Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Non arriva corrente < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 151
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al fusibile della pompa. La macchina ogni tanto fa un giro x accendersi e poi si spegne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 153
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

risolto?? mai dire mai pero oggi con John Speake sono arrivato ad accendere la macchina..di seguito il rapportino a John..
Thank you for the help earlier today.
Probably I was reading the scheme incorrectly, it seemed that the negative to the fuel pump was coming from the jetronic and in any case the ground was intermittent .
When you told me that the ground to the pump was direct to the car we started reviewing the whole connection to and from the pump.
We found 2 things.
The first 15 amp fuse was blown and the one we put was ok with the tester but not ok when under tension at 7+ amps.. when we connected the fuel pump direct to a battery the first time it worked , then not any longer. Just by chance we changed again the fuse regardless it seemed to be ok.
Still the car was not running on its own.
So we started with the pump, when we gave only to the positive the pump and negative to the car it had 2 different noises. With the low noise the pump was not bringing enough fuel and only moving the ground cable we finally got the full power from the pump with high rpm. . We found the ground was only connected with a few wires of copper inside the insulation , half of the wire was broken
Once rebuilt the whole wire the car started and idle was perfect etc..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 108
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 22 marzo 2016 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, data la complessità della vettura e gli anni trascorsi, il problema non sempre si può risolvere seguendo i consueti schemi di diagnostica... ti basta una massa che non fa il suo lavoro correttamente per "incasinare" tutto!
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 154
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 22 marzo 2016 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ma qui si ..esagera.. se cambio un fusibile e quello nuovo seppur integro non sopporta la corrente beh mi girano a elica... e poi le 2 cose contemporaneamente beh adesso va.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 885
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me ci si fa troppo spaventare: a parte il fatto che le masse andrebbero pulite da subito -se non è mai stato fatto almeno dopo 25-30 anni sarebbe mandatorio, non credete?-ma questa vettura non è complessa, è affollata, il che è ben diverso.Per raggiungere l'aggeggio X difettoso bisogna smontare una marea di pezzi .Tutto lì.questa è la mia opinione personale.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 155
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Francesco hai ragione forse andrebbe rivisto tutto quello che è la base. Le masse e forse sostituire i positivi che vedo hanno crepe piu o meno profonde nell'isolamento...ma ho paura di fare ancora piu danni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1362
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci vuole tanta tanta pazienza con la 928...

Non bisogna scoraggiarsi mai !

E' una altalena di delusioni e soddisfazioni ....

Ci vuole un appassionato.

Se non lo si è meglio venderla subito o si può mettere a dura prova il sistema nervoso.

Ciao
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 156
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, se ho scelto di prendere una 928 è solo perché mi dava e mi da tutt'ora una sensazione nuova quando ci faccio un giro. Lo stesso vale per le altre che ho o ho avuto. l'unica della quale non me ne puo fregare di meno è un maggiolone 1300 cabrio che ho, ma in futuro cerchero di farci qualcosa.. non so bene cosa.
Ci ho messo 5 anni per far funzionare la Montreal e adesso gira meglio di tutte quelle che sono uscite dall'Alfa. non ho problemi di pazienza, è solo una questione di obbiettivi.Per me lo scopo è di avere una vettura di 30 anni ma NUOVA.
Qui devo ancora capire cosa è necessario e cosa è sufficiente, le auto sulle quali ho messo le mani non avevano nessuna elettronica e i problemi erano nell'ordine ruggine, pezzi di gomma che si sbriciolano e i particolari specifici della macchina ( spica e freni per la montreal ad esempio) . se qui si tratta di smontare tutte le masse e tutti i positivi e cambiare tutti i fili .. beh lo farò.
Con la 928 per ora il cruccio è la manutenzione e l'assenza di meccanici all'altezza. ne ho provati 4 e sono molto pronti con i conti e molto meno con il particolare. Se ti porto la macchina perché perde un colpo ogni tanto non puoi dirmi che va bene cosi. Se lo sterzo fa rumore non puoi dirmi che è normale. Se ti porto la macchina oggi non ci puoi mettere 2 mesi principalmente perché ( per i 3 punti precedenti) il tuo Conto non si basa su gli spazi vuoti che "dedichi" per farmi contento.Se poi non sei capace o non hai la conoscenza o la voglia di rimettere tutto come nuovo me lo dici. ne troverò un altro, uno che magari cambia solo i fili insieme a me, uno che cambia le candele e uno che mi cambia i sensori di detonazione senza metterci un mese.. adesso io lo saprei fare in 3 ore oppure il mago dei maghi che si "scorda" di collegare lo sfiato dell'olio.e io mi trovo 3 gocce d'olio x terra dopo aver cambiato le guarnizioni perché l'altro mago ha tirato troppo in bulloni e ha crepato la guarnizione nuova..
Ho avuto più informazioni di qualità da Francesco ( ho sempre un debito di come minimo una pizza) e da John Speake che dai 4 maghi del dollaro, e i maghi per quello che leggo sono molto indaffarati,oberati di lavoro.. vanno per tentativi un po come ho fatto io nell'ultimo mese e mezzo abbondante pero "lavorandoci" alcuni sabati e una domenica.
Per cui farei volentieri a meno di qualche meccanico di nome e non di fatto e per quanto riguarda la mia passione spero di poterti far vedere e guidare la mia 928 quando avro finito di rifarla nuova.. e ci arrivo!
intanto grazie a tutti per la Vostra Passione e le info che riversate sul forum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 561
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eligio ,condivido pienamente le tue considerazioni ,sono certo che alla fine riuscirai a far funzionare alla perfezione la tua 928 che di certo ti darà grandi soddisfazioni.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 299
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eligio, guarda, sono d'accordo con te al 100%. Trovare meccanici bravi che siano competenti è sempre più difficile (vale sia per le auto moderne che d'epoca che per le moto).
Io sono disperato perché il mio meccanico per la moto ha chiuso (per disperazione) e adesso sarà un casino quando avrò bisogno di interventi un po' complessi.
Ecco, secondo me, il dramma è questo: la gente competente è poca e quella poca, per età, per costi e per 1000 motivi, pian piano chiude e, prima di farlo, non riesce/può/vuole formare nuove leve: prendersi un apprendista in officina equivale ad entrare in un girone dantesco di norme, burocrazia, adeguamenti, costi con il rischio che l'apprendista se ne vada lasciandoti costi e burocrazia.
Quindi l'unica è cercare di imparare a mettere mano sulle nostre auto da soli ma, anche questo, non è facile: al di là delle attrezzature specifiche spesso necessarie (anche solo sollevarle per lavorarci sotto non è come dirlo) non ci si improvvisa meccanici (ne nessun altra cosa) dal mattino alla sera e fare auto apprendimento sulle nostre TX, non è così semplice.
In bocca al lupo e spero di vedere la tua 928 in forma e di persona al più presto :-)
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 157
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmm moto... che moto?
io ho 2 guzzi, un lemans 3 e un Imola, 2 beta da regolarita anni 76 un 250 e un 125 e ho un meccanico a rho che ci sa mettere le mani.
poi ho una s1000rr bmw ma qui si puo andare solo in bmw..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 158
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... tornando per un attimo alla 928, ma se 3 maghi hanno controllato tutto, perché mai il termostato era bloccato un pochino aperto ( 3mm circa) e nessuno se ne è accorto? perché nessuno ha controllato perche le ventole si accendevano con acqua a 60 gradi per 10 secondi?
perché è una seccatura, insieme al debimetro montato al contrario, e l'olio del cambio/differenziale di una gradazione troppo bassa. adesso sostituito il termostato pare sia tutto in regola domani vedremo il resto
bah...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 887
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il termostato aperto 3mm o 6 da fuori non si capisce. Andava sostituito da subito e basta. Il sistema delle ventole è una cosa che nessuno ha mai studiato se non per forza, come me, o chi ha studiato il funzionamento sul manuale. Non è una seccatura, è una cosa che non si capisce finché non si legge e si impara. Sulle mie informazioni di qualità, ti ringrazio ma esageri.troppo buono. John Speake invece è John Speake....
Leggo che sei in zona di Rho. Se ti va di fare una capatina dal mio amico/meccanico (non ci guadagno niente, premetto) in zona Cantù (è più vicino alla Valassina), secondo me molte cose le puoi risolvere.
Da lui son passate diverse 928, non come da Riccardo alla ATS, ma anche lui lavora come si deve. Di certo non mette debimetri al contrario.
Ti lascio la mail : siscobmw poi chiocciolina poi gmail punto com. Ti darei il cellulare ma non saprei come mascherare il numero come ho fatto con la mail. Sei poco lontano da Vittorio, a quanto pare.
Sisco
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1363
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pero di poterti far vedere e guidare la mia 928 quando avro finito di rifarla nuova.. e ci arrivo!




Ne sarei molto onorato vedere e guidare una 928 è sempre un piacere.

Condivido appieno il discorso sui meccanici infatti la maggior parte dei lavori me li sono fatti da solo, per fortuna la mia formazione fin da ragazzetto sempre in mezzo ai motori mi ha dato una bella mano.

Spero tu non abbia frainteso il mio discorso sulla pazienza come una provocazione o offesa.

Purtroppo la 928 è più complessa rispetto ad altre auto coeve e a volte si perde la pazienza (almeno così è per me) alcune volte ho piantato li di lavorarci sopra dal nervoso per poi riprendere la settimana dopo con calma.

La noveventottite è una malattia e a quanto pare tu presenti già dei gravi sintomi.

D'altronde come si può darti torto è una macchina fascinosa e tu a quanto pare come me vorresti sentirla girare e funzionare bene come merita un gran macchina

Bellissima l'Alfa Romeo Montreal.


   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 159
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco grazie sempre dei suggerimenti ti ho mandato mp.
per quanto rudimentale la guzzi è una "pisciaolio" e se non sai cosa fai non va neanche a spinta. ho conosciuto questo meccanico che sa esattamente dove mettere le mani e le fa girare alla perfezione... ho un nanetto sulla Imola, lo sfiato dell'olio ha una biglia di metallo che apre a chiude il passaggio e funziona con una depressione nella scatola del filtro dell'aria. come tutti i filtri , fa passare l'aria pulita e polveri, terra etc si fermano sul filtro, ma è normale che la polvere finisca sulla biglia di metallo. in alcuni casi si blocca e quando questo succede accellerando si crea depressione che succhia l'olio dalla coppa e te ne accorgi quando hai riempito il filtro perché l'olio caldo ti cola sulle gambe.
spegnere la moto salva il motore ma normalmente almeno un litro e mezzo di olio viene sparso in giro

giapat, no non ho frainteso e capisco bene cosa intendi, la mia rabbia è causata dal vedere una macchina che è attuale ancora oggi e ha delle raffinatezze tecniche che sono precursori delle vetture odierne, peccato che in porsche non ne sanno nulla e trovare uno che ci mette le mani a ragion veduta sia impossibile. trovarsi davanti una serie di 46 fusibili e 25 relè è pazzesco..
ne approfitto per augurarvi una buona Pasqua..
eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 301
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Eligio, un breve O.T. per dirti che la mia moto è un Honda Varadero del 2000 con 117.000 km al suo attivo (e tanti tanti bei viaggi sulle ruote :D). Ne avrebbe molti altri con molti più km ma dal 2007 sto facendo un megaviaggio avendo avuto un bimbo con cui, adesso, qualche giretto motociclistico ogni tanto si fa.
Saluti,
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1580
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eligio, condivido appieno tutte le tue considerazioni e anche la tua frustrazione nel non trovare meccanici che siano sufficientemente all'altezza e "onesti". Io ho tribolato non poco con problemi e problemini di vario genere e devo dire di considerarmi abbastanza fortunato perche' (ed incrocio le dita...) la mia S4 era in buone condizioni gia quando la acquistai e quanto provveduto a fare l'ha resa piu che idonea per le mie esigenze; diciamo non "da concorso" ma certo un'auto da godersi quando si ha un po di tempo (la voglia ci sarebbe sempre...). Poi per la perfezione non basterebbero nemmeno una ulteriore decina di migliaia di Euri, tra carrozzeria e meccanica ma non mi faccio prendere nella trappola... troppo costosa come ricambi "pesanti" (che fortunatamente non sono ancora stati necessari...) e non ancora talmente conciata da spenderci 4 o 5000 euri di riverniciatura della carrozzeria; vedremo in seguito; Francesco ha avuto modo di vederla e di farci un giretto. Per me al momento e' un bel giocattolone che mi costa poco in termini di assicurazione e zero in termini di bollo (ASI) per cui e' una pura "libidine"... Ho solo poco tempo per usarla. Per quanto riguarda meccanici affidabili io posso dirti che qui dove abito io ho la fortuna di avere il meccanico di famiglia che un po se la cava sia in termini di elettrauto che di meccanica, pur senza essere un esperto e assoluto conoscitore... diciamo gente di buona esperienza. Poi c'e un altro (elettrauto e meccanico molto in gamba) della specie che hai descritto molto bene, che ti tiene la macchina in officina per due mesi, ci lavora tre ore e alla fine il conto e' da capogiro...); questo di Porsche nuove e vecchie ne ha viste a dozzine, inclusa una mitica 959 a cui ha rifatto mezzo motore. Poi, ovviamente c'e ATS, di Bresso con Riccardo che e' davvero una brava persona ed un meccanico sopraffino che e' talmente onesto da dirti quando qualcosa va oltre il suo diretto livello di competenza. Una garanzia... Comunque se capiti a Rho per le moto sei solo a 6-7 km da casa mia... fammi sapere se vuoi che ci vediamo per un caffe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1364
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

trovarsi davanti una serie di 46 fusibili e 25 relè è pazzesco..




E poi guarda un po qui dietro !!!!





Comunque se vuoi cominciare dalle masse ....


   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 160
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 26 marzo 2016 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

miiiii..... hia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 161
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 28 marzo 2016 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo voi si trova una foto o piu foto che mostrano i punti massa?quelli dietro il pannello.fusibili e bell housing area in modo particolare....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 889
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 28 marzo 2016 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su rennlist.com c'è un thread specifico, cerca sul motore di ricerca dek forum di rennlist " 928 ground point locations" e lo trovi con tanto di foto.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 162
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 28 marzo 2016 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 163
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e ora va!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3010
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La gestione delle ventole sulla 928 e' un qualcosa di pazzesco.

Invece di usare dei semplici e sostituibilissimi relé per le ventole hanno usato una centralina divisa in due la cui parte di potenza è davanti sul radiatore, e più che ad un interruttore somiglia ad un amplificatore di potenza stereo, quasi che la centralina dovesse poter "modulare" con continuità la velocità delle ventole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 893
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti usa due mosfet di potenza BUZ11a. Se avesse una manopola esterna potresti regolarne la potenza come su un amplificatore di un buon hifi midi anni 90.

(Messaggio modificato da siscogts il 04 aprile 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 165
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci risiamo .. stesso problema...niente più corrente alla pompa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 390
Registrato: 03-2016


Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,
bella storia...
potrebbe essere un problema di centralina.

ma, io non conoscendo ancora l'elettronica in generale nel mondo Porsche ti chiedo,

la tua chiave ha un trasponder?
hai provato un'altra chiave?
a volte su certe auto, se non viene letta giusta la chiave, taglia proprio la pompa...

magari non è il tuo caso...

ma meglio una chiave che la centralina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 166
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. niente transponder, è da sempre una Silca rifatta...grazie .. :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 167
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il sensore dei giri 944-606-115-00 è lo stesso del 928?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 969
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si 924s 944 928 e 968, anche la 959.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 970
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si 924s 944 928 e 968, anche la 959.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 168
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Centraline spedite a jds...hopefully
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 09 novembre 2016 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Centralina kaputt..jds l' ha rifatta.
Chissa cosa l'ha messa ko.. lui dice che è una cosa normale xchè è deboluccia.. vediamo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 971
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normale, circuito ibrido sicuramente. Te lo avevo detto che, se non l'avevi rifatta, la centralina era la principale sospettata...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per chiudere la conversazione, montata la centralina prima di accenderla sarebbe stato interessante sapere perché una centralina dopo 28 anni di onorato servizio decideva di bruciarsi... e restava da capire perché all'accensione il contagiri andava a 6000 e da dove arrivava l'assorbimento che causava la scarica completa della batteria da 72ah in 24/36 ore.
primo : sensore dei giri: procediamo a sostituirlo e notiamo che il connettore dove andrebbe attaccato è ballerino. LA plastica era crepata e due connettori facevano contatto, dice l'elettrauto probabilmente la causa del ko della centralina perché il segnale finisce proprio in centralina. I cavi erano anneriti e sostituita la plastica la macchina si è accesa!
adesso l'assorbimento:::
dopo aver fatto un lavoro scocciante di togli e metti i fusibili senza cavare un ragno dal buco, siamo arrivati a togliere i rele e anche qui senza risultati apprezzabili. Assorbimento 0,01A ma se la sera lasciavo la batteria attaccata la mattina dopo era quasi morta.
Una giorno improvvisamente la batteria ha smesso di scaricarsi.
Per errore il rele dell’abs è stato messo nel posto del Kick down ( la macchina ha il cambio manuale..) La macchina si accendeva ma si era giustamente accesa la spia ABS.
L’elettrauto ha provato ad estrarlo e non veniva via , fino a che la parte esterna di metallo si è separata dal rele e quindi è riuscito a afferrarlo e a toglierlo .
Quando l’ha guardato senza la copertura di metallo, ha trovato un diodo saldato sul circuito del rele, forse un tentativo di riparazione fatto dal vecchio proprietario. Peccato che la polarita invertita lo faceva si funzionare ma in alcune situazioni metteva in tensione il rele che silenziosamente si attaccava e staccava. 80 euro da rosepassion perché in porsche ci volevano 2 settimane e adesso incrociando le dita posso lasciare la batteria attaccata... anche per una settimana..
Francesco ancora grazie per i consigli.. si sono uno spaccabal..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 978
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao eligio. Non mi hai rotto le balle per nulla. Sei tu cherompi le balle perché ti ostini a dire che mi devi una pizza....ahahahah.
Non ho risposto alla tua mail dell'altro giorno, scusami, mi è bastato sapere che l'auto va, e pure bene.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 200
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque i relè col diodo ci sono per diverse applicazioni,sicuro che quello fosse stato arrangiato da altri?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 981
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diodo n polarità invertita e relè sul connettore del kickdown è difficike sia un intervento di fabbrica.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 201
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vero Sisco,ma un rele' con un diodo poteva essere destinato altrove e messo in quella posizione per errore,magari con una schema e una foto del rele' incriminato si capisce se effettivamente c'è stato un ravanatore distratto in passato....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 171
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, postero asap la foto del rele ma di sicuro da quando ho preso la macchina la batteria si scaricava in 2 giorni e all'inizio davo la colpa alla batteria datata, poi ho semplicemente usato la staccabatterie e nel frattempo la ricerca dell'assorbimento non ha portato a nulla.è stato l'elettrauto che mi ha detto che il rele era stato modificato con l'aggiunta( o la sostituzione) di un diodo, che magari ci stava pure ma che dava un side effect non da poco..

il diodo è saldato dietro al circuito e si vede bene che è una saldatura non industriale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho lasciato lo staccabatterie inserito e dopo tre settimane di stop forzato ho preso la macchina per andare a fare la revisione
ebbene con il nuovo rele dell'abs montato non c'è praticamente assorbimento e la macchina si è accesa immediatamente!!
dopo la revisione della centralina da JDS la macchina va come un missile, tira di brutto sopra i 4000 e il consumo è sceso , senza esagerare ma è sceso sensibilmente. è un piacere andarci in giro !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 456
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo! E' bello sentire di quando si riesce risolvere un problema.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione