Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Galleggiante benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 173
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera ..domandona come al solito, senza spendere 243,36 euri come faccio a mettere a posto il galleggiante dello squalo? quando sono ad 1/4abbondante di serbatoio la lancetta cade sul rosso e chiaramente è meglio rimettere la benza, ma anche a 3/4la lancetta comincia a andare a scatti su e giu..
spero ci sia soluzione onorevole...
grazie sempre
Eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 174
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..407 .. non 243.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 466
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è come quello (o simile) della 944/924 potresti provare a "rigenerarlo".

Leggi qui
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/140686.html?1135374522

Alla peggio, finisce che devi cambiarlo comunque.

Ale

PS: occhio ai vapori di benzina... hanno la pessima abitudine di essere esplosivi.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 02 marzo 2017 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto grazie spero di riuscire ad allegare le foto..qui tutto incrostato con residui di benzina. ho provato a ripulire ma dovro rifare perché è si migliorato ma non è perfetto.
ci sono 3fili e uno è il reostato sapreste dirmi quale è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 176
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 02 marzo 2017 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

galleggiante







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 987
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 04 marzo 2017 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo piccolo, al centro, smonta bene tutto e pulisci alla perfezione.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1659
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un problema identico sulla mia... ho gia fatto smontare e rimontare dal mio mecccanico senza alcun risultato. Francesco, se un giorno vuoi cimentarti... quesa volta vengo io da te e la Pizza e birra sono il minimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 498
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che anche il mio é alla frutta..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia lancetta di indicazione carburante non è "fissa" ma oscilla di continuo. Credevo fosse colpa dei contatti ossidati del cruscotto (mi pare di ricordare di aver letto qualcosa su un forum americano).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dovro rismontare il mio perché a circa un quarto finisce a 0 e poi riparte da poco meno di un quarto.
qualcuno ha una foto di come sono disposti i contatti all'interno dello spinotto giusto per controllare che la massa marrone sia quella in basso
... grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1661
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ergo, il problema e' molto comune... spesso mi chiedo se la spia della riserva funziona nonostante tutto, ma non sono mai arrivato in riserva, io vado a 20/eur per volta se non faccio lunghe percorrenze e mi ritrovo sempre con la lancetta che da un quarto di serbatoio dopo pochi km finisce a fondo scala ma la spia della riserva non si e' mai accesa se non quando accendo il quadro... per cui essa almeno funzia!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 157
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera, io invece ho il problema opposto, serbatoio pieno l'indicatore non va mai oltre i 3/4, però non ho notato oscillazioni o comportamenti anomali, la quantità decresce in modo normale...
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 179
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 10 giugno 2017 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehilà 928isti... qui siamo alle solite, come ben dice Vittorio la spia della riserva si accende solo quando metto la chiave.. sotto il quarto di serbatoio la lancetta è sul rosso e quindi non capisco se la benza è ancora li oppure è quasi finita.ho provaro a togliere il galleggiante e vedere se con la mcchina in moto la spia riserva si accende... niente.
lo spinotto ha 3 cavi, giallo marrone e viola e sul galleggiante ci sono 3 lettere G W T
chi sa dirmi dove vanno i cavi??
grazie
Eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente esperto
Username: gt_man

Messaggio numero: 505
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 27 luglio 2017 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pulizia effettuata correttamente, é stato semplice, mi é bastato passare un batuffolo di cotone sui due filamenti sul quale scorre il galleggiante, ho usato lo spray per pulire i circuiti elettronici.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione