Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Aria condizionata...... probbblema < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 120
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti
sono ancora alle prese con l'aria condizionata
dopo aver rifatto il compressore , un paio tra filtri e tubi, adesso abbiamo un tubo che parte dal vano motore e va verso il serbatoio. a parte i tubi della benzina è posibile che questo tubo entri nel serbatoio a raffreddare la benzina? guardando lo schema non c'è traccia di questo tubo. sono un po confuso,...
Avete qualche schema che possa spiegare tutto?
ne approfitto per fare gli auguri a tutti
grazie
Eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 490
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tubo che va nel serbatoio non esiste.
Ti riferisci allo scambiatore che si trova sotto la cassa del filtro.
Lo scambiatore è utile nei periodi torridi per ottimizzare la miscela, verifica solo che non ci siano perdite. (vedi foto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/743029.html?1448887828
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 121
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. bene, adesso devo assicurarmi che "L'sperto delle arie condizionate" non mi smonti il serbatoio per niente grazie Roberto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 491
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ottimizzare il tutto è necessario verificare l'evaporatore che sia pulito e se il caso pulirò con un piccolo espediente.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 801
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 06:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma lo scambiatore ottimizza la miscela del gas o aiuta la benzina? Non capisco ....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 492
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiuta la benzina ad arrivare più densa al motore d'estate quando AC è acceso.
La benzina, come ben sapete, é una sostanza volatile quando esposta al calore, vaporizza creando un forte aumento della pressione, fenomeni che sono maggiori con la V-Power in quanto è maggiormente volatile rispetto alla benzina normale.
Il fenomeno conosciuto con il terrmine specifico di Vapor Lock è stato il tormento dei possessori della porsche 914 e ecc.

Cosa si fa per mezzo secondo o qualche cavallo in più. ;)

E qui entra in gioco AC con quel piccolo scambiatore.

(Messaggio modificato da 928s4 il 28 dicembre 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 802
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Te lo chiedo perchè,seguendo il manuale e il"giro della benzina" osservando il motore, lo scambiatore è sul ritorno al serbatoio....Ecco il mio dubbio.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 493
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Francesco la tua osservazione è corretta.
Il sistema 928 funziona nella maniera "inversa", entrando nel specifico la benzina prima di essere rimandata nel serbatoio viene raffreddata poiché nel nel vano motore si scalda e qui entra in gioco lo scambiatore.

Vantaggi:
1) la pompa spinge in maniera regolare e senza sforzi.
2) nel Serbatoio ritorna carburante più "fresco" diminuendo effetto vapor lock nel recupero.

Alle nostre latitudini non si nota, ma vi posso assicurare che in certe zone come Arabia Saudita o Australia e ecc. fa la differenza.

Spero di essere stato più che esaustivo, chiaro.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 122
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

. è esattamente quello che mi ha detto il meccanico la benzina raffreddata ritorna al serbatoio, ancora una volta una anticipazione di 40 anni fa rispetto a quello che oggi succede nelle macchine a gasolio ,dopo aver compresso il gasolio quello in eccesso ritorna al serbatoio ma sarebbe a 4-500 gradi!
anche se io avrei visto meglio il raffreddamento della benzina prima di metterla nei flauti e poi nel motore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 494
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Eligio, fra entrata e uscita è più produttivo raffreddare in uscita e cmq il raffreddare è una parola grossa, piuttosto abbassare la temperatura di pochi gradi.
Nel passaggio dei flauti che si scalda e non prima, se non ci fosse tale artificio arriverebbe sempre benzina meno densa causato dal calore con la diminuzione del carburante nel serbatoio.

(Messaggio modificato da 928s4 il 28 dicembre 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 805
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domanda per Roberto:

Qualche giorno fa ho acceso il clima per non fare appannare il parabrezza,il compressore però non "attacca". Controllato tutto....E' venuto fuori che la valvola di carico clima sopra alla bottiglia essicatrice era semisvitata, mezzo giro, ma abbastanza da poterla riavvitare amano.Non era svitato il tappo della valvola, ma il raccordo appena prima .Non so come e perché è successo.Dici che debba cambiare la guarnizione sotto o mi fido?Aprendo di fatto l'impianto quando e se devo sostituire la guarnizione, anche se per pochi attimi, dici che è meglio cambiare la bottiglietta?Grazie e buon anno anche a te in ritardo.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 497
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto ricambio gli auguri.

Sicuramente la possibilità che perda è remota, però ti consiglio di cambiarla per costo esiguo.

L'essiccatore, aperto per alcuni attimi non è un problema, se non è stato mai cambiato come penso, è arrivato il momento di cambiarlo (costo medio 30 euro) rende più efficiente l'impianto eliminando l'umidità dal sistema che potrebbe contaminarlo e allontana le probabili rotture del clima.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 806
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cambio allora.l'essicatore era stato cambiato quando hanno convertito con l'r134 nel 2006 ... Ah ho scoperto nel frattempo che quella che di svitarsi è la valvola adattatrice da r12 a 134.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 499
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi, quando ti hanno fatto la conversione sono stati di serraggio "leggero". la valvola adattatrice bloccala con della loctite.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 807
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 05:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo anche io le stesse cose.. La loctite è una buona idea, grazie!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione