Autore |
Messaggio |
   
paolo (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 70 Registrato: 02-2016

| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 00:51: |
|
Buonasera, smontando il supporto del serbatoio per manutenzione, ho notato che uno dei bracci presentava ruggine, così ho deciso di riverniciare il pezzo. Mentre carteggiavo mi son accorto che, anche dove la vernice non presentava difetti, sotto vi erano dei punti di ruggine. Presto il lavoro si è rivelato più grosso di quello che immaginavo, dato che credevo di dover metter a nudo metallo solo un braccio e dare una rifrescata nel resto del pezzo. Non avendo mai avuto a che fare con la ruggine chiedo a qualcuno di voi se ha dei consigli da darmi, io procederei così: - essendo il pezzo sagomato e la ruggine un pò dovunque, lo porterei a sabbiare (assieme porto anche il carter che protegge la pompa benzina). C'è chi mi ha consigliato di usar uno sverniciatore e successivamente uno prodotto per bloccare la ruggine, ma la cosa non mi convince - una volta sabbiato darei una mano di primer per metalli. O forse è meglio uno spray allo zinco? O meglio ancora se porto tutto a zincare (non ho idea del costo)? - dopo il dovuto fondo, darei qualche mano di nero opaco (sarei tentato di dare quello per alte temperature) Allego una foto di com'è adesso il pezzo (tenete presente che, data la posizione era pieno di terra) Grazie Paolo |
   
paolo (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 71 Registrato: 02-2016

| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 01:00: |
|
 |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1784 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 05:11: |
|
Paolo, non capisco bene la forma del pezzo, ma la soluzione migliore se la ruggine è solo superficiale è far sabbiare e poi verniciare a polvere in nero opaco. Il risultato è molto resistente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 672 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 08:53: |
|
Sono d’accordo con Luca...considerata l’età il pezzo mi sembra ancora in buono stato; su suggerimento del mio meccanico ho fatto fare la sabbiatura e riverniciatura a polvere su un pezzo leggermente più piccolo di questo...risultato ottimo e durata stimata eterna...su “carta da formaggio” (come direbbe un altro Paolo ), anche perché finito in un unico conto insieme ad altri lavori che ho fatto, circa150 euro!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1785 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 09:34: |
|
la verniciatura a polvere è molto più economica di quella a liquido, e per parti come questa è imbattibile. Ti consiglio di mettere assieme più roba possibile così ammortizzi il costo. Tra l'altro crea dipendenza, il risultato ti stupirà. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 72 Registrato: 02-2016

| Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 23:50: |
|
Grazie per i consigli! Non credevo che colorare direttamente i pezzi senza passare da un primer potesse risultare duraturo. Sapevo che la verniciatura a polvere fosse più valida perchè il colore si stende in maniera uniforme sul pezzo (grazie alla corrente) e non che permettesse di protegger meglio il pezzo. Ora mi informo dove poter portare i pezzi. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2606 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 giugno 2021 - 08:17: |
|
Sì beh in realtà la maggior protezione deriva dal fatto che la "polvere" (che poi è plastica) viene poi cotta in forno a temperature relativamente alte che la trasformano in un film protettivo, molto resistente all'usura & agli agenti atmosferici. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1786 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 04 giugno 2021 - 10:17: |
|
Esistono anche dei metodi di pretrattamento prima di verniciare a polvere. Servono nel caso in cui la polvere si sbecchi e possa entrare umidità sotto. A me non è mai successo e ho sempre fatto tutti i pezzi direttamente a polvere senza problemi. Nel 99% delle applicazioni basta e avanza, credo sia un problema per chi vive in climi più umidi e con molto sale sulla strada. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 73 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 06 giugno 2021 - 01:16: |
|
Grazie a tutti per i consigli |