Autore |
Messaggio |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 09:18: |
|
buongiorno, ancora un grazie a Francesco per il suggerimento sul pk tensioner, funziona e è di facile installazione. altrettanto interessante, quando ho preso l'auto le fatture indicavano un lavoro sulle cinghie di due anni fa. beh, mi è andata di lusso..il tensionatore non aveva piu olio all'interno e il galoppino, non appena messa la chiave per svitarlo si è staccato dal cuscinetto... l'olio del tensionatore era in basso sotto forma di morchia fatta di olio e polvere terra appena sopra i due cuscinetti che lavorano per evitare che la cinghia salti nei fuorigiri. anche questi bloccati dalla "morchia". adesso: chi mi suggerisce da chi posso andare a far revisionare la vecchia pompa dell'acqua? idem per il vecchio tensionatore.. poi : avrei bisogno del set cavi per candele, a parte rosepassion dove ne trovo un set a prezzo decente? grazie |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1457 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 08:24: |
|
Eligio ma ti vale la pena di far revisionare la vecchia pompa dell'acqua? Una nuova e di qualita' non dovrebbe costarti piu di duecento-duecendtoventi Eur (credo...) per esempio da Rosepassion. |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 12:48: |
|
...magari la pompa acqua no ma il tensionatore non mi dispiacerebbe.. visto quello che costa. la pompa vecchia è gia con la girante in plastica e credo abbia fatto pochissima strada molto pulita e ben messa. dalle vecchie fatture dovrebbe avere 4-5 anni e 15000 km. nel frattempo, si sono spente le frecce anteriori e dal sito ligeti ha recuperato uno schema dei fusibili ma non va bene. nella mia S4 c'è una schiera di 50+ fusibili mentre ligeti ne da solo 34 qualcuno sa dove posso recuperare lo schema corretto? i cavi li ho trovati Beru a carparts4less a 290 eur .. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1459 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 13:15: |
|
Certo il tensionatore e' un'altro discorso... lo fai revisionare con un centinaio di Eur, nuovo (ahime') 5 anni fa l'ho pagato 750 Eur! Riccardo di ATS Bresso sa dove farli revisionare. |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 615 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 10:05: |
|
ciao! se ti ho aiutato lo faccio ben volentieri! 1 beh per il tendicinghia basta comprare il kit in porsche e risparmi un450 euro. 2 la prossima pompa,la rifarò anche io, ma la modifico in modo che non crei problemi, ho già visto come fare sul sito di theo jenniskens. per gli schemi...Immagino che sul pannello copri fusibiliera tu non abbia lo schema. Dimmi l'anno e intanto prova a vedere sul sito di theo. ecco qui: http://www.ed.scherer.name/Porsche_928S4/Electrical%20Diagrams/1990/index.html http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Schematics/Schematics%201988%20928s4.htm la modifica alla pompa: http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/A/MyTip1057.htm |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 17:59: |
|
Francesco ancora grazie, 1988 s4 adesso guardo i link il kit: bella idea se in porsche sapessero cosa cerco, mi hanno fatto vedere l'esploso del tensonatore e nessuno sa cosa sto cercando. chi mi vuole dare i 35 dischi di metallo chi solo il soffietto, ma nessuno d mi dice per l'olio e cosa serve in realta.. ho tolto le sospensioni anteriori domani passo da Oram.. uno dei 2 ammortizzatori è scoppiato e. ... dimenticavo, il contachilometri si è fermato, il tachimetro segna la velocita ma il parziale e il totale si sono fermati.. a parte smontarlo e portarlo a far rivedere il tachimentro è elettrico e i due contakm sono meccanici vero?non è che per caso cìè un fusibile... (Messaggio modificato da gigio il 06 gennaio 2015) (Messaggio modificato da gigio il 06 gennaio 2015) |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 339 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 20:53: |
|
Io ho sostituito queste parti 928 105 552 08 Boot 999 512 344 02 Clamp 999 701 650 40 O Ring 928 105 611 05 Gasket ripulisci per bene i dischi e riempi con olio per servosterzo In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 616 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 21:11: |
|
daniele, il kit completo consta anche delle ranelle bimetalliche all'interno.Senza cambiare quelle cambi poco... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1234 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 19:22: |
|
eligio da me è successo uguale parziale bloccato....risolto alla "Casa del Tachigrafo"--- |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 23:11: |
|
si grazie , il problema è che bisogna smontare sterzo e altre cose per arrivare al contakm...che OO.. certo pero che adesso ho anche i 2 ammortizzatori ex bilstein nuovi a gas rifatti Oram e si guida da pazzi.. con il mio amico che ha fatto convergenza campanatura e incidenza come da libro porsche ( mi ha fatto la stessa cosa sulle alfa e non potete immaginare cosa significhi guidare una macchina con l'asseto NUOVO) ... che libido!!sostituito olio, filtri, olio servosterzo, olio freni, cavi candele candele bulbo pressione olio sensore temp acqua...e rimesso trombe originali adesso mancano solo i KM da fare ( appena riesco a farglieli segnare: ;) |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 23:16: |
|
Francesco, se bisogna cambiare tutte e 35 le ranelle bimetalliche.. forse conviene comperarla nuova... o meglio mettere il PK.. |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 340 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 20:30: |
|
Io le ranelle le ho solo ripulite, seguendo info trovate su forum USA e mi sono trovato bene. Poi penso dipenda anche dalle condizioni in cui le trovi. Il mio smorzatore ha sempre seguito una manutenzione adeguata e non l'ho mai trovato in condizioni di bloccaggio. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 621 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 18:14: |
|
35 ranelle nuove costano 175 euro.poi ci sono le guarnizioni,paraolio ecc ecc ...Però leranelle difficilmente reggono mendi 200 mila km, se sempre tenute oliate. A proposito di olio, nel manuale ho trovato le indicazioni per l'olio di riempimento, mi da olio per cambi 75w90 sarebbe ottimale. Io ti consiglierei, prima di diventare pazzo, di prendere il porkensioner, che funziona per 170 mila km , poi puoi mettere il Pguard che serve per evitare danni causati almonoblocco dalla pompa acqua. E' un investimento per la vita del motore e hai una affidabilità e una durata che la disgtribuzione originale si sogna. sul sito di theo c'è anche la soluzione per smontare il gruppo strumenti in mezz'ora, se non si ha l'airbag. Il mio tensionatore è stato camiato in toto dal precedente proprietario, per cui per ora sto tranquillo, ma in futuro convertirò l'auto al porkensioner e via andare. In più controllerò bene le pulegge della cinghia sulle testate, anche loro sembrano patire l'età e il riporto protettivo che ricopre la dentatura di magnesio può consumarsi... LA migliore soluzione, se preferite l'affidabilità all'originalità , è il porkensioner.Punto. Gli ingranaggini di solito si rompono e , come dice Lucio, lacasa del contakm è una manna dal cielo. |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 388 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 21:49: |
|
Si rompe solamente un ingranaggio fatto di materiale diverso,praticamente si sbriciola. L'ho autocostruito accoppiando due ingranaggi di una vecchia stampante e funziona alla grande da anni. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 18:44: |
|
si pktensioner a posto.. theo?? le ranelle bimetalliche in porsche costano 15 euro +iva l'una... |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 622 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 12:20: |
|
Allora ho il listino rpezzi non aggiornato.chiedo scusa! Ecco come si smonta la strumentazione.. http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/7/MyTip767.htm SiSco |
   
luca fantini (cinquinofast)
Nuovo utente (in prova) Username: cinquinofast
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 01 dicembre 2015 - 22:07: |
|
buonasera a tutti,ho letto con molto interesse i post sul vostro forum,ben fatto davvero.Sono nuovo inquanto a 928,e vorrei chiedervi se tutti gli accorgimenti e consigli sulla distribuzione delle bialbero,valgono anche per le ''più semplici'' 928 s 4664 con motore M28.21 Ringrazio in anticipo per la cortese risposta.Gianluca. |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3604 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 08:56: |
|
citazione da altro messaggio:L'ho autocostruito accoppiando due ingranaggi di una vecchia stampante e funziona alla grande da anni.
INCREDIBILE..........bravo a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2003 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 09:56: |
|
Benvenuto cinquino veloce se vuoi, presentaci la tua 928 (e vedo anche 924T) Sì il porkensioner è ottimale anche per le versioni a 2 valvole x cilindro Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 771 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 18:44: |
|
si, stessi accorgimenti, ma le monoalbero in testa hanno un particolare vantaggio: se si rompe per sfortuna la cinghia di distribuzione non distruggi il motore, non c'è interferenza di movimento tra pistoni e valvole.Sui 4 valvole per cilindro devi buttare mezzo motore.Il porkensioner sulle versioni 4 valvole permette di usare anche la pompa dei modelli precedenti che costa molto meno.LE nuove pompe Porsche hanno la girante in plastica e non hanno fenomeni di"migrazione dell'alberino", che girndo si muove verso il blocco motore andando a bloccare la pompa se la girante è in plastica, oppure trapanando il monoblocco se la girante è in ferro. presentaci la tua 928, dai.... Ah per la duraa della cinghia.....E' un altro discorso ancora. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|