Autore |
Messaggio |
   
Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2004
| Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 01:39: |    |
... e quando c'è da cambiar le valvole, ecco quelle in titanio... www.928developments.com
 |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 893 Registrato: 01-2002
| Inviato il sabato 27 novembre 2004 - 20:14: |    |
Valvole in titanio per un'auto stradale?? E l'affidabilità e la durata come saranno? Qualcuno le ha già provate? Io sarei molto dubbioso in proposito, pensate che se la finitura superficiale non fosse più che perfetta, da una piccola rigatura quasi inisibile a occhio nudo, potrebbe partire una "cricca" che raggiungerebbe in breve tempo una profondità tale da spezzare lo stelo. Al limite potrebbero essere adottate a titolo di prova solo quelle di aspirazione,che sono di solito le più grandi e pesanti,e che se realizzate con questo materiale sfrutterebbero meglio la riduzione di peso ottenuta. Ma utilizzare anche quelle di scarico in titanio mi sembra proprio una follia. Ciao! |
   
Michele (miki)
Utente registrato Username: miki
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2004
| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 02:17: |    |
Ehi Gian, e non hai visto la testata in titanio!?! Io sono per l'originalità, ma c'è sempre qualcuno che vuole "strafare", pensa c'è stato qualcuno che ha tolto il catalizzatore per guadagnare 7, dico 7 cv.!!
Come se 350 non fossero sufficienti. O è perchè di cv se ne vogliono sempre di + ?
 - Se una Porsche potesse sognare, sognerebbe di essere una 928. |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 894 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 09:39: |    |
La testata non è in titanio, infatti la dicitura "Titanium Valve Cylinder Head" significa testa cilindri con valvole in titanio. Anche perchè il peso specifico del titanio è superiore a quello dell'alluminio,quindi un'ipotetica testa in titanio peserebbe di più della lega d'alluminio. (Messaggio modificato da gian61 il 28 novembre 2004) Ciao! |
   
Giovanni Crupi (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 11:57: |    |
L'affidabilità del titanio è decisamente superiore. Nelle competizioni ne viene fatto largo uso sia per le valvole, che per le bielle ed altri particolari |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 895 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 19:03: |    |
Le bielle in titanio sono utilizzate anche in motori per uso stradale ,come per es. sulle 996 GT 3 mk1 e mk2,e hanno quindi una durata e un 'affidabilità al pari di quelle in ghisa forgiata. Le valvole in titanio sono invece impiegate per es.sulle GT3 RSR, e vengono poi sostituite dopo ogni gara. Quindi "affidabili" per le competizioni è una "cosa", l'impiego in motori per uso stradale mi sembra che sia una "cosa" completamente differente. Non ci sono neanche su motori particolarmente raffinati,come ad es. quelli di Carrera GT e F....ri E.zo. (Messaggio modificato da gian61 il 28 novembre 2004) Ciao! |
   
Giovanni Crupi (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 61 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 20:25: |    |
L'utilizzo delle valvole in titanio dipende esclusivamente dal numero di giri ai quali un motore lavora. Nella produzione di serie non se ne fa uso proprio perché non c'è l'esasperazione delle competizioni. In alcuni casi il regolamento tecnico permette l'uso delle valvole in titanio solo se queste sono già presenti sul modello di serie. Le valvole, così come i pistoni, vengono sostituite ad ogni gara proprio perché è necessario avere motori "freschi". Con le moto abbiamo calcolato che si perdono 2cv alla ruota ogni 100km. La domenica mattina cambiamo i motori che hanno corso nelle prove e li rodiamo nel warm up. |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 898 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 22:55: |    |
Appunto, quello che avevo detto anch'io. La minor massa delle valvole in titanio permette infatti a parità di molla e di regime massimo di rotazione, di adottare un profilo della camma più ripido e quindi con maggior accelerazione istantanea evitando il cosiddetto "sfarfallio",ovvero la perdita di contatto tra camma e il punto di contatto della punteria,che potrebbe causare un interferenza tra il cielo del pistone e il fungo della valola stessa,con conseguenze quasi sempre distruttive. Una precisazione sul mio precedente post, sulla GT3 RSR sono in titanio solo le valvole lato aspirazione, per quelle di scarico viene impiegata una lega a base acciaiosa in combinazione con cromo,molibdeno e cobalto,che fa parte di una famiglia di leghe sviluppate ai tempi del turbo in F1, meglio note col nome di "NIMONIC" P.S. Giovanni, hai visto sembrava un un 3rd con solo il primo post abbandonato e invece si è sviluppato bene. (Messaggio modificato da gian61 il 28 novembre 2004) Ciao! |
   
Michele (miki)
Utente registrato Username: miki
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2004
| Inviato il lunedì 29 novembre 2004 - 01:15: |    |
E infatti, io stuzzico, c'è chi fa orecchio da mercante, c'è chi invece dice la sua! Per esempio mi piacerebbe sapere chi ha già sostituito il catalizzatore nella sua S4 o GTS. E' un pezzo che si trova facilmente? Mi riferisco alle aziende via internet.
 - Se una Porsche potesse sognare, sognerebbe di essere una 928. |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 900 Registrato: 01-2002
| Inviato il lunedì 29 novembre 2004 - 08:44: |    |
Giusto, io frequento raramente(sbagliando) quest'area,però quando ho visto il titolo "Valvole e molle" e per giunta con il solo post iniziale,non ho resitito e l'ho aperto, se appena posso non mi piace lasciare un 3rd con solo il primo messaggio. Ciao! |
   
Giovanni Crupi (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 62 Registrato: 08-2004

| Inviato il martedì 30 novembre 2004 - 00:00: |    |
Fa piacere che queste discussioni siano seguite. Ciao! |