Autore |
Messaggio |
   
Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo917
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 25 maggio 2016 - 01:01: |
|
Buonasera, domenica, dopo aver rimontato il quadro strumenti, provo a fare accessione, ma la macchina non parte... Ho fatto 5 o 6 tentativi ma sempre con esito negativo. Si sente solo il motorino di avviamento che gira ma sembra non arrivi benzina. La macchina era ferma da circa 6 settimane. All'ultima accensione, ricordo che era partita al secondo tentativo, quella volta era ferma da 3 settimane. La batteria è carica. L'amico meccanico mi ha subito detto di verificare se alla pompa della benzina arriva il 12V. A suo parere infatti potrebbe essere un problema alla pompa oppure, nel rimontaggio del quadro strumenti, potrei aver toccato/scollegato qualche filo del vecchio antifurto (ormai smontato) magari dedicato all'immobilizer. A vostro dire quali verifiche dovrei fare? Immagino che i principali indiziati siano: - pompa benzina - bobine di accensione - cavi bobine - candele Il fatto che le volte precedenti la macchina sia sempre partita, mi fà sperare che il problema non sia troppo grave e che in qualche modo sia determinato dal fermo di 6 settimane (per quanto non siano molte). Vi ringrazio in anticipo |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 339 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2016 - 09:32: |
|
Ciao, secondo me devi partire dal semplice: 1) controlla che alla pompa arrivi l'alimentazione 2) stacca una candela, lasciala attaccata al cavo e mettila a massa (ad es. sul blocco motore). Prova ad avviare e vedi se c'è la scintilla. Se non ci fosse devi verificare se arriva corrente alle bobine e da lì ai distributori oppure ha ragione il tuo meccanico e smontando l'antifurto qualche cavo è rimasto interrotto. In bocca al lupo. Ale PS: un'osservazione "scema" ma, siccome ho visto persone portare auto con il carro attrezzi in officina e poi risolvere con 10 € di verde, te lo suggerisco: hai benzina nel serbatoio? C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 903 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2016 - 18:18: |
|
prima cosa: che modello è? perché nel k -jetronic ci sono le valvole antiritorno o i serbatoi di compensazione dietro al passaruota posteriore destro, che creano questi problemi. Se fosse già una lH jetronic potrebbe essere il circuito ibrido della centralina che john speake o theo jenniskens sistemano. comunque un po' di benzina a volte rislve molto, ha ragione Alessandro.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo917
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 26 maggio 2016 - 00:05: |
|
Vi ringrazio per il supporto. E' una 928S2 del 1984, quindi una lh-jetronic, giusto? Il quadro strumenti l'ho smontato per risolvere il problema dell'odometro con ingranaggio rotto ed ho cercato di fare molta attenzione nel rimontarlo,ma il meccanico potrebbe avere ragione dato che ci sono un paio di fili "extra" in quella zona. Di benzina ce n'è, sono circa a metà serbatoio. Riguardo la prova di alimentazione della pompa benzina, avrei una domanda:nel caso non arrivasse, c'è qualche fusibile/relè da verificare? Grazie Paolo |
   
Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo917
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 04 luglio 2016 - 00:06: |
|
Finalmente ho avuto il tempo di fare delle prove ed era proprio il relè della pompa della benzina difettoso. Prendendo informazioni da un altro post, volevo scambiare il relè della pompa con quello delle trombe, ma nel mio caso sono differenti: - sul relè delle trombe (il numero X) vi è il codice 24 - sul relè della pompa (il numero XVII) vi è il codice 53 E' corretto, oppure il precedente proprietario ha modificato qualcosa? Grazie in anticipo |
   
Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo917
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 01:02: |
|
Allego delle foto a supporto
Grazie |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 916 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 06:02: |
|
Ciao... Puoi usarlo tranquillamente finché non vai a comprare un altro relè.il mio dubbio è il 53 sulla pompa benzina. Verifico [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 917 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 06:04: |
|
Ciao... Puoi usarlo tranquillamente finché non vai a comprare un altro relè.il mio dubbio è il 53 sulla pompa benzina. Verifico [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo917
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 23:25: |
|
Grazie Francesco. Nel mentre sono già andato a comprare un sostituto del 53, anche se non l'ho ancora montato. Ho provato a fare una ricerca sul WEB e pare che il 53 venga dato per diversi propositi, tra cui anche la pompa della benzina... Boh! |