Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1270 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 18:19: |
|
Ciao a tutti Ultimamente sento una leggera irregolarità di funzionamento dell'otto cilindri dai 2000 a 3000 giri che si traduce in micro strappi durante la marcia. Sono molto lievi ma non piacevoli e si avvertono a velocità bassa e costante NON quando si accelera. Per scrupolo ho cambiato i rotori delle calotte di distribuzione che erano brutti ma non è servito a niente. Sostituito i cavi che vanno dalle bobine alle calotte che essendo non visibili perchè nascosti sotto erano screpolati. Circuito ibrido Centralina iniezione sostituito da Jonh Speek 2 anni fà Debimetro ricalibrato Candele hanno 7000 km circa Pompa e filtro benzina nuovi. Le bobine sono vecchie La centralina accensione pure A parte questo come accensione e alimentazione dovrei essere a posto Qualcuno ha qualche dritta a livello elettronico dove potrei guardare ?? Dopo si passa alla meccanica.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 482 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 20:50: |
|
Cavi candele? Sensore posizione albero motore? Candele ngk o giapponese invece di Bosch? Età? (Messaggio modificato da siscogts il 13 settembre 2014) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1271 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 21:01: |
|
Sensore Posizione Albero Motore Quello dei giri che si trova sotto il pacco frizione ?? Può essere Cavi candele mi sembrano buoni Candele bosch età 2 anni circa Però difficile le candele sbaglierebbe in tutto l'arco giri o no ????? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1272 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 21:12: |
|
Dimenticavo di dire che ultimamente mi ha anche fatto penare ad accenderla per ben due volte mi ha rifiutato ben una dozzina di accensioni Si accendeva 1500 giri per due secondi per poi spegnersi inesorabilmente quasi non arrivasse benzina la pompa però si sentiva girare Poi all'improvviso partiva come se nulla fosse accaduto \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1207 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 21:57: |
|
la pompa benzina o i filtri sono sempre forieri di guasti incomprensibili |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 483 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 23:44: |
|
Pompa può essere ma non da piccoli vuoti e relè xxv, se non sbaglio è il suo relè. Il sensore di posizione è proprio quello... Le candele sono ok, ma occhio ai cavi, a certi giri se son consumati possono innescare un brutto effetto corona |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1273 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 00:18: |
|
Adesso che ci penso ultimamente mi pare di aver sentito dei tic tic intermittenti provenire dalla scatola fusibili quando il motore funzionava al minimo Potrebbe essere qualche relè arrivato alla frutta Non so però se le mancate accensioni e i micro strappi possano avere una relazione fra di loro e una causa comune. Sarebbe troppo bello che tutto si risolvesse cambiando un semplice relè o i cavi candele. Un pò di esperienza mi insegna che questa pur favolosa 928 quando non vuole funzionare bene, è come un rebus prima di trovare la soluzione bisogna penare parecchio Grazie a questo forum però talvolta si può ottenere qualche buona dritta \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 484 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 06:03: |
|
Ti dirò che sulle motronic sono più ferrato ma alla fine qui ho due centraline invece di una... Per prima cosa veroficherei la scintilla sulle candele, basta una per capire. Può essere il sensore albero motore... o il sensore di hall dietro ad una delle teste, che dovrebbe segnalare alla centralina accensione la posizione degli alberi a camme. Quest'ultimo lo lascerei in coda come ultimo problema. Prima controllerei il regolatore di pressione benzina e i due damper nel sistema, magari non tengono piu la pressione, se non li hai mai cambiati. Le bobine dovrebbero dare più problemi a caldo,ma non le escluderei.altro non mi viene in mente. |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 12:21: |
|
Visto quanto costano i cavi ti conviene farteli prestare da qualcuno. Un trucco per capire se scaricano a massa è al buio completo a motore acceso nebulizzare dell'acqua (spuzzino per i fiori) e vedere se si formano scintille tra cavi e motore.. il vapore fa da conduttore. Poi altra cosa che influenza i giri è il motorino del minimo. Magari è sporco ed è lento a reagire ciao |