Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Che cosa sono? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 403
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che cosa sono questi tre tubi connessi in una specie di T? sono sotto parafango ruota anteriore destra?
mentre controllavo la vaschetta dell'acqua ho notato che la T era rotta...


non dovrebbe essere nulla di grave visto che presubilmente ci sono andato in giro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 661
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 06:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sfiati recupero vapori, credo di benzina oppure olio
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 404
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Francesco, puo essere per quello che dopo un fermo prolungato dell'auto ho avuto problemi nel farla ripartire? sembrava ingolfata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 663
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli recuperano vapori di benzina,la riaccensione lenta/ingolfata dopo un lungo fermo è da addebitare in parte al regolatore di pressione.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 407
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dove si trova il regolatore di pressione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 665
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dietro al motore zona desidero, non ricordo ma dovrebbe essere a destra.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 667
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/Files/928S4WasIstUnterDerHaube4PFF.p df

Pagina 7, il numero 7.dopo 20 anni e più è una delle cose che andrebbero cambiate,su tutti i sistemi Bosch, jetronic o motronic.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai staccato la batteria prima del fermo prolungato?
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 421
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

staccata tramite lo stacca batteria, ora é ripartita ed ho sostituito la T in plastica che era rotta con una T in metallo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto da qualche parte che, dopo aver staccato e riattaccato i cavi batteria, la centralina si "smemorizza" causando irregolarità di funzionamento per alcuni minuti al successivo riavvio... dopo un po di strada tutto torna normale.
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 422
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si penso che carichi una configurazione standard che magari non é ottimale ai fini del consumo ed altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 670
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La jetronic LH 2.x è autoadattiva. Parte con i parametri preimpostati e impara tutto in una cinquantina di km. E reimposta anche il corretto regime di minimo.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 449
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
nello smontare il guscio di protezione ruota anteriore sinistro ho visto due oggetti...
il primo un tubo che proviene dal sotto della macchina e non collegato a nulla sopra, potrebbe essere una sorta di presa d'aria di raffredamento?

Il secondo sembra una sorta di motore (freccia), si tratta forse del motore che aziona la fuoriuscita dei fari?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 450
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo la foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 434
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è il tubo del raffreddamento dell'alternatore ed è collegato ad un manicotto metallico, al quale è collegata la sonda della temperatura esterna del clima.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 456
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il manicotto metallico é sull'alternatore?
non vedo nessuna sonda della temperatura...
non hai per caso una foto del mnicotto e sonda?
non vorrei mai scoprire che mi manca qualche pezzo..
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 693
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A metà tubo c'è la sonda, l'altro non riesco a capire cosa sia non riesco ad interpretare la foto, diciamo.....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione