Autore |
Messaggio |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3322 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 20:58: |
|
Modello '84 da 310 cv Mio padre chiede un consiglio: esce aria calda dalle bocchette anche se il condizionatore è spento! Cosa può essere successo? Unicuique Suum
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 284 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 08:15: |
|
Potrebbe essere la valvola a disco - che comanda il flusso di acqua calda verso il radiatore del riscaldamento - che non chiude più correttamente. Leggi questo thread (Fallimento valvola a disco - ultimo post in data 28/11/2016), nel caso c'è anche il riferimento per il ricambio "di concorrenza" che costa molto meno. http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/792662.html?1480342703 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3323 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 08:52: |
|
Intanto grazie mille Claudio! Purtroppo né Giapat né Nicola hanno poi scritto di aver risolto il problema. Vediamo se l'espertissimo Roberto (mi pare si occupi di climatizzazione per professione) conferma che è sufficiente cambiare la valvola e che quella Mercedes è identica. Intanto per prevenzione mando mio padre dai cugini stellati Unicuique Suum
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 285 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 17:46: |
|
Posso confermarti che la valvola Mercedes sia assolutamente identica all'originale Porsche. Cambiandola avevo risolto il mio problema: a motore molto caldo restava leggermente aperta, e il climatizzatore di conseguenza "rendeva" poco. Nel link postato da Giapat è spiegato come provare la funzionalità della valvola, è una procedura semplice, e la valvola è situata dietro la cassetta del filtro dell'aria, si raggiunge facilmente. |
   
Roberto (928s4)
Utente esperto Username: 928s4
Messaggio numero: 528 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 24 marzo 2019 - 21:03: |
|
Confermo la valvola pneumatica che chiude il flusso dell'acqua calda potrebbe essere la responsabile, puoi verificarla chiudendola manualmente e tenendo tappato dove è collegato il tubicino della depressione, se rimane chiusa non è la valvola. Se l'esito è positivo, verifica la presenza di depressione nel tubicino, se non c'è, il problema si complica ma risolvibile [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3324 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 27 marzo 2019 - 16:53: |
|
Aggiornamento La valvola funzionava ancora perfettamente Hanno cambiato un po' di tubi e tubicini e il difetto è sparito. Purtroppo - il tutto sempre a giudizio del meccanico - è da sostituire il compressore; né mio padre né io possiamo verificare se la sostituzione sia effettivamente obbligatoria. In ogni caso qualcuno sa consigliarmi marca e codice del ricambio? Nuovamente grazie Unicuique Suum
|
   
Roberto (928s4)
Utente esperto Username: 928s4
Messaggio numero: 529 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 08:23: |
|
Il meccanico dice...!!!! e come dire il farmacista dice... Il compressore è rotto o non comprime a sufficienza? Se è rotto, amen. Ma se non esce aria fredda a sufficienza bisogna "indagare",tuttavia, non c'è molto da cercare se non è Tizio o Caio e Sempronio Spiegaci cosa esce dalle bocchette. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3325 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 11:18: |
|
Roberto, intanto grazie del tuo interessamento. Purtroppo io vivo a Bologna e mio padre (non piu un giovanotto, né utilizzatore di internet:-) a Torino. Quindi riferisco quanto mi dice lui, dopo aver parlato col mecca Prima il difetto era che usciva aria calda dalle bocchette anche ad impianto spento. Ora tale difetto è stato sistemato senza sostituire la valvola. Ciò è quello che più premeva a mio padre perché ha un raduno ad Aprile. L'aria sarà ancora fresca e anche in pieno sole gli basterà tenere aperti i finestrini. Nella sua "indagine" il meccanico ha suggerito a papà di cambiare il compressore. Non so se perché rotto completamente o malfunzionante. Se la spesa non fosse importante direi di procedere perché ovviamente in estate l'impianto dovrà funzionare perfettamente. E dopo 35 anni mi sembra normale procedere alla sostituzione, oppure hanno vita più lunga? Unicuique Suum
|
   
Roberto (928s4)
Utente esperto Username: 928s4
Messaggio numero: 530 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 11:56: |
|
il malfunzionamento non è necessariamente dal compressore. Se il compressore si avvia: 1) verificare il gas che c'è dentro (tipo e quantità) 2) pulizia del condensatore e evaporatore. 3) in caso ricarica del gas sostituire essiccatore. Se non si avvia: 1) verifica se arriva tensione +12 al compressore 2) verificare cmq se c'è presenza di gas. 3) fare una prova se tiene il vuoto 4) verificare i bulbi di alta e di bassa e vari sensori temperatura (due). 5) centralina comandi se risponde ai comandi. Escludendo il vuoto in 10 minuti sai il responso [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1343 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 12:00: |
|
Fabio, Roberto ha ragione...più che da un meccanico ti consiglio di portare l'auto da un frigorista che conosce le problematiche dei vecchi impianti (gas, compatibilità con l'olio eccetera). Ce n'è uno molto bravo a Cervere (CN), ma penso che anche a Torino e hinterland se ne trovi qualcuno  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3331 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 12:12: |
|
Ok Roby parlerò della tua check list a papà Cristiano, verissimo e logico quello che dici La macchina è lì perchè è uno specialista di iniezioni e ha brillantemente risolto un po' di pigrizia agli alti regimi. Papà "ha fatto l'errore" di fargli controllare anche l'aria condi Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3332 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 14:40: |
|
Intanto ho ricevuto foto del compressore
Se dovessi appurare che effettivamente è da sostituire, quale ricambio mi consigliate di prendere? Unicuique Suum
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1344 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 14:54: |
|
Di solito è raccomandato, insieme alla sostituzione del compressore, cambiare anche l'evaporatore (che può contenere negli stretti passaggi dei micro-detriti lasciati dal vecchio compressore) e ovviamente fare un lavaggio completo dell'impianto + nuovo essicatore. https://www.rockauto.com/en/catalog/porsche,1984,928,4.7l+v8,1263394,heat+&+air+ conditioning,a/c+compressor,6628 Se si sbaglia a fare questi passaggi si rischia di compromettere nuovamente il compressore. Un mio amico che abita in Brasile, ne cambia in media uno all'anno sulle sue 7 auto... ma c'è da dire anche che i compressori attuali sono di scarsa qualità, quasi tutti "remanufactured"... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1345 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 28 marzo 2019 - 15:05: |
|
citazione da altro messaggio:cambiare anche l'evaporatore
...soprattutto per auto post-1996. In ogni caso il succo del discorso è CAPIRE cosa ha portato alla rottura del compressore, effettuare una accurata pulizia dell'impianto e mettere il giusto olio nella giusta quantità. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3346 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 17:34: |
|
Aggiornamento I miei si son goduti il simpatico raduno in Liguria, con temperature miti e ...finestrini aperti;-) È il caso di prepararsi in tempo per l'estate. Chiedo quindi a Cristiano (magari quello di Cervere conosce un collega) e/o ai Torinesi se avete un buon frigorista dove indirizzare mio padre per un controllo generale dell'impianto e decidere il da farsi Grazie Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3352 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 11 aprile 2019 - 08:57: |
|
Ci hanno suggerito Officina Crosetto Ponteprino S.a.S. di Venturini Roberto, a Moncalieri che avendo i "capelli bianchi" dovrebbe conoscere anche gli impianti di 35 anni fa Se non arrivano altre segnalazioni, la porterà lì Nessun del forum ha suggerimenti sui "frigoristi" nel torinese? Grazie Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3403 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 22:31: |
|
Conclusione Compressore revisionato a Venaria Euro 560 garanzia due anni Rimontato tutto da Venturini con nuovi cinghia e altri ricambi, ricarica e manodopera Totale 890 Con giorni caldi valuteremo l'efficacia Unicuique Suum
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3159 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 08:36: |
|
Un'ottima prova è misurare la temperatura dell'aria dalle bocchette, con ventola a media velocità motore al minimo e posizione aria fredda... dovrebbe raggiungere in meno di un minuto i 4-6°C. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3404 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 10:57: |
|
Grazie Simone, dirò a mio padre di comprare un termometro adatto... Prima uscita prevista il 7 Giugno Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3513 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 11:03: |
|
Conclusione a Giugno problema non risolto Nuovo intervento sul compressore Adesso tutto fila liscio Col senno di poi, sarebbe stato meglio lasciarla da uno specialista anche con distanze e complicazioni molto superiori. Per fortuna l'auto può girare col compressore staccato senza far danni. Alla prossima  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|