Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 928 * 928S ANNO 1981 DA 18.000 KM "NUOVA" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova)
Username: squaletto78

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

SALVE A TUTTI, SONO NEO-PROPRIETARIO DI UNA PORSCHE 928S DEL'81, IN PERFETTE CONDIZIONI, SOLO 18.000 KM, INTERNI NUOVI, CARROZZERIA IMPECCABILE, MECCANICA PERFETTA A PRIMA VISTA, MOTORE NUOVO E MOLTO MOLTO PULITO, ELETTORNICA SENZA GRANDI PROBLEMI A PARTE LA TROMBA DEL CLACSON CHE SEMBRA ANDATA, SOSTANZIALMENTE PERFETTA.

SECONDO VOI DOVREI CAMBIARE LA CINCHIA DI DISTRIBUZIONE?? SE SI QUANTO MI VERREBBE A COSTARE ALL'INCIRCA LO POTETE SAPERE, E SAREBBE IN GRADO UN BUON MECCANICO DI FIDUCIA A FARLO????

LA FRIZIONE TENDE A STACCARE MOLTO ALTA, E' DA SISTEMARE?? E SE NON LA SISTEMO QUALI RIPERCUSSIONI AVREI SUL BUONO STATO DEL MOTORE??

INSOMMA + INFO POSSIBILI SULLA MANUTENZIONE DI QST MOSTRO SONO BENE ACCETTE E VI RINGRAZIO ENORMEMENTE E ANTICIPATAMENTE.

SALUTI VINCENZO DE SANTIS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 627
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 18:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio a risponderti io in attesa di qualche guru del modello (Loom, Bruno).
Se la macchina è stata ferma a lungo, anche se in ottime condizioni, un bel tagliando lo farei, con sstituzione dei liquidi, pastiglie freno e..inghie.
Tieni conto che molti esperti consigliano per la 928 la sostituzione in contemporanea della pompa.
Se vuoi risparmiare potresti cercare su Internet presso i soliti dealer o su e-bay i kit ricambi e trovare un meccanico che abbia esperienza sul modello.
Dato che non sei lontanissimo, potrei suggerirti uno specialista Porsche nei pressi di Pescara che è onesto e relativamente economico.

Per la frizione: ne ho provate un paio e la frizione staccava sempre alta, quindi non mi preoccuperei particolarmente; verifica che non strappi.
Un consiglio spassionato: non trascurarla in termini di manutenzione altrimenti la gioia potrebbe trasformarsi rapidamente nel suo contrario.
se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Z. (diego)
Utente registrato
Username: diego

Messaggio numero: 165
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 22:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande ferro, squaletto78! Riesci a postare qualche foto?
Salute, anche per la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Pietroni (supertrip99)
Nuovo utente (in prova)
Username: supertrip99

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 01 ottobre 2004 - 12:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
La cinghia, se i 18000 km sono originali, non va fatta. Magari fatti controllare la tensione. Sostituire la cinghia costa intorno ai 1000 euro, lavoro incluso. Un bravo meccanico lo fa senza problemi. Su Internet trovi la procedura con foto per farlo tu. Ma é difficile indovinare la guista tensione senza appositi strumenti.

La frizione alta é abbastanza normale. Controlla solo che non ci siano impuntamenti nelle cambiate. Al limite sotto il pedale c'é la vite di regolazione dell'astina che va al cilindro idraulico, puoi regolare un pó il gioco e ammorbidire il pedale.

Un saluto

Riccardo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2541
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 01 ottobre 2004 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cinghia, se i 18000 km sono originali, non va fatta




mi sembra un'affermazione un po' gratuita e forse pericolosa.

Per la 968, che ho avuto, la prescrizione per la sostituzione delle cinghie è "ogni 80.000 km oppure ogni 8 anni". Non credo che per la 928 sia diverso.

La gomma invecchia...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 01 ottobre 2004 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ATTENZIONE!!!
Riccardo non me ne volere ma...
NON sono d'accordo.

La cinghia, per proprietà intrinseche del
materiale costituente non presenterà
usura dovuta all'utilizzo(18k km!!!)
ma presenterà, a causa dell'età e paradossalmente del non utilizzo, sicuramente alterazione chimica e meccanica
(Meccanica :
micro deformazioni plastiche e disomogeneità
nel rapporto tensioni-deformazioni,punti isolati
con forte differenza di memoria meccanica.
Chimica :
fenomeni di sclerotizzazione.)

Questa situazione può portare al verificarsi
di rotture subitanee, purtroppo frequenti nelle
parti in gomma di macchine pluriventennali.

Ora, nel mio caso, ho dovuto cambiare tutti
i manicotti dell'aria della 931 perchè
all'improvviso alcuni, per effetto del tempo si erano crepati, poco danno, le cinghie con la pompa le avevo fatte cambiare appena presa la macchina.
I manicotti dell' aria sono sottoposti solamente
a deformazioni elastiche per modesto lavoro
termico; immaginate le cinghie che sono sottoposte
a FORTE lavoro termico e
FORTE lavoro meccanico...

Bilux saggezza
Maiora viribus audere /
buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo De Santis (squaletto78)
Nuovo utente (in prova)
Username: squaletto78

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2004
Inviato il venerdì 01 ottobre 2004 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti, penso che la cinghia la cambiero', per sicurezza, e cosi l'olio, i freni penso non debbano aver troppi problemi, li ho fatti scaldare un po' e frenando la macchina ha un'ottima risposta. Ma siamo sicuri che per fare la cinghia servono 1000 euriniiiiiiii???? Caspita...mica poco, anzi se sapete come risparmiare sarebbe moooooooolto meglio!!!

tra poco arrivano le foto!!!!!!!

ps: dove si possono avere i listini con i prezzi per i ricambi della mia bimba??????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 826
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 01 ottobre 2004 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi permetto di correggere Riccardo, la cinghia va cmq sostituita ogni 8 anni (come detto anche da Giuliano), indipendetemente dal fatto che siano stati raggiunti i limiti di km prescritti. (viene anche riportato sul libretto di manutenzione)

E visto che da quella cinghia bene o male dipende anche il raffreddamento del motore... un motore "si bello" non rischierei neanche per sogno di danneggiarlo per "risparmiare" 1000 eurozzi o poco piu'.

Buona sostituzione preventiva !!

Snafuz

Loom

(Messaggio modificato da loom il 01 ottobre 2004)
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Pietroni (supertrip99)
Nuovo utente (in prova)
Username: supertrip99

Messaggio numero: 29
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 02 ottobre 2004 - 09:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi scuso per il consiglio sbagliato, non sapevo della questione tempo sulla cinghia.

Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2552
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 02 ottobre 2004 - 13:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è di che scusarsi Riccardo !
Il forum serve proprio a questo: la cultura generale cresce con il contributo di tutti.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente registrato
Username: giaz

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 02 ottobre 2004 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cinghia e pompa (pure) sono tassative su tutti i 928 a quattro valvole per cilindro, meno per le versioni precedenti, come la tua.
Un amico cui ho venduto la mia 928 GT ha rifatto le cinghie, ma non la pompa dell'acqua. Forse anche per lo stress supplementare provocato dalle cinghie nuove, la pompa stessa (presente da tredici anni e centoquarantamila km) ha ceduto e causato danni per 8000 euro (se non mi ricordo male, in ogni caso una cifra da rabbrividire).
Nel dubbio, cambia. Il pezzo costa relativamente poco rispetto al lavoro necessario per cambiarla e ai potenziali danni.

MA LE FOTO DELLO SQUALO DOVE SONO??? POSTA, POSTA!
Senza Porsche non si puo' stare

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione