Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Climatizzatore ma quanto ti amo...... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 406
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 08 giugno 2015 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questi giorni caldi troppo caldi, da più parti, giungono richieste d'aiuto.

Da chi vuole far convertire l'impianto a chi trova il fantomatico R12 dall'amico "elettrauto.

Partendo da una piccola premessa: il vostro impianto non tornerà efficiente (nuovo) al 100% solamente ricaricando un qualunque gas e tanto meno con R12.

Non ci sono conversioni da fare, ma solamente sostituire il vecchio R12 (illegale) con R437A.

L'R-437A è un fluido refrigerante costituito da una miscela di:

R-134a al 78,5%
R-218 al 19,5%
R-600 al 1,4%
R-601 al 0,6%

La sua molecola, particolarmente stabile, non inquina l'ambiente, in quanto non neutralizza le molecole di ozono. Per tale motivo va a sostituire R12.

Non richiede il cambio del lubrificante (compatibile con gli oli minerali e con i nuovi lubrificanti sintetici). Successivamente è possibile rabboccare il circuito senza svuotarlo. La capacità frigorifera e l'efficienza energetica del sistema è simile a quella dell'R-12.

La temperatura di fine compressione più bassa dell'R134 e anche dell'R12 questo allunga la vita del compressore e aumenta leggermente il rendimento dell'impianto

Cmq un consiglio per avere la massima resa. sostituire il filtro disidratatore ( 20/40 EURO).

Pulire l'evaporatore con un detergente schiumoso per alluminio.

Pulire e soffiare il condensatore.

Naturalmente tutto questo vale per impianti ancora funzionanti e che non siano completamente vuoti.

L'impianto non va mai caricato e tanto meno ogni anno, essendo un circuito chiuso ( nulla si crea e nulla si distrugge), se se l'impianto si svuota dovete cercare la perdita e non sprecare inutili ricariche.

Pochi sanno veramente quello che fanno.


(Messaggio modificato da 928s4 il 08 giugno 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 688
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 08 giugno 2015 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domanda, visto che questa cosa mi sta appassionando (visto che in alcuni siti americani, non solo della casa di stoccardadicono peste e corna del 437 e del 410-mi pare oppure 412-mentre altri lo stanno scoprendo con grande soddisfazione), e che , credo, questo sia il tuo lavoro:
-le guarnizioni di tenuta presenti vanno quindi bene anche per l'R437a?

-se mai dovessero bandire il 134, posso caricare anche la mia convertita al 134?

Grazie mille.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 410
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 08 giugno 2015 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se bandissero il R134 HFC, ne consegue la scomparsa del R437, dato che composto per 80% da R134.

La scomparsa, tardiva, del r12 CFC (diclorodifluorometano sintetizzato da Thomas Midgley nel 1931) è stata provocata dal suo effetto dannoso per ozono,(visto che il problema non sussisteva fino agli anni '80) dell’impatto che tali fluidi avevano sull’atmosfera, una volta liberati in essa la cui pericolosità dimostrata a Montreal nel 1987, superato già ed egregiamente dal R409 (fino al 2009) che possiede uguale comprimibilità.

Gli HFC: rimarranno almeno fino al 2030 refrigeranti che hanno effetto nullo per quanto riguarda il buco dell'ozono.

Tuttavia anche tali fluidi non sono perfettamente eco-compatibili, in quanto la loro liberazione in atmosfera contribuisce ad aumentare l’effetto di surriscaldamento della Terra (effetto serra). Per tale ragione già si prospetta una graduale loro eliminazione, soprattutto in quegli impianti dove possono essere sostituiti da altre tipologie di refrigeranti meno inquinanti

Il 437 è compatibile con oli sintetici che minerali e ne consegue anche con le tenute.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 689
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 09 giugno 2015 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie delle info!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 411
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 09 giugno 2015 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Materiale occorrente per il fai date, se siete in due alla fine conviene:
i prezzi e modelli sono indicativi potete trovarli anche a meno.



http://www.ebay.it/itm/like/161569303292?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1& hlpht=true&lpid=112


http://www.ebay.it/itm/2Vie-R404a-R22-R410a-R134a-aria-condizionata-Gruppo-Manom etrico-trasporto-veloce-/171705047977?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item27fa6b1ba 9
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 436
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 09 giugno 2015 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che cosa cambia se la pompa del vuoto é a singolo stadio o bistadio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 412
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 09 giugno 2015 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La differenza tra le due e che la mono aspira meno litri al minuto e in modo diretto, la bistadio aspira di più e in due stadi, entrambe funzionano bene.
Cmq mio giudizio essendo per uso privato la mono e l'ideale.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 356
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto,
approfitto anche io della tua esperienza per passare all'argomento: come trovare le perdite.
Nel mio caso mi trascino da anni una perdita (direi minima) che mi scarica il gas in circa 18 mesi (se carico inizio estate, ci faccio quasi due stagioni, la seconda con poca efficienza).
Ma la perdita non si è mai riusciti ad identificarla.
Cosa suggerisci? L'uso del tracciante è sensato? O meglio affidarsi alla sostituzione degli elementi che si conoscono per deperibilità?
Grazie.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 416
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la perdita non siete mai riuscita a identificarla perché è nascosta e conoscendo la 928 vado a naso: evaporatore nelle ipotesi peggiore o dietro la cassa di aspirazione c'è uno scambiatore termico che raffredda il carburante quando AC è in funzione,controlla le tenute.

Propendo per il secondo, partendo dal presupposto che tutto il resto visibile è stato controllato per bene.

L'uso del tranciante è sensato se non si hanno disposizione altri strumenti di ricerca.

Per quanto riguarda elementi deperibili se così vogliamo definirli è il filtro essiccatore che viene messo per evitare che delle piccole particelle di sporco vadano ad intasare lo scambiatore (condensatore) ma è l'ultimo dei nostri pensieri in un sistema chiuso.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 357
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai qualche foto indicativa sulla posizione dello scambiatore del carburante? è questo?

scambiatore
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 418
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è quello, smonta la cassa del filtro dell'aria.

(Messaggio modificato da 928s4 il 10 giugno 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 358
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho capito di cosa parliamo, ho da poco sostituitop regolatore benzina e damper, e l'ho ben individuato. Sai se ci sono guarnizioni per le tenute? Ho letto in giro molte cose sulle guarnizioni dell'AC 928 e dei problemi quando viene ricaricato con gas non idoneo... E non sapendo cosa avesse fatto il vecchio proprietario, non so cosa ci aveva messo in passato. Io ho già fatto fare 6 anni fa svuotamento completo dell'impianto, per ripulire eventuali residui.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 359
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi rispondo da solo, ho visto sul PET che ci sono degli oring 92857306304
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 437
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi aiutate a capire dove si trova l'evaporatore
ed il condensatore?
una bella foto :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 424
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evaporatore si trova in corrispondenza del cruscotto nella cassa di ventilazione, il condensatore è lo scambiatore che si trova d'avanti al radiatore.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 438
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, ottimo ci guardo e pulisco intanto
ma il filtro disadratore non può essere pulito o almeno controllato se da cambiare?
dove si trova?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 425
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il filtro al momento non è fondamentale, quando hai tutto occorrente per la ricarica ti guido nelle varie fasi e se ci sono problemi li risolviamo. :-)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1485
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, grazie per le delucidazioni n merito a E347 in sost di R12 senza necessita' di fare costose operazioni di "conversione"; visto che sei indubbiamente espertissimo in materia, mi rivolgo a te: hai qualche fonte da suggerire per acquistare un condensatore e un filtro essiccatore? Il condensatore sia nuovo che rigenerato, per una 928 S4 AT? Il mio ha una perdita e deve essere sostituito. Al momento ho trovato via ebay in Germania a ca 375 eur ma non mi dispiacerebbe risparmiare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 435
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto vedi questo: l'altezza dipende se hai nella parte superiore il radiatore dell'olio, cmq ci sono le misure per verificare.

http://www.ebay.it/itm/PR5025-CONDENSATORE-A-C-PORSCHE-928-5-4-GTS-350-cv-/31042 9535753?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item48470ace09


http://www.ebay.it/itm/PR5019-CONDENSATORE-A-C-PORSCHE-928-5-0-GT-330-cv-/310429 535498?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item48470acd0a
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1487
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto, credo che GTS e GT montino radiatori diversi rispetto a S4/Aut. Comunque inviero i dati al sito della ditta e chiedero per condensatore adatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 436
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda:
A quanti di voi Porschemaniaci funziona il clima:

Funziona senza conversione:
Roberto (928s4) Porsche 928s4 manuale

----------

Funziona con conversione:

-------
Funziona, ma devo ricaricare spesso (circa ogni 1/2 anni):


-------
Non funziona:
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 438
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio verifica con le misure, non ti lasciare ingannare dalle sigle, sono compatibili al 100% con spazi e funzionamento.

Devi solo scegliere tra i due modelli.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 695
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Funziona senza conversione: 
Roberto (928s4) Porsche 928s4 manuale 

---------- 

Funziona con conversione: siscogts(gts 1992)

------- 
Funziona, ma devo ricaricare spesso (circa ogni 1/2 anni): 


------- 
Non funziona:
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1488
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Funziona (ancora con CR12) ma devo ricaricarlo spesso (perdita dal condensatore)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 440
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo se alla fine, faremo funzionare tutti questi benedetti climatizzatori. ;)

Funziona senza conversione:
Roberto (928s4) Porsche 928s4 manuale

----------

Funziona con conversione:
siscogts(gts 1992)

-------
Funziona, ma devo ricaricare spesso (circa ogni 1/2 anni):
Vittorio(vsalvato) Funziona (ancora con CR12)ma devo ricaricarlo spesso (perdita dal condensatore)

-------

Non funziona:
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 523
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Funziona senza conversione (s 4 1987)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato
Username: giovanni_sportz

Messaggio numero: 105
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

funziona con R 12, carica un anno si e uno no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 360
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Funziona, ma devo ricaricare spesso (circa ogni 1/2 anni)
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 441
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il momento, tutto sommato funzionano tutti ed un buon puntò di partenza per il ripristino, ciò dimostra ancora una volta la bontà costruttiva della 928.

Funziona senza conversione:
Roberto (928s4)
Antonino S. (automotomaniatony)
----------

Funziona con conversione:
siscogts(gts 1992)

-------
Funziona, ma devo ricaricare spesso (circa ogni 1/2 anni):

Vittorio(vsalvato) R12
Daniele C. (niel68)
Giovanni_(sportz) R12

-------

Non funziona:
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 95
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... e per non farci mancare nulla ogggi pomeriggio l'aria condizionata ha fatto bum!
ho trovato un lago sotto la macchina dopo un'ora che era ferma l'acqua cadeva a livello della parte anteriore del silenziatore centrale.
sono passato dall'elettrauto e ci sono connettori che non si collegano alla sua macchina.. non ha idea di quali siano.
a chi mi posso rivolgere?zona milano pavia?
grazie !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 112
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thread molto interessante, simile a quello in zona 944 ma sia qui che là manca un'informazione importante: dove si trova qualcuno che si occupa di condizionatori che ricarichi, dopo le dovute verifiche dell'impianto, con l'R437 (nel mio caso zona Milano, in un raggio ragionevole di circa 50/100 km). Leggevo su internet che l'R437 è molto usato nelle celle frigo dei camion ma, mettere la mia 944 in mano ad una persona che ripara celle frigorifere, non mi sembra il massimo o, meglio, lo farei per la ricarica solo dopo aver verificato l'impianto e, comunque, non ho trovato nessuno nemmeno in questo senso.
L'alternativa sembrerebbe il fai da te (le bombole di gas si trovano facilmente) ma visto il costo delle pompe a vuoto, delle attrezzature necessarie (raccordi e via dicendo) arrivo comunque a costi simili a quelli della conversione all'R134. Inoltre la mia scarsa conoscenza del come si procede alla verifica dell'impianto e al suo riempimento usando attrezzature non automatiche mi trattiene dall'imbarcarmi in questa impresa (vorrei evitare di "saltare in aria" io, la 944 e il garage dove sta :D ).

Se qualcuno sa dove si possa almeno parlare con tecnici competenti in merito sarei lieto di avere questa info.

Grazie.
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 113
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eligio, di "clima" me ne intendo poco, ma l'unica acqua che può venire dall'impianto di climatizzazione dovrebbe essere solo quella sottratta all'ambiente dell'abitacolo. Non dovrebbe esserci un "lago". Inoltre, di solito, viene rilasciata continuamente, vedi la pozzetta solo quando ti fermi per un po'.
Di solito, quando "salta" il clima, hai una perdita di gas e perdi il raffreddamento.

Senti, ma se sei della zona, perché non porti la macchina in ATS a Bresso dove puoi trovare persone competenti su questo tipo di auto. Alla peggio ti fai fare dei preventivi e senti un'opinione competente sui problemi della tua vettura.

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 276
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ha ragione...
manca la chiave di volta. Se tutti coloro che procedono a conversioni e/o ricariche danno una mappa del dove fare l'intervento magari ne viene fuori una bella carta geografica dei professionisti del settore a totale servizio di tutti i pimaniaci
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 453
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ricaricare un climatizzatore non ci vuole una scienza, va bene un qualunque frigorista, specializzato in qualunque campo se sa quello che fa, rispettando alcune regole basilari.

Ben diverso progettare un'impianto termodinamico risolvere delle carenze su impianti esistenti e ecc.

Se dovessi proprio scegliere, preferirei un frigorista industriale che un meccanico/elettrauto che sa solo attaccare una stazione di ricarica e niente più.

Cmq quando non si sa, tutto è difficile e complicato.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 454
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'aria condizionata ha fatto bum! ho trovato un lago sotto la macchina dopo un'ora




da quello che leggo mi fai capire che l'evaporatore si è congelato e il clima va in blocco.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 114
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto sono d'accordo con te riguardo alla competenza sugli aspetti "frigoriferi" e sono anche d'accordo sul fatto che oggigiorno le ricariche le fanno "tutti" con tutte le conseguenze del caso riguardo a trovare un tecnico competente.
La domanda comunque resta: dove si possono trovare tecnici competenti nelle varie zone d'Italia?
Grazie!
Alessandro

(Messaggio modificato da aleb il 20 agosto 2015)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 96
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie, nel frattempo mi hanno dato un paio di nomi nella zona di voghera ma oggi sono tutti in ferie..
ats di bresso ne ho sentito parlare molto ma non li ho mai contattati, forse è il caso..
l'evaporatore congelato.. si è possibile ma non capisco perche dopo non ha piu funzionatoa meno che si sia rotto proprio lui..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 104
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora_
fatta ricarica del gas e c'è una perdita. dove? non si vede.fatto il vuoto ( e questo ci ha portato a tentare la ricarica ) quando abbiamo caricato il gas non si vedevano perdite ma alla fine nel circuito non ne è rimasto
il compressore funziona la mia impressione è che possa essere nel sistema di raffreddamento della benzina. Ora, su rose costerebbe quasi 500 neuri..
eventualmente se confermato, dove lo trovo ad un prezzo umano?
ammazza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 714
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello è un pezzo specifico porsche 928. Non hai molte possibilità.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...urca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non fasciarti la testa prima del tempo.
Hai controllato gli oring, è un pezzo di rame che difficilmente si rompe ed è comunque riparabile o eliminabile, poiché è alquanto inutile alle nostre latitudini.

(Messaggio modificato da 928s4 il 29 agosto 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 30 agosto 2015 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah si è vero anche se tutte le volte come da legge di murphy "se qualcosa puo andare male lo fara sicuramente" ci sono almeneo tre cose che devo "riparare" e nessuna mi sembra "si è rotto A aggiustalo o cambialo".ù
quello chemi fa specie è che fatto il vuoto per caricare il sistema era a posto e il manometro del vuoto era ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 459
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 30 agosto 2015 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un luogo camune è pensare, che il buon esito del vuoto sia sintomo di assenze di perdite nel l'impianto.

In parte è vero, ma non è sempre così.

Non sempre la vacuometro è veritiero, se i raccordi non sono ben serrati, aderiscono al cono durante il vuoto come una ventosa ma
una volta in pressione (con le temperature estive) inizia a perdere a 12/16 bar.

Quest è uno dei motivi principali, durante l'estate, dello svuotamento dell'impianto.

Le scorciatoie e la poca esperienza da parte di certi "professionisti", creano dei risultati costosi per il malcapitato.


(Messaggio modificato da 928s4 il 30 agosto 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2015
Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.
Il climatizzatore della mia 928s funziona bene, ma un paio di volte mi è successa una cosa strana: effettuando un percorso di un centinaio di km, succede che all'andata il clima funziona perfettamente, mentre invece al ritorno, effettuato dopo una pausa piuttosto breve, il clima smette di funzionare, nel senso che proprio non si innesta il compressore, e l'impianto funziona solo come riscaldatore (l'aria esce alla stessa o superiore temperatura di quella esterna).
Sembrerebbe un problema legato al riscaldamento di qualche componente; è forse successo a qualcuno di voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Utente registrato
Username: marcus924

Messaggio numero: 52
Registrato: 12-2013
Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete indicarmi un buon tecnico in zona roma-latina che sappia ricaricare e sistemare l'impianto di condizionamento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 467
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

clima funziona perfettamente, mentre invece al ritorno




Hai difettoso è il "climate control" è da sostituire
cmq si può riparare con poca spesa.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per "climate control" intendi il gruppo di comandi clima posto sulla console centrale interna?
Mi sai dire anche in cosa consiste la riparazione e se la può effettuare un buon elettrauto oppure se ci vuole uno specialista particolare.
Grazie per le risposte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 469
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"climate control" intendi il gruppo di comandi clima posto sulla console centrale interna?



Si, giusto
Per la riparazione: se sai cosa riparare basta anche un "vero" elettrauto di buona volontà.

Se come penso, dato che non è grave non dovrai sostituire nessun componente, ma solamente una regolazione e una piccola modifica.

Intanto primo passo: tira giù la consol, seguendo la procedura di smontaggio, senza fare danni. :-)

Ci aggiorniamo quando hai tra la mani la centralina.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la disponibilità, ma vorrei sapere di che genere di intervento si tratterebbe, in quanto non ho grandi capacità elettriche/elettroniche!
Sbaglio, o la centralina del clima si può smontare anche senza togliere tutta la consol?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 471
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, si smonta senza togliere la console.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho smontato il gruppo di comando del climatizzatore: come devo procedere?
Grazie per la risposta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 474
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene.
Aprilo e sul lato sinistro troverai un piccolo relè arancione o azzurro.
Controlla se ci sono segni di fusione sulla copertura in plastica e posta una foto se riesci del particolare.
Controlla il circuito se le piste sono integre.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace, ma con l'ipad non riesco a caricare le foto.
Comunque i due particolari mi sembrano a posto: il rele' non presenta segni di surriscaldamento e le piste del circuito stampato sono integre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 475
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il relè è la causa del malfunzionamento del clima.
Progettato al limite, i contatti si deformano con il calore a causa dell'assorbimento lasciando residui carboniosi sui contatti.

Cura:
1) Dato che solo all'inizio, puoi togliere il cappuccio e pulire i contatti e piegare leggermente i contatti (è un lavoro da certosino ma risolutivo)

2) Aggiungere un relè supplementare che affiancherai in serie prima della sonda antigelo che si trova sotto la paratia dei tergicristalli.

La nuova configurazione sarà questa:

30 positivo diretto (consigliato con fusibile)
86 Relè del clima control (+)
85 massa (su telaio, polo negativo)
87 polo positivo che va alla sonda antigelo

(Messaggio modificato da 928s4 il 12 settembre 2015)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6992
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, sai dove trovare un evaporatore per la 911 3.2 di prestazioni mgliori rispetto all'originale e/o aprendo vantaggioso?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La foto non riesco a inviarla nemmeno con la risoluzione più bassa.
Ok pulire i contatti, ma le lamelle come vanno piegate? Attualmente una (quella verso la bobinetta) è staccata da quella centrale, mentre l'altra è a contatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 476
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma le lamelle come vanno piegate?




Devi ridurre lo spazio che intercorre in condizione di riposo, senza naturalmente che si tocchino.
Se noti dei residui carboniosi che non riesci a togliere, pulisci i contatti con UNA passata di carta abrasiva a grana sottilissima.

("E' come regolare la punteria") ;)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma in condizione di riposo le lamelle laterali devono essere entrambe staccate da quella centrale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 477
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un evaporatore per la 911 3.2 di prestazioni mgliori




Più efficiente dell'allumino c'è Il rame, in teoria, consente le prestazioni migliori nello scambio termico.

Ma non credo che il tuo problema si questo, dato che lo scambio termico avviene in maniera forzata.

Se l'impianto AC non è sottodimensionato da progetto, il problema e da ricercare altrove e cmq non basterebbe cambiare l'evaporatore, sempre se non sia ostruito da sporcizia.

Partiamo dal presupposto che lo scambio termico nel condensatore sia corretto,ciò è importante per determinare se un circuito sta funzionando in modo ottimale o meno.

Domanda:
Il flusso dell'aria dalle bocchette a che temperatura avviene?
Il flusso dell'aria dalle bocchette è sufficiente?
Le altre 3.2 sono più efficienti della tua?

Ci aggiorniamo.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 478
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma in condizione di riposo le lamelle laterali devono essere entrambe staccate da quella centrale?



Certamente entrambe.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, allora procedo.
Grazie per la disponibilita' e complimenti per la competenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio ancora Roberto: sembrerebbe risolto il problema del mancato innesto del compressore del clima (da verificare meglio quando farà più caldo).
Purtroppo contemporaneamente ne è sorto un altro: il flusso d'aria è bloccato in alto e basso: anche spostando il cursore non si riesce ad attivare l'uscita solo in basso, e la bocchetta centrale resta sempre chiusa; le posizioni di zero e sbrinamento funzionano.
Posso aver toccato qualcosa rimontando la centralina di comando? L'unica anomalia che avevo riscontrato appena rimontata era che non funzionava più la ventola, ma dopo qualche centinaio di metri di marcia aveva ripreso a funzionare regolarmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.
Qualcuno mi sa indicare le possibili cause del mancato funzionamento del cursore che regola i flussi dell'aria?
Le posizioni 0, sbrinamento parabrezza e l'innesto del compressore funzionano, ma l'aria esce sempre dalle bocchette del parabrezza e delle portiere, mentre la bocchetta centrale e' inesorabilmente chiusa; a volte, subito dopo l'avviamento non funziona neanche il ventilatore, ma dopo poco riprende a funzionare.
Grazie per le risposte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 759
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A giudicare da qui, sembra che qualcosa si sia staccato durante il rimontaggio. E che ci sia ossido /contatti deboli nel gruppo comando.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio_d

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' quello che pensavo anch'io, ma ho provato a rismontare tutto, ed ogni cosa mi sembra a posto: ho (ri) pulito e controllato tutti i contatti, e non mi sembra ci sia qualcosa che possa essersi staccato.
Oltretutto, prima che smontassi io, la bocchetta centrale aveva gia' iniziato a fare le bizze, con chiusure improvvise senza piu' aprirsi fino al successivo viaggio.
Da cosa prendono l'alimentazione i comandi a depressione? Non vorrei che mancasse proprio questa, oppure forse e' andato proprio in tilt il gruppo di comando del clima; girando la chiave di accensione non si sente nessun rumore, mentre prima si avvertiva chiaramente un rumore di movimento di qualche paratia, accompagnato da un rumore di depressione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 760
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 26 ottobre 2015 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora sono le membrane a depressione che non tengono più....la depressione mi pare arrivi dal servofreno, ma non voglio disinformarti, attendi lumi dai più esperti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eligio f (gigio)
Utente registrato
Username: gigio

Messaggio numero: 119
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 29 novembre 2015 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente messe le mani seriamente sull'aria condizionata e sembra che il compressore sia definitivamente scoppiato insieme ad un tubo. trovati pezzi di "feltro" staccati e sputati fuori dal compressore
domanda: dove ne trovo uno? Denso 47200 x r12
oppure?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 483
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 30 novembre 2015 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Compra da ebay o direttamente dal loro sito:

Sono seri e professionali


http://www.ebay.it/itm/New-Genuine-Denso-AC-A-C-Compressor-with-Clutch-for-Porsc he-928-1978-1990-/400913936958?hash=item5d5855323e:g:BcYAAOSwPcJVR91J
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione