Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Heater Valve < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 293
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
ho cambiato la valvola per vedere se risolvevo il problema dell'aria calda proveniente dalla console centrale.
Qualcuno di voi mi sa dire se esite un verso di rimontaggio?da un lato è bianca, dall'altra nera...
Adesso l'ho montata con il connettore bianco verso la parte frontale del motore e quella nera verso l'abitacolo.
inoltre mi sapere dire in che posizione "oraria" ü montata la valvola guardando dal fronte del motore veso l'abitacolo? non vorrei che posizionandala troppo vicino a qualche elemento circostante si fonda con il calore

grazie 1000
Marrco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 294
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la valvola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 295
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 296
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

coem da foto, la valvola sembra toccare quel tubo di metallo che c'è dietro?che cosa è?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 444
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tubo del radiatore/scambiatore di calore della benzina .

http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/4/MyTip431.htm

http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/1/MyTip138.htm

se non risolvi con la valvola nuova allora è il sensore sottoal parafanog anteriore sinistro, ci arrivi dal passaruota smontando la paratia, oppure alzando i fari, smontando la calotta e la parabola e poi abassando il tutto.Lo trovi attaccato al tubo di raffreddamento dell'alternatore.
Costa un bel po' e so che non dura in eterno....
spero di essere stato utile.
SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 299
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il suo cattivo funzionamento compromette l'efficienza del climatizzatore a causa del passaggio dell'acqua calda.

Generalmente si rompe solamente la membrana di vuoto e non il rubinetto di chiusura

(Messaggio modificato da 928s4 il 21 giugno 2014)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 297
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 22 giugno 2014 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

heater valve cambiata, non è cambiato nulla..
se fosse il sensore, come posso verificare che sia effettivamente rotto? avete una foto?

a che cosa serve il tubicino che entra nella heater valve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 300
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 22 giugno 2014 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tramite il tubicino si ha la depressione per regolare l'entrata dell'acqua calda del riscaldamento tramite il cursore sul cruscotto.

A motore spento o quando non funziona il sistema di depressione c'è sempre il passaggio dell'acqua con la conseguenza che il clima non funziona correttamente.


Hai testato manualmente la valvola?
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 445
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 05:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sensore va controllato con un multimetro, dovresti avere 558 ohm (fai 540-560) a 20 gradi e sui 450 a 30 gradi. Se vedi valori più alti oppure se tendono all'infinito.... È lui.
Però rileggendo noto che hai aria calda solo dalle griglie centrali... Allora forse hai qualche problema alle paratie di chiusura nel blocco del riscaldamento... Credo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 298
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Roberto : La valvola è nuova per cui non l'ho testata.
l'A/C non funziona e non se le due cose sono correlate.

Ho pensato anche io alle paratie di chiusura, ma non mi è chiaro come si possa fare a verificare,devo smontare tutto ? :-( se si, ci sono in giro istruzioni dettagliate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 302
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiamami oggi dopo le 14,30 quando vuoi, ti spiego come fare a verificare il tutto e trovare il difetto in maniera veloce e produttivo.

NB: Devi avere l'auto sottomano, se vogliamo risolvere, poiché alle mie domande devi verificare in tempo reale) affinché ti possa dare una risposta non evasiva e lacunosa.

Tu devi essere i miei occhi e le mie mani.


Naturalmente posteremo la soluzione al problema anche per gli altri.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 299
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti chiamo una di queste sere, ora sono al lavoro :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione