Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Problema agli alzacristalli elettrici, chiedo un parere... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 98
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho fatto cambiare da poco la batteria in concessionaria, lo premetto perchè è l'unica cosa che è cambiata nelle scorse settimane. Da un paio di giorni (subito dopo il ritiro vettura funzionavano perfettamente) non mi funzionano più entrambi gli alzavetro. Ho provato a cambiare il fusibile (il numero 18 secondo schema) ma non succede nulla. Quando premo i pulsanti, sento il "click" del contatto elettrico su entrambe le porte, ma i vetri non si muovono. Mah...Tra l'altro anche la plafoniera centrale (quella sulla cornice parabrezza), non funziona più nella modalità temporizzata (resta o sempre accesa o sempre spenta). Vi viene in mente di possibili contatti ? Grazie per suggerimenti ... ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 115
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sembra che non arrivi corrente per muovere i motorini.

Non ho lo schema elettrico della 928 ma, se ne hai uno, verifica se i due circuiti sono sotto un unico relé; in caso affermativo potrebbe essersi rotto e dare questo problema.

Nel caso verifica se lo stesso relé controlla anche altri sistemi e, se sì, vedi se funzionano (ad esempio il timer della plafoniera che ti sta dando problemi in contemporanea).

E' un controllo a costo zero che ti permette di risolvere oppure escludere un sospetto.

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1508
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fantasma del circuito elettrico dello squalo colpisce ancora... coraggio Giuseppe. Dei mei due alzavetro qullo di dx non fa bene contatto e dovrei cambiare l'interruttore/pulsante ma mi hanno chiesto uno sproposito. me lo faro' madare dal mio amico rutamatt inglese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 99
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...eh Vittorio mi sa proprio che è un fenomeno paranormale. Alessandro grazie del suggerimento, purtroppo non ho lo schema elettrico della 928, la cosa strana è che ho guardato la tabella dei relè (allegata) e lì non è indicato quello degli alzavetri. Però è indicato un fantomatico relè X, senza indicazione delle funzionalità, che sia quello ? Ciao.

tabella relè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, come ti dicevo il mio era un suggerimento "al buio" in quanto non sono in possesso dello schema elettrico. La sola tabella dei relé aiuta poco. Mi spiego: a me smetteva di funzionare la strumentazione della 944. Panico! Dagli elenchi dei fusibili e dei rele non si capiva bene (il fusibile era a posto). Poi mi ero accorto che su altri fusibili non arrivava tensione e che non funzionavano nemmeno gli stop. Allora, armato dello schema elettrico, sono risalito dai fusibili che proteggono strumenti e stop al relé (che non ricordo come era denominato, ma di sicuro non "strumentazione") e sostituito quello tutto è andato a posto.

Guarda, giusto adesso, ho fatto una "Googleata" al volo per Porsche 928 relé e ho trovato questo link
http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Relays/Relay_Index.htm

che indica

Relé VI 928 615 128 00 relay window lifter

Ora, non so se ho beccato la tua esatta versione di 928, ma mi sembra un buon inizio.

Inoltre mi sembra che questo sito sia pieno di informazioni per la 928 in generale.

Spero che quanto sopra ti possa essere d'aiuto.
Alessandro

PS: il modo veloce per vedere se il relé è difettoso è sostituirlo, il modo lento è provarlo al banco. Questo non è un relé "base", è più complesso, ma si può cercare qualche dritta nel web su come provarlo al banco.

(Messaggio modificato da aleb il 22 agosto 2015)

(Messaggio modificato da aleb il 22 agosto 2015)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 100
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro grazie mille, conosco il sito ma non avrei immaginato questo livello di dettaglio. Potrebbe essere la mossa giusta per la soluzione. Per l'acquisto del relè (che immagino sia specifico marca/modello) suggerisci l'assistenza Porsche o vado su qualche sito di ricambi ? Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 118
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io per il mio comunissimo relé che gestisce strumentazione e luci stop sono andato da un autoricambista della mia città e me lo sono fatto procurare (non aveva in casa quello dell'amperaggio giusto).
Sinceramente non avevo voglia di spendere un botto di soldi per un relé marchiato Porsche, tanto non sarebbe fatto comunque come quello di 30 anni fa, tutto in rame e metallo. Quindi, 8 euro dall'autoricambista :-)

Vedi se un buon autoricambista della tua città può trovartelo (occhio alle specifiche e agli amperaggi), secondo me fai prima e spendi meno.

Oppure puoi vedere da un buon elettrauto, ma di solito, sulle cose di 30 anni fa, non sono molto forniti e ferrati.

Facci sapere.
Alessandro

PS: hai notato che nella stessa pagina che ti ho indicato, verso il fondo, c'è indicato anche il relé (senza numero) per il timer delle luci di cortesia?
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 706
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a muovere i cristalli a porta aperta, devono andare e l'ok glielo dà l'interruttore porta vicino ai cardini. Se non vanno controlla l'interruttore. È l'unica cosa che li collega.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 119
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Curiosità mia: gli alzavetri vanno sia con la portiera aperta che chiusa (è stato così su tutte le auto che ho avuto, Porsche e non).
Da qui la domanda: in che senso l'interruttore che suggerisci di controllare dà il consenso per alzare/abbassare i vetri? Sulla 928 c'è qualche "protezione" di cui non so?
Mi interessa perché l'informazione potrebbe essere utile sia a me che ad altri.
Grazie.
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 101
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, Francesco, grazie mille. Riprendo le verifiche sabato prossimo quando rientro (ahimè, vacanze finite) dalla settimana lavorativa fuori casa, dove alloggia lo squalo...Vi faccio sapere. Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 257
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine mi avete stuzzicato e sono andato a studiarmi gli schemi elettrici (della 944, ma credo sia un circuito quasi identico).

Allora:
quando si apre la portiera l'interruttore della portiera si chiude e porta tensione al relay citato sopra.

Il relay sollecitato porta tensione ai finestrini che devono funzionare (in effetti funzionano con portiera aperta e chiave disinserita come suggerisce Francesco)
Sempre lo stesso relay guarda caso porta tensione anche ai temporizzatori della plafoniera.

A questo punto il massimo indiziato è il relay o i contatti relativi.

Sulla 944 per togliersi il dubbio si può portare il +12V alla connessione 87 (bypassando il relay) per fare una prova.
Però sulla 928 le uscite sono due (87 e 87A) e quindi non vorrei consigliarti male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 120
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco, grazie Roberto, adesso ho capito anche cosa intendeva Francesco riguardo all'interruttore porta. Tra l'altro questa cosa non la sapevo e la sperimenterò al più presto.

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo917

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
riprendo questa discussione perchè sulla mia my'84 i finestrini funzionano solo con le porte aperte. Non ho capito se è consigliato controllare il relay dei finestrini, oppure il fatto che funzionino a porte aperte, lo scagiona. Nel caso fosse il relay, è sotto il sedile guida?
Ringrazio anticipatamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 366
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è come sulla 944 il funzionamento è il seguente:
1) porta aperta, chiave off: i finestrini funzionano
2) porta aperta, chiave on: i finestrini funzionano
3) porta chiusa, chiave off: i finestrini NON vanno
4) porta chiusa, chiave on: i finestrini vanno

Il problema che segnali tu riguarda il caso 4? Con porte chiuse e chiave on, i finestrini non vanno?

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
ti confermo che il mio problema riguarda il caso 4: con porte chiuse e chiave on i finestrini non vanno.
Ieri ho rimosso il relay degli alzacristalli ed il comportamento non è cambiato: con le porte aperte i finestrini funzionano sempre. Quindi mi sento di dire che, nei casi 1 e 2, il relay viene escluso e pertanto è il probabile indiziato per il mio problema. Cosa ne pensi?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 369
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
dunque, con la premessa che parliamo di due macchine diverse e che non potendo stampare le pagine pertinenti dell'impianto elettrico della mia (guardarlo a video è da sclerarci), quello che posso dirti è che sulla 944, la gestione dei vetri elettrici sembra affidata a due relais: uno dedicato (G7) e l'altro è il relais X. Sempre a video, collegando le pagine del diagramma a spannazze, sembra che, a seconda della posizione della chiave, vengano coinvolti diversamente i due relais.
Inoltre, sul relais G7, c'è anche un fusibile.
Scusa ma senza stampare tutto il diagramma e unendolo tipo puzzle, non posso dire molto di più e, comunque, sulla 928 le cose, benché concettualmente simili, avranno delle peculiarità specifiche.
Devi armarti di diagramma e iniziare a seguire le righe....

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 19 settembre 2016 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro, mi procurerò lo schema dell'impianto elettrico ed andrò a caccia del guasto. A questo punto spero non sia il nottolino d'accensione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo A. (paolo917)
Utente registrato
Username: paolo917

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, aggiorno la discussione per segnalare che fortunatamente ho risolto il problema con la sostituzione del relè VI.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 408
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!!!!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione