Autore |
Messaggio |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 12:08: |
|
Salve a tutti. mentre il mio meccanico sostituisce i supporti motore e prova a risolvere un po' di tentennamenti ai bassi regimi, sto dando uno sguardo per dei cerchi da 17. In Porsche mi hanno dato la disponibilità al nulla osta e potrò montare dei 225/45 17 all'anteriore e 255/40 17 al posteriore (pensavo ai Continental SportContact 5 con cui ho avuto esperienze stra positive). Lascerò i cerchi originali per l'inverno e ci monterò i termici nelle misure 225 50 16 originali.. Mi piacciono da morire i BBS RS da 17 ma hanno costi proibitivi, cercando ho trovato delle repliche dei CUP scomponibili che sembrano molto belli. Questi cerchi sono da 8 x 17 all'anteriore e 10 x 17 al posteriore con ET da 48 sia davanti che dietro. I cerchi originali Porsche hanno ET da 65 davanti e 55 dietro, pertanto avrei un + 17 mm all'avantreno e più 7 al retrotreno, aggiungendo dei distanziali da 10 mm dietro avrei un omogeneo + 17. Un tale differenza pensate sia accettabile? I passaruota originali possono accettare un tale allargamento? Sulla carta non è una differenza enorme ma volevo capire se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili. Tra l'altro vorrei montare ammortizzatori Bilstein B6 e se riesco a trovarle delle molle Eibach che essendo più basse dovrebbero ulteriormente avvicinare i pneumatici ai passaruota, per quanto solo in altezza. Un saluto ed un grazie a chi interverrà. |
   
pilo (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 4093 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 14:31: |
|
10 AL POSTERIORE SONO DECISAMENTE LARGHI PER LE 255 |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 15:14: |
|
10 pollici può andare, è la misura minima secondo la tabella di equivalenza che ho che mi da 265 come ideale, 255 minimo e 285 massimo; il dubbio che ho è più per l'offset in relazione allo spazio nel passaruota e più per le anteriori che devono ovviamente girare senza toccare che per le posteriori. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1455 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 15:17: |
|
L'abbinamento perfetto per il 17" col 225/45 è il cerchio da 8 1/2 e non da 8. Per il 255 al massimo 9 1/2, ma a esagerare. Meglio 9. Tanto più l'offset diminuisce, tanto più i cerchi sporgono. Io personalmente d'inverno andrei in giro con i 17 e assolutamente non con i 16 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 16:03: |
|
io ho questa tabella come riferimento
come vedete l'8 pollici riuslta come cerchio ideale per le 225 ed il 10 come misura massima per le 255 (l'ideale sarebbe 9,5). Comunque al di la di questo e sapendo che quanto più l'offset aumenta tanto più il cerchio è all'interno del parafango, vorrei capire se l'allargamento di 17 mm all'avantreno è accettabile. Per quanto riguarda le gomme invernali ho sempre preferito pneumatici stretti e fianco alto. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1456 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 16:06: |
|
Più scarpa c'è meglio è. Io ho sulla mia AMG, di pari CV del 928, ho il 225/45 con 17" e cerchio da 8 e mezzo. E lo trovo perfetto. Ti serve un offset intorno a 35 max 40. Quanto alle sospensioni, io verificherei se si può montare il KW VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10622 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 16:15: |
|
La tabella ha valori possibili ma discutibili, e non credo abbia alcuna ufficialità. Su pneumatici 255 posteriori con i "17 Porsche montava solitamente cerchi da 8 o 9, non oltre. Su Porsche 964 avevo gli 8, su Porsche 968 i 9. Come da casa madre previsto. Sulla Cayman su 265 posteriori con i "18 ad esempio ho i 9. Sempre come previsto da casa madre. (Messaggio modificato da ric968 il 06 settembre 2018) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3065 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 20:34: |
|
Ciao Enrico Non sei socio quindi non puoi vedere sul mercatino soci Quando mio padre comprò la sua dell'84 aveva montati dei cerchi da 17" non porsche A mio padre non servono NON si dovrebbe "commerciare" qui ma spero nella clemenza... non metto foto. Se vuoi parlarne scrivimi con Whatsapp 348.3907801  Unicuique Suum
|
   
pilo (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 4094 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 07 settembre 2018 - 10:30: |
|
se vuoi correre alla metti pure cerchi da 10 pollici su 255 di gomma |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 12 settembre 2018 - 10:10: |
|
Aggiornamento per chi è interessato: I cerchi da 10 et 48 al posteriore possono andare, sono anche nelle tabelle Pirelli. Il problema è l'ET da 48 all'anteriore. Pare che discostarsi dall'ET da 65 all'anteriore porti ad un avantreno "ballerino". Pertanto la cosa più sicura rimane cercare il kit 965 della gts, quindi cerchi 7.5 j 17 et 65 all'anteriore e 9j 17 et 55 ( volendo anche qualcosa meno ) al posteriore. Avrei trovato le anteriori per ora, se qualcuno ha le posteriori gentilmente mi faccia sapere. Un saluto! |