Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 107 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 09 giugno 2019 - 16:30: |
|
Eccomi di nuovo ... ogni tanto mi prende la fissa se i cavi dell'acceleratore sono regolati al punto da consentire l'apertura completa delle farfalle. La vettura prende tutti i giri, ma osservando i cavi ne vedo 3, di cui quello centrale in particolare non è tesato. Vedete foto. E' normale ? Come vanno regolati ? Grazie. |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1037 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 13:28: |
|
Dunque... In basso verso il motore trovi il cavo con la molla : deve avere circa 5-6 mm di movimento in su e giù, poi prima di regolare altro, devi premere la bielletta dove è attaccato in modo da far lavorare il cavo in alto, che deve avere gioco quasi nullo.quando premi hai due-tre mm di corsa del cavo,poi devi sentire(motore spento e luogo molto silenzioso) un clic. È il contatto del sensore farfalla dice alla centralina che stai accelerando. Se lo senti dopo quei 2 3 mm i cavi sono ok.mai prima. Se non lo senti il cavo in alto è troppo teso, hai passato il clic dell'interruttore e sta già accelerando, svita il registro finché non senti il clic. L'altro cavo dimenticalo. Detto ciò, il movimento della farkalla è tarato per arrivare praticamente sempre a fine corsa e il sensore da segnale di farfalla aperta al 100 percento con buon anticipo. (Messaggio modificato da siscogts il 10 giugno 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 109 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2019 - 00:06: |
|
Grazie Francesco. Precisissimo. Seguirò le tue istruzioni. |