Autore |
Messaggio |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 14:21: |    |
ECCO QUA LE FOTO DELLA MIA BIMBA.
(Messaggio modificato da admin il 04 ottobre 2004) |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 831 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 14:36: |    |
Mitici gli interni in questo tessuto... sono "psichedelici" Mi togli due curiosita' ? La prima e' banale... hai 18.000 km originali ???? O e' stato sostituito il contakm ? E poi la vettura monta la radio oppure no ? E se la monta dove sono istallate le casse ? E visto che faccio il "rompone" di turno ti posso chiedere una favore, faresti una foto allo sportellino portaoggetti nella posizione aperta ? vedo che e' molto diverso da quello che monta la GTS e sono curioso di vedere quanto e' ampio. Quello della GTS e' situato molto in basso e ci entrano pochissime cose, giusto un paio di guanti, un panno per togliere la polvere e il manometro della pressione. Il tuo invece sembra sufficentemente capiente, almeno cosi' a vista. Grazie ancora ed un caloroso benvenuto a te e alla tua bimba !!! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 14:51: |    |
Ciao loom e grazie per il rapidissimo interessamento, circa 5 min, mammaia i 18.000 km sono originali, il mio vecchio si e' preoccupato di documentazioni con riportata la veridicita' di questa cosa, monta una radio a cassetta marcata Porsche e le casse, dopo una prima vista sono situate 2 (forse 4, non ne sono certo) sulle portiere, davanti alla maniglia di apertura, e due al fianco dei sedili posteriori; il portaoggetti, se ti riferisci a quello che fa da bracciolo, e' veramente molto piccolo, forse 2cm di profondita', ma una volta aperto c'e' un pannellino con delle viti, non so se svitando sotto possa esserci spazio da untilizzare o se mi portera' al cambio, non ne ho idea, ora smonto... fotina e ti mando tutto...ah il motore e' veramente nuovissimo anche a vista, tubi, tubicini, guarnizioni....etc....non c'e' sporco neppure sotto l'intelaiatura interna nel vano motore. PS:ti ho inviato un mess. riesci a rispondermi???? SCIA BELLLLLLLLLL..  |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 832 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 14:59: |    |
belli 18.000 km !!!! Per quanto riguarda il bracciolo portaoggetti, no, non mi riferivo a quello ma a quello davanti al passeggero. Per quanto riguarda il messaggio non mi e' arrivato nulla, manda a magovega@tin.it Non parliamo poi del motore delle 928... mi fa impazzire, e se non erro sulla tua versione ci dovrebbe anche essere lo stemma Porsche in bella evidenza al centro. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 15:46: |    |
Il bracciolo portaoggetti, sia quello di fronte al passeggero con lo sportellino, che quello aperto sotto al primocitato sono abbastanza capienti, entra un bel po di roba, ma se non ho un riferimento del tuo non posso fare confronti, provero' a fotografarli con degli oggetti dentro, ok? Ti postero' la foto del dettaglio motore con lo stemmone . Sulla mail ti chiedevo solo di darmi, se ti e' possibile delucidazioni su come mantenere al meglio la mia bimba e se ti e' possibile inviarmi gli schemi per la cinghia di distribuzione e altre cosucce tipo, freni che potrebbero essermi utili in caso di manutenzione fatta in casa.....sono nuovo e non ci capisco un emerito.......bhe' mi dici come si arriva a 1000 eurini di cambio cinghia se la cinghia costa la bellezza di 75 eurini???? Vabbhe' centro porsche e macchinari per regolazione di tensione della stessa ma cavoli, 925 eurini di manodopera sono un bel po'......mica sono paperon de paperoni!!! Grazie loom di tutto e lamp lamp  |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 16:02: |    |
SCUSA LOOM UN'ALTRA COSA, UNA VOLTA CAMBIATA LA CINGHIA, SE NON CAMBIO LA POMPA DELL'ACQUA E QUESTA FA CILECCA PER QUALCHE MOTIVO OSCURO, CHE DANNI POTREBBE PROVOCARE E QUANTO DOVRO' PIANGERE?? |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 122 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 16:41: |    |
SPETTACOLARE. Interni "Pasha". bellissimi. Se non cambi la pompa rischi grosso. Doppiamente grosso perché un ferro così é raro, anzi rarissimo. Veramente complimenti. Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 16:55: |    |
GRAZIE MILLE FEDERICO, SIA PER IL COMPLIMENTISSIMO DELLA RARITA' CHE HO ACQUISTATO CHE DEL CONSIGLIO SULLA POMPA DELL'ACQUA..... GRASSSSSSSIEEEEEEEEEEEEEEE. |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1929 Registrato: 01-2001
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 17:21: |    |
Scusa Vincenzo, perchè parli di cambiare la cinghia? é roba che si fa tra i 100 ed i 110 mila km. E prima si viene avvertiti diverse volte dalla spia 'cinghia lenta' nel cruscotto. La si sostituisce solo quando il registro arriva a fondo corsa. Domatori di 3.3 |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 17:44: |    |
GRAZIE BRUNO PER L'INTERESSAMENTO MA PURTROPPO ho LETTO NE L MIO PRECEDENT POST CHE PER LA 968 LA CASA TI DICE DI CAMBIARE LA CINGHIA DOPO GLI 80.000 KM O DOPO 8 ANNI , QUESTO PERCHE' LE PROPRIETA' DEL MATERIALE DI CUI E' COMPOSTA SI DEGRADA NEL TEMPO RISCHIANDO COSI' LA ROTTURA REPENTINA, ANCHE SENZA PASSARE PER LA SFASATURA, LO SFORZO CHE SOSTIENE E' ELEVATISSIMO, ORA NON SO SE VALE ANCHE PER IL 928 MA PER SICUREZZA...SAI COM'E'...MEGLIO NON RISCHIARE...SE LA SPIA FOSSE ROTTA??? INTANTO CAMBIO POI SI VEDRA'. SE IN QUELLO CHE DICO CMQ C'E' QLCOSA DI ERRATO ACCETTO + CHE VOLENTIERI OGNI SUGGERIMENTO...GRASSSSSSSSSSIEEEEE |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1931 Registrato: 01-2001
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 21:47: |    |
Il pezzo costa poco, sono i mille euro di manodopera che pesano. Il mio suggerimento è di goderti la guida, perchè la spia non dovrebbe funzionare? Nella mia l'ho cambiata l'anno scorso a 110.000 ed è dell'88, teoricamente avrei dovuto farlo nel '96 ! Se poi hai il chiodo fisso (ad ognuno il suo) che (senza stridere come tutte le cinghie che stan per cedere) debba mollare di schianto, e a 18.000 km sarebbe probabilmente la prima in europa, giri la chiave alla destra del volante, chiami il numero dell'officina che nel frattempo ti sei appuntato nel biglietto che hai riposto nell'aletta parasole, la fai caricare e la fai cambiare. Ma non succederà. buona guida Domatori di 3.3 |
   
Guido B. (guido944)
Utente registrato Username: guido944
Messaggio numero: 291 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 22:14: |    |
io dico solo questo camioncino vw 64.000 km nessuno stridio rottura in autostrada risultato quasi 4.000 euro di rifacimento testa motore 5 cilindri diesel questo un mese fa' ciao Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto Username: boxer_bart
Messaggio numero: 906 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 23:24: |    |
complimenti, è davvero notevole. Dai sedili, ad occhio, traspare il ridottissimo uso della vettura (18.000km...). Sembra davvero totalmente immacolata. Posso fare una domanda forse indiscreta? Come mai non ha le targhe? Comunque ogni volta che ne vedo una nelle condizioni in cui merita di essere trattata una 928 non posso negare di rimanerne sempre più affascinato. Peraltro il passaggio di proprietà dovrebbe già avvenire in regime ridotto, vero? Si può spegnere ogni tanto il cervello, smettere almeno di usare solo quello... |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1932 Registrato: 01-2001
| Inviato il lunedì 04 ottobre 2004 - 23:41: |    |
apposta sul 928 c'è la spia della cinghia lenta... Domatori di 3.3 |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 08:20: |    |
BRUNO DI NUOVO GRAZIE MA LA CINGHIA L'HO GIA' ORDINATA, QUINDI IL DANNO E' FATTO, GUIDO PENSO SIA COME ME, MOLTO SCRUPOLOSO E LO RINGRAZIO PER L'INFO SUL FURGONE. E' CHE NON MI VA DI RISCHIARE NULLA SULLA BIMBA. PER BOXER : GLI INTERNI ODORANO ANCORA DI NUOVO, CREDIMI, LA MACCHINA ERA TEDESCA, E' STATA FERMATA IN GARAGE E DOPO UN TOT DI ANNI, SCADE UN PARTICOLARE PERMESSO PER MANTENERE LE TARGHE ANCHE SENZA PAGARE IL BOLLO O TASSE DEL GENERE NON SO, QUINDI NON HA LE TARGHE PERCHE QSTO DOCUMENTO, IN MIO POSSESSO, E' SCADUTO. STO RIFACENDO TUTTO L'AMBARADAN, E SINCERAMENTE HO UN PO' PAURA CMQ, SPERIAMO BENE. PS: MA E' NORMALE CHE SUL QUADRO TUTTE LE SPIE DI LUCI, FRECCE, OLIO E COSI' VIA... NON ABBIANO IL SIMBOLINO MA LA DESCRIZIONE IN TEDESCO?????? PER LOOM: INVIO LA FOTO DEL DETTAGLIO MOTORE . SU QUELLA BARRA NERA IN VISTA, C'E' UN ADESIVO, QUELLO GRIGIO CHE SI VEDE, CON IL NOME DI UN ISTALLATORE A QUANTO PARE E LA DATA, 1986, COSA VUOL SIGNIFICARE, CHE L'AUTO NON USCIVA CON QUELLA BARRA ED E' STATA ISTALLATA DOPO??? NON PENSO, ALLORA PERCHE' C'E' LA DATA 1986, QUALCHE ROTTURA???? PS. HO SPULCIATO I DOCUMENTI ORIGINALI, LA MACCHINA NON E'DELL'81 MA DELL'80, NELL'81 E' STATA ESPORTATA IN GERMANIA. SI PERCHE' PRIMA E' STATA IMPORTATA QUI, POI ACQUISTATA E RIPORTATA IN GERMANIA, MOLTO PROBABILMENTE PER RISPARMIARE QUALCOSINA DATO IL CAMBIO FAVOREVOLE DELL'EPOCA.  |
   
italo sorlini (1951)
Utente registrato Username: 1951
Messaggio numero: 63 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 08:25: |    |
la macchina è bellissima e questo non si discute e gli interni parlano di un utilizzo contenuto, ma il contakm non segna 81.804, bensì 818.606. Il che non significa che la vettura abbia percorso 818.000 km., ma che le è successo quello che è successo alla mia quando l'anno scorso, nellla marcia d'avvicinamento a Celle per il nostro raduno, il contachilometri prese di colpo 500.000 km. Italo enthusiasm never stops |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 09:12: |    |
PROPRIO OTTIMISTA VERO?????? E' PERFETTA FIDATI..LI HA VERAMENTE 18.000 GLI INTERNI PERFETTI, LE IMBOTTITURE, TAPPEZZERIRE, TUBI E GUARNIZIONI DEL MOTORE,TUTTO IN OTTIMO STATO, SICURAMENTE NON DA 818.000 KM. PRIMA DEGLI ANNI '90, NON SO DI PRECISO FORSE '87 O '88, E' STATO FATTO UN DOCUMENTO ALLA MACCHINA, CHE LE PERMETTEVA DI STARE FERMA SENZA PAGARE BOLLI VARI, E QSTO E' SCADUTO NEL 1993, TI RICORDO CHE IL DOCUMENTO E' IN MIO POSSESSO, QUINDI SICURAMENTE DAL 93 E' FERMA SENZA TARGHE, SICURAMENTE PERO' E' FERMA DA QUALCHE ANNO PRIMA ALTRIMENTI IL DOCUMENTO NON AVREBBE SENSO, DATO CHE TI PERMETTE DI TENERE FERMA UN'AUTO SENZA PAGARE BOLLI...QUINDI....CIO' SIGNIFICA CHE SE AVESSE 818.000 KM LI AVREBBE FATTI IN CIRA 6 ANNI. CON LA MIA CLIO FACCIO 60 KM AL GIORNO CIRCA E IN 3 ANNI HO FATTO 60.000 KM.... ....CMQ GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.. |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 09:43: |    |
FORSE HO INTERPRETATO MALE IL MESS. ITALO VERO???? SEGNA 018.606 PERCHE' DICI 818.606, QUELLA E' IL RIFLESSO DELLA FOTO . LA TUA QUANTO HA REALMENTE 177.777 + 500.000 FASULLI?? |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 09:45: |    |
MA POI 81.804 DOVE L'HAI LETTOOOOOOOO!!!!  |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 123 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 14:24: |    |
E' che nelle valli bergamasc/bresciane dopo una stagione passata a cascare sugli sci cominciano ad avere le visioni... Ciao Italo! Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 14:33: |    |
PER LOOM : TI INVIO LE FOTO DETTAGLIATE DELLA RADIO DELLE CASSE E DEL PORTAOGGETTI, SPERIAMO TI SIANO UTILI. CIAO CIAO  |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 833 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 18:12: |    |
E' totalmente diverso infatti... praticamente sulla mia lo spazio disponibile e' piu' o meno quello che tu hai sotto come ripiano di appoggio, ma con uno "sportello" sopra, in piu' noto che la disposizione delle casse e la loro copertura (qui sulla tua traforata) e' totalmente diverso, molto interessante e bello. E' in pratica sotto la pelle traforata, quindi passando la mano li sopra si ha la percezione di pelle... bello, un dettaglio che mi piace molto. Diversa anche la disposizione delle cinture di sicurezza posteriori, dalla foto sembra che i posti dietro siano a "cinta" e non a tre punti come sull'ultimo modello. Anche la posizione del pulsante per chiudere gli sportelli e' differente, quasi centrale sulla tua, tutto a destra sulla gts. (orologio ovviamente differente, anche se pure io monto quello a lancette... penso che la versione digitale sia stata utilizzata solo a richiesta a questo punto, poiche' ho visto su tutte le versione un orologio analogico (ed ho anche visto qualche digitale) Semplicemente stupenda la radio originale. In poche parole penso che tu abbia una vettura davvero fantastica !!! Con tutto il materiale originale e molto ben tenuta. Hai fatto davvero un bell'acquisto. Hai una vettura che merita di essere curata e coccolata. L'affidabilita' Porsche e' pazzesca e specialmente la 928, come diceva Bruno e' vero la 928 e' dotata di un sensore che ti informa se la cinghia tende ad allentarsi... pero' sinceramente su una vettura cosi' bella e cosi' ben tenuta, io personalmente non correrei il minimo rischio, e visto che cmq anche la casa consiglia la sostituzione dopo 8 anni, io per una vettura simile non baderei ai 1000 euro (si sa i Tedeschi fanno raccomandazioni sulla sicurezza su tutto, magari e' solo una banale precauzione, ma rischiare anche solo lontanamente di danneggiare una macchina simile, io non me la giocherei) Complimenti ancora, spero di vederla di vivo presto, per ora dalle una carezza da parte mia ! Snafuz Loom (Messaggio modificato da loom il 05 ottobre 2004) -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1934 Registrato: 01-2001
| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 19:01: |    |
le spie in tedesco le ha anche la mia che è ufficiale italiana, abbastanza fastidioso, non so se sul GT e GTS le abbiano tradotte. Direi che la barra esiste dalla nascita, che l'etichetta dell'86 sia un tagliando? Domatori di 3.3 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 835 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 19:39: |    |
Le spie.... mmm.... allora in Tedesco sicuramente ci sono le parole sulle levette del computer di bordo (questo sicuramente assente sulla 928 S) e del "limitatore di velocita'" come lo chiamo io... non mi viene in nome reale, poiche' io lo uso quando passo vicino alle zone dove sta l'autovelox, imposto una velocita' leggermente inferiore al limite di velocita' e lo inserisco (Bruno ti ricordi, come si chiama... sto pensandoci, ma evidentemente l'alterosclerosi incombe.. perche' ho in mente solo "limitatore", ma non e' questa la sua reale funzione)... cmq parole a parte quelle due levette sono con le scritte in tedesco. Poi facendo mente locale penso che molte spie sulla gts siano state tolte, ed integrate nel computer di bordo (che e' in italiano), perche' di spia con scritto qualcosa ho in mente solo PSD, ABS altre scritte non ricordo (ci sono le frecce, le luci accese... ma sono solo simboli). Molti messaggi appaiono sullo schermo come "Richiamare autonomia" ed i vari problemi (sperando di non leggerli mai) dalle gomme, ai sensori vari appaiono tutti li. AH NO... ora ricordo... ce ne sta una... "LUCI FRENI" e si accende insieme al disegno della macchina con la freccetta di dove si e' fulminata la lampadina. Ma penso sia l'unica, tutto il resto appare sullo schermo. Vado a cercare una foto del cruscotto ora... Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 836 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 19:49: |    |
Ecco qui... non ho "sotto mano" la Panterona, ma ho il volume de "Le Grandi Automobili" con l'articolo del nostro Stefano Pasini, e proprio da questo articolo ecco qui la foto del cruscotto della GTS. Ricordavo bene l'unica spia con una scritta e' proprio "Luci freni" le altre due sono ABS e PSD, tutte le altre sono solo con dei simboli e tutte vengono accompagnate dalle scritte sullo schermo. Per le Gts con il software in tedesco so che si puo' fare l'aggiornamento e lo si puo' portare in italiano, ma questo va ripetuto ogni volta che si cambia la batteria, in quanto questa una volta staccata, riporta tutto il sistema ai suoi settaggi originali, e quindi se la vettura e' di importazione, tutto torna in tedesco.
Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
italo sorlini (1951)
Utente registrato Username: 1951
Messaggio numero: 64 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 08:25: |    |
Verissimo! 1) è un riflesso; 2) mi sono capottato troppe volte sugli sci e non solo nelle valli bg/bs. Visioni di belle bimbe in abbondanza, fantasiose purtroppo; 3)sicuramente da parte mia e non solo, un poco di sana invidia per chi nel 2004 si gode una 928 praticamente nuova; 4)la mia si è bevuta la prima volta 10.000 km e la seconda 500.000. Sono probabilmente i km che lei ha sognato di fare con me.....Non le soddisfo mai a sufficienza le bimbe! Vincenzo programma da subito qualche km di buon rodaggio per il prossimo settembre in quel di Celle: tu e lei non potete mancare! Italo enthusiasm never stops |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2004
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 08:28: |    |
Loom hai onorato la mia bimba, davvero per te e' cosi' "eccezionale"?? Bhe' allora sono + che soddisfatto di aver speso un pochino di piu' del dovuto. Grazie a tutti per info e suggerimenti. Grazie Bruno, per il tagliando devo vedere cosa e' riportato oltre alla data, non sono molto convinto, ricordo il nome di un istallatore.....non so vedremo. Grassieeeeeee |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2004
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 08:56: |    |
Italo, la visione delle belle bimbe comprendevano anche la mia amata bimbetta?? Conosci un buon maghetto che sappia togliere la VS invidia a me e alla mia bimba? Grasssie mille per l'invito a Celle, spero proprio di poter venire, magari col mio vecchio, che odia viaggiare, vedremo se con la mia bimba accettera'...io dico di si, un bel viaggetto su 928 penso sia la goduria piu' goduriosa del mondo, non scenderei + da quel bolide..Ma chi cavolo l'ha inventata, e' meglio di una donna, ma tanto meglio, tanto la spesa per serata fuori e' uguale!!!!! Speriamo non venga letta da nessuna donnina sta cosa altrimenti addio Vincenzo!!! Scia Bellllllllll Ps: E' normale non aver voglia di lavorare, suonare addirittura provarci con le donnine perche' penso alla mia bimba??? Non vedo l'ora di tornare a casa e montarci su, senza poterla guidare pero', sto diventado pazzo.......voglio le targheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2004
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 09:27: |    |
SCUSA LOOM MA QUALE SECONDO TE E' IL PULSANTE PER CHIUDERE LE PORTIERE???????????? GUARDA CHE QUELLO ROSSO COL PUNTO ESCLAMATIVO E' LA SPIA DEL FRENO A MANO!!!!  |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 837 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 14:06: |    |
La spia del freno a mano ???????? Ma che fissa !!!! Ecco allora una altra differenza, sulla Gts invece in quello spazio ci sta tutto a sinistra il pulsantino per attivare o disattivare l'aria condizionata e tutto a destra un pulsante rosso (simile a questo tuo che fa da spia del freno a mano) che come viene sfiorato apre o chiude le portiere. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2004
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 14:47: |    |
Anvedi che fissa!!!! Come lo sfiori apre e chiude!!?! tecnologggggico. Ciao Loom senti ma per aprire il portellone posteriore, che ogni volta devo tirar via la chiave dal cruscotto o c'e' qualche bottoncino maggggggico?????? (Messaggio modificato da Squaletto78 il 06 ottobre 2004) |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 838 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 18:19: |    |
A sinistra del freno a mano ci sono due "rotelle", la prima se tirata verso l'alto ti fa aprire il portellone posteriore, dalle foto che hai postato vedo che tu di "rotelle" ne hai una sola, ed una levetta. Probabilmente devi usare quella levetta (e' nella stessa posizione della mia "rotella" per aprire il bagagliaio). Sollevandola dovresti sentire il rumore di un motorino che apre dietro, questa operazione pero' la puoi fare a chiave inserita ed a vettura ferma. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Giorgio (brumbrum)
Nuovo utente (in prova) Username: brumbrum
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 18:31: |    |
Ciao Vincè... ma come cappero hai fatto a trovare una S con 18.000 km???? Ma lo sai che hai un fondoschiena più grosso di quello della tua bimba? (la 928 è nota anche come la "sederona"). Che fra l'altro è bella assai la ragazza! Molto belli anche gli interni. Bravo-bravo, tientela cara la bimba e gustatela tutta! Ancora complimenti, ciao BrumBrum
 |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova) Username: squaletto78
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2004
| Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 08:11: |    |
Loom quella levetta che dici, e' il regolatore dello sbilanciamento per l'impianto audio, e non e' una levetta bensì un rotellina un po' + piccola della regolazione fari, e non c'e' perche' l'ho aggiustata, era rotta poverina. Ora non so se magari funge anche da superapriportelloneposteriorelettricoammacchinaferma pero' ci provo, grassie grssie!!!! |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 844 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 14:16: |    |
ma che fissa, regoli da li l'audio... spettacolare. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 141 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 08 novembre 2004 - 18:35: |    |
ciao ragazzi,dopo essermi goduto per un po'queste foto splendide in attesa di poter concludere l'acquisto della "mia" 928 e nno avendone ancora visionato i documenti per temporanea(spero) latitanza del venditore vorrei sapere alcune cose per capire se può essere un s o è una 240 cv taroccata a s: 1-la 928 s usciva anche con i telephone dial? 2-la 928 s usciva anche con il volante 3 razze tipico delle porsche 3.0 SC e dei primi 3.2? 3-la scritta dietro è solo P O R S C H E , è corretta? 4-ha le bandelle paracolpi sulla fiancata e il retrovisore anche sul lato passeggero. 5-ha l'alettoncino(orgasmico)della S. non sto nella pelle(300hp? ),forse a fine settimana riesco a tornare dalla "mia" agognata/amata 928 (s?) 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2004
| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 00:47: |    |
Molto bella la tua car! Molto bello l'interno e quella meravigliosa plancia rivestita completamente in pelle. La S usciva solo con i cerchi a 6 fori, aveva inoltre rispetto alla prima serie i sottoporta verniciati in tinta auto, e oltre allo spoiler posteriore ed ant. anche il climatizzatore automatico.il volante era a 4 razze. Inoltre erano stati aggiunti i lavafari ed il regolatore di velocità di serie. Una scritta posteriore identificativa del modello (928S) era posta sotto la scritta Porsche al centro. Tutte queste info le puoi trovare nel bellissimo dossier sulla 928 pubblicato su Retroviseur n.151 Mars 2001 (retrovis@elvea.fr) Lieto di esserti stato utile rimango a tua completa disposizione. (stavolta sono arrivato prima di loom)
 |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 09:08: |    |
quindi dovrebbe essere una I serie..?ma anche nel 79 aveva il volante a 4 razze e la scritta 928s?spero tanto che sia una S ma soprattutto spero di riuscire a portarmela a casa e che non abbia problemi meccanici!chiedo troppo...forse si.. 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 143 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 10:16: |    |
per esempio la 928 s '85 di giova ( http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/87598.html?1099329365 ) ha i telephone dial. 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 139 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 13:07: |    |
Direi che quella di giova non ha neanche il clima automatico da quanto si vede dalle foto... |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 13:23: |    |
i libri a volte riportano imprecisioni..per questo mi servirebbe il parere di qualche luminare.............................. miki grazie per l'interessamento! 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Giovanni Crupi (giova)
Nuovo utente (in prova) Username: giova
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2004

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 13:43: |    |
il clima
 |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 141 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 14:00: |    |
Avevo visto solo le levette, pensavo fosse manuale, scusa! |
   
Marco (marcotwin)
Utente registrato Username: marcotwin
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 22:38: |    |
Ho avuto l'onore di fare un giro di prova con Giovanni sulla sua 928S......STRABILIANTE! Naturalmente l'autoradio è un optional inutile quando hai nel cofano un V8 da 4.7 litri e 300 CV scalpitanti..... Andrea, ti auguro di riuscire a comprartela! PS ltre al clima automatico ha anche il tettuccio apribile (talmente silenzioso che nemmeno lo senti aprirsi)...una vera chicca. (Messaggio modificato da marcotwin il 09 novembre 2004) |
   
Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 00:45: |    |
Allora: Nel 1977 è uscita la prima serie 4474cc 240cv a 5250 giri (fino al 1979) Nel 1979 4474cc 240cv a 5.500 giri fino al 1982. Nel 1979 usciva anche la S 4664cc 300cv a 5900 fino al 1983. Nel 1983 usciva la S "2" ebbene si una versione modificata che non molti conoscono unificandola con la prima S. questa aveva sempre il 4664cc ma con 310cv a 5900 g fino al 1986. Nel 1986 arrivava la S4 con il 4957cc e 320cv a 6000 g. fino al 1991. Nell'89 era il turno dell'effimera GT sempre con il 4957cc ma con 330cv a ben 6200 g. fino al 1991. Per ultima la GTS,presentata nel 1991 e portata a 5397cc e i suoi 350cv stavolta a 5700 g.in vendita fino al 1995 sigh. I telephone dial wheels furono prodotti nella misura di 15" per la prima serie e solo per la prima S nella misura di 16" Nella S2 furono montati i cerchi a 6 fori. Per conoscere gli esatti numeri di telaio e le caratteristiche tecniche PRECISE di ogni modello è utile consultare il seguente volume da poco in commercio che possiamo trovare in quella "libreria di Milano che tratta solo libri di auto": Porsche 928 Die Technische Dokumentation des Transaxle-Achtzylinders di Jorg Austen : La bibbia definitiva.192 pagine!)
 |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 09:57: |    |
allora forse è una S!!!!i suoi telephone dial sono da 16!!speriamo speriamo!comunque venerdì avrò in mano i documenti e potrò sapere vita morte e miracoli(e scoprì che era sequestrata... .) 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 142 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 21:04: |    |
Incrociamo le dita... (Messaggio modificato da Matig84 il 10 novembre 2004) |
   
Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2004
| Inviato il sabato 13 novembre 2004 - 02:59: |    |
Alloraaaaa Andrea dicci dicci, come erano i documenti della tua(?) auto ? Ma l'hai poi comprata? E se si perchè non ti avevano dato i doc? Hai controllato tutto x benino? Facce sapè...
 |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 144 Registrato: 07-2004

| Inviato il sabato 13 novembre 2004 - 18:24: |    |
Niente 928 x andrea! Il proprietario(?) non si fa vivo... Niente documenti, niente possibilità di vedere la macchina da vicino... Abbiamo solo scoperto c'è anche qualcun'altro interessato alla macchina... Bisogna solo armarsi di pazienza e aspettare... |
   
Michele Lo Giudice (miki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2004
| Inviato il lunedì 15 novembre 2004 - 00:31: |    |
Qualcun'altro interessato? Il proprietario che fa il prezioso? Non è che si stanno accorgendo tutti che la 928 non è poi così malvagia e merita maggiori attenzioni?
 |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 186 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 16:45: |    |
vincenzo una curiosità,la tua 928 ha l'indicatore dei consumi sotto al contagiri? 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato Username: squaletto78
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 11:00: |    |
ciao Andrea scusa se rispondo solo ora ma sono mancato per un po'. Io non ho nessun indicatore dei consumi! Ma poi l'hai presa o no sta' bimbetta???!?!? |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 225 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 15:47: |    |
no,l'hanno venduta a un altro,ma avevo dubbi (fondati) sui documenti e poi era un 240cv del 79 modificato estetica 928s 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato Username: squaletto78
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:48: |    |
Andrea una 928s si dovrebbe trovare a Fucecchio, in toscana, e' nera, dovevo prenderla ma poi ho optato per la mia bimba da 18.000 Km. Chiedono sui 9000 euro ma trattabili suppongo. Cerco i numeri e te li posto. Ciao |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 231 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:49: |    |
hai anche le foto? 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato Username: squaletto78
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:58: |    |
Andrea di foto ce ne erano due, ma non riesco a ritrovarle. Erano un frontale e un posteriore. Di posteriore posso probabilmente inviartene una identica, l'anteriore era a prima vista messo bene, una piccola macchia bianca sul musetto in vetroresina. Un problema, il cruscotto, la parte mobile dove c'e' il quadro, e' spaccato superiormente, andrebbe sostituito, ma penso di trovarti un ricambio a pochi euro e nel giro di pochi giorni, ne ho sotto le mani altre due, una da rottamare perchè sequestrata. Ti faccio sapere. |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 232 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:59: |    |
che colore è quella sequestrata?ne ho vista una anch'io. 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato Username: squaletto78
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 10:19: |    |
E' canna di fucile, ma e' un 240cv modificato e messa molto molto molto male, il motore e' un po' sul sedile guida e un po' su quello passeggero. Posso forse recuperare solo la carrozzeria con qualche ritocchino. Gli interni sono identici ai miei. Vedi sopra le foto. Poi e' dalle mie parti ad Ascoli Piceno |