Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (giorgio64)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio64
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 19:46: |
|
Ciao a tutti, qualcuno mi sa confermare se in Lombardia la tassa fissa di circolazione per le auto storiche sia sempre di 30€/anno? Grazie Giorgio I've got the pedal to the floor, my life's running faster
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1386 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 20:29: |
|
30 euri/anno, confermo! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1151 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 21:42: |
|
tassa di circolazione.................cosa è?? |
   
Giorgio (giorgio64)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio64
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 21:55: |
|
Lucio, le storiche non sono totalmente esenti bollo, se circoli su pubblica strada devi poter esibire ricevuta di pagamento di una tassa di circolazione fissa per tutte le auto, l'importo varia da regione a regione. Il pagamento ha validitá sull'anno solare. Pagamento da effettuare con bollettino postale, causale "veicolo esente ai sensi dell'art. 63, comma 2 della legge n.342/2000”. Almeno io così la so. Ciao, Giorgio I've got the pedal to the floor, my life's running faster
|
   
giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato Username: giovanni_sportz
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 08:01: |
|
puoi farlo comodamente da casa sul sito di regione lobardia con carta di credito e ti stampi la ricevuta. Giovanni |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1617 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 14:25: |
|
sopra i trent'anni non è dovuta nemmeno la tassa di circolazione. per le ultraventennali, se iscritte asi, dopo trasmissione alla Regione del certificato di storicità,non è dovuta la tassa di circolazione. e' tutto scritto sul sito della regione, settore tributi. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Giorgio (giorgio64)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio64
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 19:35: |
|
Grazie Mario, trasmetto certificati e mi risparmio 60€/anno. Ti devo minimo 2 birre... Giorgio I've got the pedal to the floor, my life's running faster
|
   
Giovanni Girardi (928bl)
Utente registrato Username: 928bl
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:00: |
|
...il discorso + di 20 anni, trasmissione certificato alla Regione, ecc ecc, vale solo per la Lombardia? Ciao! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1387 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 12:10: |
|
citazione da altro messaggio:le storiche non sono totalmente esenti bollo, se circoli su pubblica strada devi poter esibire ricevuta di pagamento di una tassa di circolazione fissa per tutte le auto, l'importo varia da regione a regione. Il pagamento ha validitá sull'anno solare. Pagamento da effettuare con bollettino postale, causale "veicolo esente ai sensi dell'art. 63, comma 2 della legge n.342/2000”. Almeno io così la so.
Raga, io non so se serve tutta questa complicazione... Nel 2009 ho chiesto in Regione Lomberdia via E-mail se quello era l'importo dovuto e mi hanno confermato... Da allora io vado all'ACI o semplicemente alla ricevitoria Lottomatica, entrano il numero di tg e esce il dovuto, 30 eur di tassa regionale... in Lombardia. e senza certificazione ASI etc. |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1623 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 13:57: |
|
quello che so per certo è che in lombardia è automatica l'esenzione della tassa di possesso dopo 20 anni. Si paga solo la tassa di circolazione, pari a 30 euro. se però si inviano per mail alla regione lombardia i seguenti documenti, si è esentati anche dalla tassa di circolazione di trenta euro: copia del libretto, copia del cdp, copia del certificato asi, copia del documento identità e del codice fiscale. L'ho fatto per la 944 e se entro nel settore tributi, previa registrazione, alla voce tributi, tasse automobilistiche, sulla targa del veicolo compare la dicitura: esente. E' consigliabile farlo per evitare cartelle esattoriali impazzite dopo qualche anno. nota bene: sul libretto compare sempre la data di prima immatricolazione italiana, ma non sempre la prima immatricolazione effettiva, se per esempio la vettura è stata importata o reimmatricolata. Questo vale per la lombardia. per le altre regioni la normativa è diversa da regione a regione. alcune regioni esentano dalla tassa di proprietà, che diventa tassa di circolazione, anche indipendentemente dal certificato asi, altre lo pretendono. la somma dovuta varia di qualche euro da regione a regione nella pagina di pimania dedicata alle problematiche asi trovate molti argomenti. in ogni caso si consiglia di consultare il sito della regione di residenza, dove spesso (non sempre) ci sono indicazioni. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 13:58: |
|
In lombardia se l'auto è ASI non è dovuta nemmeno la tassa di circolazione da 30 euro. Dai 20 ai 30 se circoli dovresti pagare 30 € all'anno. C'è un dossier completo su tutte le regioni sul numero di ruoteclassiche di questo mese (o forse del mese scorso? non ricordo bene) ciao Luca |