Autore |
Messaggio |
   
Paolo A. (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2017 - 01:06: |
|
Buonasera, Vorrei approfittare del cambio cinghia distribuzione per risolvere una perdita d'olio. Analizzando la formazione di sporcizia, sembra che la perdita sia concentrata verso le estremità frontali di entrambe le bancate. Quella lato guida sembra essere una perdita di maggiore entità in quanto 'fresca'. Bancata Guidatore 01
Bancata Guidatore 02
Bancata Passeggero 01
Bancata Passeggero 02
 |
   
Paolo A. (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2017 - 01:11: |
|
A mio parere le cause potrebbero essere la guarnizione 19 e l'o-ring 20 della immagine del manuale di officina che riporto di seguito.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha già avuto un esperienza simile? Dato che la sostituzione di quei componenti e delle guarnizioni dei coperchi coprivalvole richiedere la rimozione della cinghia di distribuzione, sarebbe davvero un bel vantaggio intervenire adesso. Grazie per i consigli Paolo |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 340 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2017 - 08:48: |
|
io le sostituirei a prescindere,hai tutto smontato, adesso ti torna facile ed escluderesti una probabile causa della perdita anche non fossero loro i colpevoli nel posto giusto al momento giusto
|
   
Paolo A. (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 23:44: |
|
Ciao, ho ordinato i seguenti riferimenti dello schema postato in precedenza: 6-16-18-19-20-26 Tra qualche mese vi saprò dire se ho risolto. Nel mentre ho avuto un altra sopresa per cui apro una discussione dedicata. Grazie (Messaggio modificato da paolo917 il 20 febbraio 2017) |