Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Schema circuito lavavetri posteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 394
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
qualcuno di voi mi sa dire dove posso reperire lo schema di connessione dei tubi che costituiscono il circuito lavavetri? il sistema non é visibile ed é contenuto all'interno del cofano motore. E' costituito da una serie di tubi connessi da "filtri" che consentono il passaggio dell'acqua in una sola direzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono valvole unidirezionali per consentire di spruzzare attraverso gli ugelli sia il nomale liquido della vaschetta principale, che quello contenuto nella vaschetta di liquido speciale antisilicone.
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

image/tiff
Schema lavavetri.tiff (286.9 k)

Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 395
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perfetto, grazie 1000 Alessandro
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 396
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direzione delle valvole numerate come "5"?
sto cercando di capire la logica del circuito ma ancora qualche dubbio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 397
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse ho capito, valvole 5 tra tubo 4 e 6 devono consentire il passaggio dell' acqua nella stessa direzione (verso spruzzino di destra) e le due valvole tra i due tubicini 4 verso lo spruzzino di sinistra. In questo modo l'acqua viene direzionata ad entrambi gli spruzzini se proviene da una delle due vaschette (tubicini 7)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, le valvole 5 servono ad evitare che il liquido in pressione di una delle due vaschette possa tornare indietro verso l'altra...
L'unica direzione che è consentita è verso l'ugello
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 412
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, qualcuno mi fa per cortesia una foto ai due tubicini che portano l'acqua al "tappo" sul cofano a sinistra ? (guardando la macchina dal davanti)
Vorrei vedere se i due tubi passano dalla fessura rettangolare della copertura in plastica vicino al vetro o se passano altrove ed anche vedere come sono poisizionati i due connettori sul tappo

grazie 1000

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 394
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tubi passano dalla fessura rettangolare della copertura in plastica.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 413
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ti ringrazio
saluti

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 419
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altro dubbio, dallo spruzzino escono due fili, uno marrone ed uno nero.Stranamente nel punto in cui avviene il collegamento connettore maschio-femmina, la coppia si inverte, cioé il marrone va sul nero ed il nero sul marrone...é normale? magari non cambia nulla perché lo scopo é di scaldare una resistenza all'iterno dello spruzzino

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione