passati quasi sette anni.
Avevo letto un po' sul forum e chiaramente ognuno dice la sua. C'è chi dice: stai tranquillo, vai avanti con la spia che ti controlla e fai tendere la cinghia. Ma secondo me a ragione Giaz.
Se è già un disastro rompere la cinghia su di un motore normale, su un blocco motore V8 il guasto equivale a buttare via la macchina. Una marmellata di 32 valvole non è un bello spettacolo....



Io ho pensato bene di togliermi il fastidio e di viaggiare tranquillo. Ne ho approfittato per una revisione generale e adesso posso andare senza più timori.
In fondo secondo me devi prenderla così: pensa semplicemente di anticipare una spesa che dovresti comunque affrontare in un futuro forse anche prossimo.

... tanti bei Brum-Brum a te e alla tua bella macchina,
Giorgio
"E' strano. Proprio quando penso di essere andato il più lontano possibile, scopro che posso spingermi ancora oltre" - AYRTON SENNA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (miki)
Utente registrato
Username: miki

Messaggio numero: 54
Registrato: 10-2004
Inviato il venerdì 03 dicembre 2004 - 02:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh credo che 5 anni siano sufficienti a far ragionevolmente pensare di effettuare un controllo almeno sul tendi cinghia!

Si il concessionario dice che l'ha cambiata a suo tempo, ma chi ti assicura che il meccanico abbia regolato a dovere il tendi?

Quindi...daiii



- Se una Porsche potesse sognare, sognerebbe di essere una 928.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione