Autore |
Messaggio |
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 10:25: |
|
Navigando nei vari siti ho trovato questa foto,sembra che ci sia montato un bel turbo su questa 928 un kit di potenza che si puo acquistare. Voi cosa ne pensate? potrebbe essere interessante montarlo o è una cavolata?  |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12066 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 13:50: |
|
Credo che tempo fa se ne parlò in un 3d. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1408 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 08:09: |
|
Siti e forum USA pieni di informazioni... mono e bi-turbo a go-go! Su youtube c'e anche una fantastica serie di una quindicina di video realizzati per documentare una modifica su una S4. Sulla fattibilita' non credo ci siano dubbi, il problema in Italia e', secondo me, la possibilita' di poter registrare la modifica sul libretto di circ. http://www.youtube.com/watch?v=HNWICFj4pDg |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 395 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 08:27: |
|
burocrazia e leggi prima.... comunque un ragazzo in USA ha tirato fuori 500 cavalli alla ruota e 70 kgm circa in tutta affidabilità....a costi assurdi . non so nemmeno dove possa essere sfruttabile tuttoquel potenziale senza renderla praticamente illegale o "track use only"... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1168 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 11:28: |
|
cerca Motorsport 928..."http://www.928motorsports.com/catalog.php" ...quello che vedi non è un turbo, è un compressore meccanico...+150cv all albero...
 |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1255 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 12:27: |
|
citazione da altro messaggio:circa in tutta affidabilità.
Penso che sia proprio quel "CIRCA" che faccia spaccare giù tutto.... Certo se ci si vuole divertire a potenziare la 928 per dare spettacolo nei track day non ci sono problemi ci sono elaborazioni in tutte le salse negli usa. Ma bisogna anche preparare valigioni di dollaroni non solo per montare le varie elaborazioni, ma anche riparare continuamente quello che inevitabilmente si romperà. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1409 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 15:00: |
|
Luca, ecco un thread da Renlist forum che ti fornisce un po di info, un elenco di parti e un'idea dei costi (In US, quindi considera un migliaio di Eur per la spedizione e per i dazi doganali...) http://forums.rennlist.com/rennforums/parts-marketplace/635603-porsche-928-at-5-speed-conversion-kit.html Non per ripetermi ma il problema di fondo, da noi, e' che una vettura con tali modifiche fondamentalmente puo essere utlizzata solo come "track-car" e, forse, omologata solo come prototipo e/o esemplare unico. Certo, l'alternatia e' fare la modifica (che esteticamente non cambia nulla, fregarsene di burocrazia e quant'altro e circolare come se nulla fosse. Il rischio e' che in sede di revisione questa non venga passata, in caso di fermo in strada sequestro del veicolo, denuncia e pena pecuniaria "da pavura" e, in caso di sinistro, la non copertura da parte dell'assicurazione... tanto per gradire...! Un amico in Michigan ha preso una Ford Mustang fine anni 60; ha cambiato il motore (da ford 6 cil a Ford 8 cil riciclato da un "truck"), cambiato trasmissione da AT a Manuale, cambiato totalmente impianto frenante sostituendo quello originale con altro a 4 dischi, sostituito sospensioni con altre con ammortizzatori regolabili; nuovo ovviamente anche tutto l'impianto di scarico... il tutto facendo semplicemente collaudare la vettura a fine lavoro e circolando liberamente. tra l'altro il risultato e' una vettura non originale ma perfettamnte fruibile, un piccolo mostro di potenza (380 CV) e molto piu' divertente di quella originale. (Messaggio modificato da vsalvato il 04 maggio 2014) |
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 15:27: |
|
In effetti non avevo considerato i tanti aspetti da voi elencati 1 la valigia piena di dollari che cita Giapat 2 l'aspetto burocratico problema non indifferente,ma poniamo il caso di un sinistro cosa succede? questo è il più grave idea eliminata!!!!!!! peccato anche se un turbo su un motore così potente già in origine non penso che stravolge tutte le regole della strada e dell'auto……...   |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 4448 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 15:27: |
|
Tutto inutile, Se avete un vicino con la Civic. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 15:40: |
|
Perche? è così scatenata la Civic? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 397 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 17:03: |
|
Giapat il circa e riferito alla coppia... Questo tizio di cui parlo ha fatto quel 50 e passa mila km senza un problema che sia uno, altri modificano senza problemi e conseguenze nemmeno col cambio automatico, chi si accontenta degli stroker da 6,4 litri zero problemi, che ha messo le testate del 968 con tanto di variocam senza casini...questi motori non sono fragili.... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1256 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 21:55: |
|
Sarà così, Ma hai miei tempi di amici che elaboravano auto e moto ne ho conosciuti parecchi anche chi lo faceva per soldi in gare non del tutto regolari.... Non c'è ne stato uno che non abbia spaccato... Il più eclatante che mi viene in mente è stata la tranciatura netta dell'albero motore in due parti. Poi le altre 'normali': Bruciature continue della frizione differenziali esplosi, alberi trasmissione piegati ecc ecc \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 398 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 23:12: |
|
giapat, hai ragione , ma quanti ai tempi facevano mappature , riscontri aiulli, sviluppavanp scarichi al cad, spegnevano e regolavano vari apparati con la presa obd? guarda e ammira su rennlist cosa fa certa gente,a corollario delle modifiche di potenziamento adesso ho scoperto che un ragazzo sta rifacendo il circuito ibrido come jds ma programmabile e monitorabile,abbiamo il porkensioner da anni,il controllo antisfilamento della pompa acqua , ora ho anche il pattern fatto a PowerPoint per rifarmi me etichette adesive dorate del vano motore.... Lì c'è gente che non scherza on queste auto.dove noi arrivmao con la manutenzione puntigliosa al limite del fastidio, loro vanno oltre e con prodotti affidabili e strabilianti.... Francesco |
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 48 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 23:52: |
|
Si ti do ragione Francesco ma noi purtroppo in Italia non siamo avanti per certe cose senza andare negli USA i nostri vicini tedeschi cosa combinano e senza diventare matti per la burocrazia. Se pensiamo che ho comprato un auto dal Texas ma purtroppo non potevo farla arrivare direttamente in Italia non sarebbe mai stata immatricolata quindi ho dovuto farla passare dalla Germania europizzarla (frecce da rosse a gialle) immatricolarla tedesca e dalla Germania in Italia, ti ho detto tutto in breve ma il concetto è questo purtroppo. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 399 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 11:43: |
|
Il fattore burocrazia lo conosco bene anche io purtroppo.Il fattore affidabilità/potenza sulle 928 in USA lo conoscono meglio di noi europei e di certi tedeschi... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1411 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 12:01: |
|
Della serie: tutto si puo fare... ma qui in Italia "pasticciare" a livello di meccanica (anche se il pasticcio e' fatto a regola d'arte e con successo) diventa compromettente a livello burocratico al punto da ritrovarsi con un giocattolo da tenere fermo in Garage, pena sequestro dell'auto, multa stratosferica etc. Il discorso del girare via Germania vale per vetture importate, ma non per quelle modificate in italia, radiate d'ufficio, esportate, reimmatricolate in germania e reimportate e reimamtricolate in Italia... A prscinder dai mal di fegato che la ns burocrazia comporta nel momento dell'immatricolazione in Italia se la vettura risulta non conforme alla certificazione tecnica originale la stessa diventa reimmatricolabile solo come un esemplare unico (o addirittura prototipo a seconda delle modifiche...) per cui addio benefici fiscali, auto d'epoca e quant'altro e resta da definirne l'usufruibilita' quotidiana. Al peggio uno se la mette su un bel carrellino trainato da un Pajero e se la scorrazza in tutti i track-days che vuole. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 747 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 16:08: |
|
una rozzata, senza definire, la durata del propulsore da natale a s. stefano, poi il costo per portarla a 500 cv è il costo di una ferrari 208 usata.....ahhhh ma lasciala originale , quando si usa in pista una macchina dura sempre poco.... quale è il vantaggio \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 21:18: |
|
IDEA ELIMINATA !!!!!!!!! Mi sono scoraggiato tra multe sequestri e chi più ne ha più ne metta ho deciso di non farmi neanche venire l'idea di montare un turbino sulla squaletta   Grazie della comprensione |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 17:38: |
|
Ciao a tutti, sui i pro e contro di una pesante trasformazione turbo mi pare sia stato già detto tutto. Io rilancio con una soluzione di affinamento sempre in tema di aspirazione. E' un mio pallino che il nostro motorone forse secondo gli standard di oggi potrebbe respirare meglio. Lo spunto mi è venuto da questo kit. Certo, parliamo (forse) di + 11 cv per 700 US$, non un grande affare...Cosa ne pensate ? https://www.928gt.com/pc-40378-13-928sp-blackbird-twin-air-filter-system-87-95.a spx |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1416 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 09:42: |
|
L'hai detto Giuseppe! Non un grande affare... e per chi, come me, si ritrova con due catalizzatori vetusti e per una buona parte occlusi ha piu senso investire 600 Eur in un X-pipe (25-30 CV guadagnati e qualche litrozzo di benzina risparmiato). |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 70 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 20:15: |
|
Ciao Vittorio, in effetti. E' che avendo io già sostituito i catalizzatori con quelli metallici, qualche "desiderio" me lo devo pur alimentare di "upgrade". E non vorrei togliere i catalizzatori, nè mettere il turbo...Ma convengo che non varrebbe la spesa. Diciamo che resto allo stato di speculazioni mentali, per non dire altro... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1418 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 20:31: |
|
Ti capisco Giuseppe, e resto a livello di speculazioni mentali anche io in merito all'X-pipe perche con l'uso che faccio da un paio di anni a questa parte del 928 (forse ho fatto si e no 2000 km...) davvero non ha senso spenderci soldi per cavarci qualche cavallo in piu. In box e sotto il suo bel telo va bene cosi... |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 17:33: |
|
per quei soldi o poco più ti rifai tutto l'impianto di scarico in acciaio inox, togliendo i catalizzatori, con la "X" come vuoi tu, più aperti.. Basta andare da una officina specializzata, io ho appena fatto due mercedes sl, 500€ l'una per l'impianto completo ad esclusione della parte alta dei collettori. A milano, non metto il nome perchè non so se si può fare pubblicità ciao |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1420 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 16:35: |
|
Luca, se conosci un posto dove fare un x-pipe completo e senza cat per la mia S4 a Milano fammi un fischio... io consideravo Supersprint o Raitech (che sono i due riferimenti che ho trovato spesso sia qui che su forum Rennlist) ma se ci fosse qualcuno ugualmente affidabile che puo fare il avoro a Milano e magari spendendo anche meno perche no????!! Se vuoi mi mandi un msg "prive'" a vsalvato53(at)gmail(punto)com |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 418 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 17:48: |
|
ecco la mail di Vittorio.... Io ti consiglio, andando un po' più lontano, di andare da Bartoli.... E' bravo bravo.... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1421 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 18:07: |
|
Francesco, dove si trova Bartoli? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1174 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 20:46: |
|
Bartoli è di Faenza... 0546 621473 via Malpighi 42 |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 419 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 20:58: |
|
Faenza... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1175 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 21:05: |
|
Questo è il mio sotto con l'X pipe supersprint... il consumo cala un 7/8%....e oltre i 4000 il motore sale meglio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1423 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 08:14: |
|
Chi sa dirmi +/-se Bartoli fa il lavoro completo, se cioe provvede ad installare l'X-pipe sulla vettura "seduta-stante" e quale e' il prezzo per la 928S4? So che Supersprint fa il lavoro "espresso previo appuntamento e il montaggio del dispositivo e' (o megio era un anno fa quando discussi) compreso nel prezzo di listino. Ricordo che Raitech era parecchio piu economica (comprese le spese di spedizione da UK) ma ovviamente poi c'era il montaggio (credo un centinaio di EUR salvo complicazioni) e questo riduceva di molto la reale convennenza. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 420 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 11:52: |
|
Dunque ....dovresti sentire loro per disponibilità montaggio e prezzi.Io ti posso dire che ho visto come lavora e sono , come qualità, meglio di supersprint,che lavora benone comunque.E' una azienda più artigianale, ma il lavoro lo fanno bene. Frncesco |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 14:18: |
|
Va bene visto che tutti scrivono nomi, io di solito vado da Vici a Milano, gli spieghi cosa vuoi e te lo fanno in un paio di giorni. Magari gli porti una foto del pezzo ad "x" preso dal sito americano. Io farò così ed eliminerò i catalizzatori mi sa. I silenziatori della mia sono marci. Ieri guardavo sul ponte il lavoro che mi ha fatto sulla SL 560.. davvero ben fatto. E che sound che ha adesso! E poi l'inox lucente fa un certo effetto. Peccato che per apprezzarlo bisogna mettere l'auto sul ponte :-( Secondo me rifare tutto l'impianto, con la x, tre silenziatori e d eliminando il cat, siamo sui 750€ |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1176 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 17:52: |
|
Bartali mi ha fatto lo scarico sul Jeep...lo vedo troppo trafficone per il Porsche...sinceramente |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1424 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 14:21: |
|
Grazie a tutti.. se faro' il lavoro lo faro' fare a Supersprint, visto che 1) sono a 100 km e in giornata vado e vengo, 2) hanno gia fatto quella di Lucio (!!) 3) hanno il prodotto a listino 4) c'e' forse da spuntare uno sconticino grazie a Pimania. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1177 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 19:40: |
|
non ultimo, a me inviarono il pezzo a forlì, c'era un errore di 2 mm sull' imbocco...telefonato.. la soluzione fu : " Domani arriva il corriere con il pezzo giusto, gli date il vecchio , spese a carico nostro". per me il Servizio Postvendita è un "Plus" importantissimo. il secondo scarico era perfetto! |