Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Cinghia Distribuzione s4 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (alsmeer)
Utente registrato
Username: alsmeer

Messaggio numero: 203
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 21 ottobre 2017 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti . La mia 928 s4 era ferma da 10 anni in un garage . Mi hanno consigliato di fare distribuzione ed un bel tagliandone per portarla in buono stato .. Secondo voi a che spese vado incontro ? Il CP e ideale per darle una storia alla vettura visto che nn ha più tagliando di controllo da 10 anni . Che ne pensate voi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 429
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 22 ottobre 2017 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per completo,intendi come ovviamente necessario dopo 10 anni,tutte le cinghie,tutti gli oli e tutti i liquidi.Da 3 a 4 Keuro.Con la cinghia distribuzione devi fare obbligatoriamente anche pompa acqua, che in CP costa una esagerazione. Sul web.puoi trovarla originale nuova, oppure identica, a meno di un terzo.( la cifra indicata, si intende salvo sgradite sorprese che dopo 10 anni di immobilità e dipende in che condizioni,sono sempre possibili.
Risposta sgradevole ma assolutamente realistica.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2770
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 22 ottobre 2017 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo trh può esserti utile
http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/793182.html?1479683048


Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (alsmeer)
Utente registrato
Username: alsmeer

Messaggio numero: 204
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 22 ottobre 2017 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie . Allora comunque una cinghia completa come dite e con pompa acqua e tutto ciò , oli montaggio ecc .con 5000 n'è la dovrei cavare ? Ma la macchina dopo e cond nuova ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 608
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, una macchina ferma da 10 anni può riservare sorprese oppure no. Dipende anche da dove e come è stata lasciata.

Di sicuro è obbligatorio fare olii (motore e cambio), filtri (aria, benzina, olio) e distribuzione con pompa acqua.

Poi per essere sicuri, ritengo che:
cambio olio freni/frizione, verifica stato pinze freni (potrebbero essere bloccate), cambio pastiglie freni, controllo di tutti i tubi dell'acqua e sostituzione del liquido di raffreddamento, controllo di tutti i tubi benzina (questo prima degli altri) siano CALDAMENTE raccomandati.

Detto questo ti resta la sostituzione certa delle gomme (secche e ovalizzate).

Detto questo resta l'incognita di tutta l'elettronica (ma dipende da come è stata conservata l'auto -umidità. caldo freddo...) e magari, dopo un po' l'impianto di scarico potrebbe dare qualche problema se si è formata della condensa.

Tutte le parti in gomma (tubi, tubetti), tutti i polmoncini/valvole con membrane a contatto della benzina potrebbero essere parti "a rischio".

Anche gli iniettori, potrebbero essersi inchiodati oppure no...

Con questo non voglio fare "terrorismo", ma 10 anni di fermo, pesano -secondo me- su una vettura più di 300.000 km fatti con manutenzione regolare.

Parti dalle basi: tagliandone generale, distribuzione, freni e impianto alimentazione benzina con pulizia preventiva dello stesso, serbatoio incluso. Poi vedi...

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1669
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 23 ottobre 2017 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, da fortunato possessore di una S4 posso aggiungere che molto dipende dalle condizioni dell'auto al momento del fermo. Tutta l'elettronica e la circuiteria elettrica della 928 e in particolare quelle della S4 rappresentano una esclusivita' per l'epoca (era avanti di due generazioni....) ma anche il tallone di achille. L'elettronica invecchia molto piu e piu subdolamente rispetto alla meccanica ma quando va in tilt sono dolori (ci vuole tanta perizia, pazienza e tanti soldini...). Io direi che 5K come budget per mettere la vettua in buone condizioni (se lo era gia al momento del fermo) dovrebbero bastare ma trasmissione (e' manuale o AT?) e motore sono costosissimi e rari. Stato generale della vettura (interni ed esterni) anche molto importante... cerca sul forum, ci sono molti esempi di restauri certosini.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (alsmeer)
Utente registrato
Username: alsmeer

Messaggio numero: 205
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vetture e in ottime condizioni .. Gli interni nuovi quasi . Pochi km . Originalissima ... Freni gomme e pastiglie mi sono arrangiato .. Per il resto i lavori da fare sono duelli citati per riportarla alla normalità . Quindi le spese si aggireranno sui 5k ..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione