Autore |
Messaggio |
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 18:03: |
|
Salve sono nuovo del forum ma vi leggo già da un po'... diciamo che è da quando mi sono accorto di essermi preso "una sbandata" per una bella signora di nome 928. A dire il vero mi sempre fatto girare la testa...nel senso che ogni volta che ne vedevo una mi giravo per ammirarla...sin da piccolo.. (sono alla soglia dei 40). Ma iniziamo dal principio.... Da qualche tempo sto valutando l'acquisto di un veicolo inscritto ASI, un qualcosa da utilizzare per la gita domenicale con la famiglia o per un week-end fuori porta. Un mezzo possibilmente prestante che non mi faccia rimpiangere la decisione di vendere la moto, purtroppo inutilizzata dato che in 3 non si può. Il budget che mi ero imposto era tra gli 8-10 mila... quello che era inizialmente destinato per cambiare la due ruote. Tra le vetture che avevo iniziato a considerare la 928 non c'era... guardavo più alla 944.. bella, sportiva, 2+2, e nella versione turbo anche potente per divertirsi un po'. Poi solo per caso ho fatto una ricerca in un sito di annunci sulla 928.. beh con mia sorpresa le cifre non erano molto differenti dalla 944... almeno i primi prezzi. Cosi di recente sono andato a provarne una trovata in un annuncio... una 928 prima serie nera del '78... Che dire ... mi ha spiazzato.. non credevo che fosse cosi avanti una macchina poco più giovane di me.. e con quella linea cosi seducente da far apparire banale ogni altra macchina nelle sue vicinanze... I dettagli e le tante soluzioni tecniche …impensabili... considerando gli anni dove la gente guidava auto come fiat 131 tanto per far un esempio... Poi quando ho sentito il sound...va beh... che goduria... mi sono immaginato alla domenica mattina pronto per farmi un giretto... uno dei momenti preferiti della settimana!! Ed infine la sorpresa nell'accorgermi che è anche comoda e nonostante l'età ancora silenziosa.... insomma un'astronave proveniente dal futuro ma del 1978!! La vera auto di "ritorno al futuro"! Cosi ho iniziato a "studiare" un po' meglio la 928 in quanto, comunque, non mi voglio buttare alla cieca nell'acquisto di una Porsche v8!! Ad oggi, passata un po' la "sbornia" del primo contatto sto valutando se è l'auto che può fare al caso mio oppure no.. I dubbi che ho sono: 1) Per macchine cosi anziane si trovano tutti i ricambi? Inteso sia di meccanica che di interni. 2) Oltre ai ricambi originali, che so costare molto, vi sono anche ricambi più a "buon mercato". 3) Quali sono pregi/difetti della prima serie e della "S"? 4) In caso di manutenzione, quanto costano interventi tipo sostituzione cinghia, freni, ammortizzatori.. 5)In un arco di tempo di 10 anni facendone 5mila all'anno.. qual è la normale manutenzione per questo modello? 6) Nella zona di Ravenna - Bologna... conoscete officine qualificate che sappiano metterci le mani? Giro anche il link di quella che ho provato. http://www.subito.it/auto/porsche-928-928-bologna-100111750.htm?last=1 Meccanicamente posso riportare quanto mi ha detto il proprietario in quanto non sono esperto. Dice che l'ha sempre tenuta controllata , fatto la cinghia 3mila km fa, pompa acqua, radiatore, cambiato olio e candele. Non l'hai mai tirata, sempre tenuta in box. Il motore a sentire gira bene... regolare. Per quanto riguarda la carrozzeria e gli interni... li posso dire anch'io perche ho visto. La carrozzeria è stata lucidata, ma ha una bozza sul tetto, il volante è da rivestire, gli specchietti elettrici non sono completamente funzionanti, va sostituito il movimento della regolazione e manca il joystick. Una delle due bocchette dello sportello destro e rotta e va sostituita. Il rivestimento del bracciolo posteriore centrale va rifatta la copertura. Manca il pomello delle bocchette centrali. L'autoradio è originale ma non funzionante ed i pomelli per aprire/chiudere la sicura degli sportelli non sono uguali (quello del lato guida è stato sostituito malamente). Il clima va bene. Rimane accesa la spia del computer di bordo che segnala le pastiglie dei freni Insomma a livello di interni ci sarebbero un po' di cosine da fare... è qui non so se si trovano ricambi cosi datati... e quanto mi costerebbe. Per la scelta del modello forse la "S" è preferibile con 60 cv in più. Dato che i cv non si pagano in quanto ASI...più ce ne meglio è!!! Altre potenzialmente interessanti che magari qualcuno conosce o ha visto.. http://www.subito.it/auto/porsche-928-s-asi-targa-oro-scambio-con-scafo-varese-9 6292889.htm Qui ho chiamato. Il venditore dice che ha fatto un tagliando ma che ci sarebbe da fare la cinghia. niente storico dei tagliandi del proprietario precedente, e stata ferma negli ultimi anni) http://www.autostorecenter.com/auto-porsche-928_s-2353.htm Mi scuso se ho scritto un poema... ma si vede che la "sbornia" ancora non mi è passata del tutto ;-) Saluti. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7907 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 18:26: |
|
Benvenuto intanto! Sulle cose tecniche specifiche qui troverai tanti 928isti pronti ad aiutarti.
citazione da altro messaggio:Il budget che mi ero imposto era tra gli 8-10 mila...
Il budget complessivo è bassissimo per una 928.... Io non mi avvicinerei con meno di 20k, da suddividere fra acquisto tagliando e varie & eventuali. Considera che all'epoca era una vettura per pochi, di altissimo livello. I pezzi di ricambio sono costosissimi ed è già dotata di molta elettronica, il che vuol dire più sofisticatezza e più spese. Soprattutto perché hanno 30 anni... un saluto |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1212 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 20:14: |
|
Ci sono varie considerazioni da fare, Ricambi : Si trova tutto, Rosepassion , Pelican e altri c'è tutto a voltre caro ma c'è, molte cose minori si saccheggia Mercedes o wolkswagen.... Affidabilità : Buona se si fa la corretta manutenzione Qui sta la nota davvero dolente, la manutenzione costa e tanto! ( Il cambio cinghia comprende il cambio pompa della acqua, se non si fa e cede la pompa..si è fottuti ) in auto che hanno girato per mani di poveretti....poi quando arrivano a noi appassionati c'è un bel listone di cose da rifare. Auto ferme da molto.... se puoi evitale, cerca il post TFB, cioè cedimento del cuscinetto di riferimento dell'albero motore.....sarà illuminante, ( In breve le auto ferme da tanto tempo se vengono riavviate senza cutele la bronzina si incolla all'albero motore e ti fotte il basamento di alluminio; molti ritengono che sia dovuto a una non manutenzione sull'albero di trasmissione), comunque con manutenzioni corrette e periodiche sono auto da 300.000 km sereni. guardane tante, cerche quelle che hanno pochi propietari e una storia tagliandi.... Confermo è velocissima, sicura silenziosa confortevole.....( e ti farà beccare da un mucchio di autovelox....è così silenziosa che spesso è fatica realizzare che spesso si va troppo forte ) |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1213 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 20:15: |
|
http://www.subito.it/auto/porsche-928-928-bologna-100111750.htm?last=1 sono di Imola...se vuoi sabato mattina ci diamo una guardata insieme |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1214 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 20:18: |
|
http://www.subito.it/auto/porsche-928-s-asi-targa-oro-scambio-con-scafo-varese-9 6292889.htm esteticamente mi piaccioni di più gli interni....ma il fatto che non abbia uno storico ci starei molto lontano |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1215 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 20:21: |
|
http://www.autostorecenter.com/auto-porsche-928_s-2353.htm intanto la Jensen NON era montata in origine in origine mi pare ci forrero Beker Mexico o Blaukpumt....( altri più ferrati mi correggeranno...per il resto da vedere ... almeno ha il libretto tagliandi.... |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 486 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 20:24: |
|
Ric ha detto praticamente tutto. La 928 fino alla S hanno poca elettronica ed è meglio... Delle 3 che hai segnalato : La prima ha estetica S ma è una 928 normale, ergo non è originale. La seconda se è stata ferma tanto è da evitare, perché se cominci ad utilizzarla arrivano parti da sostituire a cascata, il che comporta spendere altrettanti soldi ( anche se non tutti in una volta) per darle l'affidabilità essenziale per non rovinarti i weekend e non farti odiare la 928. La seconda non è sicuramente da comprare ed usare subito. La terza e bella. Ma 8 k euro sono pochi e forse sul lato anteriore dx ha una botta sul paraurti. Almeno a vedere dalla foto. 8k euro...qualcosa deve avere per costare poco ed essere tagliandata. Però è l'unica delle 3 che andrei a vedere e provare. Controlla gomme freni... Insomma parti di consumo, senti se la frizione stacca bene perché è costosa da sistemare.Tutto quello che è elettrico devo andare e devi diventare quasi fastidioso Al venditore pur di vedere/provare domandare tutto. Resto dell'idea che a quel prezzo non porti a casa granché,a la botta di può capitare e te l'auguro davvero. Ultimo ma non meno importante, oltre al l'augurio di trovarla bella a poco, è il mio benvenuto nel club degli innamorati della 928 e nel forum... Buona caccia... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12121 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 22:13: |
|
Ciao Simone, un calorosissimo benvenuto fra i patiti di questo incredibile modello Porsche! Il piu' innovativo che sia mai stato progettato e prodotto! Ti hanno gia' detto tutto e condivido che fra le tre, opterei per la terza che mi pare piu' corretta e sincera (autoradio a parte e un dubbio sul volante). La prima, oltre all'estetica "S", ha anche uno strano strumento (o foro) in fianco all'orologio. La seconda non sembrerebbe male ma, mi spiace, se vuoi vendere un'auto la devi far vedere, trovo inutile e controproducente giocare a nascondino! Sul prezzo a cui la dovresti acquistare non sono del tutto d'accordo: la 928 non e' ancora tra le Porsche piu' ricercate e quindi se un venditore vuole far spazio in fretta nel salone, deve abbassare la richiesta (d'altro canto stai tranquillo che l'avra' ritirata a sua volta per un'inezia). Quindi credo realmente che si possono trovare delle buone occasioni. In proposito, posso confermarti che le prime due della tua lista sono inserzionate da parecchio tempo, mentre non conoscevo la terza. Spero di incontrarti presto con la tua 928! P.S. ebbene si'... sono di parte! la mia e' quasi la gemella della terza: 928S MY'83 (immatricolata 10/82) shiefer blau metallic con interni in pelle blu!!! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 487 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 22:37: |
|
il volante dovrebbe essere corretto,ma la scritta 928 nell'82 non mi ricordo bene se c'è...dovrei cnsultare il libro di brian long. la Jansen in origine non è mai stata messa come han detto tutti, ci va una Blaupunkt,newyork sqr82, koln oppure Atlanta SQR22. Se non è automatica, il TBF non si verifica. |
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 23:19: |
|
Grazie a tutti per le risposte. Probabilmente avrei fatto bene ad abbandonare prima di andarne a vedere una dal vivo…perché ora tutte le altre auto che tenevo tra le pappabile mi sembrano "solo" delle belle macchine... ma nessuna con il fascino della 928. Se non è amore questo! In più quella che ho visto me la portavo a casa rimanendomi anche qualcosina in tasca. Ma per sistemarla internamente secondo voi quanto ci vorrebbe? Qualche altra domanda: Ma tra la prima serie e la “s” quali sono le differenze? A livello di manutenzione le prime 2 serie sono piu semplici da “tenere in ordine” (riferito all’elettronica)? Quindi meno onerose? Leggevo che non sempre si trovano tutti i ricambi per le prime… esempio la cinghia che va sostituita con quella della S A livello di rilevanza storica e quindi di “valore”, una prima serie è meglio o peggio di una “S”? -x Lucio- ti ringrazio molto per la disponibilità.. so che sabato ci va una persona a visionarla. Il proprietario mi ha chiamato oggi per sapere se ero ancora interessato, rimarcando che l’auto è perfetta di meccanica e che ci posso fare una sacco di km prima di interventi di manutenzione. Mi frena solo il fatto di capire se conviene risistemarla piano piano o cercarne una tenuta bene anche di estetica magari “S” . Vi giro qualche foto che ho scattato… si vedono alcuni dei particolari da rimettere in ordine.. Magari mi sapete dire se sono cose di poco conto oppure calvari nel sistemarli… Cosi decido se metterci una pietra su oppure fare una chiamata per una seconda visione. Di fretta comunque non ne ho e magari una pausa mi desta dalla “stregoneria” della 928 e mi fa tornare la ragione ;-)
 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3319 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 10:09: |
|
Ciao e benvenuto. Come ti hanno detto tutti spendi magari qualcosina in più ma prendila in ordine. SOno i particolari che nella 928 ti fregano e fanno ciffra. I pezzi diciamo che ci sono tutti o quasi (originali o oem) molto di più di altre storiche anche più recenti! Sto impazzendo per recuperare per un parabrezza Jaguar XJS del 91! Da poco sono riuscito ordinando in Polonia a riparare le maniglie della Corrado del 92! Sulla 928 non ho mai sofferto tanto come le altre! I costi di manutenzione sono alti ma l'auto è sincera e ben progettata per cui..... tenuta bene è molto affidabile. Con il tuo budget propenderei per una S forse leggermente meno pulita di una prima serie ma con qualche diffettuccio d'infanzia in meno (es. frizione) e qualche cavallino in più. Comunque vada buona fortuna per l'avventura che stai intraprendendo! E se ti danno del pazzo a volere una 928 consolati perchè di pazzi qui ce ne sono molti! (me compreso) Alessio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Giorgio Angeli (giorgio64)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio64
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 12:53: |
|
Ciao Simone e benvenuto. Concordo in principio con i commenti sulla disponibilità dei ricambi, originali ed aftermarket. Tieni presente che la 928 ha una comunità di appassionati molto attiva in US, dove i volumi giustificano produzione e distribuzione di molte parti, spesso più economiche e apparentemente migliori degli originali Porsche (vanno importati, ovviamente con acquisti su internet, oneri doganali etc). Certo ci vuole passione, i componenti sono tanti, e crescono con i modelli più recenti. Mi capitò di vedere quella di Varese, lascia perdere a meno che tu non voglia imbarcarti in un progetto impegnativo, con parecchio DIY, se non vuoi spendere molto. Dalle foto però quella di Bologna non sembra messa meglio, anzi. Insospettisce la mancanza di cura estetica sulla vettura, la farei radiografare bene su meccanica/motore. Concludendo, non avere fretta e continua a cercare. La macchina per l'uso che ne vuoi fare, anche con famiglia a 3 e occasionalmente in 4, è fantastica e molto versatile (capacità di carico, buona abilitabilità posteriore, comfort di viaggio anche su lunghe percorrenze, motore bulletproof se ben manutenuto, tenuta di strada eccellente, ...). Per non parlare della linea senza tempo. Un saluto e buona caccia I've got the pedal to the floor, my life's running faster
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1216 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 20:12: |
|
Francesco mi spiace smentirti , ti cito "Se non è automatica, il TBF non si verifica.".. la mia è automatica e il TFB è successo... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12126 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 21:04: |
|
Lucio... ma e' proprio quello che intende Francesco. Riletta la frase senza doppia negazione: "Il TFB si verifica se e' automatica".  Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 07:22: |
|
Avrei un paio di domandine ancora: 1 ma i modelli più vecchi vanno a benzina verde o serve un'addittivo? 2 x normale manutenzione cosa si intende di preciso e a quali cifre indicativamente? Grazie a tutti ancora... terrò a mente i le varie dritte! Spero un giorno di postarvi le foto della mia "strega " ;-) |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3321 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 10:51: |
|
CHe io sappia per le prime serie e le S non ci sono grossi problemi con la verde... già con la S4 anche non catalizzata sono motori progettati per la verde. I costi sono altini sopratutto se si parla di cinghia perchè a cascata si cambia tendicingia, pompa acqua e cuscinetti vari con spese in concessionario di oltre i 2k euro fuori decisamente di meno ma comunque altini. Il cambio cinghia a dispetto dell'utilizzo reale e preferibile ogni 4 anno per cui avrai una media di almeno 400/500 euro annui. Poi ci sono le varie ed eventuali di un'auto che ha oltre 25 anni vengono alla luce ed ancor più se non usata. Esempio l'ultima volta che l'ho usata non scattava l'apertura elettrica del portellone... da verificare. Qualcosa sempre c'è ma come ogni auto storica ne più ne meno e la 928 non è esente. In compenso hai un astronave rispetto alle coeve con 4 posti e prestazioni da supercar. Sarà poi una mia impressione ma dai prezzi una timida rivalutazione è iniziata. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 14:44: |
|
In effetti sembra anche a me che si stiino alzando i prezzi. È un po che osservo...specie la 944 ma anche la 928. Grazie per le info mi aiuteranno Ciaooo |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6455 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 15:27: |
|
in area soci c'è un annuncio di Lorenzo(lollo964)
...sognando una 912...
|
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 16:11: |
|
E di questa...cosa mi dite? http://www.subito.it/vi/95230243.htm P.s. quella in area soci non la trovo...qualcuno posterebbe il link?grazie! Ciaoo |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 331 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 19:09: |
|
Benvenuto
citazione da altro messaggio:E di questa...cosa mi dite? http://www.subito.it/vi/95230243.htm
Ha gli interni logori e cmq cercherei dalla s4 in su. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 490 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 20:26: |
|
Il sedile guida ha la pelle secca al limite della rottura e il resto ha sofferto molto il sole ,non ho capito perché non ha le targhe, manca la combinazione magica di parole :cinghia distribuzione e pompa acqua nuovi. |
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 23:37: |
|
cosa ne dici di questa vai in Germania la porti in Italia con le loro targhe con validità di qualche giorno e con 1500 euro la immatricoli sai in Italia http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259267782&asrc=st|as
 |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5135 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 00:27: |
|
auguri.... ma dopo il mio bagno di sangue dico che a meno di 20 mila ci sono solo cadaveri... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 298 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 06:14: |
|
La 928 e' la Porsche piu' costosa da restaurare e da mantenere ed e' tra le meno richieste. Pertanto, come dice Andrea70, attenzione che sono bagni di sangue........ senza alcun ritorno, aggiungo io. Poi ognuno dei propri soldi fa quello che vuole... |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 332 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 13:50: |
|
citazione da altro messaggio:La 928 e' la Porsche piu' costosa da restaurare e da mantenere ed e' tra le meno richieste.
Le passioni non hanno prezzo, ma solo tanta pazienza. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 13:52: |
|
Domani vado con un meccanico Porsche a vedere una 944 turbo a Firenze ( la 944 era la mia prima idea) e visto che è di strada ne approfitto per fargli vedere la 928 di Bologna (quella delle foto sopra). Per quanto riguarda la 928...se meccanicame fosse a posto dite che con 3000 eurini riesco a sistemare tetto ed interni ( parti rotte volante e tapezzeria)? P.s. x chi ha visto la 928 di Varese: ma cosa ha che non va? Facoendogli la cinghia con tutti gli annessi avrebbe altre noie? Lo chiedo xché tra tutte le S quella esteticamente mi piace molto. Ragionando con la testa so che dovrei tornare sui miei passi e propendere per la 944 turbo..che è un gran ferro Ma la strega non mi mollaaaaaaa!!!! |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 333 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:cosa ne dici di questa vai in Germania la porti in Italia con le loro targhe con validità di qualche giorno e con 1500 euro la immatricoli sai in Italia http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259267782&asrc=st|as
Per quanto riguarda le estetica, non è male. E' una delle ultime S3 America catalizzata con soluzioni tecnologiche che vedremo nelle s4. (Messaggio modificato da 928s4 il 07 ottobre 2014) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 14:04: |
|
Domani vado con un meccanico Porsche a vedere una 944 turbo a Firenze ( la 944 era la mia prima idea) e visto che è di strada ne approfitto per fargli vedere la 928 di Bologna (quella delle foto sopra). Per quanto riguarda la 928...se meccanicame fosse a posto dite che con 3000 eurini riesco a sistemare tetto ed interni ( parti rotte volante e tapezzeria)? P.s. x chi ha visto la 928 di Varese: ma cosa ha che non va? Facoendogli la cinghia con tutti gli annessi avrebbe altre noie? Lo chiedo xché tra tutte le S quella esteticamente mi piace molto. Ragionando con la testa so che dovrei tornare sui miei passi e propendere per la 944 turbo..che è un gran ferro Ma la strega non mi mollaaaaaaa!!!! |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5144 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 15:29: |
|
Simone scrivimi a nosgruppe at gmail punto com ti dico un paio di cose. ciao NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 492 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 22:53: |
|
la 928 tedesca è bella, a vederla. Simone: è ferma da tempo: sedili elettrici? vanno o sono ossidati? motorini k? specchi elettrici? clima? funzionano? il resto deglia apparati elettrici? relè? pompa benzina? testina K-jetronic? se è ferma da tempo è un bel rischio dà parecchie noie e passi i 2500 euro di ricambio,chiedi in bosch se è disponibile subito, perché so che è difficile averlo.Ricambi usati e fermi da tempo hanno lo stesso problema. accensione?quanti anni hanno i cavi, la bobina , spinterogeno? marmitte? Freni? Lo sai che una frizione completa costa 1500 euro almeno? sospensioni? la guarnizione porta costa 205 euro, nemmeno tanto ma guarda bene le altre guarnizioni. cambio e trasmissione fan rumore? cuscinetti del transaxle? controlla tutto perché di economico su questa auto ci sono solo i tappini delle gomme e poco altro. Ultima considerazione : non pensare che la 944 turbo sia un ripiego sulla 928, anche lei è una Porsche "seria", a mio modo di vedere. |
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 00:19: |
|
Grazie Francesco per la lista delle cose da valutare, dico sul serio. In effetti come ho letto in altre discussoioni quando ti prende la scimmia si fa davvero fatica a ragionare di cervello. Per quanto riguarda la 944 turbo non la vedo affatto come un ripiego anzi so che ha prestazioni notevolissime e superiori anche alla 928 del '78. In piu è piu giovane ha un motore "più semplice" e cosa che mi ha lasciato sbalordito è l'unica che in caso di rottura della cinghia non sfascia tutto in quanto i pistoni non toccano mai con le valvole dato il basso rapporto di compressione!! Però la linea ed il fascino della 928 se lo sogna, almeno per i miei gusti. È un po come il canto delle sirene... sai che finisci male se ci caschi.... ma è cosi bello! A parte cio credo che alla fine propenderò per la 944 turbo... domani la vedo e poi decido. Comunque un grazie alla comunity... mi sono fatto una gran cultura sulla 928! Buonanotte!  |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 493 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 06:16: |
|
Anche le 928 16 valvole non piegano le valvole, mentre i 32 valvole hanno motori ad interferenza, se si rompe la cinghia del motore si salva poco.... Devo fire anche che sui 928 sono molti anni che non sento o leggo di cinghie rotte.... |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 494 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 08:11: |
|
Buona caccia... (Messaggio modificato da siscogts il 08 ottobre 2014) |
   
daniele v. (valde)
Utente registrato Username: valde
Messaggio numero: 170 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 09:40: |
|
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259580991&asrc=st|as Questa era in vendita da un commercianti di Lodi...adesso è finita in puglia. l'ho vista a Lodi ed era bellissima !!!! magari a 12-13k la porti a casa. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=244049968&asrc=st|as anche questa l'ho vista e non mi è piaciuta per niente (macchine ferme sono un rischio). Buona caccia !!! |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 497 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 18:45: |
|
la prima sembra molto bella... |
   
Giorgio Angeli (giorgio64)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio64
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 23:01: |
|
Concordo sul giudizio negativo sulla seconda, da quanto ricordo (l'avevo vista intorno a Marzo) I've got the pedal to the floor, my life's running faster
|
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 328 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 17:02: |
|
Francesco, io e.giorgio stavamo pensando di trovarci domenica mattina, tu.ci.saresti eventualmente?scrivimi.su.marcocasella chioc hotmail.com |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 500 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 22:02: |
|
Non so se ci sono ma mi segno la mail... |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 23:55: |
|
ok, facci sapere ciao ciao |
   
eligio f (gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: gigio
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2014
| Inviato il domenica 12 ottobre 2014 - 20:46: |
|
Simone confermo che quella di Varese nno bbuono, il frontale sembra mitragliato, ha la vernice segnata al centro del cofano,credo sia riverniciata ma non ne sono certo, la porta del guidatore fa un rumore strano quando si apre, va rifatta la cinghia etc e gli interni sono consumati il sedile del guidatore ha la pelle segnata e il cassettino del cruscotto ha segni che si vedono i tante 928. |
   
eligio f (gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: gigio
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2014
| Inviato il domenica 12 ottobre 2014 - 20:53: |
|
Simone confermo che quella di Varese nno bbuono, il frontale sembra mitragliato, ha la vernice segnata al centro del cofano,credo sia riverniciata ma non ne sono certo, la porta del guidatore fa un rumore strano quando si apre, va rifatta la cinghia etc e gli interni sono consumati il sedile del guidatore ha la pelle segnata e il cassettino del cruscotto ha segni che si vedono i tante 928. |
   
Simone (simleti)
Nuovo utente (in prova) Username: simleti
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 11:54: |
|
La caccia è finita... Alla fine ha avuto la meglio la ragione...e considerando tutto "forse" anche il portafoglio.... Ieri ho parcheggiato in garage la 944 turbo nera... Un gran bel ferro!!!! Non vedo l'ora di rifarmici un bel giretto!!! A breve postero nell'altra sezione dedicata...ma intanto vi saluto e ringrazio ancora x i consigli. E chissa che piu avanti non mi torni la strega e rincominci a scrivere qua!!!! Ciaooo |