Autore |
Messaggio |
   
Paolo A. (paolo917)
Utente registrato Username: paolo917
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 00:43: |
|
Buonasera, al fine di facilitare il collegamento del mantenitore di carica della batteria (evitando di aprire cofano motore o bagagliaio ogni volta), stavo pensando di fissare due prolunghe ai poli della batteria e farle uscire dal foro che è posto sul fondo del vano. Il cavo rosso verrà dotato di fusibile da 5A (il caricatore non supera i 4A). La sezione delle prolunghe sarà di 4mm e la lunghezza delle stesse non andrà a superare i 2 metri. Al termine delle prolunghe fisserò dei connettori con cappucci per ripararli dalla polvere. Queste prolunghe saranno fissate sul fondo dell'auto ed arriveranno in zona targha posteriore. Avete dei consigli per mettere il tutto in sicurezza il più possibile? Meglio inserire i cavi in una ulteriore guaina? Per evitare che qualche contatto accidentale possa mandarli in corto (anche se c'è il fusibile sul rosso) è meglio che i due facciano percorsi differenti? Ringrazio per ogni consiglio |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 60 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 01:31: |
|
Metti il fusibile vicino alla batteria,un po di guaina o cavetto bipolare estruso e dormi tranquillo,io ce l'ho in tutte le mie vecchiette da anni nel posto giusto al momento giusto
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3871 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 08:28: |
|
...prima di ammattire con prolunghe e connettori e fascette ......avete provato se dall' accendisigari si puo caricare? domanda?
citazione da altro messaggio:La sezione delle prolunghe sarà di 4mm e la lunghezza delle stesse non andrà a superare i 2 metri
mi pare molto esuberante l'utilizzo di una sezione di 4 mm non né che ci devi illuminare una citta' .....il cavo del mantenitore e forse 1,5 mm tra l'altro....il fusibile non serve in quanto il mantenitore e' gia' protetto ....poi il connettore lo piazzi forando qualcosa??? mah! prova l ' accendisigari , controlla che non sia sotto chiave , cioe se togliendo la chiave di accensione funziona sempre puoi utilizzarlo per mantenere la batteria , altrimenti se togliendo la chiave non funziona come accendisigari vuol dire che e' sotto chiave e non lo puoi utilizzare per il mantenitore ....... prima di sbattezzarti prova questa soluzione Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 62 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 11:39: |
|
il fusibile serve per evitare un corto nel caso il doppino di cavi aggiuntivi si schiacci involontariamente(appunto lo suggerivo vicino alla batteria)nel tragitto,(della serie la sfigà ci vede benissimo) anche l'opzione accendisigari la uso in una vettura,ovviamente l'accendisigari non è sotto quadro anche se ho il "disturbo" del cavetto schiacciato nella guarnizione porta. nel posto giusto al momento giusto
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3874 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 11:45: |
|
citazione da altro messaggio:ho il "disturbo" del cavetto schiacciato nella guarnizione porta.
basta non chiudere completamente lo sportello . Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 490 Registrato: 09-2012

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 22:24: |
|
io ho collegato il cavetto/adattatore fornito con il caricabatterie ai due poi della batteria e non ho mai avuto problemi. Il cavo é fisso e mi rimane sotto il tappetino del bagagliaio. Quando devo mettere in carica, collego il caricatore che lascio nel bagagliaio ed entro nell'abitacolo dal finestrino del guidatore con una prolunga lasciando il finestrina abbassato di 3cm... |
   
Alessandro (wild_boar)
Utente registrato Username: wild_boar
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 22:36: |
|
io ho sfruttato il foro presente sul fondo del vano batteria e poi ho fissato il connettore nella zona del paraurti posteriore in corrispondenza dell'alloggiamento del gancio di traino, il tutto è praticamente invisibile e soprattutto è molto comodo per collegarlo. Nono è stato necessario modificare i cavi (CTEK) in quanto sono di lunghezza più che sufficiente. Appena rientro a casa vi posto una foto... Flying is the most fun thing you can do with your pants on
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 64 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 00:02: |
|
Io ho fatto una cosa simile,batteria posteriore,uscita da uno scolo inferiore e connettore nascosto,posso tenere la batteria in controllo di carica con vettura chiusa ed allarmata(si lo so,sono paranoico) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 491 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 17:09: |
|
bello, postate qualche foto cosi replico.. ma non c'é rischio che il connettore prenda acqua? é sigillato in qualche modo? |
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1624 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 21:53: |
|
Un bell'interruttore stacca batteria coperto dal pannello porta attrezzi nel vano bagagliaio e hai anche un discreto antifurto non immeditamente desumibile... lo so che lo stacca batteria ha pro e contro ma io mi sono sbattuto col mantenitore di carica batterie a pannello solare (non avendo nemmeno la presa di corrente nel vecchio buco adibito a box che usavo nei primi anni) e ho buttato via due batterie in tre anni. Questa mi dura da 5 anni... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 22:21: |
|
lo staccabatteria indubbiamente è una sicurezza,ma il mantenitore ,se di qualita',previene la solfatazione interna della batteria e teoricamente gli allunga la vita,poi mi permette di mantenere le memorie della radio,i codici,l'orologio e pure l'antifurto inserito nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (wild_boar)
Utente registrato Username: wild_boar
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 27 settembre 2016 - 22:13: |
|
E anche la memoria della centralina elettronica del motore.... Il connettore fuoriesce in corrispondenza dell'alloggiamento del gancio di traino, è protetto da un coperchio in gomma che lo preserva dal contatto con l'acqua.
 Flying is the most fun thing you can do with your pants on
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 952 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2016 - 07:48: |
|
Io ho collegato i poli della batteria con due fili lunghi un metro circa, li ho fatti passare sotto al pannello attrezzi e li ho fatti spuntare fuori sull'angolo destro (perché vicino alla presa a muro). Poi ho tolto il connettore del mio mantenitore di carica tagliandolo, ho comprato due spinotti, maschio e femmina, di quelli che si usano per le prese aux, per le cuffie, ecc, ho saldato i fili e collegato il mantenitore. Quando la uso stacco gli spinotti, apro il baule e ripongo la prolunga sotto l'angolo del tappetino(per evitare cortocircuiti lo spinotto femmina è collegato sull'auto,così i contatti restano "interni"). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente esperto Username: 928s4
Messaggio numero: 519 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2016 - 18:03: |
|
citazione da altro messaggio:Quando la uso stacco gli spinotti, apro il baule e ripongo la prolunga sotto l'angolo del tappetino
Ma scusate, collegare il mantenitore direttamente nel vano motore, non è più facile.  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 953 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2016 - 18:25: |
|
Per me no perché davanti ho l'alzamoto, è fissato a muro e ci infilo sotto il muso della 928. Sennò avrei fatto sicuramente così. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|