Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4614 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 13:21: |
|
Un amico sta restaurando una 928s del 1982 che presenta gli interni delle foto, secondo voi come dovrebbe essere la combinazione colori originale? A me pare che le 928 non potessero essere ordinate con abbinamenti cromatici interni a più colori o sbaglio? Come fa a risalire alla configurazione originale?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4617 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 22:58: |
|
Non ci credo che nessuno ne sa nulla! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (wild_boar)
Utente registrato Username: wild_boar
Messaggio numero: 154 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 08:26: |
|
Ciao Arturo, io sinceramente non ne ho mai visti..... anche l'abbinamento mi sembra un pochino strano.... beige/marrone, nero/grigio, blu/azzurro Anche la presenza della vite nella estremità sinistra del pannello nella prima foto è indice che qualcuno ci ha messo mano in modo approssimativo. (Messaggio modificato da wild_boar il 12 marzo 2017) Flying is the most fun thing you can do with your pants on
|
   
Alessandro (wild_boar)
Utente registrato Username: wild_boar
Messaggio numero: 155 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 08:32: |
|
La zona in moquette della parte inferiore delle portiere non mi convince, solitamente è dello stesso colore della moquette di rivestimento del tunnel trasmissione.. in questo caso la parte anteriore del tunnel è di colore scuro mentre la parte posteriore è chiara, mi sembra un pò strano. Il rivestimento del bagagliaio solidale con la scocca è chiaro mentre quello del portellone sembra essere scuro. Insomma mi sa di collage.... (Messaggio modificato da wild_boar il 12 marzo 2017) (Messaggio modificato da wild_boar il 12 marzo 2017) Flying is the most fun thing you can do with your pants on
|
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1663 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 08:44: |
|
Di certo non e' uscita cosi dalla fabbrica e anche a me suona come un patchwork messo li con quanto sia stato possibile reperire. L'abbinamento colori e' quantomeno bizzarro, e non so decidermi se il colore originale fosse con moquette grigia e sedili neri (e avrebbero salvato anche la componente nera dei pannelli porta) ovvero con moquette beige (e a quel punto i sedili non sarebbero i suoi... e il pannello nero sulle portiere messo li per fare un po da elemento di collegamento con i sedili). Certo un bel rebus da decifrare e difficile da risolvere... senza spendere tant ma tanti soldini. Comunque deal VIN # si dovrebbe riuscire a capire quale era il colore degli interni originali e da li ricostruire il tutto... (Messaggio modificato da vsalvato il 12 marzo 2017) |
   
Alessandro (wild_boar)
Utente registrato Username: wild_boar
Messaggio numero: 156 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 21:12: |
|
sicuramente tramite il telaio è possibile ottenere quell'informazione, io ho l'impressione che il beige fosse il colore corretto, i sedili sembrano avere un usura inferiore ai pannelli, anche se questo può non voler dire nulla... la zona posteriore dell'abitacolo (sedili e rivestimento portellone a parte) sembra essere coerente... Flying is the most fun thing you can do with your pants on
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1453 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 22:58: |
|
con un certo mix di colori si trovano, specie su altri mercati. Ecco alcuni esempi:
Queste due sono S4, ma giusto per rendere meglio l'idea
Ovviamente, la parola finale puo' averla solo il certificato Porsche, o comunque una ricerca sulle specifiche di origine in base al numero di telaio. E la sensazione mia e' che abbiano cambiato o colorato i sedili e che il resto sia originale. E l'ulteriore sensazione e' che la 928, la mia prima Porsche, la amo molto ancora :-) Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 989 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 06:25: |
|
Pannelli porte rifatti in pelle, palesemente male. Idem dicasi per i sedili, che dovrebbero avere la pelle traforata,e di colore come la terzultima foto che ha postato glaz [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13254 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 12:13: |
|
Arturo, direi che potrebbero essere stati come quelli della mia 928S "di scorta" quella presentata qui. E ce l'ho ancora! Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|