Autore |
Messaggio |
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2018

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 15:32: |
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se un po' di visite le avevo fatte in passato per documentarmi al meglio nella lunga e difficile fase di ricerca della bestiolina che facesse al caso mio (e approfitto per ringraziare in particolare della utilissima guida all’acquisto di Alessio). Non mi posso definire propriamente un "Porschista", più che altro diciamo che il “chiodo” 928 mi era rimasto dentro fin da quando da bambino avevo letto la comparativa su Quattroruote tra 928 GT e BMW 850 i. Qualche anno fa poi, senza concretezza ma con l’approccio del sognatore, ho iniziato a seguire un po’ di annunci su siti specifici, e ripensando oggi alle quotazioni di allora, mi mangio un po’ le mani che i tempi non fossero per me ancora maturi. Un paio di anni fa, essendomi imbattuto un po’ per caso in un modello che sembrava particolarmente allettante, ho per così dire “rotto il ghiaccio” andando a visionarne una per la prima volta, passando così da sognatore a persona concretamente interessata all’acquisto. Il modello in questione l’ho poi scartato perché troppo “progetto”, e come ho imparato proprio qui sul forum, sulle 928 troppe incognite si rischia di pagarle molto care, però da lì la ricerca è diventata concreta (una volta accarezzata l’idea di avere una 928 in garage è difficile tornare indietro!) e ho iniziato a vederne e provarne diverse. Certo, nel frattempo le quotazioni erano notevolmente aumentate, ma è anche vero che fatti i dovuti conti con le proprie disponibilità liquide, si può ragionevolmente contare sulla tenuta del valore nel tempo; ho imparato a conoscere l’auto e i suoi difetti più comuni, è stato anche interessante notare le differenze tra i vari modelli provati (la preferenza era su un 4 valvole manuale, ma ho provato anche alcuni 2 valvole) e i diversi stati di conservazione, ho schivato anche delle discrete fregature (auto incidentata e raddrizzata, quindi confermo che è sempre meglio esaminare l’auto sul ponte e possibilmente con l’aiuto di un occhio esperto) e finalmente qualche mese fa ho trovato quella che mi ha convinto! Si tratta di una GT, M.Y. ‘90, 124.000 km, colore Marineblau, interno pelle totale blu, alla fine la versione che preferivo (escludendo naturalmente le GTS, ormai ampiamente fuori dalla mia portata). Certo, per assicurarmi una GT ad un prezzo ragionevole ho dovuto prendermi qualche rischio consapevole: l’auto era ferma da 4/5 anni e non aveva uno storico tagliandi, ma era marciante e ho potuto provarla su strada e visionarla con attenzione sul ponte con l’aiuto del mio carrozziere di fiducia. L’auto era sana e comunque non incidentata, il motore girava veramente bene e il comportamento su strada buono, l’interno era tenuto bene e sembrava confermare i km dichiarati, i seriali motore corrispondevano al telaio e in generale l’auto sembrava non essere stata “pasticciata” negli anni ma aver conservato un buono stato di originalità sostanziale, cosa per me molto importante. Difetti visibili al momento dell’acquisto: un discreto grado di ossidazione dei componenti sottoscocca (cosa credo abbastanza spiegabile dalla provenienza “alpina” dell’auto e quindi dall’elevata presenza di sale sulle strade); purtroppo una riverniciatura passata, fatta con non troppa cura e quindi probabilmente da rifare in futuro per avere un’auto al suo meglio anche dal punto di vista estetico. Ho fatto subito un tagliandone presso uno specialista Porsche della mia zona (distribuzione, pompa dell’acqua, ammortizzatori, candele, pastiglie, olio motore freni e cambio..) in modo da poter iniziare a fare i primi km con tranquillità, e dopo qualche settimana di utilizzo devo dire che è veramente un’auto eccezionale! C’è chi dice che è meglio non incontrare mai i propri miti di gioventù perché si rischia di rimanere delusi, ma per fortuna in questo caso non è stato assolutamente così! Ora mi rimangono alcuni punti da sistemare che sono emersi nell’utilizzo, provo ad esporre i più gravi e se qualcuno di voi esperti avesse qualche consiglio mi farebbe sicuramente molto comodo: - Minimo instabile: o meglio detto, normalmente è stabile e ben “carburato”, ma ci sono momenti in cui improvvisamente deriva verso il basso (e quindi si spegne) oppure verso l’alto (1500/1800 rpm). Per dire, alterna questi malfunzionamenti ad intervalli abbastanza lunghi (15/30 minuti) di funzionamento regolare, il tutto in maniera abbastanza random, anche se mi sembra che tenda comunque a farlo più frequentemente a freddo che a caldo (forse quando la centralina comanda più regolazioni). Il meccanico proverà a smontare e pulire l’attuatore, può essere che invece sia legato a qualche scheda di regolazione elettronica? - Dopo qualche giorno hanno iniziato ad uscire, già alla prima accensione, gli allarmi di ABS, differenziale PSD e controllo pressione pneumatici disattivati (o meglio, i primi due escono già all’accensione, quello della pressione pneumatici dopo poche decine di metri di marcia); inizialmente ho pensato che fosse uno dei sensori velocità ruote guasto (su macchine più moderne mi era già capitato ed era bastato pulire uno dei sensori contaimpulsi per ripristinare tutto), ma considerato che in questo caso la pressione pneumatici è misurata direttamente dai trasduttori di pressione montati sui cerchi, mi viene il dubbio che sia invece una qualche scheda elettronica di acquisizione segnali.. qualcuno ha per caso avuto esperienze del genere? Tra l’altro, non avendo lo strumento di diagnosi, bisognerebbe verificare i sensori uno per uno immagino.. Un grazie anticipato a tutti!
(Messaggio modificato da brannigan il 27 dicembre 2018) |
   
pilo (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 4114 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 16:45: |
|
bellissima |
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 394 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 18:26: |
|
complimenti per l'acquisto, un mio sogno nel cassetto. tessera n. 505
|
   
Ezio G. (lotto)
Nuovo utente (in prova) Username: lotto
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2018
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 18:27: |
|
Complimenti, fantastica!!! |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1530 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 20:30: |
|
Complimenti anche da parte mia, bell'acquisto... in merito ai problemi da te esposti lascio la parola agli esperti del modello, credo siano macchine ottime da guidare ma capricciose da sistemare..
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3052 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 20:35: |
|
Complimenti per l'acquisto!! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12217 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 21:39: |
|
928 GT piu ricercata della GTS ottimo acquisto! Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1252 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 22:22: |
|
Molto bella,complimenti nel posto giusto al momento giusto
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 23:04: |
|
Complimenti per l'acquisto, ai suoi tempi ho avuto una 929 s4, la macchina dei miei sogni. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1651 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 23:57: |
|
Ciao Andrea. Complimenti per la nuova arrivata. La 928 è un vero gioiello. Mi sembri una persona che parla con una certa competenza. Quindi avrai già capito che ti stai imbattendo nei fastidiosissimi problemi di elettronica delle 928. Purtroppo roba complicatuccia da diagnosticare (soprattuto da remoto). Se non fosse per questi problemi la 928 veleggerebbe ancora più alta nell'Olimpo delle supercar. Spero qualcuno ti possa aiutare e intanto ti rinnovo i complimenti per la fantastica GT |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1677 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 07:50: |
|
Stupenda!!! Se vai nella sezione RICERCA del sito trovi moltissime risposte ai noti problemi che affliggono le 928.Meglio sarebbe che qualche utente esperto di rispondesse. La GT comunque e' una serie gia' molto evoluta, oltretutto solo manuale il che semplifica. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 10:38: |
|
Ciao e complimenti! Io ne ho avute diverse fra s4 e GT. Per quanto riguarda le spie c'è un relais che spesso fa le bizze però prova prima a gonfiare le gomme alla giusta pressione (post 3.2!!) e girare un po'. Poi prova a gonfiare mezzo bar in più e giretto. Poi mezzo in meno e giretto poi dinuovo pressione giusta. Alle volte si sistema non ti costa nulla provare seno 9su 10 è il relais che va comprato originale. Ciao Alex |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3219 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 17:26: |
|
Complimenti bella e austera Ricordo anche io il classico 850 vs 928 E aggiungo la SL500 per il perfetto trio anni 90 da autobahn P.S. per abs e differenziale provala sul bagnato, se tutto funziona, le spie le disattivi  Unicuique Suum
|
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2018

| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 19:41: |
|
Grazie a tutti per il caldo benvenuto!
citazione da altro messaggio:Ciao e complimenti! Io ne ho avute diverse fra s4 e GT. Per quanto riguarda le spie c'è un relais che spesso fa le bizze però prova prima a gonfiare le gomme alla giusta pressione (post 3.2!!) e girare un po'. Poi prova a gonfiare mezzo bar in più e giretto. Poi mezzo in meno e giretto poi dinuovo pressione giusta. Alle volte si sistema non ti costa nulla provare seno 9su 10 è il relais che va comprato originale. Ciao Alex
Grazie mille per la dritta Alex, proverò ad indagare la questione relais.. per quanto riguarda il controllo pressione pneumatici, in realtà il sistema inizialmente funzionava anche correttamente (cioè se una gomma era bassa di pressione usciva il messaggio di allarme sul computer di bordo con una freccia in corrispondenza della gomma in questione), il problema è che dopo qualche giorno di utilizzo è andato in allarme per anomalia generica (sull'immagine che compare sul computer di bordo non è indicato nessun pneumatico in particolare) e il fatto che sia successo in concomitanza con i messaggi di errore di ABS e PSD mi fa supporre che la causa possa essere la stessa, se non dovessi risolvere con il relais proverò ad indagare i cablaggi dei sensori ruota.. Comunque, mal che vada mi rimane sempre la soluzione suggerita da Fabio! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16729 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 20:57: |
|
Congratulazioni e benvenuto, Andrea ... grandissima scelta quella della GT!! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 765 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 17:29: |
|
Benvenuto e... bella macchina! Complimenti! Buon anno! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Francesco (serpiko)
Nuovo utente (in prova) Username: serpiko
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 12:51: |
|
Che bella la tua 928! Mi fai venire una voglia... Ho sempre esitato a togliermi questo sfizio e lo rimpiango molto perchè a mio avviso è la più bella coupè di quegli anni. |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1017 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 13:41: |
|
Bel mezzo complimenti! Per il minimo van ricercate perdite di depressione, ad ogni modo il minimo ballerino possono dipendere dal motorino del minimo o dal maf. Le spie di abs e psd dipendono anche dalla quantità di olio presente nel circuito psd, che fa accendere entrambe le spie... E poi c'è il relè dell'abs... La pressione corretta è 2,5 anteriore e 3 posteriore, io aumenterei di 0.1 bar per stare tranquillo.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (gt_man)
Utente esperto Username: gt_man
Messaggio numero: 511 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 19:37: |
|
Ciao Andrea Anche io possessore di un gt 91, mandami una mail in privato che ci scambiamo i numeri marco et my-eatapp.com |
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 451 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 22:31: |
|
Ciao andrea. Per quanto riguarda le spie pressione pneumatici, anch'io ho cominciato ad averle impazzite,da quando ho sostituito gli pneumatici originali, per vecchiaia e non per usura. Succede sempre quando lascio l'auto ferma per lunghi periodi.Io risolvo il problema gonfiando le gomme a 2.2 Ant e 3.2/Post.Oppure siccome abito in montagna le scaldo un pò tra le curve, spengo e riaccendo il motore e tutto si azzera.In primavera quando la risveglio dal lungo letargo, faccio il primo giretto lento con le gomme molto gonfie per evitare la "squadratura" poi le riporto a giusta pressione e tutto si risolve. Per quanto riguarda i consigli tecnici , ti consiglio vivamente di digitare "porsche 928 928S4 GT GTS Jenniske" ti apparirà la sua 928 nera,scorri la pagina sino a che in fondo troverai una scritta in corsivo colorata" consigli tecnici". Clicca e troverai tutto il mondo 928.Problemi, cause e soluzioni.Veramente eccezionale!.Io avevo la spia del Diff.autobloccante impazzita e nessuno risolveva il problema.Seguendo i suoi consigli ho smontato la scatolina del Correttore di imbardata sotto al sedile pilota. Aperta, pulita, rimontata. Problema risolto!. In CP la soluzione era ovviamente sostituirla al modico prezzo di 800 Eurini.I sensori di cui tu parli un pò sopra, sono ormai introvabili e se ben ricordo sono 2 sul cerchio ed uno sul mozzo al modico prezzo di 450 cadauno.Purtroppo questi sono i prezzi per le nostre bellissime gt che al loro esordio costavano una fortuna e quindi tutto era in proporzione.Se poi aggiungi che in Italia non hanno avuto successo commerciale e quindi le quotazioni dell'usato erano molto basse,va da sé che sono state spesso molto trascurate perché la manutenzione era molto esosa , anche per la complessità delle soluzioni meccaniche adottate e l'elettronica pionieristica utilizzata.Per quanto riguarda i confronti, il più interessante è quello con la Testarossa, ovviamente vinto dalla 928.Riportato sul n°2 di Yougtimer, edizioni speciali di Ruoteclassiche. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 452 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 22:33: |
|
Errore:pressione a 2.7 Ant. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2018

| Inviato il sabato 12 gennaio 2019 - 20:34: |
|
Grazie ancora a tutti per le dritte e il benvenuto! Intanto ogni giorno di più (per ora la uso per lo più nei weekend) mi conquista il feeling tutto teutonico che trasmette.. x Francesco: sospettavo anch'io all'inizio che ci fosse qualche perdita di depressione per il minimo, ma dal comportamento mi sembrerebbe più un attuatore che ogni tanto si incanta..anche perchè quando non fa quegli scherzi è stabile e ben carburato. Invece gli allarmi di ABS, PSD e RDK disattivati, dal momento che escono tutti insieme, dovrebbero avere una causa comune (cablaggio verso una delle quattro ruote con qualche connettore non ben isolato?), tra l'altro oggi appena accesa l'auto sono usciti come al solito tutti e tre rimanendo per tutto il tragitto di 40 km, poi dopo pranzo la riprendo in mano e come si vede dalle foto sotto..tutto sparito! E per tutto il pomeriggio nessun problema.. x Mauro: grazie mille della segnalazione, questo Jennisken ha reso un gran servizio a noi 928isti.. Escludo che il problema sia la pressione pneumatici, l'ho effettivamente portata ai valori che suggerite tu e Francesco ma, se rilevassero effettivamente pressione bassa uscirebbe la spia con freccia indicante la ruota interessata dal problema; invece, come si vede nella foto sotto, è tutto il sistema ad essere disattivato, di solito per un'anomalia che rende indisponibile il sistema. Sapevo in effetti del costo e della difficile reperibilità dei sensori RDK, e se poi comunque scoprissi che non fanno correttamente il proprio lavoro, sarei abbastanza rassegnato a bypassarli..su ABS e PSD invece preferirei risolvere per ovvi motivi..
 |
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2018

| Inviato il sabato 12 gennaio 2019 - 20:35: |
|
Ah, non sapevo del confronto con la Testarossa, se merita davvero allora cercherò di procurarmi il numero arretrato.. |
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 453 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 13 gennaio 2019 - 15:50: |
|
Andrea in allegato alcune indicazioni per il lungo articolo sulla rivista. Io mi chiedo come si fà a valutare di più una Fiat Dino coupè o una alfa 1.3 GT iunior o 124 fiat spider ( per carità tutte ottime auto!) ad una macchina di questa levatura, anche se in versione automatica. D'altra parte nei Forum Transaxle pieni di autolesionisti,che si scandalizzano quando leggono di compravendite a prezzi superiori di quelli di una utilitaria usata. Queste quotazioni trovano sicuramente accordo e comprensione.
 Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2018

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2019 - 21:31: |
|
Sfida mica male eh.. e direi che la nostra amata ne esce alla grande! |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1019 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 19 febbraio 2019 - 14:08: |
|
Andrea scusa ma leggo poco il forum ultimamente, poco poco tempo . La mia mail è siscogts chiocciola Gmail punto com. Tutti gli errori elencati sono causati a grappolo da un sensore abs. Anche l'rdk, lacui centralina prende consenso dal moto delle ruote percepito dai sensori abs. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea (brannigan)
Nuovo utente (in prova) Username: brannigan
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2018

| Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 17:37: |
|
Ciao Francesco, figurati! Piccolo aggiornamento, come si supponeva, alla fine è molto probabile fosse tutto legato all'ABS, ho provato a cambiare il relais ABS e per ora sembrerebbe aver risolto il problema anche se aspetto ancora un po' a cantare vittoria definitivamente.. in effetti un malfunzionamento del relais che chiude il contatto a volte sì e a volte no spiegherebbe anche bene il carattere ondivago del problema.. |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 369 Registrato: 03-2003
| Inviato il martedì 19 marzo 2019 - 18:04: |
|
Molto bella! In cerca...
|