Autore |
Messaggio |
   
paolo (alsmeer)
Utente registrato Username: alsmeer
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2013
| Inviato il domenica 18 giugno 2017 - 21:41: |
|
Ciao a tutti .. sto trattando una s4 in condizioni di carrozzeria buone, la meccanica nn si riesce a vedere perché oggi nn avendo portato la batteria nn siamo riusciti ad accenderla . Comunque il proprietario nn si esprime . La macchina e ferma da 6/7 anni e lui dice che quando la ha messa in box funzionava ...un po' vago !la richiesta e e sotto i 15 sicuramente però la vettura nn è possibile portarla via accendendola .. nn si riesce ad aprire il cofano anteriore perche il gancio nn apre nonostante si sente lo scatto il gancio si deve essere ossidato . Come potrei aprirlo senza guastare il cofano ? E secondo voi a che spese vado in contro per il controllo e ripristino ? |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 14:24: |
|
Circa il cofano non saprei cosa dirti: se non si muove l'aletta che trattiene il gancio penso che l'unica sia provare ad agire da sotto; se invece non si muove il gancio di sicurezza, si dovrebbe comunque riuscire a spostarlo nello spazio che si crea all'apertura del cofano agendo sulla leva di sblocco (comunque qualsiasi carrozziere potrà suggerirti un metodo corretto per l'apertura). Però questo è il problema minore: acquistare una 928 ferma da anni senza prima accertarsi delle condizioni meccaniche ed elettriche è sicuramente un rischio enorme, che (IMHO) può essere giustificato solo in presenza di carrozzeria e interni in condizioni da concorso, oppure a fronte di un prezzo di acquisto veramente basso - sicuramente sotto i 10K - essendo comunque consapevoli che si può andare incontro ad un ventaglio di ipotesi molto ampio, dal "tagliandone" che rimette l'auto in piena efficienza (ipotesi fortunata ma non impossibile), ad una sequela di guasti, riparazioni, rogne piccole e grandi che metterebbero a dura prova (fisicamente ed economicamente) chiunque. Con questo non voglio certo scoraggiarti, ma dire che "quando l'aveva messa nel box funzionava" è veramente un'affermazione che lascia il tempo che trova, in 6/7 anni (che solitamente in realtà sono 10/12) purtroppo qualunque auto, anche rimessata accuratamente, subisce dei danni difficilmente quantificabili a priori. Oltretutto non penso sia la cosa migliore provare ad avviarla senza prima aver fatto (da uno specialista del modello ) un minimo di manutenzione di base: vedo che sei di Limbiate, rivolgiti all'ATS di Bresso, Riccardo saprà sicuramente consigliarti in modo adeguato. Ciao! |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 14:32: |
|
Dimenticavo di dire che - se proprio si vuole provare ad avviarla (sconsigliato) - la batteria è sotto la ruota di scorta nel cofano posteriore, quindi non è strettamente necessario aprire il cofano anteriore. |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 283 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 15:57: |
|
Quindi non è una 924, ma 928? |
   
paolo (alsmeer)
Utente registrato Username: alsmeer
Messaggio numero: 178 Registrato: 01-2013
| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 19:46: |
|
No è una 928 s4 . Scusate . E che volevamo vedere il vano motore in che condizioni sarò presenta .. |