Autore |
Messaggio |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 398 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 09:29: |
|
ciao a tutti, devo cambiare il tubicino collegato alla vaschetta del detergente, non quella sotto il parafango anteriore destro, quella che si trova nel vano motore. Come si smonta eventualmente la vaschetta? Vorrei avere facile accesso all'ingresso del tubicino, ho provato a dare un occhio sotto il passaruota anteriore sinistro ma da li non si vede nulla. |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 400 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 16:58: |
|
come non detto, c'é una vite visibile a cofano aperto guardando dalla parte del vetro  |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2012

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 13:03: |
|
ciao, devo cambiare il tubicino di mandata della vasca dell'acqua situata sotto il parafango, volevo staccarla ma ho qualche problema a capire come si smonta. Ho tolto una vite della fascia di metallo che "l'abbraccia" ma se sembra non bastare. In teoria potrei tirare il tubicino ma non si capisce se é collegato nella parte esterna della vasca o se prosegue dietro in un posto che dopo non riesco a raggiungere senza smontare la vasca
 |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 410 Registrato: 09-2012

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 13:28: |
|
aggiungo qualche commento per chi dovesse avere bisogno in futuro. - Il tubicino non si può tirare, gira intorno al serbatoio ed oltretutto é inserito all'interno di una scalanatura nel serbtoio - qualora si volesse rimuovere il serbatoio, non é necessario rimuovere il parafango, bisogna svitare la fascia di metallo che abbraccia il serbatoio,piegarla verso di se totalmente e rimuovere il filtro cilindrico nero che c'é appena sopra. Una volta rimosso, svitare almeno una delle due viti del supporto del filtro in maniera che il fermo del filtro possa ruotare per facilitare l'uscita del serbatoio. - Rimuovere il tubo nero che collega il serbatoio al bocchettone di riempimento situato nel vano motore - Prima di rimuovere il serbatoio, é meglio staccare i connettori che vanno alla freccia laterale (cavo rosso su pin 2, cavo nero su pin 1) ed anche il connettore situato sul fondo del serbatoio (tappo a vite), gli altri connettori (quelli delle due pompe) possono essere rimossi quando il serbatoio é fuori. Per il rimontaggio, ipotizzando che avete rimosso e scollegato tutto, ricollegate tutti i collegamenti a serbatoio estratto ad eccezione delle frecce, quelle collegatelo una volta che avete reinserito il serbatoio. Ricollegate il tubo nero che collega il serbatoio al bocchettone di riempimento ed infine il filtro cilindrico. |