Autore |
Messaggio |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 14:05: |
|
buongiorno a tutti e buon ferragosto.. domandina di mid august: ho sostituito le gomme, e dopo un po di km ho rifatto equilibratura e convergenza. Succede che dopo un po di km a 160kmh parte una vibrazione che si ripropone a 220 lo sterzo vibra e in generale tutto è "instabile". ammortizzatori ant nuovi, post ok incidenza convergenza equilibratura e gommini triangoli ok, supporti motore.. prego suggerimenti... |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 14:48: |
|
Se non hai montato delle gomme asimmetriche prova a far scambiare dx/sx ed eventualmente anteriore e posteriore. A volte delle imperfezioni di produzione possono portare a questo tipo di vibrazioni che spariscono "girando" le ruote. Oppure è un problema di bilanciatura fatta non perfettamente oppure un problema di bilanciatura della ruota + il gruppo freno/mozzo. I vecchi gommisti, e qualcuno ancora adesso, faceva la bilanciatura di gomma e cerchio e poi, con la stroboscopica, controllavano se la ruota installata era ancora bilanciata. Se non lo era correggevano. Spero che quanto sopra possa esserti di aiuto. Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 762 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 17:32: |
|
Le gomme le hai sostituite tutte e 4 o solo le anteriori? Perchè ad alte velocità il muso si scarica e senti di più le posteriori. Dopo un po' di km significa che il problema lo hai solo a freddo oppure dopo che si è presentato rimane? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 18:42: |
|
grazie, intanto sulla mia s4 ci sono le 17pollici e la misure ant e post sono diverse-. ho sostituito le 4 gomme ho fatto la bilanciatura e visto che il problema a 160 si riproponeva è stata fatta la bilanciatura del sistema completo con strobo . risultato nessun cambiamento. speravo fosse qualcosa legato a inattivita cosi ho fatto un po di km scaldato bene le gomme e ancora nessun cambiamento. a 160+ ho schiacciato la frizione per vedere se il problema fosse l'albero di trasmissione, niente. gommini a posto.. se fosse un problema di equilibratura dovrebbe farlo a 90-100 e poi aumentare. non ho altre idee.. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 21:47: |
|
Mhh, sterzo che vibra... vado per tentativi: 0) PNEUMATICI DIFETTOSI??? Prova a fartene montare un paio diverso, anche i tuoi vecchi usati, solo all'anteriore e vedi se sparisce il problema 1) barra antirollio con qualche gommino usurato 2) testine di sterzo usurate 3) scatola di sterzo 4) snodo del piantone che ha preso gioco (ma avresti problemi con lo sterzo anche a bassa velocità) 5) pompa servosterzo che genera qualche pressione anomala nel circuito 6) dischi freni con qualche difetto che, scaldandosi un minimo ad alta velocità magari per qualche lieve sfregamento tra pastiglie e dischi, generano vibrazioni (quando freni, senti vibrazioni sul pedale?) So che alcune delle cose sopra sono "sparate" ma sto pensando a tastiera accesa :D :D Come detto nel punto zero la prima cosa che farei è vedere se il problema è legato agli pneumatici. In fondo hai cambiato quelli e hai iniziato ad avere il problema. Potresti aver beccato uno o due pneumatici difettosi in modo non evidente fino a che le forze dovute al rotolamento ad alta velocità non mettono a nudo il problema. Sai come si dice: se senti rumore di zoccoli e non sei in Africa, non pensi ad una zebra, ma ad un cavallo. ;) Ah, dimenticavo: il serraggio dei dadi è stato fatto correttamente con chiave dinamometrica? I dadi stretti troppo possono arrivare a deformare il mozzo... ma avresti problemi anche a velocità più basse; peggio, invece, dadi stretti troppo poco potrebbero non tenere saldamente la ruota. Altre cose tipo cuscinetti e affini (gommini vecchi che creano giochi) li escluderei, primo perché hai detto che i gommini sono nuovi e secondo perché non dovrebbero dare vibrazioni ma "solo" uno sterzo fortemente impreciso anche a basse velocità. Facci sapere come va. Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 701 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 08:24: |
|
trova qualcuno che faccia la convergenza dinamica, ossia con quell'aggeggino che, a ruota alzata, compensa la bilanciatura di mozzi dischi semiassi.....insomma quello che gira assieme alla ruota. se l'hai già fatto allora devi assloutamente controllare le boccole dei triangoli anteriori e i giunti della scatola sterzo.al retrotreno di solito basta cambire le boccole del braccio principale, per intenderci dove c'è ataccato mozzo, ammortizzatore ecc... altri problemi conosciuti non mi vengono in mente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 702 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 08:29: |
|
scusa....ci ripensavo e....a 160 km/h propendo per far bilanciare le gomme altrove.hai per caso i cerchi con RDK? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 11:46: |
|
.. intanto grazie, credo si sia rotto qualcosina un mese ferma in garage al caldo.. PNEUMATICI DIFETTOSI??? ho rimontato le gomme invernali e il problema è lo stesso anche con gomme da 16 1) barra antirollio; non si muove e sono integri 2) testine di sterzo usurate ..possibile, da controllare { 3) scatola di sterzo a fermo se giro lo sterzo si sente un rumore "come se 2 superfici non fossero lubrificate " l'ho fatta vedere a sant'angelo lodigioano e mi hanno detto ok.. 4) snodo del piantone che ha preso gioco (ma avresti problemi con lo sterzo anche a bassa velocità) fino a 140 va tutto bene..{ 5) pompa servosterzo che genera qualche pressione anomala nel circuito ...dovrebbe farlo sterzando ... 6) dischi freni con qualche difetto che, scaldandosi un minimo ad alta velocità magari per qualche lieve sfregamento tra pastiglie e dischi, generano vibrazioni (quando freni, senti vibrazioni sul pedale?) non vibra frenando ma ieri ho visto che la anteriore sinistra è un pelino frenata. ho fatto frenate per scaldare le pinze e dischi. smontero la pinza..}} convergenza dinamica? non so cosa sia, ho fatto bilanciatura con stroboscopica cosa è rdk boh avanti x tentativi una cosa nuova. apertpo il cofano: mi sono appoggiato al parafango anteriore destro e spingendo sulla scocca si sente un tac tac dall'interno del cofano.. da capire da dove viene..i supporti del motore sono nuovi l'unica cosa che non ho cambiato sono le due testine sotto la sospensione che hanno i due registri di convergenza incidenza e camber. Grazie sempre.. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1287 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:16: |
|
Stesso mio problema : Dopo i 150 fino a 200 vibrazioni. Bilanciamento perfetto gomme nuove ma il problema non si risolveva Cambiato i cerchi CUP 1 non originali con i suoi flat disk originali e per magia la macchina và liscia come l'olio. Il 928 è una bestiaccia pesante e con molta coppia motrice i cerchi se non sono di buona fattura tendono a deformarsi. La bilanciatrice del gommista dice che è ok, ma la macchina salta e vibra ad alta velocita A questo ci sono arrivato dopo un calvario di 2 anni. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 18:59: |
|
molto interessante, il mio gommista è parecchio esperto e mi dice di dare un occhio ai cerchi.. i miei 17" sono originali ma hanno un'età. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 19:20: |
|
I cerchi, originali o aftermarket di qualità, dovrebbero durare per l'eternità a meno che non abbiano preso colpi (date le nostre strade è possibile) ma il fatto che mettendo i cerchi da 16'' con gomme invernali non risolve il problema, mi porta a pensare a quel "tac tac" che senti appoggiandoti alla macchina. Secondo me dovresti farla mettere su un ponte e far verificare tutti gli attacchi e giunture dell'avantreno. Anche se hai cambiato tutti i gommini tranne le testine, che a questo punto sono le prime da indagare, una verifica di tutti i giochi: di solito si fa infilando una pry-bar (in italiano mi pare che sia "piede di porco") nei punti giusti e facendo un po' di leva per vedere che non ci siano giochi eccessivi e scuotendo la ruota (prima dx poi sx... o viceversa :D ) per verificare che sia tutto "ben saldo". Inoltre controllerei gli attacchi degli ammortizzatori (e gli ammortizzatori stessi se non lo hai già fatto). In bocca al lupo! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 22:32: |
|
...pare che in uno dei cerchi anteriori ( o in tutti e due.. da verificare) è saltato via uno spaziatore di plastica che serve per centrare la ruota sul mozzo. dove posso comprarne una coppia ? |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3401 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 08:41: |
|
citazione da altro messaggio:spaziatore
?????????????????????? Casomai Boccola di centraggio. con boccole di centraggio sono di certo cerchi after market per essere aiutato dovresti misurare diametro mozzo "cerchio" e per aiutare ulteriormente anche quello mozzo ruota. a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1290 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 21:19: |
|
Come volevasi dimostrare Mi fai venire in mente l'odissea che ho patito anche io con i centraggi ma non ho poi risolto lo stesso Se non sono originali buttali ti daranno sempre noie A meno che non siano aftermarket ma di buona fattura. Non per niente i cerchi originali sono ottenuti per forgiatura e anno una resistenza meccanica superiore nonchè una centratura perfetta. I cerchi non originali ottenuti per semplice fusione su macchine pesanti e potenti danno sempre problemi hanno centrature approsimative vanno bene per le macchinine leggere non per lA 928. Se fosse stato un problema di gomme ovalizzate o qualche silent Blok barre testine ammortizzatori ecc. La vibrazione l'avresti sentita mooolto prima dei 160 ....... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 98 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 22:23: |
|
sono cerchi originali cup da 17 pollici, sulla mia s4 andavano i 16 quindi è probabile (certo..) che quelli montati venissero da un'altra macchina, sempre porsche. una 911 ad esempio che ha un mozzo diverso. come mi hanno spiegato la funzione degli anelli di centraggio ( perche cosi li chiamano)è solo di consentire il montaggio di diversi cerchi con un perfetto allineamento e centratura.oggi in 10 minuti con 2 anelli tutto tranne che perfetti hanno ridotto quasi a zero le vibrazioni, il mozzo è 73,1mm e l'accoppiamento va fatto con 71,6mm. Adesso aspetto i due anelli precisi e spero di risolvere. Definitivamente. il problema si ripetera con i cerchi da 16 con le gomme invernali che ancora una volta non sono quelli della s4 ma sempre di origine 911.. vedremo comunque grazie per i suggerimenti sempre preziosi! |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 116 Registrato: 03-2015

| Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 21:21: |
|
Bene, sono contento che tu abbia trovato rapidamente il problema!!! Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|