Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Tutto il necessario per distribuzione completa < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
avrei bisogno di una mano per stilare l'elenco del materiale da comprare per fare la distribuzione alla 928S2 del 1984, da voi che sicuramente siete più esperti. Secondo le informazioni che ho collezionato dovrebbe servire:
- cinghia di distribuzione
- cuscinetto del tensionatore
- cuscinetto piccolo
- pompa dell'acqua + guarnizione (per il motore M28/21 dovrebbe avere la girante in plastica, giusto?)
- "gommino" di testa del tensionatore
- strumento di controllo corretta tensione della cinghia
- liquido per radiatori,8 litri + 8 litri acqua distillita, ma che tipo di refrigerante?
- cinghie dei servizi, quali sono? Una per la pompa dello sterzo, una per l'alternatore ed infine il climatizzatore?

Avete qualche shop online da consigliare? Ho visto che RosePassion è più economico di alcuni rivenditori di ebay, sul kit "basico" della distribuzione (che comprende i primi 3 elementi in elenco).
Ho dimenticato qualcosa?
Grazie per i consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2379
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui sul forum avevo letto i seguenti preziosi consigli:

montare cinghia di marca Gates non le Continental
montare pompa acqua di marca Geba oppure Laso
sul sito rennlist offrono il kit "porsche 928 guardian pump" con il tendicinghia "porksensioner" che una volta installato, elimina l'obbligo per le volte successive di ri-fare il tensionamento/regolazione della cinghia.

Questi consigli li ho girati pari pari al meccanico che ha fatto il lavoro su quella di mio padre ma non ho assistito ai lavori, per cui non so dirti se manca qualcosa al tuo elenco
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 965
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio per il tendicinghia se usi quello originale, la tua dovrebbe già usare olio motore e non olio 90w per cambi manuali, controlla se hai la guarnizione pompa perché non tutte le case la danno insieme,mi pare sua tutto..

Cinghie :alternatore, servosterzo, clima, la mia ha anche la pompa aria, non so le S2...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
vi ringrazio per i consigli. Avrei ancora altre due domande:
1) il PKtensioner si trova solo su 928sRus, giusto?
Sinceramente preferirei utilizzare il tensionatore originale, ma, nel caso, come faccio a sapere se ho la pompa aria? Devo per forza aprire i carter?
2) in una guida che ho trovato su come fare la distribuzione, smontano anche la pompa dell'olio (effettivamente dalle foto si nota parecchia sporcizia). E' prassi controllare anche questa pompa mentre si fà il cambio cinghia?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo altre domande:
- ho trovato la pompa acqua Geba, ma ha la girante in acciaio. Va ugualmente bene?
- Quale liquido refrigerante consigliate?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 966
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Liquido prendilo. In porsche.
Anche le pompe porsche hanno la girante in acciaio, controlla che non sia montata per interferenza direttamente sul perno, ma che abbia un anello tra girante e perno. È una sicurezza un più.
La pompa aria ha una cinghia collegata a sinistra, aprendo il cofano, sopra al compressore del clima. Se hai 3 cinghie sulla puleggia principale del motore, allora non hai la pompa aria.
Alla mia gts, quando ho fatto fare la distribuzione, ho fatto controllare la pompa e cambiare il paraolio sotto la puleggia.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, grazie per i preziosi consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso tutto il necessario anche per revisionare il tenditore, revisionare la pompa dell'olio e controllare la tensione della cinghia. Non ho solo preso il liquido del radiatore.
Oggi ho chiamato il CP di Torino per chiedere se ne aveva in stock, ma l'addetto al magazzino ricambi mi ha segnalato che neanche lo trovava a catalogo (strano perchè l'ho trovato su ebay dall'estero) e che si sentiva di consigliare il "normale paraflu".
Leggendo sui forum americani, sembra che consiglino il G11 o comunque un liquido di natura organica che è più delicato con le parti in alluminio. A questo punto mi trovo costretto ad andare a chiedere informazioni da un ricambista qualsiasi.
Avete qualche consiglio?
Grazie

Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 972
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 19 novembre 2016 - 06:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio il vag g12 plus oppure, lo trovi su ebay, il glysantin g48.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco. Stavo giusto per chiedervi cosa ne pensavate del G48, di cui ho letto su rennlist.
Preso ora su ebay.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione