Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Nuovo problema perde un colpo ogni tanto.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera... da un po di tempo quando girava al minimo il motore perdeva un colpo ogni tanto nulla di molto evidente e appena si accelerava un po, girava rotondo e non si sentiva altro.
adesso la perdita del colpo è piu marcata e fino ai 2000 giri si sente bene. dopo la sostituzione dei sensori di detonazione a s.angelo quando si passa da giri costanti a leggera accelerazione "strappa" e ha un po di ritardo nell'accellerazione
Poi accellerando da fermo fino ai 3000 quando rilascio l'accelleratore scoppietta allo scarico.
allora: cavi candele e candele nuovi, iniettori revisionati, filtri benzina a posto, nuovo quello del serbatoio e quello dentro il serbatoio( quello piccolino che si avvita).sensori di detonazione nuovi, misuratore massa aria a posto.
cosa manca? cosa potrebbe essere?
grazie
Eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 123
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrerebbero mancate accensioni in uno o più cilindri.
Visto quanto hai già revisionato/sostituito, l'ultima cosa che mi viene in mente è lo spinterogeno o qualche sua parte (rotore/spazzola/contatti) o anche il coperchio stesso (se c'è una piccola crepa, una minima infiltrazione) potresti avere questo effetto.
Un'altra cosa, che dico giusto per completezza ma lascerei con una priorità bassissima, è la messa in fase del motore: io ebbi problemi simili su una moto (ma nella parte alta del contagiri) perché non era perfettamente in fase (lo sembrava ma non avevo preso perfettamente un riferimento e bastava quella minima sfasatura a creare problemi). Se avessi commesso lo sbaglio con l'angolazione opposta avrei avuto problemi nella zona bassa del contagiri.
Dicevo che gli darei bassa priorità perché se non ricordo male ha una spia che segnala l'allungamento eccessivo della cinghia per prevenire salti di denti e spaccature (con tutti i casini del caso) e quindi, se fosse stata fatta male la distribuzione l'ultima volta, avresti avuto problemi da allora.
In ogni caso, se non ne vieni a capo, io sentirei Riccardo di ATS (a Bresso che, da dove sei tu, non è lontanissimo), meccanico di molti di noi e persona molto competente su queste auto (non faccio pubblicità, riferisco le opinioni di molti altri PManiaci). Da lui avresti una diagnosi chiara e una macchina funzionante senza pasticci o tentativi.

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si credo di dover provare l'ats. la cinghia e relativo tensioner è stata cambiata 1500 km fa e spinterogeno etc è stato controllato 2 mesi fa a S.Angelo Lodigiano..
non so veramente cosa cercare....
grazie
E.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 124
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che dovrai ricontrollare un po' tutto anche se sostituito da poco tempo però la prima cosa da capire, secondo me, è in quale cilindro si verificano le mancate accensioni e se accade sempre nello stesso o no.
La risposta alla questione è fondamentale: se accade sempre nello stesso si parte da quello e si risale -> candela -> pipetta -> cavo -> pipetta -> spinterogeno -> iniettore -> e via dicendo. Se invece accade "a caso" nei cilindri allora si indagherà altro, ad esempio la carburazione e l'iniezione.

Comunque un "ricontrollo" generale sembra doveroso anche perché non vuol dire che un pezzo nuovo sia necessariamente efficace (può capitare un pezzo difettoso anche nuovo).

Chiudo con un aneddoto: molti anni fa mio padre aveva una BMW 520i. Stava andando bello sereno quando la macchina si spegne (per fortuna in un posto non pericoloso) e non riparte più.
Portata in officina si indaga e si apre lo spinterogeno: un'etichettina di controllo del produttore, si era scollata (aveva già un bel po' di anni) e si era infilata sotto al contatto della spazzola rotante impedendo al contatto stesso di funzionare.
Questo per dire che magari è una banalità ma va cercata in modo opportuno.

Facci sapere.
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1514
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fossi in te non trascurerei di far controllare la K-Jetronic! John Speake di JDS (UK) fa un ottimo servizio di diagnosi ed eventualmente riparazione, se necessario. Ovvio che devi smontarla e spedirgliela.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 101
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. parlando di aneddoti 1000 anni fa la mia tipo 16valvole mi ha lasciato a piedi perche il connettore di massa cella centralina si era crepato con le vibrazioni .... ma solo dentro la guaina di plastica e quando attaccavo il tester, con il puntale faceva contatto e quindi non si trovava il guaio, 700 lire dell'epoca il cavo nuovo..
mi auguro lo spinterogeno.. è l'unico che non ho toccato direttamente
la kjetronic come ultima ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 710
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che dovresti provare a cambiare rotori e calotte....mi sembra l'unica cosa non cambiata.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 102
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco,
dove li posso prendere ad un prezzo decente senza andare da Rosepassion?
Grazie
Eligio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 712
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su ebay. Co. Uk trovi molto a cifre umane. Deve essere Bosch, stesso codice, no bremi no beru o marche non precisate. Circa 100 euro per bancata. Occhio a rose passion perché recentemente ho notato prezzi folli per vari ricambi. Dal radiatore che costa più che in un porsche service, e oggettini vari,i coperchi di gomma dura dei sensori rdk a 8 euro e passa l'uno , in porsche 3,88.....fate un giro rapido in rete a verificare che Rose passion non stia facendo furbate ...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 103
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie , ho visto che rose passion ha circa 60 euro ma credo sia Beru, ch problemi ci sono con Beru? su ebay .de ho trrovato solo un'offerta x bosch ma in piccolo c'è scritto che possono inviare uno tra Beru bosch o altro...in .co.UK STESSA storia a circa 60 sterline..
boh...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 713
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ti ho detto Bosch perché talvolta altre marche han dato problemi....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vediamo, ho chiesto a rosepassion che marca usano e idem con un venditore tedesco che offre bosch --..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ivan scamolla (iscamolla)
Utente registrato
Username: iscamolla

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.
Ho avuto lo stesso problema anche con la mia amata e sabato ho sostituito i vecchi cavi candele e spinterogeni con giranti (Quasi ventennali). Provata Domenica..... uno spettacolo....
Saluti
Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 116
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si.. sto aspettando i ricambi delle calotte etc..
vediamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 117
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora, 2 giorni da Ats, rivisto e ricontrollato un po di tutto. 1) il capo, Riccardo... che personaggio..
2) controllato tutto e non si trova il motivo del colpetto ogni tanto. rivisto cavi, tensioni, candele, iniettori e quant'altro. tutto funziona.
ha provato la macchina e dice che va molto bene, quanto fatto nei mesi indietro è molto ben fatto e quando si apre la seconda farfalla è un vero missile pero al minimo fa Bum ogni tanto.
cosa mi dite? suggerimenti??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1520
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eliio, non voglio passare per un esperto, che non sono affatto, ma se anche il buon Ric in ATS non ha cavato il ragno dal buco ti suggerisco di orientarti verso l'elettronica che per la ns beneamata puo davvero essere "bastarda dentro"... non ricordo che MY sia la tua macchina ma ti raccomando di var verificare la K-Jetronic e magari anche il MAF gia che ci sei da JDS. John e' davvero una brava persona. se tutto OK ti rimanda il tutto con solo una modesta cifra per pagare il tempo speso a testare e la spedizione (generalmente tutto entro in 50 Eur). Se riscontra qualcosa ti fa un preventivo di spesa... e poi decidi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 140
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se anche Riccardo ha detto che la macchina va bene credo che praticamente nessuno di noi possa aggiungere altro... di certo non io :-)
Magari prova a seguire il suggerimento di Vittorio ma proprio per poter dire di averle provate tutte.
Magari passa mercoledì al Salamino in ATS, così vediamo "live" il problema... più per curiosità che per poter aggiungere altro.
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione