Autore |
Messaggio |
   
Alberto B. (benalbe)
Nuovo utente (in prova) Username: benalbe
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2017

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 18:38: |
|
Ciao a tutti. La mia S4 del 1990 (28.000km) fatica a partire quando è calda e la lascio spenta per 10'. Mi spiego meglio: La partenza a freddo è sempre precisa e senza esitazioni, la macchina va che è una meraviglia e non ci sono problemi. Quando è calda e la lascio parcheggiata per un po' di tempo (10/60 minuti), al momento di ripartire fa davvero fatica e "parte lunga". Devo insistere o fare 2/3 accensioni prima che si metta in moto e, una volta partita, il motore gira perfettamente. A qualcuno di voi è capitato e sa cosa potrebbe essere? Lunedì prossimo la devo portare in Porsche per fare un po' di lavoretti (distribuzione, candele, filtro benzina...) e vorrei risolvere anche questo problema solo che, anche in Porsche, hanno detto che dovranno andare un po' a tentativi perché le cause potrebbero essere diverse. Saperli indirizzare non sarebbe male. Grazie in anticipo |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 843 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:15: |
|
succede anche a me. raddoppiato positivo, motorino avv nuovo, batt nuova ma niente! leggevo di raddoppiare la massa . ultima spiaggia. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto B. (benalbe)
Nuovo utente (in prova) Username: benalbe
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2017

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:25: |
|
Da quello che ho letto io potrebbe essere il regolatore di pressione benzina |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:49: |
|
Si, se l'accumulatore di pressione è presente nel sistema di iniezione della S4, è probabile sia il responsabile delle difficoltà di avviamento con motore a temperatura intermedia. Avevo lo stesso problema con la 928S (iniezione K jetronic) e, sostituendo l'accumulatore di pressione, il problema si è risolto; con questo tipo di iniezione è comunque consigliato, con motore caldo, premere a fondo l'acceleratore durante l'avviamento. L'accumulatore si trova sotto la paratia di plastica nel parafango posteriore dx; svitando la vite che si trova dal lato opposto dei tubi carburante non deve uscire benzina: in caso contrario significa che è rotta la membrana di gomma, e va sostituito. |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 09:01: |
|
Dimenticavo di specificare che - sempre negli impianti K Jetronic - accumulatore di pressione e regolatore di pressione sono due elementi distinti: il secondo si trova nel vano motore, e non dovrebbe essere responsabile delle difficoltà di avviamento, ma piuttosto di irregolarità di funzionamento e mancamenti in accelerazione del motore a freddo. In area AC c'è un bel thread dedicato alla K Jetronic (CIS): http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/817669.html?1503145711 |
   
Alberto B. (benalbe)
Nuovo utente (in prova) Username: benalbe
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2017

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:34: |
|
Grazie. Lunedì la porto in Porsche e vedrò cosa mi dicono. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 769 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:44: |
|
Non per fare il saputello ma secondo me in un moderno centro Porsche o c'è un meccanico di vecchia scuola, almeno anni '80, oppure non hanno mai visto una K-jetronic in vita loro e mi preoccuperei non poco... soprattutto del portafoglio. A memoria però potrebbe avere un altro impianto, o L-Jetronic o LH-Jetronic, che sono impianti completamente elettronici.. a differenza della K-Jetronic che è fondamentalmente meccanica con alcuni controlli elettronici. (Messaggio modificato da 24CT il 06 febbraio 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10353 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 14:00: |
|
A me capitava con la 968, era il sensore di fase, che è il sensore che rileva il movimento del motore durante la fase di avviamento e lo trasmette alla centralina, capita a volte a caldo proprio per la temperatura elevata che si crea sotto al cofano, che provoca una resistenza al funzionamento di detto sensore. ciao |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 367 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 15:23: |
|
Filosofia CP: "abbiamo sostituito questo...quest'altro e per sicurezza anche questo". Morale: conto da capogiro per un banale sensore, tutto il resto avrebbe retto per altri 30 anni. Ma chiedere al cliente prima di buttare via le cose no?!! Adios! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1210 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 15:32: |
|
Adios! Vuoi dire che non ti rivolgerai più a un CP...? Finalmente qualcuno che s'è desto
   VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alberto B. (benalbe)
Nuovo utente (in prova) Username: benalbe
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2017

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 16:36: |
|
Personalmente mi fido abbastanza del centro Porsche dove mi rivolgo: il capo meccanico è molto competente oltre che grande appassionato ed è sempre impegnato in restauri di ogni tipo... sul 944 mi ha sempre chiamato prima di sostituire qualsiasi cosa non concordata e non è mai andato a “tentoni”. Idem sulla GT3RS (molto più semplice anche perché non ho mai dovuto fare interventi straordinari). Vedremo con il 928; già il preventivo per la distribuzione (pompa dell’acqua e manodopera inclusa) di 1300€ mi fa ben sperare. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10366 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2018 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie. Lunedì la porto in Porsche e vedrò cosa mi dicono.
Bene, novità? Hanno risolto l'arcano in CP ?
 |
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1008 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 17 febbraio 2018 - 17:53: |
|
Sensore posizione albero motore oppure sensore II temperatura, che fa gestire la miscela sia su centralina di iniezione che di accensione, a seconda della temperatura del liquido di raffreddamento. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto B. (benalbe)
Nuovo utente (in prova) Username: benalbe
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2017

| Inviato il domenica 18 febbraio 2018 - 10:36: |
|
Ancora nulla. Ho portato la macchina mercoledì sera perché lunedì non sono riuscito a trovare il tempo. Settimana prossima dovrebbero darmela. |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 371 Registrato: 03-2003
| Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 16:37: |
|
A me successe la stessa cosa con la GTS e dopo poco mi si ruppero le pompe della benzina. In cerca...
|
   
Francesco (siscogts)
Porschista attivo Username: siscogts
Messaggio numero: 1082 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 23:31: |
|
Quindi, quale era il problema? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|