Autore |
Messaggio |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 11:16: |
|
Quasi tutte le 928 che vedo (escluse le ultime con airbag) hanno un disallineamento più o meno evidente sul cruscotto, praticamente la giunzione sopra il cassettino e la consolle centrale tende ad "aprirsi".. Si ripara in qualche maniera o bisogna sostituire tutta la base? |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 11:18: |
|
ecco un esempio a caso dal web |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 317 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 11:42: |
|
citazione da altro messaggio:hanno un disallineamento più o meno evidente
Diciamo: non proprio tutte, dipende se sono state parchegiate eternamente al sole. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 11:50: |
|
più o meno evidente ( talvolta accettabilissimo) ma l'ho sempre notato... se dai uno sguardo su Autoscout a quelle in vendita quasi non ne vedo senza. Ho dato uno sguardo qui sul forum ma vedo che non se ne parla... Eppure è piuttosto brutto a vedersi.. |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 190 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 16:20: |
|
Abbandonate al sole ...le guarnizioni poi da sostituire...e quindi la vernice che attorno si scrosta..la tappezzeria cotta...sacche nella pelle...meglio che non vada oltre. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 460 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 21:31: |
|
deformazione data a volte solo dal tempo, non solo dal sole.preferisco i cruscotti 928che si deformano(e va cambiato, nel caso) che i cruscotti bmw e mercedes, specialmente quelli blu della serie 107, che si crepano qui e là... Francesco |
   
enrico (dq10)
Nuovo utente (in prova) Username: dq10
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2014 - 22:42: |
|
Nulla da eccepire sulle plastiche Porsche.. Solo volevo capire come si può intervenire... Vedo che qui molti hanno riportato a nuovo cose come la verniciatura dei collettori, rivestimenti in punti invisibili.. Possibile che nessuno abbia provato a risolvere questo problema? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 461 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 18 luglio 2014 - 05:39: |
|
Che io sappia in USA molti hanno fatto ricoprire il cruscotto in pelle,con le cuciture come da specifica, ma se la base sottola pelle si schiaccia / ritira /affloscia ancora la pelle non farà altro che seguire la forma su cui è stata incollata In Germania ho comprato per conto di un amici uno stucco perle crepe nei cruscotti rigidi, per quelli ppiù morbidi come nel caso 928 non c'è nulla che puoi fare...non c'è nessun botox che risollevi o sistemi i difetti del tempo. Se dovesse capitare a me, cercherei un cruscotto usato messomeglio del mio. |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 319 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 18 luglio 2014 - 08:46: |
|
in effetti si può fare poco, il materiale usato sotto pelle è schiuma, gli da una forma avveniristica per quei tempi ed più morbido in caso d'urto. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1195 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 14:01: |
|
io ho 3 crepine piccole....mi sa che una cura Stucco/ pelle vera sarä la sola cura possibile |
   
Alessandro (wild_boar)
Nuovo utente (in prova) Username: wild_boar
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 23 luglio 2014 - 10:07: |
|
Anche la mia ha un paio di crepe nella parte alta del cruscotto.... Però il dilemma è: meglio una pseudo-giovane con lifting, botulino a pioggia e silicone o una elegante signora di mezza età con i segni delle emozioni vissute? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 463 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 06:49: |
|
Spero che a qualcuno interessi, è fattibile ma richiede tempo voglia e un po' di manualità... Io tenterei prima di trovare un cruscotto sano, nel caso il colore fosse raro allora farei cone nel link. http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?1865940-DIY-Cracked-Dashboar d-Repair-Pic-Heavy |
   
Alessandro (wild_boar)
Nuovo utente (in prova) Username: wild_boar
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 17:31: |
|
io ho trovato un'altra soluzione..... date una occhiata a questo sito: http://www.wheel-car.com ho visto dei lavori fatti da loro su cruscotti anche molto deteriorati da esposizione alle intemperie (non solo calore e irraggiamento) con risultati a dir poco stupefacenti. Ero di passaggio da quelle parti in occasione di un viaggio e gli ho fatto vedere il cruscotto della mia 928 S4, mi hanno detto che è riparabile senza alcun tipo di problema suggerendomi però di smontarlo dalla vettura per assicurare un risultato ottimale. |