Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Consigli su trattamento ruggine supporto del serbatoio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
smontando il supporto del serbatoio per manutenzione, ho notato che uno dei bracci presentava ruggine, così ho deciso di riverniciare il pezzo.

Mentre carteggiavo mi son accorto che, anche dove la vernice non presentava difetti, sotto vi erano dei punti di ruggine. Presto il lavoro si è rivelato più grosso di quello che immaginavo,  dato che credevo di dover metter a nudo metallo solo un braccio e dare una rifrescata nel resto del pezzo.

Non avendo mai avuto a che fare con la ruggine chiedo a qualcuno di voi se ha dei consigli da darmi, io procederei così:
- essendo il pezzo sagomato e la ruggine un pò dovunque, lo porterei a sabbiare (assieme porto anche il carter che protegge la pompa benzina). C'è chi mi ha consigliato di usar uno sverniciatore e successivamente uno prodotto per bloccare la ruggine, ma la cosa non mi convince
- una volta sabbiato darei una mano di primer per metalli. O forse è meglio uno spray allo zinco? O meglio ancora se porto tutto a zincare (non ho idea del costo)?
- dopo il dovuto fondo, darei qualche mano di nero opaco (sarei tentato di dare quello per alte temperature)

Allego una foto di com'è adesso il pezzo (tenete presente che, data la posizione era pieno di terra)

Grazie
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1784
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 05:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, non capisco bene la forma del pezzo, ma la soluzione migliore se la ruggine è solo superficiale è far sabbiare e poi verniciare a polvere in nero opaco.
Il risultato è molto resistente.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 672
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d’accordo con Luca...considerata l’età il pezzo mi sembra ancora in buono stato; su suggerimento del mio meccanico ho fatto fare la sabbiatura e riverniciatura a polvere su un pezzo leggermente più piccolo di questo...risultato ottimo e durata stimata eterna...su “carta da formaggio” (come direbbe un altro Paolo:-) ), anche perché finito in un unico conto insieme ad altri lavori che ho fatto, circa150 euro!!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1785
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la verniciatura a polvere è molto più economica di quella a liquido, e per parti come questa è imbattibile. Ti consiglio di mettere assieme più roba possibile così ammortizzi il costo. Tra l'altro crea dipendenza, il risultato ti stupirà.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 03 giugno 2021 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli!
Non credevo che colorare direttamente i pezzi senza passare da un primer potesse risultare duraturo.
Sapevo che la verniciatura a polvere fosse più valida perchè il colore si stende in maniera uniforme sul pezzo (grazie alla corrente) e non che permettesse di protegger meglio il pezzo.
Ora mi informo dove poter portare i pezzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2606
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 04 giugno 2021 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì beh in realtà la maggior protezione deriva dal fatto che la "polvere" (che poi è plastica) viene poi cotta in forno a temperature relativamente alte che la trasformano in un film protettivo, molto resistente all'usura & agli agenti atmosferici.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1786
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 04 giugno 2021 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esistono anche dei metodi di pretrattamento prima di verniciare a polvere. Servono nel caso in cui la polvere si sbecchi e possa entrare umidità sotto.
A me non è mai successo e ho sempre fatto tutti i pezzi direttamente a polvere senza problemi. Nel 99% delle applicazioni basta e avanza, credo sia un problema per chi vive in climi più umidi e con molto sale sulla strada.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 06 giugno 2021 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i consigli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione