Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Esaminiamo le 928 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 920
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo thread nasce da una richiesta di immagini di Ivan. A questo punto invece di fare un semplice elenco fotografico che ritrae la mia amata Panterona, ho pensato di usare la "modella" per mostrare alcuni punti da esaminare quando si compra una 928.

Iniziamo Signori e Signore.... la 928 GTS



Iniziamo dal verificare la presenza di alcuni piccoli segni distintivi della GTS, il listello sottoporta con la scritta GTS.

Verificare la presenza di questo pezzo e' facile, controllate anche che sia tutto sano, visto che questo e' in un punto dove facilmente "sbattono" i piedi (ed ovviamente i tacchi selle scarpe) non e' raro trovarlo danneggiato. Conviene anche esaminare come sta la carrozzeria immediatamente sotto questo pezzo, il sottoporta ha un piccolo spazio, spesso quando si lava la vettura in questo punto si accumula l'acqua, ora... se il sottoporta e' danneggiato, potrebbe aver ricevuto un colpo anche la vernice sottostante, e potrebbe essere saltata. Vista la presenza di acqua in questo punto e' possibile che qui troviate qualche piccola traccia di ruggine (anche se la 928 e' in alluminio, acciaio e vetroresina, qualche piccola fioritura superficiale puo' capitare) Questo e' un punto "a rischio", quindi, e' un punto da esaminare.

Poi passiamo ad esaminare lo stato delle guarnizioni della vettura,

queste devono essere tutte in buono stato, delle cattive guarnizioni, faranno passare l'acqua all'interno durante i temporali... e cio' non e' cosa bella ! Anche se le bimbe spesso non si bagnano, puo' capitare di beccarsi un temporale di passaggio mentre si e' in viaggio, e non fa piacere ritrovarsi con i sedili bagnati dall'acqua. In caso non fossero in buono stato, mettete in conto di sostituire tutte le guanizioni. Per mantenerle in buono stato un piccolo consiglio, (Diamo a Cesare quello che e' di Cesare, il merito di questo consiglio va dato a Stefano Sebis, che tempo fa mi diede questa "dritta" ) dicevo per mantenerle in buono stato preoccupatevi di non farle mai seccare, ad esempio potreste usare un pochino di olio per tenerle lubrificate.

Visto che per esaminare le guarnizioni aprirete piu' o meno tutta la macchina approfittatene per verificare alcune cose.

Prima di tutto che siano presenti tutti i ferri in dotazione. Si trovano dietro, nel bagagliaio, si devono ruotare due rotelle poste sui lati esterni, uno sportello contiene diversi ferri (se non ricordo male, dovrebbero esserci 5 chiavi inglesi, 1 pinza, 1 cacciavite a baionetta, 1 altra punta per cacciavite ma a stella, il gancio di traino, una manovella per l'azionamento d'emergenza dei sedili elettrici, il gancio di traino ed 1 pezzo per togliere i bulloni. Nell'intercapedine il triangolo (ricordo pero' che ora va comprato quello a norma europea e va tenuto sempre in macchina insieme al giubbetto catarifrangente) consiglio anche di comprare una "chiave da 8" da inserire qui, in genere tutta l'attrezzatura per mettere mani alla 928 la trovate in questo spazio, l'unica cosa che manca e' questa "chiave da 8" che vi permette di sostituire lo stemmino anteriore. (spero per voi che non lo dobbiate mai fare ma visto che il pezzo costa pochi euro, per completare la dotazione sarebbe bene averlo)

A questo punto avrete il bagagliaio aperto, visto che siete li controllate anche lo stato del ruotino di scorta (cosa che spesso viene sottovalutata)

Per farlo togliete la retina elastica, e sollevate la moquette, sotto una copertura mobile troverete il ruotino. Dovreste anche trovare il compressore per gonfiarlo (verificate che funzioni) una busta di plastica per contenere la ruota eventualmente bucata, (in modo da non sporcarvi gli interni) il crick per sollevare la vettura. Personalmente consiglio di integrare l'attrezzatura con i cavi per la batteria, una chiave a croce per togliere i bulloni delle ruote (se mai dovesse capitare di bucare usare la chiave a croce, rende molto piu' facile e meno faticoso il lavoro), e non dimenticate una doppia copia di tutte le lampadine presenti nella vettura. (in caso di guasto, il computer di bordo vi dice quale lampadina e' fulminata, e voi in un attimo potrete fare la sostituzione).

Sempre sotto la moquette (ma accanto alla zona mobile) troverete attaccato sulla carrozzeria un adesivo riportante i codici degli optional presenti sulla vettura al momento dell'ordine (potete decodificarli qui nel sito, nella sezione dedicata ai soci)

In questo punto vi rendete conto se la vettura e' stata riverniciata o meno, e' raro che se uno la ridipinge all'esterno si prenda la briga di spruzzare tutto anche qui, ed in caso di lavoro "profondo" dovrebbero togliere l'adesivo. Quindi e' un punto da esaminare per sapere se la vettura e' realmente del colore che appare (ma dovrete vedere anche un altra taghetta... lo vediamo piu' avanti)

Continuiamo a girare intorno alla 928 e giungiamo nei pressi dello sportello del guidatore. Qui per prima cosa esaminato lo stato della plastichina che ricopre la chiusura.

Questa a furia di aprire e chiudere lo sportello tende a rompersi, se e' danneggiata sostituitela

Poco sotto ecco un altro punto molto importante. Devono essere presenti altri due adesivi. Uno di questi riporta il nome ed il codice colore della vostra vettura,

nel mio caso il codice e' 039, corrispondente al Midnight blue (nacht blue se non ricordo male), la foto fatta con il telefonino non pemette di leggere il testo. La targhetta con il codice colore e' cmq quella che vedete in orizzontale.

Potete ora salire al posto del guidatore, per vedere le informazioni relative al chilometraggio della vettura dovete necessariamente inserire la chiave ed accendere. (il minimo deve essere stabile ad 800 giri)

Verificate anche che il computer di bordo funzioni. Le funzioni si attivano con la levetta a sinistra sotto le frecce. Spingendola in avanti e poi spostandola sotto e sopra vi muovete all'interno del menu'. Controllate anche il funzionamento dei fari, dei fendinebbia, frecce ecc... Le leve a destra servono per : la superiore azionare il tergicristallo, tirandola a se si spruzza il vetro, spingendola in avanti si aziona il lavaggio fari ad alta pressione. La levetta sotto serve per mantenere la velocita' Questa pero' si puo' inserire solo oltre i 40 km/h se andate piu' lenti non si inserisce. Dandogli un colpetto verso il basso richiama il precedente valore impostato. Ogni volta che premete il freno il sistema per sicurezza disinserisce la velocita' (ovviamente... se state frenando un motivo ci sara' !!!), premendo la frizione la velocita' si disinserisce e rilasciandola si reimposta automoticamente sino a raggiungere la velocita' precedentemente impostata. (un pulsante a sinstra in basso permette di azionare il cronometro, resettare il contakm parziale 1, il parzioale 2, e riattivare tutte le funzioni di calcolo sulla velocita' media, i consumi ecc... per azzerare i contakm tenete premuto il pulsante 2-3 secondi)

Visto che siete all'interno date un occhiata allo stato dei sedili, questi devono stare in buone/ottime condizioni (la qualita' della pelle Porsche e' favolosa)

Controllate anche il funzionamento dei sedili elettrici ed il loro riscaldamento. Ovviamente non dimenticate di controllare lo stato dei sedili posteriori. La foto mi e' venuta mossa ma la posto lo stesso.

Ah un altra cosa, questi sono abbattibili

Sollevate la levetta e portateli giu. In posizione abbassata si devano bloccare, per rialzarli e' necessario risbloccarli usando la levetta.

Oramai stando all'interno della vettura esaminate i bordi delle casse. In alcune vetture mi e' capitato di vedere che delle persone hanno fatto dei "lavori artigianali" di discutibile qualita' per sostituire le casse, alcuni per metterle piu' potenti (come se gia' non lo fossero... ci sta un impianto a 10 vie con amplificatore di serie !) altri per sostituire quelle danneggiate.

Comuque esaminate i bordi delle casse, la pelle deve essere perfetta e non deve "saltare fuori" o mostrare cio' che ci sta sotto. Tutto deve essere perfettamente teso.

Visto che ci siamo, diamo uno sguardo alla radio,

questa e' la Blaupunt Rds Synfony, montanta dalla casa. Se vedete Alpine, Sony, Philips con lucette spaziali e cose simili... ovviamente non siete davanti ad una radio originale. Se non ricordo male era possibile richiede in opzione una Beker, non ricordo pero' il modello.

Mi pare piu' che ovvio dare anche un occhiata al motore

Non vi preoccupate se il cofano "non si regge" e' normale, si sono scaricati i pistoncini a gas, purtroppo ne consumerete a carrette, l'intenso calore generato dal motore accorcia la vita di questo pezzo. I due "salsicciotti" che prendono l'aria tendono spesso a screpolarsi, mettete anche in conto una sostituzione ogni tanto.

Mi pare di aver detto tutto....

Da Ostia (RM) e' tutto, La Panterona vi ringrazia e vi saluta


Snafuz

Loom



(Messaggio modificato da loom il 15 novembre 2004)
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2911
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo e pregevole lavoro.
Questo è un GURU !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mitico!!!!!
911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944..
*La S è volutamente omessa*
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 712
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"ottimo e pregevole lavoro.
Questo è un Guru".

E come dubitarne?!?!
Porsche: The best entertainment with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (giorgio)
Utente registrato
Username: giorgio

Messaggio numero: 147
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Lorenzo, ottima guida all'acquisto!!!

"Questo è un Guru"
reduce 6 Ruote di Speranza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova)
Username: miki

Messaggio numero: 25
Registrato: 10-2004
Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 00:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Della serie non ne abbiamo mai abbastanza...
ehi loom, manca il padiglione, il tetto apribile, le alette parasole posteriori, i cerchi, i fari aperti,il finale della marmitta e le targhette nel vano motore. Visto che ci 6, straziaci ma di foto inondaci.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova)
Username: miki

Messaggio numero: 26
Registrato: 10-2004
Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 00:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... dico sul serio!!!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 200
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 07:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
mi hai fatto venire la voglia.....
"si distese sulla mia vita"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1534
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e poi da mago a guru il passo è breve...

Sei forte Lorè...


UB
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Utente esperto
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 918
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mago:Guru=Lorenzo:928

semplice no?

credo che sia la migliore guida agli acquisti che abbia mai visto sul forum.....
si potrebbe fare anche per le altre bimbe.....

complimenti Guru
- Reduce NurburgRing 2003 -
se la vedi lì......freccia a dx!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi !
Username: kkk

Messaggio numero: 2197
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 09:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla faccia!!!
M'hai convinto a comprarne una!!!
La cosa che mi ha sempre messo un freno ,ogni volta che ho pensato di comprare una 928,è stato il fatto che consuma come un MIG.....
Certo che pure la mia tanto economica mica lo è!!!!
Cmq. ottimo lavoro LOOM!!!!
E complimenti per la tua panterona, davvero un esemplare splendido!!
CIAO!
PCC™(Porsche club capre)
Mario Birra forever ! / GULF fanatic / Settebello club member *
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 43
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più la guardo e più mi convinco sia impossibile trovarne un'altra bella e perfetta come la tua !!!

Complimenti
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 923
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non finirò mai ringraziarvi per la fiducia "Guresca", ma ve l'ho detto non me la sento di prendere tale titolo, nel profondo del mio cuore vivono altre "Scuderie"...

Cercherò comunque di essere un buon utente, e di continuare cosi' come ho sempre fatto.

Grazie ancora per i complimenti anche da parte della Panterona ! (P.S. X Michele, La Panterona il tetto apribile non ce l'ha !)

Vi lascio vado alle prove



-- Il Post numero 928 si avvicina... - 5 !!!! --

Snafuz

Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no,più la guardo e più mi rompe che ce ne siano così poche in vendita!
911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944..
*La S è volutamente omessa*
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JNLT (ivantarga)
Utente registrato
Username: ivantarga

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Loom,
eccezionale veramente!!!!
Non so propio come ringraziarti: il tuo reportage mi sará realmente utile nel momento in cui potró analizzare la aspirante 928 GTS, di cui mi sto innamorando sempre di piú.
lampeggi di gratitudine
ivantarga
Pura Vida!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente registrato
Username: poniello

Messaggio numero: 446
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 16 novembre 2004 - 11:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE LORENZO!!!
LE 911 GALLEGGIANO!! E LE CAYENNE?? AFFONDANO!!
Candidato SETTEBELLO SPECIAL CLUB (sud Italia)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (brumbrum)
Nuovo utente (in prova)
Username: brumbrum

Messaggio numero: 29
Registrato: 03-2004


Inviato il mercoledì 17 novembre 2004 - 19:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehhh ... O' MAGO è proprio forte!!!

Grazie LOOM per il bel servizio, accuratissimo e molto utile.

Spero di trovare il tempo per fare qualcosa di analogo sulla mia S4, per poter illustrare le differenze con la GTS.

Ah, dimenticavo: di alla Panterona che è proprio una bella gnocca (motoristicamente parlando...)!

Ciao,
BrumBrum
"E' strano. Proprio quando penso di essere andato il più lontano possibile, scopro che posso spingermi ancora oltre" - AYRTON SENNA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 924
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Torno solo ora... dire che sono stato incasinatissimo e' dire poco. Cmq sono riuscito a scattare qualche altra foto (come da richesta di Michele) aggiungiamo quindi qualche altra piccola nota sulla nostra analisi della 928

Poche altre piccole note da dire, che nascono proprio dalla richiesta di Michele. Iniziamo dai cerchi in lega :

Questi che vedete, sono dei cerchi in lega da 17' , questo tipo di cerchio venne montato solo dalle 928 GTS dei primi anni, (ricordo che la produzione delle GTS avviene dal 92' al 95) caratteristica dei primi modelli e' anche quella di avere dei particolari sensori che comunicavano al computer di bordo la perdita di pressione di una qualsiasi ruota. Un gingillo decisamente comodo e simpatico... ma con un piccolo difetto, non sempre era perfettamente affidabile (anche la 928 ha un piccolo "punto debole lo ammetto!) sugli ultimi modelli si preferi' quindi rimuovere tale dispotivo, perche' generava in alcune condizioni dei falsi allarmi. Negli ultimi modelli il cerchio passa dai 17' ai 18' e si adatta a quello presente sulle nuove 911. Se vedete quindi delle GTS con dei cerchi differenti e da 18, non pensate di star davanti ad un tarocco... potreste essere davanti ad un modello del 1995 !


(Messaggio modificato da loom il 18 novembre 2004)
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 925
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 01:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo in questo post perche' per un problema tecnico non riuscivo a postare altre foto qui sopra... bha mistero...

Per terminare il discorso sui cerchioni ricordo che la 928 e' dotata di alcuni particolari dadi antifurto. Uno dei bulloni e' una specie di bullone-lucchetto, acquistando la vettura assicuratevi che vi diano anche la speciale chiave che serve per sbloccare il bullone antifurto (dovrebbero darvi 3 o 4 chiavi se non ricordo male...) e tutti i bulloni antifurto sono ricoperti da un "tappo" di plastica che evita allo sporco di depositarsi al suo interno.


Andiamo avanti, e continuiamo a visitare l'esterno, altra caratteristica distintiva della GTS a differenza dell' S4 e' lo scarico, sdoppiato e non in un unico grande tubo di scappamento :

Ricordo che anche la 928 CS (17 esemplari prodotti) era dotata del doppio scarico come la GTS.

Mentre facevo le foto agli interni, mi e' cascato l'occhio su un piccolo particolare che potrebbe far preoccupare i futuri acquirenti... vediamo :

Quello che vedete e' la pulsantiera che controlla il funzionamento degli specchietti retrovisori. Ricordo che quando cercavo la 928, mi capito' di trovarne alcune con gli "specchietti retrovisori non funzionanti", questo era un falso allarme, come all'epoca mi spiego' Simba (o era Bruno ? non ricordo chiedo perdono) molto difficilmente si possono guastare contemporaneamente due motorini elettrici di due retrovisori differenti... la causa quindi era da cercare da un altra parte... ed il colpevole era proprio il pezzo qui sopra fotografato. Potrebbe capitare che se la 928 e' stata ferma per molto molto tempo, si siano sporcati i contatti di questa pulsantierina. Sara' sufficente smontare la pulsantiera... dare una bella ripulita ai contatti (magari con carta vetrata molto fine) e rimontare il tutto per rivedere "magicamente" funzionare gli specchietti. Occhio quindi a verificare il funzionamento di questo pezzo.

Sempre continuando ad analizzare lo stato interno della vettura diamo un occhiata anche al cielo :

Ovviamente deve essere privo di graffi, e perfettamente regolare. Su alcune 928 taroccate (tipo quelle alle quali e' stato montato il navigatore satellitare) il cielo e' stato sollevato per far passare dei cavi e non sempre e' stato rimontato a regola d'arte. Se mai doveste predere una 928 non perfettamente "originale" date un occhiata al cielo... tanto non vi costa nulla perderci un minutino in piu'. Non ho la possibilita' di fare delle foto al funzionamento del tetto apribile, poiche' la Paneterona non e' dotata.

Se nella vostra ricerca vi imbattete in un esemplare con il tetto apribile, controllate il funzionamento, le sue guarnizioni e calcolate che l'apertura e la chiusura sono operazioni che vengono svolte molto silenziosamente, non vi sono rumori strani. Se la vettura che esaminate ha la batteria scarica, e mettete in moto la vettura attraverso un "ponte" con un altra batteria, potreste non avere energia sufficente per aprire il tettino, fate un giro e sperate di aver caricato a sufficenza la batteria e provate l'apertura.

Come richiesto da Michele ecco qui l'aletta parasole posteriore :

Piu' che ovvio il fatto che le alette parasole posteriori non siano dotate di specchietto di cortesia, a differenza delle due anteriori. Per le anteriori lo specchietto e' anche coperto da una piccola protezione che scivola lateralmente.

Ed anche per oggi e' tutto

- 3 messaggi al mio 928°

Snafuz

Loom


(Messaggio modificato da loom il 18 novembre 2004)
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente registrato
Username: giaz

Messaggio numero: 162
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Loom.
bellissimo il servizio sulla Panterona, che vedo ritornata in splendida efficienza.
Da ex (ahime) possessore di 928 GT, segnalo che potrebbe essere interessante mostrare con foto altre peculiarita' 928: ad esempio il posizionamento della batteria (sotto il piano del bagagliaio, posteriormente) e dell'attacco per un eventuale avviamento d'emergenza (nel vano motore, anteriormente); le due pareti del bagagliaio, che soffrono dell'esposizione al sole e tendono a ritirarsi e a imbarcarsi; il vano tra i due sedili posteriori, con la dotazione di pronto soccorso; la prima marcia dogleg, con la prima verso il guidatore.
Un abbraccio a tutti i 928ttisti passati, presenti e futuri e agli estimatori.
Consiglio mio: e' un'auto fantastica ed emozionante. E votate Loom for guru!
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (brumbrum)
Nuovo utente (in prova)
Username: brumbrum

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LOOM FOR GURU !!!!!
votate-votate-votate!!!

BrumBrum
"E' strano. Proprio quando penso di essere andato il più lontano possibile, scopro che posso spingermi ancora oltre" - AYRTON SENNA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele L G (miki)
Utente registrato
Username: miki

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2004
Inviato il venerdì 19 novembre 2004 - 01:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo, LOOM FOR GURU !!!!!
Quello che mi preoccupa di loom però è l'interesse verso "altre" scuderie...
E meno male che non è appassionato fino in fono di Porsche!
Una cosa è certa è disponibile e attento alle richieste.
Bene, ora cercami la macchina a me!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Nuovo utente (in prova)
Username: manygold

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2004
Inviato il domenica 19 dicembre 2004 - 20:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio con questo intervento criticare il bravissimo loom (il cui entusiasmo è davvero encomiabile) del quale leggo gli interventi con grandissimo interesse, ma non penso che sia una buona idea quella di ungere le guarnizioni con un lubrificante non altrimenti specificato.
Come sanno bene i motociclisti, le catene di trasmissione finale dotate di o-ring (piccole guarnizioni presenti sulle maglie della catena stessa) devono essere lubrificate solo con olii appositi, dato che in generale gli olii lubrificanti CORRODONO la gomma e le materie plastiche.
Il prodotto probabilmente migliore per "tenere morbide" le guarnizioni è il grasso al silicone, usato per esempio per prolungare la vita di o-ring che affrontano ambienti difficili (le guarnizioni degli apparecchi fotografici subacquei ad esempio).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 937
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 01:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmm.... interessante, personalmente per non farle seccare utilizzavo un "banale" olio d'oliva extravergine :-) ma devo dire che questa tua osservazione, e l'idea di usare questo grasso non e' male.... penso che lo provero'.

Grazie, ottima segnalazione.

Snafuz

Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (miki)
Utente registrato
Username: miki

Messaggio numero: 66
Registrato: 10-2004
Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooooo!
Fermi! che grasso?
Olio di oliva? grasso?
Ehi stiamo parlando di prodotti di gomma!!!
Quando seccano vanno sostituite.
Il problema è un altro: si possono attaccare alla sede dove si appoggiano e stacca oggi stacca domani la durata si riduce.Indi, per aumentare la durata talco!

Un altro inconveniente è che con il passare del tempo (anni e anni) si riduce lo spessore o meglio il gonfiore perchè per esempio negli sportelli chiusi sono pressate, ma per questo non c'è niente da fare, solo la sostituzione, quindi presto ordinareee!

Lasciatemene qualcuna però.


- Se una Porsche potesse sognare, sognerebbe di essere una 928.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2004
Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 09:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se le guarnizioni sono sciupate l'unica cosa da fare è sostituirle. Ma se non lo sono la cosa migliore da fare e "ungicchiarle" con molta parsimonia (se si eccede non si sciupa nulla, ma si vede l'unto). Il prodotto migliore per le parti in gomma, per evitare indurimenti e screpolature è il grasso al silicone, ma l'olio di oliva va bene. Da evitare un normale olio motore. Il sottilissimo velo di olio protegge la gomma dal contatto dell'aria e dai raggi ultravioletti. Il talco forse va bene quando l'auto sta a lungo al solleone e la gomma rischia di ammorbidirsi troppo e di appiccicarsi sulle parti con cui viene in contatto.
Nei campi della meccanica in cui è vitale che le guarnizioni non si screpolino o perdano le loro caratteristiche di elasticità e di "tenuta" l'unico prodotto utilizzato è il grasso al silicone

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione