Autore |
Messaggio |
   
Mauro Vassallo (mauro_2000)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_2000
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 10 novembre 2002 - 11:43: |    |
Ciao a tutti, vorrei cambiare colore alla mia 928, qualcuno in questo forum lo ha fatto? e se si saprebbe dirmi i problemi a cui è andato incontro? Ciao Mauro |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 216 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2002 - 12:31: |    |
Bhe, io non ho mai cambiato il colore ad una macchina, ed onestamente non lo farei mai, al massimo la rivernicerei del colore originale. Posso pero' dirti alcune cose che ho notato su delle vetture riverniciate. Allora credo che fada fatta un distinzione tra una vettura, ricolorata da zero (quindi prima riportata a lamiera ) ed una solo ricoperta da un altro strato di colore. Quelle ricolorate "da zero" le ho sempre trovate in "ottima forma" e non ho mai notato problemi, diciamo che le si possono riparagonare a "Nuove". Quelle che invece sono state "ricoperte" da un altro strato di colore presentano sempre qualche piccola inperfezione, oltre ad avere il brutto svantaggio che se ti "toccano" o un sassolino ti fa saltare un po' di vernice si presenta sotto il vecchio colore. Credo comunque che Herbie ti possa aiutare meglio. ciao Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 604 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2002 - 14:39: |    |
Mi associo a Lorenzo e mi spingo oltre... ti sconsiglio vivamente di cambiare colore alla tua 928. Dopo che l'avrai fatto avrai: - snaturato l'originalità della vettura - speso tanti soldi - perso tanti soldi (al momento che volessi rivenderla) Se proprio non ti piace il colore attuale la cosa migliore da farsi è vendere quella che hai e comprarne un'altra di colore gradito. Se invece fai un restauro "scocca nuda a lamiera", come dice Lorenzo l'opzione cambio colore è più accettabile (solo tra i colori previsti al momento della produzione), ma per me comunque sconsigliabile. Mia personale opinione.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Simone Casale (herbie)
Porschista attivo Username: herbie
Messaggio numero: 275 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2002 - 21:20: |    |
Mauro Tecnicamente, so che è possibile riverniciare perfettamente una vettura, anche senza portarla a lamiera. Tuttavia è un'operazione che snatura l'auto e le fa perdere valore, oltre ad essere filologicamente inaccettabile. Io non lo farei. Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
claudio terenzi (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2002 - 22:33: |    |
A conferma di quanto detto da chi mi ha preceduto sfogliando PortaPortese,giornale di compravendita,ho trovato ancora inserzionata una carrera 2 che avevo visionato un anno fà,era rossa riverniciata grigia,chiedeva 5000 euro meno del valore di mercato.L'ho provata,andava benino,ma con la pioggia avevi paura si scolorisse,he rimasta in attesa di un proprietario.Comunque,anche portandola a zero e verniciandola con tutti i crismi,chi garantirà al momento di rivenderla che eri solo "pazzo" e che non l'hai invece battuta? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 752 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 11 novembre 2002 - 10:17: |    |
Mauro, ti sconsiglio vivamente di far rivenciare la tua 928, almeno che tu non sia un fan dei cani di razza Dalmata e di Pimpa. Mmm, di recente mi e' capitato di vedere una Carrera blu iris, che sembrava colpita da varicella, tanti erano i punti rossi (vernice precedente), che affioravano da sotto. Bocaccia mia, stai zitta! P.S. Per il diretto interessato, scherzo, era solo un puntino sul paraurti. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Mauro Vassallo (mauro_2000)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_2000
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 11 novembre 2002 - 13:05: |    |
Grazie per avermi risposto in tanti, la macchina è di colore bianco, la vorrei rifare argento, in fin dei conti è il colore delle macchine tedesche. P.s mi sa tanto che seguirò il vostro consiglio Ciao Mauro |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 753 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 11 novembre 2002 - 15:25: |    |
Ben fatto, Mr. Pois! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
giordano (928_story)
Nuovo utente (in prova) Username: 928_story
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 09:55: |    |
Ciao a tutti, posseggo da anni una 928 del 1978, volevo dare una rinfrescata son la sostituzione dei paraurti anteriore e posteriore (con le rispettive fanalerie) con quelle del modello successivo del 1986. Sapete se la cosa è fattibile? ...e nel caso positivo sapete presso chi poter effettuare queste cose? io sono nella provincia di Macerata (Marche). Grazie a tutti ... |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3275 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 10:11: |    |
è fattibile ma qui te lo sconsiglieranno(anche in modo colorito,quindi armati di pazienza!) tutti, perchè in generale si ricerca l'originalità e non l'aggiornamento(tarocco) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6109 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 10:22: |    |
Maperlamordiddiocosacitoccasentire!!!!! Giordano, ma ti rendi conto che possiedi uno dei piu' incredibili modelli di autostorica: L'UNICA GT ELETTA AUTO DELL'ANNO e vorresti farle questo sfregio???? MA forse stavi scherzando, vero... ...visto che proprio qui sopra si sconsigliava semplicemente di cambiare il colore di una Porsche, tu ci stimoli proponendo un "aggiornamento" estetico. Beh, comunque sappi che faresti la piu' grande boiata possibile. Deturperesti l'originalita' della tua 928 riducendone il valore a quello di un ammasso di pezzi di ferro. Ma, al di la' della perdita di valore (tanto qualche bamba che poi ti acquista il "carciofone" lo trovi sempre) rovineresti davvero un pezzo sempre piu' raro. Se vuoi un consiglio, anziche spendere soldi per snaturare la 928, utilizzali per ridarle lo smalto dei tempi passati, per ripristinare i segni del tempo: qualche ritocchino dove necessario e una bella lucidata alla carrozzeria; gli interni sono a posto? O meriterebbero una visita da un bravo tappezziere... Fidati, piu' la mantieni corretta ed originale e maggiori saranno le soddisfazioni che ne riceverai. Ciao! Ah... scusa, naturalmente BENVENUTO sul forum e mi raccomando. posta qualche foto del tuo squalo! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1887 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 11:00: |    |
Mauro ,ti prego dimmi che stai scherzando ,lasciala bianca ! ti prego ! puttosto facciamo cambio ,ti do la mia oro metallizzato e tu mi dai la tua bianca! comunque ,io ho rivernicato a lamiera la mia 928 quando l'ho restaurata ,ovviamente del suo colore originale ,e se vuoi fare un bel lavoro devi togliere tutti i vetri e relative guarnizioni e bordini in alluminio nero ,ovviamente poi sono da sostituire ,ho sverniciato e riverniciato tutto tranne l'interno del motore e dell'abitacolo ,praticamente fino al battitacco compreso. spese : 1700 € di vernicatura 2000 € per guarnizioni e bordini sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3285 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 11:06: |    |
Morris stai rispondendo a un post di 5 anni fa... penso che ormai l'opera abbia già trovato conclusione! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6111 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 11:20: |    |
Grande Morris! la discussione s'e' modificata. Qui sopra Giordano chiede se puo' aggiornare i paraurti della sua 978 MY79 con quelli della S4 Che ne dici? Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 11:53: |    |
ANCHE IO HO QUALCHE RITOCCO DA FARE ALLA TURBINOSA! UNA STRUSCIATA SUL PASSARUOTA POST SIN ED UN PO' DI USURA DIETRO LE RUOTE DEVO DECIDERE DOVE METTERE I PROSSIMI FONDI RIVERNICIARLA TUTTA OPPURE RIGUARDARE LA TAPPEZZERIA, PERCHE NEI SEDILI DAVANTI DOVE IL TESSUTO è CUCITO ALLA PELLE,QUEST'ULTIMA è UN PO' STRAPPATA. QUALCUNO DICE CHE UNA MANO DI CERA PUò FARE MIRACOLI,VOI COSA USATE? SE PER IL MOMENTO POSSO RISOLVERE CON LA CERA MI BUTTO A RISISTEMARE GLI INTERNI........ |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6114 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 12:43: |    |
Taddeo, non scherzare! Cosa sarebbe mai "la turbinosa" ? Hai una stupenda 928 verde quercia alla quale pensare... ...cera? ottima direi, e' cera grey!!!
 Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo Username: fidia
Messaggio numero: 1322 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 13:11: |    |
Giordano, non ti far venire in mente strane idee, una 928 del 1978 è un pezzo di storia dell'automobilismo e deve essere conservata nella più totale originalità! P.S. Luca, perché hai messo Bowser come avatar, vuoi intimidire Super Mario?!  Socio PiMania N° 1031 |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 13:39: |    |
Giordano non farlo!!! Forse sono l'ultimo della schiera 928sti a poter dar consigli (visto che la malattia mi ha contagiato da poco), ma se c'è una cosa che ho imparato e metabolizzato in questo periodo è che ogni macchina ha un suo fascino e una sua originalità. La tua è la progenitrice della specie, e già per questo unica! Se proprio non è più di tuo gradimento piuttosto cambiala con un S4 (visto che è all'S4 che ti riferivi come aggiornamenti). Faresti felice qualche appassionato e tu avresti ciò che desideri, con una spesa che non penso si allontanerebbe troppo dalla trasformazione che hai in mente tu. Socio PiMania N° 1186 |
   
marco (il_gigio)
Utente registrato Username: il_gigio
Messaggio numero: 40 Registrato: 05-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:45: |    |
A parer mio dovresti mantenere il colore originale, coerentemente con la peculiarità storica della macchina. Il fascino della tua vettura , non a caso è conclamato sì dalla marca (fondamentale), ma anche dalla invidiabile caratteristica di longevità stilistica ....che "antropomorfizzando" si traduce in parole povere in : "Hei... anche se sono vecchia... e il vestito con gli anni è un po' sbiadito,...quando passo per la strada la gente si gira lo stesso a guardarmi il c..o !!!" Sarebbe quindi opportuno che ogni auto di questo tipo rimanesse, in ogni sua parte, il più vicino possibile all'originale, difficilmente le variazioni effettuate a livello estetico hanno reso giustizia alla realizazione originale. Ciao a tutti i collegati. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1072 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 15:46: |    |
Mi unisco al coro dei contrari alle trasformazioni! Se proprio ti piace l's4 o il Gt cambiala ma lasciala originale e fantastica in ogni sua versione! Anche io che ho rimesso in piena efficenza (non che ci fosse granchè) la meccanica pensavo ad una rinfrescata alla carrozzeria (da meditare) per via delle classiche toccatine di parcheggio e sassi nel musetto ma nella assoluta originalità di colore! Ogni consiglio su come muoversi e come fare questa rinfrescata sono piu che ben accetti! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |