Autore |
Messaggio |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 14:44: |
|
buongiorno a tutti, stiamo smontando un po di parti per riverniciarle e togliendo i convogliatori d'aria ho trovato un odore poco gradevole in un paio di tubi dell'aria e dall'impianto di condizionamento. Originariamente pensavo che l'odore nella vettura fosse causato da qualche residuo di acqua sulla gommapiuma e pensavo di "trovare il colpevole " e cambiarne un po ma non credo piu sia il caso. ho cercato nelle descrizioni dell'impianto di aerazione e pare non ci siano filtri: domande, da dove entra l'aria? è vero che non ci sono filtri? avete per caso uno schema dei tubi aria e piu importante di tutti secondo voi dove devo mettere le mani e cosa devo fare per togliere l'odore di "chiuso"? sempre grazie .. |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 590 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 16:37: |
|
Filtri aria solo dal 94,i tubi vanno lavati a mano con acqua e sapone, per togliere lo sporco pesante, poi compra uno spray per sanitizzare i condotti. Vado a memoria, ma cerca su ligeti.com/928. In inglese, per carità, ma trovi il manuale d'officina. |
   
eligio f (gigio)
Utente registrato Username: gigio
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 17:43: |
|
Francesco, sembra di interpellare una enciclopedia.. grazie !!alla prima occasione una pizza come minimo! E. |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 594 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 07:00: |
|
Ma figurati, con la 928 mi è andata sempre bene, con le altre auto d'epoca che ho avuto mi son capitate anche delle belle sfighe, da lì ho cominciato a imparare qualcosa.. |