Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1288 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:29: |
|
Ciao Chi sa dirmi quale noie potrebbe dare la centralina accensione EZ-K ? Sono due anni che dopo i primi 5-10 km la macchina comincia ad andare 4-5-3 cilindri e tende a spegnersi poi dopo aver borbottato e fatto uno o due scoppi di smagrimento riparte e va senza più fare il difetto per tutto il giorno. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 703 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 22:36: |
|
ti dico subito che una centralina è impossibile al 99 percento che faccia così.invece il sensore di hall, dietro alla testata (di sinistra? non i ricordo) può fare scherzi peggiori....anche i moduli sul musetto possono fare altrettanto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1289 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 12:04: |
|
Accidenti queste sono le cose che mi fanno inca..are di più, avere un difetto e non riuscire a capire da dove provenga o che i componenti responsabili possano essere più di uno e quindi andare sempre per tentativi.... Non so se potrebbe essere correlato ma prima che il difetto si presenti e arrivare fino allo spegnimento, il motore a 2000 giri fissi non gira bello rotondo ma ha una lieve irregolarità di funzionamento che accelerando sparisce... Non è piacevole sentirsi la macchina spegnere sotto il c.lo però fino adesso una volta spenta è sempre ripartita al primo colpo come se per un attimo fosse andato a massa o in corto qualcosa e poi per magia senza toccare niente riparte come se niente fosse successo. Francesco ho pensato anche io al sensore di hall devo informarmi un po in merito ai moduli sul muso e a cosa effettivamente servono. Ho pensato anche a una noia di alimentazione benzina ma la ho esclusa dato che dopo tale difetto si sentono i caratteristici scoppi dovuti alla benzina non combusta, quindi la benzina arriva. Quindi penserei trattarsi più probabilmente di un difetto d'accensione ma non escluderei del tutto anche l'alimentazione. Ho pensato alla centralina EZ-K perchè è la responsabile dell'accensione e non è la prima volta che sostituendola scompaiono certi difetti, ma non ho esperienza di questo su 928. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1291 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 21:28: |
|
Sto pensando che in occasione di alcuni lavori che devo fare, cambierò il sensore giri iniezione accensione e il sensore di hall o sensore di fase tanto è inutile qui si va sempre per tentativi. Ho letto su rennlist che ci sono strumenti per verificare la funzionalità di questi sensori che altro non sono che magneti che danno impulsi alla EZ-K per l'accensione, ma qui non siamo in USA ed è inutile andare a cercare qualcuno che abbia ancora la pazienza e l'attrezzatura senza parlare del tempo (che va pagato) per fare tali test, è uguale a sbattere la testa contro il muro. Dopo di ciò spero di risolvere ( ma ho i soliti dubbi ) Mistero elettronico 928 (colpisce ancora) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 704 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 07:29: |
|
Lo puoi fare con il kts 300 della Bosch, il martello.... Quell'aggeggio per la diagnosi che usavano ai tempi... Il mio meccanico c'è l'ha ma mi sa che sei un po' lontano... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 705 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 07:29: |
|
Lo puoi fare con il kts 300 della Bosch, il martello.... Quell'aggeggio per la diagnosi che usavano ai tempi... Il mio meccanico c'è l'ha ma mi sa che sei un po' lontano... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 329 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 08:48: |
|
se ti può esser utile a me succedeva lo stesso su un' altra auto. dopo essere diventato matto per mesi alla fine era una delle bobine, 1 candela e forse qualche cablaggio. soprattutto controlla cablaggi ossidati e cavi biscottati non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 707 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 10:57: |
|
Orca miseria, sai che potrebbe essere una bobina? Non ci avevo pensato. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1292 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 24 agosto 2015 - 20:39: |
|
Cavi masse spine già controllate.... Cambiato anche i rotori dei distributori accensione, candele nuove. Le bobine a meno che non siano difettose tutte e due, una bancata dovrebbe funzionare visto che ce ne una per bancata, ma qui si tratta di spegnimento totale del motore come quando si rimane senza benzina non prima però di avere borbottato a 3-4-5- cilindri e dopo che si è spenta totalmente mi fermo la riaccendo e riparte tranquillamente. Come alimentazione Pompa benzina nuova (perche ancora non escludo del tutto un problema alimentazione) Ho controllato anche il regolatore di pressione benzina e lo smorzatore di impulsi benzina con pompa a vuoto per sicurezza (anche se non centra niente) ho controllato anche il polmoncino che comanda la farfalla di regolazione collettori aspirazione cambiato filtro sebatoio e filtro vicino alla pompa benzina ed è tutto ok. Domanda ? Il KTS 300 della bosch funziona su 928 che non hanno la DIA sulla EZ-K. Thanks for your patience  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1510 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 08:03: |
|
Giapat, se ricordi qualche anno fa anche io sono ammattito a fronte di improvvsi cali di giri sulla mia S4, specie al minimo, con spegnimenti ripetuti del motore e sacramenti vari. Il tutto, dopo essre andato a caso per mesi, controllato e sostituito centraline, MAF, alternatore (!!!) pompa benzina etc. risolto con diagnosi KTS300 che ha riscontrato problemi su knock-sensors. Smontato collettore aspirazione trovato cavi dei sensori mangiati dai roditori che avevano anche lasciato gusci di noce tra le bancate sulla testata (dico sul serio...). sostituito cavi e sensori di battito, tutto magivamente OK da allora (cioe' problemi vari, er non annoiarsi..., ma di tutt'altro genere! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1293 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 14:57: |
|
Vittorio mi ricordo molto bene la tua odissea, mi ricordo anche dei gusci di noce, e meno male che non ti è capitato come ad altri, nidi di topi con dentro ancora gli scheletri dei roditori, cose che capitano quando le auto stanno ferme. Però è stata una delle prime cose che ho fatto, smontare tutto il monumento del collettore, cambito tutte le guarnizioni, sensori battito, pulito corpo farfallato sostituito motorino del minimo cambiato tutti i tubi e tubetti Non ho cambiato il throttle valve sensor perche giudicato buono. Alcune foto ricordo dei lavori eseguiti




\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1511 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 18:29: |
|
Giapat, se "mitico" anche nella metodicita e dovizia nel documentare tutti I lavori che fai intorno alla tua S4... Ricordo come documentasti la riverniciatura... un bel "book", non c'e dubbio! MA dimmi un po... tra un lavoro e l'altro qualche volta riesi anche a guidarla?  |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1294 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 20:51: |
|
Vittorio i lavori che ho fatto non sono niente se paragonati a quelli di Lucio ricordi ???? A parte la verniciatura il resto sono semplici messe a punto e alcune riparazioni non sono state neanche documentate. Mi piace fare foto dei lavori che faccio io personalmente e di quelli che faccio fare , un giorno (spero mai) se la dovessi vendere spero influiscano per una migliore valutazione più di un libretto tagliandi. In 4 anni ho fatto 13.000 km non sono molti ma neanche mi definirei un garagista. La noveventottomania mi ha contagiato e non c'è antidoto. D'altronde come fa un appassionato di motori a non amare una macchina così fantastica anticonformista con una bella linea, che non sa ancora di vecchio e con un motore possente.....? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1513 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 10:49: |
|
Condivido in pieno Giapat, io e te siamo nelle stesse condizioni: noveeventotto mania e purtroppo poco tempo e poche occasioni per guidarla. Anche io ho totalizzato circa 12000 km in 5 anni ma pochissimi negli ultimi due, un po causa riparazioni e tempi di officina (specie per quel problema del minimo...) un po per via del cane di grossa taglia che oramai rappresenta un limite notvole rispetto alla 928 |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 708 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 17:56: |
|
A me viene in mente solo l'alimentazione. E in particolare il circuito ibrido della jetronic. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1295 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 19:53: |
|
Francesco fatto fare anche quello da John Speak insieme a ricalibratura MAF.... A meno che non si sia tornato a rompere... Ormai le sto pensando tutte anche io, ecco perche ero arrivato a pensare alla EZ-K come ultima spiaggia... Provato anche a invertire relè clacson con relè pompa benzina. Messo nuovo il relè della LH perche nel tentativo di toglierlo mi si è rotto. Devo avere invertito anche il n°4 che nel mio modello è Ignition Relaiy-x Ma non mi ricordo. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 709 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 08:21: |
|
se non hai allarmi postmontati, non mi viene in mente nient'altro tranne quello che ho già scritto. Sembra che ad un certo punto non arrivi più benzina,invece che corrente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1296 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 11:08: |
|
Allarme ciarpame anni 80 tolto Può essere una temporanea mancanza di benzina e che una volta che il motore si è spento al nuovo avviamento si sistemi. Tutti quei depressori a membrana sono sempre fonte di anomalie inspiegabili La beffa è che se cosi fosse sarà difficile intercettare il componente difettoso dato che il suo malfunzionamento è probabilmente solo momentaneo e potrebbe essere influenzato dai passaggi della temperatura del motore visto che avviene sempre nei primi 5-10 km per poi scomparire. Magari si spegnesse del tutto senza ripartire così finalmente si scopre cosa non va. In occasione di alcuni lavori che voglio fare il mese prossimo penso che rifarò personalmente la trafila dei controlli già fatti, non si sa mai che salti fuori qualche novità..... Nel frattempo se vi viene in mente qualche suggerimento o vi viene all'orecchio una noia simile postatela Grazie (Messaggio modificato da supervergas il 28 agosto 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 711 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 12:13: |
|
hai provato a controllare il filtro che si trovadietro all''uscita della benzina del serbatoio? Io ne ho uno, con tanto di pompa interna: vicino alla pompa esterna e filtro a cartuccia,ci dovrebbe essere(memoria mia aiutami) un tubo di gomma lungo una ventina di cm, che dal serbatoio va alla pompa esterna, si trova proprio a monte del tubo......magari a vettura ferma accendi l'auto e tutta la schifezza viene aspirata vicino al filtro interno , occludendo il passaggio momentaneamente..... sul sito di theo jenniskens dicevano che a volte in fase di riscaldamento anche il sensore di temperatura liquido (quello doppio vicino all'uscita termostato, davanti al motore sul centro/sinistra) può dare questi sintomi. per poi far ripartire l'auto. adesso non ho mente proprio altro.....poi hai rifatto sistematicamente tutte le zone che col tempo diventano punti deboli, per cui resta la ruota di scorta, il blocchetto accensione , la radio, e l'accendisigari!ahahah... Rido ma questi son grattacapi davvero.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 455 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 15:44: |
|
Se quello che penso, devi prestare attenzione alla scatola dei relè durante le decelerazioni e frenate a freddo con la paratia aperta . -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1297 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 12:56: |
|
Francesco tu stai parlando del tubo n 4 che si collega al filtro n 2 ,la mia non ha la pompa interna al serbatoio ma solo il filtro, che ho sostituito tempo fa. Mi ricordo che quando cambiai la pompa esterna e il filtro della pompa da questo tubo usciva il fiotto di benzina a tubo pieno.... Ma effettivamente il serbatoio non è mai stato pulito...
 Per Roberto : quale strana alchimia elettronica ti è venuta in mente ?????? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 264 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 13:31: |
|
Giapat se confermi che il malfunzionamento è probabilmente solo momentaneo e potrebbe essere influenzato dai passaggi della temperatura del motore visto che avviene sempre nei primi 5-10 km per poi scomparire, allora escludi tutti gli altri suggerimenti che si ripresenterebbero anche dopo i 10 km tipo tubi o sporcizia. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 13:44: |
|
Ad esempio il sensore di O2 sullo scarico. Qui qualche dettaglio: http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/3/MyTip355.htm Mi sembra che i sintomi siano diversi Però in altri post avevo letto che il questo componente può dare problemi seri. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1298 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 14:32: |
|
Roberto lo escludo a priori dato che la mia S4 non ha la sonda sullo scarico. Infatti è un MY 87 non catalizzata dalla nascita, fa parte di quelle poche 928 S4 che nascevano già predisposte per funzionare a benzina verde ma non montavano ancora il catalizzatore. Chi è un po vecchietto si ricorderà di queste macchine nate nel momento di transizione dalla rossa alla verde quando al distributore coesistevano tutte e due le benzine. Si diceva allora che in un secondo momento sarebbe entrata in vigore una legge che le avrebbe obbligate a montare un retrofit (un cat. in un secondo momento) ma dopo non si è sentito più niente e tutto è caduto nel dimenticatoio....
citazione da altro messaggio:Se quello che penso, devi prestare attenzione alla scatola dei relè durante le decelerazioni e frenate a freddo con la paratia aperta .
Però questo cosa centra con quello che hai scritto ? PS dimenticavo !!!! Sensore temperatura liquido sostituito..... (Messaggio modificato da supervergas il 29 agosto 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 267 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 15:59: |
|
Giapat non c'entra con quello che ha scritto l'altro Roberto |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1299 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 16:45: |
|
OOOPSSS... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 299 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 10:03: |
|
Giapat....dalla dentro e prenditi una GTS, la accendi e ti dimentichi di ogni odissea!! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1302 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 18:31: |
|
MMMMMMMMM.... Se non fosse per il bollo in agguato da il prossimo anno ci potrei anche fare un pensierino... Cambio Manuale pero hee.. Accc è se dopo devo ricominciare tutto da capo.... Oddio noooo !!!!!!!!

\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1303 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 19:15: |
|
Scherzi a parte comunque ragionando... Mi tengo il mio "rottame" di S4..... Tempo fa ci avevo onestamente pensato di cambiare e prendere un GTS o un GT, poi leggendo qua e la in questo forum mi sono accorto che chi più, chi meno, i problemi dei 928 sono circa gli stessi... Sicuramente la GTS essendo stato l'ultimo modello di 928 le è stato tolto qualche difetto rispetto alle versioni precedenti. La batosta però è arrivata con il bollo e questi signori non scherzano, ce lo faranno pagare sicuramente dal prossimo anno. Quindi conti alla mano la mia vecchietta del 87 conviene tenermela stretta al massimo pagherà il bollo 2016. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 464 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 19:39: |
|
citazione da altro messaggio:quale strana alchimia elettronica ti è venuta in mente ??????
sensore di temperatura aria. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1308 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 20:32: |
|
citazione da altro messaggio:sensore di temperatura aria.
Roberto che io sappia di sensori temperatura aria c'è ne sono due uno interno per il clima e uno esterno che è questo in foto .
 Come si vede in foto ho cambiato il tubo corrugato che va all'alternatore il sensore lo ho solo pulito e controllato il cablaggio, quindi non so se funzioni o no. Non mi ricordo a cosa serve, me lo avevano detto tempo fa ma in questo momento non ricordo. Quale anomalie potrebbe dare questo sensore se non funziona ? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 465 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 21:11: |
|
No, mi riferisco a tutt'altro, cioè questo:
http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/ksearch/PEL_search_2014.cgi?command=show_part_page&please_wait=N&make=POR&model=1001§ion=elsens&page=1&bookmark=4&part_number=928-606-143-00-OEM (Messaggio modificato da 928s4 il 05 settembre 2015) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1309 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 21:22: |
|
Accc un sensore che non mi era ancora capitato sotto mano Sicuro Roberto che ci sia nell'S4 non catalizzata ? Se si dove si trova ? Che me lo magno ! Grazie ! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 466 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 21:33: |
|
il sensore c'è sempre anche se non è catalizzata.  -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 717 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 13:32: |
|
Quello che dicevo sopra, è sul ponte acqua davanti al motore, in mezzo alle v sopra a dove si trova il termostato refrigerante. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 718 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 13:43: |
|
Il sensore temperatura aria, in mezzo ai collettori, serv e solo per le ventole. Quello che dico io invece è per la temperatura liquido. È doppio e ha funzione doppia (in pratica dentro ci sono due sensori i cui segnali partono dai due cavi del connettore). Capita spesso che diano problemi con il tempo. La cosa più comune oltre ad avere questa intermittenza nel funzionamento, è la perdita di precisione:dopo tanti anni tengono a guadagnare ohm di troppo, dando l'impressione alla centralina di avere a che fare con un motore freddo, la centralina a freddo tende a tenere la miscela grassa con conseguente perdita di cavalli, specialmente in alto se la miscela è proprio starata. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1310 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 13:56: |
|
Roberto ho controllato il PET Porsche il sensore ARIA che dici tu non esiste per l'S4 87 veniva montato fino all' 86 probabilmente S3 e S2 e si trova avvitato alla base della scatola del filtro aria. Peccato sarebbe stata una buona dritta..
citazione da altro messaggio:Quello che dicevo sopra, è sul ponte acqua davanti al motore, in mezzo alle v sopra a dove si trova il termostato refrigerante.
Francesco forse ti sei perso qualche passaggio. Si il sensore ACQUA che dici tu lo cambiai tempo fa. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1311 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 14:15: |
|
Francesco per capirci meglio è questo il sensore ACQUA che dici tu.

\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 721 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 17:31: |
|
Esatto! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 468 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 23:33: |
|
Il sensore controlla la temperatura dell'aria che entra nel motore, la centralina ha bisogno di questa informazione per valutare la densità del l'aria affinché possa bilanciare la miscela. Tale compito viene svolto dal MAF, ma avvolte alcuni motori ne hanno più di uno e di solito viene montato sul collettore di aspirazione. Se il sensore funziona male ci sono ritorni di fiamma nel collettore di aspirazione, minimo a freddo traballante e in accelerazione vuoti e aumenta il rischio di detonazione per miscela magra. Durante l'avviamento fatica. Per verificare se funziona devi avere a: 10 gradi una resistenza 58.70k 30.......................24,25k 50 gradi................ 10.90k 90.......................2.80k 120.......................1.20k cmq visto il costo il irrisorio, conviene cambiarlo. PS: il sensore sul collettore superiore non centra nulla, è un interruttore ed ha una funzione di sicurezza in caso malfunzionamento del termostato. (Messaggio modificato da 928s4 il 07 settembre 2015) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 724 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 05:56: |
|
Io il tuo l'ho scambiato proprio per quell'interruttore termostatico. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1313 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 13:39: |
|
Roberto avevo capito anche dopo il tuo primo post di che sensore si trattava. Per la precisione si chiama AIR TEMP.SENSOR codice 92860614300 Purtroppo era montato nei modelli dal 1983 al 1986 probabilmente S2 e S3 nella scatola del filtro. La mia è un S4 MY 1987 e non ho trovato nessun sensore aria di questo tipo su PET ufficiale Porsche \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 470 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 15:27: |
|
Devi sostituire il sensore che ti ha indicato Francesco è il Secondo sensore di Temperatura (BOSCH BLU) che stai cercando che fornisce all'ECU le temperature di lavoro. Invece a destra hai quello della temperatura dell'acqua. Il 928 controlla la temperatura sia a monte tramite il MAF che a valle tramite il Sensore BOSCH +++ jpeg +++ 750492 +++ +++ (Messaggio modificato da 928s4 il 08 settembre 2015) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1314 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 20:37: |
|
Continuo a non capire.... Roberto intendi il sensore ACQUA O ARIA Questo è il sensore ARIA che hai postato sopra :
 E questo è il sensore ACQUA che dice Francesco
 Come ho già detto il sensore ARIA non c'è nel mio 928 my 87 Quello dell'ACQUA lo ho già cambiato. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 21:58: |
|
Lasciamo perdere aria acqua, quello che interessa a te é il primo (foto). Dal 87 in poi, il secondo sensore che gestisce i parametri del ECU è stato sostituito con questo. il vantaggio: una precisione maggiore nelle gestione del rapporto aria/benzina. PS: bada bene che la nostra e solamente una diagnosi che si basa su quello che hai scritto e potrebbe essere fuorviante e la sostituzione non porterebbe ai benefici sperati. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1315 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 10:58: |
|
citazione da altro messaggio:Lasciamo perdere aria acqua, quello che interessa a te é il primo (foto).
Vorrai dire il SECONDO. Il PRIMO IN FOTO NON ESISTE.
citazione da altro messaggio:PS: bada bene che la nostra e solamente una diagnosi che si basa su quello che hai scritto e potrebbe essere fuorviante e la sostituzione non porterebbe ai benefici sperati.
Certamente Roberto. Nessuno si sognerebbe mai di recriminare su un consiglio sbagliato dato in questa sede su un eventuale diagnosi di malfunzionamento di un componente e i suoi relativi problemi connessi. Sono suggerimenti fra amici dati a distanza e sta nel'esperienza di chi lo riceve capire se può essere valido o no. Dopotutto due o più teste sono meglio di una...  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 473 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 15:16: |
|
Sostituire il sensore Bosch, se è stato già fatto controlla: le connessioni, il XVI EZK Relè e il XXV LH Relè. (Messaggio modificato da 928s4 il 09 settembre 2015) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1316 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 20:23: |
|
Allora : Resettiamo un po le incomprensioni sopra e la confusione che si è creata per chi legge ed è interessato a questo argomento Trattasi comunque di due sensori ACQUA (nel senso che tutti e due rilevano la temperatura dell'acqua) ma con due funzioni diverse. Guardando la foto sopra postata da Roberto dove ce scritto sensore bosch (quadrato giallo + freccia rossa) ha la funzione di rilevare la temp. acqua e informare la centralina a comportarsi di seguito per una corretta carburazione. Questo sensore e molto diffuso perche montato su vari modelli auto e non è necessariamente solo bosch infatti è conosciuto anche con i seguenti codici ma trattasi dello stesso sensore : 82594, 605343120, 195051110100, 7401346030, 60534312, 7647004, 90510182, 60800522, 13460308, 1338457, 0280130069, 73192, 1346030, 7700739427, (((92860612600))), 024262, 90410793, 1338452, 852185, 90183892, 76470040, 82015, 8788200, 61311459197, 34334771, 3433477, 878820, 90187326, 1338446, EAC5713, 121720, 0280130032, 13621459197 Dato l'esiguo prezzo 18 euro, lo ho cambiato perche non ricordavo se l'avevo sostituito tempo fa e i valori in ohm non mi convincevano del tutto (seguendo la tabella riportata sopra da Roberto) Dopo un breve giretto mi sembra che il problema sia stato risolto, però ancora non esulto perche con la 928 ho imparato a non esaltarmi subito per avere risolto un problema per dopo ricevere la mazzata perche la noia si ripresenta. L'altro sensore sulla destra in foto (sensore acqua quadrato giallo) è il sensore dello strumento sul cruscotto che indica la temperatura. Grazie a tutti per i suggerimenti... Questo post si aggiornerà fra qualche centinaio di chilometri percorsi...
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|