Autore |
Messaggio |
   
Michelangelo (mik971)
Nuovo utente (in prova) Username: mik971
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 11:24: |
|
Salve a tutti, mi è capitato di trovare questa 928 S4 del 90. Secondo Voi è riparabile? a che costo?
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3611 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 17:29: |
|
Così a occhio e croce il costo della riparazione supera il valore della macchina Mi pare compromesso pure il telaio Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11180 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 17:36: |
|
...30.000 euro a buttar li una cifra.... ..non so se hai idea dei costi dei pezzi di una 928 e della complessità meccanica ed elettronica della vettura. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3925 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 24 dicembre 2019 - 19:01: |
|
.......bisogna capire se ha grinze sul tetto, sarebbe certezza di scocca piegata, che invece non sembra così, e se il ponte post. è piegato, anche quello non è chiaro, di pezzi carrozz, ci vuole solo il parafango ant, il resto sembra recuperabile, alla fine è meno di quel che sembra, se uno si mette a lavorarci in economia......... . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1060 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 11:07: |
|
Spesa :30 mila come ridere. Già vista in rete. O la compri per rivendere i ricambi singoli e guadagnarci, altrimenti è l'ultima 928 da riparare. Così è uno starter pack per la bancarotta. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1061 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 11:17: |
|
citazione da altro messaggio:.bisogna capire se ha grinze sul tetto, sarebbe certezza di scocca piegata, che invece non sembra così, e se il ponte post. è piegato, anche quello non è chiaro, di pezzi carrozz, ci vuole solo il parafango ant, il resto sembra recuperabile, alla fine è meno di quel che sembra, se uno si mette a lavorarci in economia.........
Il parafango anteriore è finito sotto al cofano, su ci sono altre immagini a riguardo. Ergo duomo anteriore fuori dima, braccio superiore destro sicuramente piegato, la botta forse ha creato problemi alla scatola sterzo ecc ecc.. Il fatto che sia manuale, come da annuncio del proprietario, non vuol dire niente n queste condizioni. (Messaggio modificato da siscogts il 27 dicembre 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
degli esposti gabriele (gabryel)
Nuovo utente (in prova) Username: gabryel
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2019
| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 20:58: |
|
Buongiorno |
   
degli esposti gabriele (gabryel)
Nuovo utente (in prova) Username: gabryel
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2019
| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 21:00: |
|
Io penso che se lauto non ha molti km sia riparabile con poco piu di 10k ma servirebbe altre foto |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1062 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 22:44: |
|
Per chi vuole le foto 333 il prefisso 788 poi 22 poi 46. Vi mando le foto su WhatsApp Facciamola proprio al risparmio. Parabrezza 1100 euro 4 pulsanti console centrale 280 Fanali ausiliari anteriori 1200 euro la coppia o 1000 usati Una porta un parafango e un cofano usato mai meno di 2500, nudi, a cui va aggiunto un po' di cose, come fonoassorbente (70 euro per il cofano) ecc I listelli sopra le porte usati 300 - 400 l'uno da quando jon sono più disponibili Vari listelli dei vetri (usati sono storti e van presi nuovi) circa 400 euro Movimento della fanaleria circa 300 euro se dritta Vaschetta lavavetri 170 euro (usato non conviene) senza sensore e pompe. Ripetitore frecce (usato non conviene) 160 euro Protezioni fiancata, 3 pezzi usati dritti e sani 250 euro Il motore è fermo da una vita. Tagliando cinghia distribuzione con pompa acqua (che non danno più di rotazione, si paga intera a 1500 euro, se volete usare le OEM come Geba Uro e Laso-la meno peggio son fatti vostri ) e oli, filtri ecc... È obbligatorio. 4 gomme nuove, flessibili freni, i cerchi non sono dritti.... Negli interni mancano particolari non più forniti da porsche(vedi le cover degli altoparlanti)... Rifacimento di tutta la carrozzeria (non ha un punto sano) Varie ed eventuali che non si vedono in foto (presumo che la porta destra abbia maniglie e meccanismi da rivedere, oltre a dover lattonare la libera per aprirla e poi riportarla come doveva essere...ma i passaruota in plastica, tubi benzina di 30 anni fa, ripristino clima, cinghie fili, manicotti...) Raddrizzatura a dima e manodopera.... Chilometraggio. Conosco auto con mezzo milione di km che non hanno problemi, auto con 300 mila km che arrivano ancora a 280 di tachimetro... I chilometri sono ininfluenti. E io, dopo una sistemazione fatta a modo di questo esemplare, ancora non la comprerei, perché so essere un mezzo incidentato. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Michelangelo (mik971)
Nuovo utente (in prova) Username: mik971
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 07:47: |
|
La 928 è un'auto tecnicamente molto affascinante, ma molto complicata e costosa, e non ha le quotazionii di una 911, quindi mi avete confermato purtroppo i miei sospetti. Concordo con voi che probailmente vale di più come auto donatrice. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1580 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 10:38: |
|
Non solo, un conto è un carrozziere che se la compra e se la ripara a tempo perso, un altro è un privato a cui vengono fatturate le ore. Un bagno di sangue, almeno in italia dove le H di manodopera costano come in Olanda ma gli stipendi sono del Burundi. Un carissimo amico invece abita in Brasile e colleziona auto americane... Lì è possibile fare restauri pazzeschi, a livelli impensabili da noi, con componenti originali, finiture specifiche, tecniche di lavorazione veramente artigianali e fatte benissimo (a patto di seguire i lavori) e con manodopera a costi bassissimi. Come dev'essere in un paese NORMALE (e in italia era così fino agli anni Settanta) la manodopera non può essere pagata più di un lavoro d'ufficio o di un professionista. Ergo, è ancora possibile rifare un motore o una scocca intera con costi accessibili. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1484 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 20:42: |
|
Beh, molto restauratori sono effettivamente dei professionisti, perché dovrebbero essere pagati meno di un impiegato? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1063 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 07:47: |
|
In Italia è possibile fare restauri pazzeschi,non serve andare in Brasile. Brandoli e Cognolato per esempio, ho scoperto recentemente che hanno Ferrari da restaurare e sistemare fino a circa il 2024 già in officina. Ma fanno anche altre Marche, e hanno liste d'attesa lunghissime. Sul costo della manodopera:se la manodopera comprende fare cose che richiedono una determinata conoscenza e un tipo di esperienza caduta in disuso, o ancora del talento... Li paghi più di un impiegato. Non è solo un mero discorso di efficienza. 30 anni fa io ero piccolo e il signor Libanore, dalle parti di Monza, era già vecchio, ma ribatteva ad occhio le lastre per fare i semigusci dei serbatoi di moto da restaurare. Messo alla prova , in alcuni punti il guscio destro di un serbatoio di una Mv 175 Disco Volante aveva una discrepanza massima dal sinistro di circa 2 mm. Andava a occhio e si aiutava con dime di cartoncino usate già 50 volte. In giro ci sono ancora grandi personaggi che lavorano così, pochi purtroppo, come sono pochi i carrozzieri Bravi con la B maiuscola o i meccanici che sanno cosa fanno su una 928. Pretendere di pagare gente così seguendo le tabelle di un contratto nazionale ccnl comune è quasi offensivo. Ritornando a questa auto, se il proprietario chiede 5 10 mila euro e ti serve un motore allora ok, un motore di una 928 S4 con un chilometraggio verificabile (perché volendo con una batteria si potrebbe verificare, sempre se il cablaggio che passa appena dietro il parafango stortato non sia danneggiato) si attesta oggi sui 6 8 mila euro... Allora vale la pena portarla a casa tutta e tenersi più ricambi possibile, potendo. Sistemare l'auto di cui sopra, mi ripeto non conviene. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1064 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 08:31: |
|
https://photos.app.goo.gl/A9P6muS2Z4HcG4BF6 ecco il link alle foto dell'auto, son riuscito a condividere l'album , credo. 1990 è l'immatricolazione, 928 S4 manuali sono state prodotte fino al model year 1989 . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1065 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 09:18: |
|
La mia 928 era una auto usata regolarmente quando l'ho presa, sana, mai incidenti, molto seguita per quasi tutta la sua vita(ho 2 faldoni di fatture ricevute e scontrini), pochi chilometri pnaumatici e freni anteriori nuovi .... Cliccate sulle foto per ingrandire un pò: ma aveva tante piccole cosine da sistemare e cambiare per riportarla meccanicamente al 100 percento e per renderla decente all'esterno(dovrei verniciarla in toto, cerchi compresi, per far prima...ma farlo come dico io vuol dire prendermi almeno un mese di ferie per smontarmela e catalogare tutti i pezzi, far fare un lavoro di carrozzeria come dico io ecc) Avrò speso 8 9 mila euro ad oggi, solo di ricambi che non comprendono materiale di consumo(gomme pastiglie oli....). La manodopera zero perchè l'ho fatta io. La 928 S4 dell'annuncio è economicamente improponibile come recupero. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3614 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 09:44: |
|
Concordo che quelli bravi vadano remunerati bene Purtroppo pretendono anche i mediocri Ed in linea generale i vari elettrauto, gommisti, i "carburatorista" ...erano sempre aperti pure la sera tardi o il sabato pomeriggio Oggi devi prenotare come dal medico Splendida la tua GTS
P.S. anche per le S2 si può verificare il kmetraggio? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1581 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 09:53: |
|
Esatto Fabio, è quello che intendevo io. Per restaurare di carrozzeria una Buick Riviera del '72 o una 928 non serve il battilastra della Pininfarina (che va giustamente pagato) ma un normale carrozziere seppur bravo e attrezzato. E per fare una carburazione oggi fai prima a prendere un appuntamento da un chirurgo estetico... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20119 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 09:56: |
|
mah... oggi a restaurare o riparare una porsche classica si deve fare molta attenzione ..e fare un preventivo in questi casi non è semplice e solo a macchina smontata si può valutare bene. Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2841 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 14:28: |
|
Mi sfugge solo una cosa: il motivo dell’interesse per questa vettura incidentata. Una questione di costo? Si pensa di spendere meno che comprandone una sana? Grazie se mi verrà chiarito il motivo. Mauro |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1066 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 16:57: |
|
Penso acquistarla per un restauro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1067 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:Per restaurare di carrozzeria una Buick Riviera del '72 o una 928 non serve il battilastra della Pininfarina (che va giustamente pagato) ma un normale carrozziere seppur bravo e attrezzato. E per fare una carburazione oggi fai prima a prendere un appuntamento da un chirurgo estetico...
Il battilastra non serve, ma ho visto troppi carrozzieri bravi lavorare sui lamierati in alluminio delle 928, e far fiorire l'ossido dopo 2 3 anni,quando andava bene.
citazione da altro messaggio: oggi a restaurare o riparare una porsche classica si deve fare molta attenzione ..e fare un preventivo in questi casi non è semplice e solo a macchina smontata si può valutare bene
Poco ma sicuro. Più riguardo le foto e peggio è (anche il cruscotto si è deformato,vano motore con il condensatore clima storto più altre... ), non voglio immaginare smontandola... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2670 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 17:49: |
|
Assolutamente da pressare o acquistare a 2 soldi per ricambi. Metterci mano per restauro non ha senso, commercialmente parlando. Fosse l'auto di famiglia a cui si è legati sentimentalmente ..... tutto è concesso ma comperarla assolutamente no. A volte ci si fa prendere la mano sull'onda di trasmissioni tipo "affari a 4 ruote " dove si riparano rottami con 2 soldi, ma la realtà, specialmente quando si parla di Porsche, è ben diversa PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11182 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 29 dicembre 2019 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:Più riguardo le foto e peggio è (anche il cruscotto si è deformato,vano motore con il condensatore clima storto più altre... ), non voglio immaginare smontandola
Appunto... quando all'inizio ho parlato di 30.000 euri non sono andato tanto lontano, anche perché non è solo un problema di lamierati e scocca da raddrizzare, ma di tutta la componentistica al di sotto che sarà stata compromessa. Si fa prima a trovare una onesta 928 S4 sana magari solo da tagliandare. Su vetture pesantemente incidentate non esiste quasi mai, a parte rari casi, il vantaggio comprarle per ripristinare.... figuriamoci sulla 928 che a listino ha i pezzi più costosi fra le classiche porsche... ... anche sentire di riparare "in economia" come fosse una Panda mi lascia perplesso ... così come chi dice che si ripara con 10.000 euro non sa proprio di cosa sta parlando.... Ciao |
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1686 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 14:05: |
|
Possiedo una S4, MY88 A/T (Francesco la conosce bene) acquistata in condizioni discrete, non ottimali. Ci ho percordo meno di 20000 km in 11 anni, ma ci ho speso almeno 8-9000 Eur di manutenzioni e riparazioni varie (nulla di grosso che riguardi meccanica di motore e trasmissione beninteso). Problemi minori di meccanica (componenti varie, distribuzione, pompa acqua, pompa benzina, radiatore A/C, alternatore, tubi freno, MAF, K-Jetronic, , candele/batteria, sensori di battito etc.). E la vettura quando l'ho acquistata era perfettamente guidabile (Primo viaggio = Dusseldorf-Milano), mai sinistrata... a tutt'oggi se volessi renderla perfetta dovrei riverniciarla (4000 Eur) e sostituire radiatore e controllo livello carburante (altri 3000 Eur di ricambi nuovi0. Se guardo a quest'auto sinistrata mi chiedo chi mai potrebbe pensare di ripararla... il costo stimato se non 30K eur sarebbe almeno di 20K-25K Eur; una spesa assurda Eur, per una vettura che non vale neppure 20K Eur (se a posto, sana e non sinistrata). Capirei se fosse una GTS, ovviamente capirei ancora di piu se fosse una 356 A/B/C (molto piu valorizzate e molto meno complicate) ma non una 928 (purtroppo)> (Messaggio modificato da vsalvato il 01 gennaio 2020) |