Autore |
Messaggio |
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1680 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 24 novembre 2019 - 07:59: |
|
Non so quanto il valore di merato in US rispecchi quello in Europa ma il trend sembra decisamente al rialzo negli ultimi anni. Per chi mastica l'Inglese, il video intero, piuttosto interessante qui https://www.youtube.com/watch?v=2Lu_zbHI8RU |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1673 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 24 novembre 2019 - 09:24: |
|
Bello il grafico, sarebbe interessante averlo anche x altri modelli x capire se è più o meno veritieto.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1047 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 25 novembre 2019 - 21:34: |
|
Il mercato delle 928 è ben più variegato. E varia molto da modello a modello. E le condizioni contano. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1958 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 25 novembre 2019 - 22:13: |
|
Premessa: per me la 928 è la più bella di tutte e quindi la mia è una pura analisi di mercato. La 928 è l'unica transaxle che non si è rivalutata. Oggi passa di mano a meno di una 944 cabrio. Il problema è la nota onerosità manutentiva. Ed infatti i dati si riferiscono al lontano 2016 se non sbaglio. |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1049 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 13:30: |
|
La 928 si è rivalutata e non poco. La gts manuali, le più quotate, 6-7 anni fa si trovavano a 20-30 mila euro in condizioni anche più che decorose. Ora si fatica a scambiarle a meno di 60-70, in condizioni appena sufficienti e spesso sono automatiche. Le GT si scambiano ormai sopra i 40-45 se belle davvero , le S4 manuali seguono a 30 mila di media, le S a 20-25 mila e la 928 "normale" trova nuovi proprietari per 15 mila, se ottima. Fanno eccezione i modelli intonsi : una gts manuale del 92, condizioni molto più che buone e con 47 mila km, è stata venduta a Beaulieu nel 2016 per 101 mila euro. In USA le gts manuali con pochissimi chilometri spuntano prezzi eccezionali :negli ultimi 3 anni ne han vendute diverse con meno di 20 mila miglia sopra i 120 mila dollari, una con 4 mila miglia del 95 ha passato di poco i 170 mila. Le automatiche con meno di 50 mila miglia sono in vendita sui 60-70 mila dollari. In Germania apprezzano molto di più le 240cv che non le S, arrivando a 30 mila euro senza problemi, S ed S4 hanno cifre 0iu basse ma hanno spesso molti chilometri e bisogno di molti interventi. Le gts, anche in terra natia, fanno proseliti se belle ... E non serve nemmeno preparare un annuncio su autoscout, si vendono da sole. (Messaggio modificato da siscogts il 26 novembre 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1556 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 14:20: |
|
Nei paesi citati un ingegnere informatico guadagna almeno 3 volte il suo omologo in italia... si fà presto a capire il perché di certe cifre e di certi scambi. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 510 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 14:24: |
|
Ciao Francesco, speriamo ti leggano anche quelli di Ruoteclassiche. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1050 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 20:41: |
|
citazione da altro messaggio:Nei paesi citati un ingegnere informatico guadagna almeno 3 volte il suo omologo in italia... si fà presto a capire il perché di certe cifre e di certi scambi
Nei paesi citati, ma anche in altri, c'è molta più cultura sulle porsche e sulle 928,molti sanno come è fatta, di cosa è capace, non si fossilizzano sulla 911 solo perché è un mito. In Italia è molto più facile trovare chi spende 30 mila euro per una 996, per esempio, che per una 928 S4.Molti in Italia non sanno nemmeno che esiste la 928. Vista la situazione economica italiana, non sono gli altri paesi ad essere l'eccezione, ma è proprio il nostro bel paese. Almeno secondo me... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1051 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio: Ciao Francesco, speriamo ti leggano anche quelli di Ruoteclassiche
Ho conosciuto molti redattori e giornalisti di ruoteclassiche e automobilismo d'epoca, la prima volta nel 2004-2005.... Avevo chiesto già allora, da bmwista quale son sempre stato "le bmw 635 in ottime condizioni a 4000 euro dove le avete viste? Perché a quella cifra ne comprerei due in un colpo..." Non mi han mai risposto in maniera convincente ed esaustiva, forse perché nemmeno loro credono in ciò che è scritto né trovano le auto quotate in vendita alle cifre riportate in fondo alla rivista. Sono cifre basse ma ottime per le assicurazioni se usano quelle riviste per liquidare un sinistro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5863 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 22:55: |
|
La 928 è un bagno di sangue in manutenzione Ha il triplo (andate a guardare il pet) dei ricambi di una 911 È infinitamente più complessa È una vera super car , ma purtroppo più “noiosa” di una 911 perché troppo “perfetta” Questo è il motivo per cui non costa e non costerà mai come una 911 E lo dico con sincero dispiacere , avendo usato come qualcuno si ricorda una bella 78 per un anno come daily car. My2cents [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3585 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 08:32: |
|
Dipende, imho, dalla base di partenza; una 928 trascurata darà grattacapi a lungo a chi la volesse restaurare. Una ottima base, una volta sistemata, non darà troppi impegni per garantire utilizzi frequenti e soddisfazioni consone al blasone Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1676 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 09:57: |
|
Secondo me il problema è un altro.... La 928 è una macchina per intenditori veri del marchio Porsche, sicuramente una gran macchina ma solo per i cultori del marchio e del modello. La 911 ha una linea accattivante, che piace al primo sguardo...la 928 no, è una macchina da intenditori anche nelle linee, il mancato successo delle transaxle secondo me risiede al 90% nel design. Io ho una 924T e mi piace, ma quando la guardo in garage parcheggiata di fianco alla 911SC mi è subito chiaro ed evidente il motivo del mancato successo.... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5864 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 10:23: |
|
Fabio Non conosco una macchina di 40 anni che non abbia bisogno di tante cure per tornare efficiente come da nuova. Io non concepisco di avere anche la minima cosa non funzionante o non in ordine Figuriamoci su ciclistica e meccanica E ribadisco che riportare in ordine la 928 (che era comunque una base ottima) mi è costato più del triplo della 911 SC che avevo in contemporanea. E tra l’altro mentre della 911 si trova ormai tutto, così non è per le transaxle in genere. Simone. Concordo. Perché la paragoni alla 911, l’Icona. Ma io per esempio preferisco la 924 Turbo in colori/interni particolari tipo la tua a qualunque Boxter prima serie. Nonostante costino uguali. Entriamo nel campo del gusto personale però... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1052 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 13:19: |
|
Il problema coi ricambi della 928 è che sono dedicati a lei, con costi alti anche per la minore produzione di scala. Sono molti, ma più o meno come una auto moderna, normale. Quelli che si rompono, perché prima o poi il ciclo di vita del ricambio finisce,, si rompono dopo anni e Annie son pochi. Noto ultimamente che i sensori massa aria, i compressori clima, i tubi servosterzo, i regolatori pressione benzina e i radiatori sono le cose che stanno arrivando alla frutta prima di altro. Ma dopo 25 30 o 40 anni mi sembra che non sia niente male, oltre che quasi ovvio. Una volta sistemate quelle 4 cose diventa una auto molto affidabile e fruibile. La linea delle transaxle deve piacere. Ma è una questione di gusti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13388 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 16:30: |
|
citazione da altro messaggio:Ma io per esempio preferisco la 924 Turbo in colori/interni particolari tipo la tua a qualunque Boxter prima serie
Andrea, ti perdono solo perche' non hai ancora visto la mia dal vivo!
...e poi, come hai scritto Boxster???
 Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5865 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 23:18: |
|
Ciao carissimo Ricordo molto bene il colore pazzesco della tua! E ti feci i complimenti anche allora quando la comprasti Io volevo solo significare che stranamente all’alba dei 50 la 924 turbo , che ormai prezza come una buona boxster (mi ero mangiato una lettera!! Sorry!!) 2.5 , esprime quella semplicità di design e quella esclusività che una boxster non riesce a trasmettermi. Ma ovvimente è mero gusto personale! Un caro saluto! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 511 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 01:05: |
|
Fù considerata la gran turismo migliore del suo tempo Fittipaldi la osannò nella prova su quattroruote. Il confronto su quattroruote con la Ferrari testarossa è finito alla pari. Perchè allora una S4 con 85 K km in condizioni cosi complete e perfette che nemmeno Andrea 70 riuscirebbe a trovarle difetti, deve valere meno di una Giulia berlina rifatta, o una Giulia Gt mediocre o la metà di una Bianchina cabrio. Prima o poi Cesare avrà quello che è di Cesare. In Usa e Germania è già in atto una costante rivalutazione. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 893 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 09:12: |
|
I dati di produzione dei vari modelli , di quanti pezzi costruiti parlano ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3588 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 18:16: |
|
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16902 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 19:02: |
|
Oggi si comprano a cifre irrisorie alcune GT di fine anni '90/primi '00. La tentazione è forte. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1681 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 08:34: |
|
Bel dibattito... in merito al costo di manutenzione posso solo confermare che ka 928 e' davvero allucinante. Sto considerando di sostituire il radiatore, e quello originale per la mia S4 A/T quota oltre 2500 Eur!!! (Ma siamo matti???). Vero che esistono alternative non originali a 1/3 del prezzo ma questo non toglie nulla al fatto che i ricambi (a trovarli) costano carissimi. Vorrei sostituire la sonda per il controllo del livello carburante (costantemente a fondo scala se il livello scende sotto i 20-30 ltr) e anche per quello la stima di costo (500 Eur, se bastano) mi ha fatto desistere e tollerare l'indicatore poco accurato. Comunque non e' che vetture coeve (e di simile blasone...) siano molto diverse, mi riferisco alla mia MB SL 300-24 (MY'92) di 4 anni piu giovane della 928, che uso quotidianamente, ma anche essa fonte ininterrotta di problemi e problemini... che definire costosi e' perfino eufemistico. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16905 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 13:10: |
|
... infatti, Vittorio: il solo specchio esterno (la sola parte riflettente, senza il guscio e il resto) della mia CL500 costa 400 euro e rotti, per via della soluzione elettrolitica che lo rende antiabbaglio. Non parlo del sistema di sospensioni a olio a controllo elettronico perchè corrisponde al valore commerciale attuale dell'intera auto. Solo così si spiegano cifre di acquisto intorno ai 10k per auto che da nuove sono costate oltre i 100k. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5866 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 14:00: |
|
Puff... vi aspetto nella gestione di in classe G Amg anni 90... sono bazzecole i vostri costi di manutenzione... ahahahahahha Eppure sono sempre più innamorato di questi rottami. Non riesco più ad acquistare nulla di nuovo. Chissà che droga mettevano nelle tappezzerie una volta... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16906 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 14:21: |
|
La classe G però mantiene valori commerciali alti, mentre le altre no, Andrea. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1197 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 15:01: |
|
Come costi di manutenzione la 928 si distingue ..ma pure la 560 sec non e'da meno. La 928 non e' un auto che trova grande mercato..si fa abbastanza fatica a venderla. Va detto anche che il mercato e'abbastanza stanco..anche x altre porsche piu" commerciali. E' passata di mano una 964/4 in vendita da quasi 3 anni a meno di 40.000 richiesta iniziale 55.000 eur...e non era ne meglio ne peggio delle decine di altre auto in vendita da mesi e mesi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1405 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 15:05: |
|
perchè un classe G AMG si rompe?! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1760 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 15:17: |
|
Raramente, ma anche questa auto si usura nel tempo e capita di dover sostituire particolari meccanici ciclistici e di carrozzeria..... |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 888 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2019 - 18:31: |
|
Il radiatore della S4 lo pagai 2,5 milioni nel 1996, adesso 2500€! La 928 aveva sempre avuto costi molto superiori rispetto alla coeva 911, ma che macchina ragazzi. Un saluto Carlo |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1053 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 03 dicembre 2019 - 19:54: |
|
Purtroppo i radiatori per le automatiche costano esattamente il doppio di quelle che hanno il cambio automatico... Pero dopo 30 anni di servizio credo che sia in parte accettabile. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1054 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 05:11: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me il problema è un altro.... La 928 è una macchina per intenditori veri del marchio Porsche, sicuramente una gran macchina ma solo per i cultori del marchio e del modello. La 911 ha una linea accattivante, che piace al primo sguardo...la 928 no, è una macchina da intenditori anche nelle linee, il mancato successo delle transaxle secondo me risiede al 90% nel design. Io ho una 924T e mi piace, ma quando la guardo in garage parcheggiata di fianco alla 911SC mi è subito chiaro ed evidente il motivo del mancato successo....
La 928 ha una linea che piace o si detesta. Non ci son vie di mezzo. Oggi, se ti piace da impazzire e sai cosa costa, la prendi. Molte son finite in mano a persone allettate dai prezzi bassi dell'usato in tempi non sospetti , ma con poca esperienza e budget ristretto che ha fatto saltare la manutenzione prevista, questo ha rovinato parecchi esemplari e anche un po' l'immagine della vettura,perche le voci da bar la definirono più delicata di quanto non fosse. Le transaxle in generale però han fatto il loro dovere:sono state vendute in parecchi esemplari, in tempi in cui non bastava il marchio per vendere qualsiasi cosa, e han sistemato i conti dell'azienda. Anche la 928 ha venduto bene nel suo segmento nonostante il prezzo più alto rispetto ad altre concorrenti, in più per un certo periodo il margine di guadagno dell'azienda su una 928 era più alto che su una 911 coeva(letto su un libro di Ludvigsen e uno sulle 928,non ricordo se di Austen o di Brian Long). Per cui non parlerei di mancato successo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1055 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 05:24: |
|
citazione da altro messaggio:Fù considerata la gran turismo migliore del suo tempo Fittipaldi la osannò nella prova su quattroruote. Il confronto su quattroruote con la Ferrari testarossa è finito alla pari. Perchè allora una S4 con 85 K km in condizioni cosi complete e perfette che nemmeno Andrea 70 riuscirebbe a trovarle difetti, deve valere meno di una Giulia berlina rifatta, o una Giulia Gt mediocre o la metà di una Bianchina cabrio. Prima o poi Cesare avrà quello che è di Cesare. In Usa e Germania è già in atto una costante rivalutazione
Piccola correzione :non Fittipaldi ma Carlos Reutemann. Il confronto con la Testarossa : son due auto troppo differenti, non so come potessero aver pensato di compararle... Fatto sta che la Testarossa si scorda l'handling, il comfort e soprattutto la frenata della 928. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1563 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 09:33: |
|
citazione da altro messaggio:Per cui non parlerei di mancato successo.
Infatti non capisco perché anche la stampa specializzata dell'epoca (non parliamo dello sterco mediatico che si legge oggi in rete) sparava sentenze a caso su numeri di produzione importanti. Definire ad esempio pure la 914 come "insuccesso" è una stupidaggine epocale... in meno di 7 anni di produzione effettiva, gli esemplari prodotti furono più o meno gli stessi della spider Alfa Romeo meglio conosciuta come "duetto" nelle varie serie. Che però fu prodotta per oltre 25 anni, dal 1966 al 1992. Quindi, di cosa si parla? Allora come oggi si pontificavano sentenze senza aver chiara la realtà? Qualsiasi Porsche che non fosse la 911 era m***da per partito preso ? Non me lo spiego... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 512 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 16:21: |
|
Hai ragione Francesco!Era Reutemann, ma sai, sono "ansiano" e sono andato a memoria .Per quanto riguarda il confronto con Testarossa, l'articolo sul secondo n°di "Le Yongtimer"preso da Quattroruote, recita esattamente nella prima parte del commento finale " La riteniamo perfetta:progettata e costruita fin nei minimi dettagli, è velocissima, confortevole, sportiva e affidabile......."Perchè una auto così si dovrebbe trovare perfetta e non costare un c...o? Condivido pienamente il tuo commento soprascritto delle ore 5:11.Il motivo delle quotazioni attuali stà molto nelle prime righe che hai scritto. Io però mi chiedo.Come si può pensare di acquistare una oldtimer di questo livello a cifre ridicole,senza la certezza di mettersi in casa un incubo economico condito di incazzatura perenne. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1056 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2019 - 06:24: |
|
La stampa specializzata diceva insuccesso perché in Italia, rispetto ad altri paesi, non ha avuto il successo superato. Per cui non vende in Italia = insuccesso. Tipico esempio di come la stampa ragiona male. Mauro sono d'accordo che una auto che puntava alla perfezione debba costare. È un discorso già fatto quando la 928 era nuova e in vendita, ma è servito a poco... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1682 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 09:35: |
|
Francesco, per quanto concerne il "mancato successo" in Italia bisogna considerare la nicchia di mercato in cui la vettura era collocabile; nel 1977 per la prima serie e negli anni successivi per le diverse evoluzioni del modello,non molto diversamente da oggi, il prezzo di acquisto della 928 (full optional) era proibitivo cosi come il costo di uso e manutenzione; gia nei primi anni 80 il mercato Italiano non era certo il piu assetato di motori da 5 litri/8V; insomma era una auto da sogno che in pochi potevano permettersi, al pari di altre vetture come Ferrari, Lamborghini etc. In effetti mi pare che oltre la meta' della produzione fini' in USA non essendo ancora fertile il mercato Cinese (che negli ultimi 20 anni ha rappresentato un paradiso in terra per questa classe di vetture, con volumi di vendita e prezzi neppure immaginabili allora. Io penso che il limite (se uno va trovato) della 928 sta nel concetto stesso: mi spiego: una specie di astronave velocissima e confortevolissima rispetto a vetture veloissime, cattive, difficili, nervose e scomode ma che danno sensazioni uniche... Oggi penso a chi acquista una GTR rispetto a chi acquista una Pamanera, non so se rendo l'idea. |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1057 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 13:28: |
|
Vero. Allargo il discorso. Nella nicchia c'erano le serie 6 bmw che ai tempi eran meno onerose come acquisto e manutenzione, andavano bene e avevano più bagagliaio e un ottimo compromesso prestazioni comfort, come la 928.La serie 8 poi era un'altra astronave con ottime prestazioni ma con la volontà di rosicchiare una fetta di mercato Mercedes, solo la 850csi era realmente più pensata alle prestazioni e all'estetica grintosa. C'era la Sec Mercedes spesso preferita da chi chiedeva più comfort ed eleganza, vendendo e moltissime anche in Italia. Jaguar puntava molto al comfort degli interni con una connotazione da coupe bassa e sportiva, ma sempre con linea molto elegante e "classica". La 928 raccolse moltissimi aspetti positivi delle altre amalgamati con sapienza, ma alla fine, come dici giustamente, i tempi erano quelli in cui si entrava in concessionaria per comprare una 911, pochissimi sono entrati convinti di firmare un contratto per una 928.Cosi in Italia non ha fatto proseliti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1058 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 13:37: |
|
Dimenticavo di dire che le altre offrivano più motorizzazioni, cosa non da poco.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|