Autore |
Messaggio |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 10:16: |
|
Ciao a tutti mi chiamo Luca e ho da poco comprato una 928s4 da sistemare. Trovata a una cifra irrisoria sul web, meccanicamente sembra in perfette condizioni, ha circa 140000km. Un mio amico meccanico l'ha recuperata per me e guidata per quasi 400km dopo un fermo di parecchi anni in un capannone. Cambio gomme, pieno di benzina, verifica liquidi e via. Esteticamente è messa benino, solo il paraurti anteriore ha danni ed è da riparare o sostituire, un paio di graffi leggeri dietro.. Gli interni invece sono conciati abbastanza male, la seduta dei sedili in tessuto gessato blu è bucata e consumata, e sul cruscotto la pelle si sta staccando. Insomma lavoro per il tappezziere. Forse il problema maggiore è l'impianto elettrico.. diciamo che va e viene.. E' da rivedere. Questa s4 ha il cambio automatico..che non mi piace più di tanto. Secondo voi è fattibile renderla manuale? Ciao Luca |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3291 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 10:33: |
|
Benvenuto!!! Sopratutto in bocca al lupo per il ripristino! Renderla manuale sarebbe in teoria possibile in pratica ti conviene? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 11:29: |
|
Grazie per il benvenuto, per la convenienza non saprei, magari trovando una 928 demolita o incidentata, non spenderei moltissimo. Per i lavori faccio tutto io, ho una mia officina domestica ben attrezzata. Ho guardato un pò in giro, c'è una 928 s2 su autoscout, senza motore, da recupero pezzi, a 2000€. Magari potrei rivendere i ricambi che non mi servono e recuperare qualcosina.. C'è un mercatino dei pezzi qui sul sito? grazie Luca |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 495 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 15:27: |
|
Luca ,la trasformazione da automatica a manuale è possibile ,purchè si disponga dei pezzi necessari. In ogni caso il primo lavoro che ti consiglio di fare urgentemente è la sostituzione della cinghia della distribuzione con pompa acqua , rulli e controllo tendicinghia (idraulico).la porsche suggerisce di fare tale lavoro ogni 60000Km o al massimo dopo 4 anni (se non erro),se si rompe la cinghia i danni al motore sono davvero grandi . |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 357 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 15:45: |
|
ciao e benvenuto. Prima di pensare ad un cambio di trasmissione,, come sopra ti consiglio cambio cinghia, tenditori e pompa acqua, di conosciuta e congenita scarsa durata ed affidabilità.Iltuo amico ha rischiato di rimanere a piedi col motore a pezzi e tu con una auto senza motore. PEr il cambio automatico devi disporre di una vettura simile,S4 possibilmente, da cui recuperare i pezzi.Ma ricorda che hai un automatico a libretto, per cui legalmente non so quanto ti convenga. L'impianto elettrico: cosa va e cosa non va? |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 20:00: |
|
Ok grazie per i consigli, comunque la cinghia era stata controllata e abbiamo deciso di provare perchè in buone condizioni. Comunque per sicurezza cambiamo tutto di sicuro, così iniziamo a mettere un punto di inizio alla manutenzione. A libretto l'auto segna cambio meccanico, però a quanto ne so potrebbe essere un errore di trascrizione perchè è di provenienza tedesca. Io sono il 2° proprietario italiano. Il cambio quanti rapporti dovrebbe avere? Perchè sembrano tre, cambia molto in basso (anche schiacciando a tavoletta non arriva a 5000 giri).. ha anche iniziato a gocciolare :-) Insomma temo sia da buttare ea questo punto preferirei il manuale anche perchè amo divertirmi in pista e con un automatico non è che ci si diverta poi molto Impianto elettrico, cosa va.. fari: a volte vanno, altre no. A volte non vanno ma poi si aprono da soli dopo unpò finestrini: non vanno tergi, non c'è il motorino freni vanno, motore va, luci interne vanno a/c non l'ho mai testata ehhehehe Luca |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1371 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 22:32: |
|
Luca, bene arrivato! Tutti i miei migliori auguri per la tua S4; devo dirti la verita', quando hai anticipato i problemi di natura elettrica mi sono venuti i tremori... spero tutto si risolva in problemi da poco ma ti posso assicurare che il maggiore tallone di achille della S4 (ma credo anche innminor misura delle serie precedenti) sia nel sistema elettrico/elettronico con i km di cavi e le varie centrali e centraline che si ritrova una vettura che per l'epoca era avanti anni luce ma che purtroppo non e' indenne dal fenomeno di invecchiamento di contatti, cavi, relais, interruttori e quant'altro che sono tutto sommato molto meno longevi della meccanica dell'auto. Io quando acquistai la mia partii da inezie come il tetto apribile e alcuni movimenti del servomeccanismo di regolazione dei sedili che non funzionavano, una innocente spia dell'ABS che restava accesa ed un vecchio immobilizzatore (non l'orogiale, ma uno aggiunto in seguito...) che mi ha lasciato a piedi un paio di volte e mi sono ritrovato con una cifra di oltre duemila euri per rimettere tutto il circuito a posto. Poi ovviamente negli anni sono seguiti un sacco di altri "divertimenti" fino alla sostituzione, ultimo intervento di carattere elettrico effettuato, dell;interruttore del blocco accensione che non immagini quanti malfunzionamenti sia capace di generare solo per l'usura dei contatti... dai fari a scomparsa che scompaiono e ricompaiono a piacere, all'intero sistema di condizionamento e ventilazione che "stalla", al mancato funzionamento del dispositivo tempomat, blocco dei tergicristalli etc.... il tutto in un componente da 50 Eur + un altro centinaio di mano d'opera; comunque ripeto, auguri! P.S.: sul forum 928 di Rennlist (in Inglese...) avevo trovato tempo fa un thread in cui si dettagliava l'intervento di trasformazione da automatica a manuale (non ricordo se si trattasse di una S4 o di una serie precedente...) e posso dirti che il solo leggere mi ha tolto qualsiasi velleita di considerare quell'intervento di modifica. Tutto e' possibile comunque, se poi sia sensato e' tutto un altro discorso... (Messaggio modificato da vsalvato il 08 aprile 2014) |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 09:18: |
|
eccola qua, magari l'avevate vista su autoscout |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1372 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 13:12: |
|
Stsso colore della mia, di che anno e'? Cerci da 17" e, presumo, non originali? Spoiler in tinta stile GTS, mi pare... Di carrozzeria non e' messa poi cosi male... male.Dai che con 4000 eur di esterni e 2500 di interni la rifai quasi nuova... poi c'e la meccanica e li non sai fino a che non ci metti mano... ti basti sapere che solo per cambiare dischi anteriori, pastiglie ant/post e tubi freni ultimamente mi sono "volati" oltre 1500 Eur... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 738 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 14:26: |
|
ma scusate ma non era meglio comprarne una ad una cifra più alta, stavi tranquillo e non spendevi altri soldi, meno spendi piu spendi; secondo il mio modesto parere, auto gt supercar come questa tipologia di auto, non serve risparmiare, non solo degrati e sminuisci il blasone, perchè comprare una porsche a questi prezzi significa andare incontro a sorprese assurde... Io ho acquistato supercar in passato ma non a questi prezzi,si tratta di altri marchi,ma ti assicuro anch'essi costosi, solo che ho preferito comprare senza risparmio,però questo è solo un mio parere.....senza polemiche ma personalmente io la penso in questo modo...
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 175 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 16:10: |
|
Dipende Maryo Marchionni...c'è che si accontenta di poter fare un giro e non di potersi godere tranquillamente una vacanza, di avere il 70% dei cavalli e pensare che sia un mostro di potenza, di avere interni vintage ed essere contento di averli tali...massimo rispetto per ogni tipologia di appassionato, poi per carità a tutto c'è rimedio: col tempo magari le risorse economiche da impegnare possono aumentare. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 739 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 16:46: |
|
hai ragione in pieno... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1374 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 19:27: |
|
Beh.. ragazzi! Direi di non sbilanciarsi in giudizi che sono sempre difficili da calibrare anche se poi ognuno fa a modo suo ed e' liberissimo di farlo. Porsche o non Porsche diciamo pure che nelle auto d'epoca c'e anche chi si lancia in "progetti" con veri rottami ed armato di buona pazienza e tasche molto gonfie di "dinero" non si spaventa di fronte alle imprese piu inverosimili. Ricordo per esempio restauri totali d parecchie 911 ( e solo per restare in ambito Porsche...) anche documentati con video su youtube che sono partiti da poco piu di una scocca per i piu buona solo da rottamare. In ambito non di "supercars" ma di vetture comunque ambitissime e preziosissime nel mercato dei collezionisti (parlo ad esempio di Fiat 500 Abarth su base C o D) ho visto con i miei occhi vetture ricostruite integralmente a partire da poco piu di un numero di telaio punzonato su una reliquia piu che una scocca con spese di parecchie decine di migliaia di Eur. Se il nostro amico Luca e' stato almeno un po fortunato (o diciamo non proprio sfortunato...) e la meccanica e' discreta quanto la carrozzeria della sua S4 io credo che lavorandoci su in proprio (mi pare di capire che abbia spazio, attrezzatura e anche qualche grado di "skill") e appoggiandosi a specialisti solo per lavori particolari potra mttere insieme una bella macchina con una spesa di 10000 Eur (ammetto di averla buttata li...) oltre a quanto speso per acquistarla. D'altro canto io non credo che spendendo tanto si possa comunque avere la garanzia di spendere parecchio di meno poi... chiaro che se uno conosce la storia dell'auto, della sua manutenzione ordinaria e straordinaria puo stare un po pu tranquillo ma poi linconveniente puo essre sempre dietro l'angolino (vedi Lucio con il suo problema del TFB) e allora e' proprio sfiga... |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 19:31: |
|
Avessi i soldi per una gts perfetta la comprerei.. ma non ce li ho! Però sono bravo a trattare e mi sono portato a casa questa da sistemare per quattro soldi. Farò come con le altre macchine della mia collezione.. sudore.. fatica.. e alla fine si corre! Lunedì si comincia a lavorare, passo uno, impianto elettrico. Poi distribuzione |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1375 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 20:09: |
|
Bello il tuo approcio Luca! Avessi io lo spazio, l'attrezzatura, il tempo e la capacita'!!! Avrei anche io un bel "parchetto delle meraviglie..." a far compagnia alla mia S4! Di che anno e' la macchina? Prima Immatricolazione in Italia o estero? Per gli interni (specie per cruscotto e rivestimenti vari...) cerca su e-bay UK e DE e trovi certo parecchi particolari riciclabili... se blu (come la mia) hai la fortuna che era uno dei colori piu diffusi per cui anche come parti di riciclo dovrebbero essere piu facili da reperire. (Messaggio modificato da vsalvato il 09 aprile 2014) |
   
Digifant (digifant)
Nuovo utente (in prova) Username: digifant
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 20:56: |
|
Benvenuto nel forum   |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 15:02: |
|
E una s4 del 1988 immatricolata in italia nel 2000 Si gli interni sono blu, i sedili sono laterlamente in pelle e sulla parte centrale tessuto "gessato" Ovviamente la parte rovinata è il tessuto, che però ho trovato su ebay.de, 80€ al m2 Tendenzialmente userò quello e così dovrei recuperare i sedili. per il resto smontaggio, lavaggio accurato e dove necessario vediamo di trovare qualche particolare di recupero |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1147 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 20:28: |
|
l'automatico Porsche ( in verità è un Mercedes ) ha 4 marce....cambia a circa 1200 - 15oo in un uno tranquillo, cambia olio, smonta la coppa del cambio per cambiare il filtro e vedrai che ti innamori... con oltre 300 cv...si fa la guida sportiva anche col cambio automatico eccome...e se vui la selezione "sportiva" lascia il cambio in 3à...ti farà le cambiate a 4500 giri e ti scala le marce in rilaSscio.....gran ferro ! Bravo! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1148 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 21:30: |
|
Toccati gli zebedei e leggi il Post TFB.... se l'auto va è tutto ok, ma tu una controllata falla...meglio tardi che fare la mia fine! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1376 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 22:06: |
|
Luc, se immatricolata originariamente in Germania ti raccomando di fare quanto ho fatto io con la verifica ed eventuale sostituzione dei tubi freno. In Germania fanno largo uso di sale in inverno e se pure la scocca della 928 e' a prova di corrosione alcune parti sono comunque soggette all'accumulo di sale e si deteriorano significativamente, come per esempio appunto i tubi dei freni. Perche non provi a cercare sedili blu tutti in pelle? Piu eleganti e piu longevi di sicuro... |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 360 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 08:15: |
|
ottimo consiglio sui sedili, in giro sitrova qualcosa senza spendere cifre folli. Io , adesso che ho riportato quasiil motore agli standard( ho recuperato 22 cavalli in totale, siamo sui 343-344 al banco...lo so ragazzi devo mettere le foto delle rullate e quelle del lavoro all'aspirazione,datemi solo un po' di tempo),sto procedendo alla riverniciatura di pinze freni,lamierini di protezione , leveraggi sospensione ecc). Smontando ho notato che i tubi flessibili ormai sono duri e vecchi, ho trovato una ditta vicino a me che li rifà a campione per circa 15-16 euro l'uno. li rifarò con treccia metallica, in modo da avere un po' più di sicurezza e feeling sul pedale .Sulla sicurezza preferisco tralasciare il discorso originalità. Se la tua ha i tubi come la mia prendi in considerazione seriamente questo consiglio: cambiali . SiSco |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1377 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 12:56: |
|
Francesco, anche Riccardo di ATS-Bresso ha provveduto a sostituirmi i tubi freno con altri rifatti 'a campione" e permettendomi di risparmiare una cifra rispetto a ricambi originali. Confermo, frenata certo piu efficace, miglior feeling sul pedale e sicurezza per l'impianto. Quando ho visto quelli vecchi smontati mi sono messo paura... |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 14:18: |
|
Sicuramente monterò tubazioni in teflon/inox, l'ho già fatto anche sulla mia 912 e mi sono trovato molto bene Interni tutti in pelle blu, belli ma "perderei" anche i sedili posteriori, che però sono ottimi.. Internamente il peggio sono il sedile guida e il cruscotto
 |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 14:35: |
|
ho letto TFB, brutta roba, ma un motivo in più per eliminare il cambio automatico che non mi piace per niente. Ho appena comprato in germania un gruppo frizione completo di tutto, anzi ci sono due dischi e due volani.. A breve dovrei avere un'altra s4 demolita per "prelievo" pezzi.. vediamo se riesco a pagarla abbastanza poco :-) |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1379 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 19:05: |
|
Luca, a sedile e cruscotto sta messa proprio male... io ribadisco, sostituirei tutti i sedili con tutta-pelle blu, se trovi, trovi il set completo di ant+post. Auguri per la trasformazione da aut a man e se ti cimenti vuol dire che sai quel che fai! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1223 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 21:20: |
|
Benvenuto luca i tuoi interni assomigliano ai miei sky con velluto.....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1381 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 08:18: |
|
Luca, quelli in tutta pelle blu sono cosi...
credo che stiano bene anche se i pannelli porta sono e restano in sky+tessuto |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1150 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 08:49: |
|
io ho rifatto tutti i sedili del Jeep in pelle per 2000€ opzione da considerare... |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2014
| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 10:44: |
|
Ci penso un pò, tutto in pelle non mi dispiacerebbe.. Il cruscotto a vederlo non sembra facilissimo da smontare, ma se dovessi trovare degli interni sani, mi sa che piuttosto che sistemarlo, conviene cambiarlo |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1382 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 11:22: |
|
Luca, di sicuro se trovi un cruscotto blu abbastanza in buono stato ti conviene sostituirlo intoto... http://www.ebay.co.uk/itm/PORSCHE-928-S-S2-S4-DASHBOARD-IN-BLACK-LEATHER-R-H-D-C AR-/121316548552pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1c3f079fc8 Questo a 25 lb in UK pare anche peggio del tuo, e poi e' nero... ma penso che in UK o in DE qualcosa in blu di decente puoi trovare... (Messaggio modificato da vsalvato il 12 aprile 2014) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1224 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 12:46: |
|
Io penso che smontando tunnel centrale cruscotto portaoggetti cosa non proprio così semplice da fare soprattutto il cruscotto c'è da smontare mezza macchina..... Provare a vedere se la pelle ha ancora abbastanza elasticità per essere reincollata nei suoi bordi verificando se il lavoro finito, prima di procedere, dia un buon risultato e se la pelle non abbia bozzi o abrasioni in tal caso decidi tu se lasciar perdere..... Per incollare non usare mai attak o simili meglio il bostik Ci sono in commercio anche creme o sostanze che ammorbidiscono e nutrono la pelle... Attenzione però a non usarle se è sky in quanto lo sky o similpelle è praticamente plastica e le creme per la pelle lo danneggiano in tal caso bisogna usare prodotti siliconici tipo i rinnova cruscotti al silicone ampiamente diffusi in commercio, questo vale anche per tutte le guarnizioni... Da quel che riesco a vedere dalle foto i sedili mi sembrano in sky e stoffa mentre il cruscotto e il tunnel mi sembrano in pelle.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 13:07: |
|
Si penso che prima proverò a sistemarlo, usando adesivo spray a contatto.. in pratica si spruzza sulle due superfici da incollare, si lascia parzialmente asciugare e poi si unisce.. è perfetto per la tappezzeria, ma richiede molta pulizia. Domani si inzia.. vediamo cosa scopriamo |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1225 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 13:29: |
|
Per ammorbidire ulteriormente la pelle per stenderla bene puoi riscaldarla con un phon per capelli..... Tienici informati delle sorprese e progressi.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 364 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 14:32: |
|
due piccoli appunti: la pelle del cruscotto va ammorbidita ovunque tranne che vicino alle cuciture, se non sono fatte con filo di nylon è facile che gli emollienti dei prodotti per la pelle lo sciolgano.La pelle una volta morbida la puoi tirare scaldandola dalla parte scamosciata ,eviti decolorazioni .... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1229 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 18:41: |
|
Esatto Francesco questo è un buon consiglio per tutti i possessori di interni in pelle usare prodotti nutrienti di buona qualità evitando possibilmente le cuciture così non si incorre in crepe scollamenti dovuti al ritiro secchezza della pelle.... Un buon consiglio datomi da un tappezziere è quello di esporre la macchina al sole caldo per fare aprire i pori della pelle prima del trattamento........ Farlo almeno una volta all'anno..... Evitare assolutamente sullo sky..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 14:52: |
|
Lavori iniziati.. ecco cosa ha trovato l'elettrauto nell'alternatore.. |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 15:37: |
|
Qui si lavora su più fronti... Ho trovato che l'ammortizzatore anteriore destro è scoppiato Qualcuno ha montato degli ammortizzatori sportivi? Tipo bilstein b6, o koni, o altro? Magari qualcuno può darmi qualche consiglio dato che qualche volta mi diverto in pista e vorrei montare qualcosa di più sportivo. Per quanto riguarda i freni ho già deciso di montare dischi nuovi sportivi e pastiglie speciali, oltre a tubi aero |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 272 Registrato: 09-2012

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 16:36: |
|
ma che bestia è? ma è viva?
 |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 16:48: |
|
una lucertola, abbastanza fritta direi :-D poveretta che posto sbagliato per nascondersi |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1388 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 18:08: |
|
Luca, io avevo trovato gusci di noce tra le bancate dei cilindri una volta rimosso il collettore di aspirazione ma i topini erano scappati... dopo essersi rosicchiati ben bene cavi e cavetti... ma una lucertola nell'alternatore e' proprio una bella scoperta! |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 18:53: |
|
nella mia vecchia BMW avevo trovato d'estate una viperache si era avvolta vicino alla zona cinghie, tutta contenta per aver trovato un posto molto caldo, alla prima accensione è schizzata su tutta la parte anteriore del motore....2 ore a pulire... |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 496 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 18:54: |
|
Luca su 928 motorsport puoi trovare sia i Koni che i Bilstein con le molle di varie tarature, sia degli ammortizzatori racing a doppia regolazione ,tutti con le ghiere per le altezze. |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 20:07: |
|
anche io in una mercedes sl ho trovato tanti gusci tra le due bancate..pare sia un posto ottimo per i topi 928 motorsport non è americano? Non è strano comprare roba tedesca in America? |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 20:08: |
|
ah oggi è stata giornata di verifiche.. siamo alla distribuzione. Quanto può costare un kit? Qualche marca in particolare? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 368 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 21:30: |
|
vai su rosepassion.com .... hanno più o meno tutto e risparmi, a volte qualcosa rispetto alla concessionaria porsche, comunque cinghia e rulli costano sui 180-200 euro.poi hai la pompa acqua (cambiala perché possono essere dolori)che anche su ebay non trovi a meno di 200 euro.per la tensione della cinghia(importantissima) ti consiglio caldamente questo: http://www.jdsporsche.com/cambelt.html una 70ina di euro che ti salvano migliaia di euro per un motore nuovo, ricordati di controllarla almeno ogni anno... SiSco |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 12:38: |
|
Grazie per le info, i prezzi mi sembrano accessibili, alla fine siamo con lo strumento incluso sotto i 500€.. mi va più che bene. Ah ho trovato un sito che vende le coperture in pelle totale per i sedili.. purtoppo sempre in usa. I prezzi sono decenti.. ci penserò |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 369 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 15:44: |
|
attento alle spese doganali dagli USA, a volte capita che diano batoste. Gli ammortizzatori: prendi i boge originali oppure i Boge sportivi che dava porsche come assetto sportivo. molti si trovano bene anche con i bilstein, ma già coi suoi ammortizzatori va benone. Iosulla mia ho i Boge standard e mi trovo benone, sarà perché sono freschi.... SiSco |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 18:30: |
|
Non voglio comprare in USA infatti, rosepassion è francese ho visto, poi ho anche un venditore di salerno con cui a volte "traffico" pezzi porsche. Per gli ammortizzatori, visto il costo dei bilstein regolabili, probabilmente me li faccio fare da uno specialista, che almeno mi dà assistenza. Comunque con calma.. :-D siamo alla distribuzione adesso. Sto ordinando ancora i pezzi e l'attrezzo per la tensione della cinghia. Finito impianto elettrico e distribuzione, abbiamo il cambio da sostituire.. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1390 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 20:29: |
|
IL tendicinghia idraulico nuovo costa uno sproposito (te lo dico per esperienza personale, sigh... sigh...) ma lo puoi far revisionare e ripristinare da qualche officina specializzata per 100-150 eur. Io l'h scoperto solo dopo averlo cambiato qualche anno fa (se ricordo bene 600 Eur in Porsche...). |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 21:04: |
|
Il tendicinghia va sistemato solo se si accende la spia di pericolo tensione nonostante sia appena stata regolato, quindi vuol dire che a caldo non compensa più le dilatazioni. Io propongo comunque, come dici ti vittorio, una evisione.. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1236 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 21:16: |
|
Non vedo l'ora di averlo tra le mani questo tendicinghia "ghe pensi mi" a revisionarlo.. Purtroppo L'intervallo del cambio cinghia sara al 2016  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 23:00: |
|
Cambiato qualche mese prima che acquistassi la macchina... Per cui ne riparliamo tra un bel po' di anni, se non metto il porkensioner.... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3296 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 09:38: |
|
Confermo anche io alla mio ultimo cambio cinghia che ho fatto anticipato per via delle sostituzione dei tendicatene ho fatto revisionare a prescindere il tendicinghia. Ci sono giusto un paio di guarnizioni e la sostituzione dell'olio interno per costi simili a quelli che cita vittorio. Comunque visto che ci sei verifica appunto anche i tendicatena. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 10:13: |
|
L'auto ha 140000 km, non ho la spia accesa, quindi per ora problema rimandato. Nel caso dovesse succedere lo sistemerò al momento. La pompa acqua che vita ha in termine di km? Perchè se è vero quello che dice il vecchio proprietario ha solo 20000 km come anche i rulli e la cinghia, che comunque cambierò lo stesso perchè è vecchia come età. Non mi dispiacerebbe risparmiare quei 2/300 euro |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1392 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 10:50: |
|
Luca, La pompa acqua e' abbastanza "durevole" ma relativamente poco costosa come pezzo in se ed il costo sta nella mano d'opera ma visto che smonti tutto per fare la cinghia di distribuzione e' altamente raccomandabile cambiarla se non ad ogni intervento sulla cinghia (ogni 40000-50000 km?) diciamo una volta si e una no,almeno? Ma lascio volentieri la parola ai piu esperti... che sono tanti |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 11:54: |
|
Si comunque cambio tutto, non ho trovato nessuna indicazione su quanti km ha percorso, e non mi fido. Revisiono anche il tendicinghia, guarnizioni e oring costano pochissimo ed è un lavoro semplice |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 375 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 11:54: |
|
Pompa acqua: se è ferma da tempo comincerà a perdere, lo vedo in diverse situazioni in USA.E' una di quelle cose che andrebbe fatta subito insieme al comparto distribuzione.visto che smonti tantovale cambiare tutto.Sennò devi rifare metà lavoro quando comincia a perdere, in più l'albero su diverse marche di pompe tende a far scorrere la girante verso il monoblocco mangiandolo letteralmente se lagirante non è di plastica.Se fosse di plastica e cominciasse a sfregare il blocco si salverebbe ma lagirante perderebbe la sua funzione in poco tempo e rischieresti di mandare in ebollizione il motore. Vedi tu. Quando la spia della tensione cinghia si accende di solito è troppo tardi ,su una 32 valvole. Devi anche controllare che l'interruttore sul tendicinghia funzioni.Sennò son guai. In più le cinghie sono famose in USA per rompersi senza preavviso e casualmente, ma sono anche le più lunghe al mndo mai costruite.La tua poi è stata ferma da un po' oltre ad essere vecchia. Cinghia: rendila in Porsche o cerca su 928intl.com, hanno una cinghia rinforzata,che male non fa. SiSco |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1158 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 21:42: |
|
Attenzione , quando si rifà la distribuzione Porsche stessa raccomanda la sostituzione pompa acqua...FATELO! |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 12:22: |
|
Cambio tutto tranquilli, stavo per prendere tutto su rose passion, più qualche pezzo su siti specializzati. Vorrei mettere il kit collettori scarico ad "X", eliminare il catalizzatore, il filtro aria sportivo a tamburo e il kit cavi candele magnecor da 8.5 mm dato che costa la metà dell'originale e dovrebbe andare meglio. Poi per i freni dischi baffati e per le sospensioni ammortizzatori artigianali dato che i bilstein costano 1100€ Adesso mi avete messo il tarlo della cinghia.. non è buona quella che vendono su rose passion? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1400 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:per le sospensioni ammortizzatori artigianali dato che i bilstein costano 1100€
Luca, Che cosa intendi per ammortizzatori originali? Quelli che hai e che fai ricaricare o che altro? Quanto sarebbe la spesa prevista per questi ammortizzatori originali? |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 15:14: |
|
Artigianali, non originali! :-) La ditta è la Orap Oram, sono fatti su specifica, a gas, regolabili, e oltre a costare meno, ovviamente essendo fatti da ditta specializzata hai una assistenza che altrimenti non avresti. Penso che gli darò gli originali della macchina e mi farò fare qualcosa da loro.. vediamo che si inventano. Come prezzo non saprei, spero intorno ai 6/700€ |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1403 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 18:46: |
|
Perdona il mio "lapsus"... in realta' avevo letto ed intendevo "artigianali" ma mi e' venuto scrtto "originali". Sara' l'eta'! Comunque 600-700 Eur x 4 ammortizzatori a gas regolabili? Mi sembra ottimo come prezzo. Di dove sono, delle ns parti? Li montano anche o li forniscono e basta e te li monti da te (Beato te...)? (Messaggio modificato da vsalvato il 22 aprile 2014) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1249 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 21:17: |
|
Se ti accontenti delle prestazioni normali a quel prezzo trovi i Boge neri che sono gli originali di primo equipaggiamento che monta Porsche per il 928 Io li ho montati nuovi e sono contento un giusto compromesso confort-sport Se vuoi di meglio Blistein ma costano oltre il doppio.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 384 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 22:29: |
|
Oppure o koni rot, ma rendono l'auto molto molto meno facile di quanto non lo sia normalmente. |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 30 aprile 2014 - 16:50: |
|
Per gli ammortizzatori vediamo, adesso ho appena ordinato tutto quello che serve per il tagliando e per un primo step di aggiornamento prestazioni. Devo ancora ordinare i componenti in poliuretano per sostituire i giunti in gomma, e i cavi speciali delle candele.. roba che però arriverà dagli USA, insieme ad un kit tubi in silicone per il motore.. BLU :-) Intanto: cambio automatico, sei fuori! E non farti più vedere. Se a qualcuno serve, faccio un buon prezzo. Funziona bene ovviamente, l'ho tolto solo perchè voglio il manuale. Anzi, se qualcuno ne ha uno, a me serve.. con l'autobloccante sarebbe il top, ma mi rendo conto che non è facile
 |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 500 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 30 aprile 2014 - 17:46: |
|
Per gli amm. prova a contattare Luigi Migliarese(trovi il sito assetto Migliarese) è competente , serio ,modesto come prezzo.prepara gli assetti per le auto da corsa e stradali ,è in grado di revisionare qualunque tipo di amm. e di costruirli da zero,io ho fatto revisionare recentemente gli amm. Bilstein della AMG E 55 e i Koni della Ferrari 308 , e sono molto soddisfatto del risultato. Se lo contatti digli che hai avuto le info da Antonino (il dottore di Pescara). |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 14:09: |
|
..prima devo trovare un cambio manuale! per ora ho trovato solo volano frizione, scatola leveraggi e pompe. Mi manca albero di trasmissione cambio e trave di sostegno. Sapete se qualcuno ha una 928 manuale a pezzi? |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1254 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 16:44: |
|
Mamma mia Luca Hai verificato (penso di si) ma dovrebbero già esserci tutte le predisposizioni per il montaggio dei componenti per il cambio manuale ? Attacco Pedale frizione, attacco pompa ecc. Come farai per il cambio sul libretto da A.T. a M.T. Servirà una nuova omologazione ??? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 07:09: |
|
Infatti, anche i cablaggi dell'impianto dovranno essere corretti, come il libretto di circolazione... Mah... . |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1407 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 07:59: |
|
So che in US c'e chi si e' cimentato con successo nella trasformazione da AT a MT per cui credo (e spero per Luca...) che i vari attacchi, predisposizioni etc siano presenti. Per quanto concerne la modifica da riportare sul libretto di circolazione ho l'impressione che in Italia (contrariamente a quanto avviene in US e in tutti i paesi motiristicament eparlando un po piu civilizzati del ns) si debba andare tramite revisione e usuali trafile burocratiche. Ergo, tempo e soldi... l'alternativa e' di usare la vettura modificata come "track-car" e di farla viaggiare comoda su un carrello. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 394 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 08:24: |
|
credo vada rifatto il collaudo, targhe nuove e diciture nuove, in più non so se , ricolaudata, le targhe siano vecchie o nuove ,se l'auto possa essere considerata per lo Stato del 1988 o del 2014, per cui privilegi per auto storiche a rischio......prima di smontare retrotreni così per così prima avrei chiesto alla motorizzazione, poi avrei trovato i pezzi se avessi ricevuto notizie confortanti riguardo la burocrazia, poi avrei cercato informazioni sulla trasformazione magari su rennlist...Per me hai messo diversi carretti davanti ai buoi.....poi fai tu.... |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 256 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 09:40: |
|
Cercare una manuale..... No!!!
citazione da altro messaggio:Trovata a una cifra irrisoria sul web, meccanicamente sembra in perfette condizioni
Da "profondo conoscitore" della 928 mi permetto di dirti: il costo, manodopera esclusa, che andrai incontrare e la burocrazia non sono indifferenti. Con il costo della trasformazione nelle peggiori dell'ipotesi avresti riparato una manuale. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 16:06: |
|
Scusate se puntualizzo ma Luca in uno dei primi post citava che sul libretto di circolazione non era con cambio automatico ma con cambio manuale quindi la burocrazia va farsi un bagno… …l'unico ostacolo è quello di modificare l'auto trovando tutto l'occorrente,ma se non ha fretta sicuramente arriverà alla fine con esito positivo.   |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 396 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 16:54: |
|
No avevo letto... Se to a un manuale allora è ... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1410 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 11:53: |
|
Certo che sarebbe interessante capire se quel cambio manuale riportato sul libretto non significhi che in origine era davvero manuale... Per la reimmatricolazione oltre al Fahrzeug tedesco serve anche una certificazione tecnica per cui dubito che un errore tanto grossolano a livello di trascrizione avrebbe potuto passare inosservato. Che abbiano installato un AT a posteriori dopo aver reimamtricolato in italia una MT? e senza riportare la modifica sul libretto, previo collaudo etc.? Se cosi il problema e' doppio... al momento hai una vettura non conforme al libretto e alle caratteristiche omologate per cui corri tutti i rischi del caso... puoi verificare se il # del cambio e' corretto? Nella mia era stato sostituito (ma AT con AT...) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1258 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 14:36: |
|
Se è un errore di trascrizione della motorizzazione italiana non so fino a che punto far finta di niente, possa influire in futuro per le coperture assicurative, in caso di incidenti gravi, quando per cacciare i soldi vanno a vedere il pelo nel cosi detto uovo. Viceversa, se è nata M.T. poi stata trasformata in A.T riportarla M.T. (scusate il giro di parole) varrebbe a dire riportarla alle origini, il che non dovrebbe andare contro nessuna legge. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 181 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 09:34: |
|
A DIGIFANT: aiutooooo!!! Ho perso il tuo numero....che dici sabato mattina...caffè??!! Perdonami ma ho avuto una periodo stra incasinato  |
   
Digifant (digifant)
Utente registrato Username: digifant
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 21:27: |
|
Ciao Paolo ci aggiorniamo a giovedì o venerdì perché essendo venerdi il mio compleanno forse vado a fare un giro al mare sabato e domenica ma purtroppo devo chiedere il permesso al mio lavoro che puntualmente il venerdi c'è sempre un imprevisto |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 07 maggio 2014 - 10:25: |
|
Certo no problem! Auguri in anticipo!! Ti auguro di riuscire a scappare dal trambusto. In bocca al lupo. Quanto alla tua voglia di adrenalizzare il motore quando ci troveremo rimarrai sbalordito dai miei upgrade!!!...In tutta sicurezza. |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 11:20: |
|
Bah sul libretto c'è scritto tipo cambio: meccanico Distribuzione in corso di rifacimento.. |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 11:27: |
|
per la conversione bisogna modificare la paratia dietro ai pedali, perchè manca il buco per far uscire la frizione. La scocca automatica è diversa da quella manuale. Ho trovato una 928 manuale del 1986 demolita.. che sta per essere cannibalizzata! |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 405 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 12:57: |
|
Controlla perché il cambio non è uguale su tutte le 928 |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 406 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 13:05: |
|
Ti http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/A/MyTip1075.htm Ecco qui le differenze, rapporti al ponte e il differente diametro di entrata dell'albero, con cuscinetti che passano da 92mm a 100, perché i g28. 12 resistono a ben altra coppia motrice... Fisicamente non so poi dire se sono intercambiabili... |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 257 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 13:14: |
|
Ma scusate: se fosse stata una manuale in origine e non un errore di trascrizione, il telaio non dovrebbe essere già predisposto. L'errore di trascrizione è risolvibile tranquillamente, l'accoppiamento telaio/libretto si aprirebero prospettive alquanto inquietanti. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 27 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 15:53: |
|
Ah dimenticavo, abbiamo verificato il gioco assiale dell'albero una volta rimosso il cambio automatico e la campana.. è inferiore a 3 decimi di millimetro, quindi siamo salvi per ora :-) Precisazione, il cambio lo metto manuale perchè quello automatico mi fa schifo, non per il libretto. Il cambio che ho trovato dovrebbe essere un g28.10 o un g28.7 Mi piacerebbe ovviamente un g28.55 ma è introvabile, quindi mi accontento.. e se si spacca pazienza. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 407 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 21:45: |
|
E se non si monta? |
   
luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova) Username: sanniticus
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 16:56: |
|
montare monta, ho trovato un manuale guida per le conversioni su internet. E' una cosa che in america fanno, addirittura ho visto che qualcuno monta il cambio tremec t56 6marce della corvette.. c'è il kit, ma è un pò caro. Invece stavo cercando di capire se non ci sia modo di riutilizzare il differenziale autobloccante dell'automatico, mettendoci però davanti un cambio manuale, tipo un getrag derivato bmw.. di potenza ne supportano una marea, e costano poco. C'è anche il 6m credo.. Boh, indaghiamo |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 416 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 18:12: |
|
Lo so inamerica lo fann, non ho mai visto mettere su una vettura più giovane cambi più vecchi., tuttoqui. conoscendo i 5 marce getrag che tengono 35-36 kgm di coppia al massimo, oppure dei 6 marce delle serie 8 e delle pochissime 740i e38 6 marce, dico subito che i primi non resistono, i secondi sono rari e costosi, in più i selettori interni sono direzionali , ossia permettono di cambiare secondo solo un senso di rotazione, non solo, anche gli ingranaggi hanno dentatura ad hoc per il senso di rotazione. Se tu vuoi metterlo su una 928(auguri per flange,accoppiamenti e tutto il resto) devi girarlo al contrario ..se la rotazione del motore del 928 è contraria a quella di un motore BMW ce la fai, sennò rimani in prima folle o retromarcia. Occhio a quel che fai... comunque ho mandato lamail ad un mio amico che tratta porsche d'epoca in francia, anche 928....forse ha in giro un cambio....ti faccio sapere e nel caso ti contatto! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1419 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 16:31: |
|
Luca, Francesco... leggere i vostro post mi rincuora... e io che mi preoccupo del mio cambio che strappa un pochino... ma al peggio vi porto la macchina, un paio di martellate bene aggiustate e me lo rendete "come nuovo" vero????? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 417 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 17:44: |
|
vittorio dobbiamo vederci , così sento come e quanto strappa. se mi vuoi mandare una mail (così ci scambiamo in privato i numeri e facciamo 4 chiacchiere)siscobmw (chiocciolina) gmail punto com, ora attendo posta.... Ho anche preso il regolatore di tensione per lacinghia così posso farmi i controlli a casa ogni volta che voglio...magari do una controllata allatua! Francesco |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1422 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 18:10: |
|
Davvero Francesco... dobbiamo vederci. Siamo a neanche 30 km di distanza in linea d'aria ma io mi faccio sempre scrupoli di non disturbare. Certo se ti va di provare la mia "bimba" edargli un'occhiata da esperto mi fa solo piacere, e fara' piacere anche a lei perche e' un po "vanitosa"... |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 14:11: |
|
Ho comprato una 928 demolita per farci ricambi, è una s2 del 1985. Adesso ho cambio, albero di trasmissione, semiassi e pedaliera che mi servivano. E ho una marea di ricambi doppi che non mi servono, oltre ad un cambio automatico 4 m che non mi serve più Se avete bisogno di pezzi, ve li lascio volentieri a prezzo di realizzo, voglio solo andare a pari della spesa dell'auto (1300€ tutta) Ciao Luca |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 422 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 05:57: |
|
Ciao Luca, un paio di pezzi mi servirebbero, niente di che ma se sono in buone condizioni li prendo, se sei in zona Milano posso passare a smontarmeli da solo... Mi daresti un recapito? Il mio è siscobmw seguito da chiocciolina, gmail punto com |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 11:54: |
|
Ciao, l'auto arriva settimana prossima in officina.. a Grosseto, da un mio amico! L'ho trovata a firenze, non mi conveniva portarla a casa. Settimana prossima la smonta completamente. Se servono pezzi vi faccio le foto e decidete se vanno bene. Se non hai fretta, probabilmente noleggerò un furgone e andrò a dargli una mano, in modo da portarmi via tutto e tenere i pezzi qui. Se a qualcuno serve la scocca intera o parti, fatemelo sapere quanto prima, perchè finirà alla pressa, non ha i documenti e nello stato in cui è, non conviene salvarla. I paraurti li tengo per me, insieme al cambio, il motore dei tergicristalli e il motore del finiestrino sinistro. Tutto il resto più o meno c'è. Cerchioni originali già andati Ciao |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 423 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 12:28: |
|
io ho bisogno la molure anodizzata nera sopra al parabrezza, che va da montante a montante. RIcordati che se ti si rompe un finestrino elettrico,il motorino èidentico aquello delle saab dal 78 al 93....Se miviene in mente qualcos'altro ti dico!Grazie! Francesco |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 36 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 16:14: |
|
Ok ottimo. Uno dei due è andato, spero di recuperarlo dalla macchina da demolire. Anche gli ammortizzatori, li ho controllati, 3/4 sono perfetti, l'anteriore destro è scoppiato. Con un pò di fortuna sul "catorcio" dovrei averne uno buono, così posso rimandare il cambio completo a "tra un bel pò" |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 10:25: |
|
ecco il cambio manuale! E' la metà. Pesa.. la metà?? Non vorrei dire una stupidata ma secondo me si risparmiano 70/80 kg di peso ho fatto un calcolo sulle velocità con un excel trovato in rete. In pratica ha gli stessi rapporti finali di una GTS anni 90, è solo leggermente più lunga in prima e quarta Ci sarà da divertirsi |
   
luca sannino (sanniticus)
Utente registrato Username: sanniticus
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:44: |
|
si vede la luce in fondo al tunnel... adesso bisogna dedicarsi all'estetica.. Qualcuno ha degli interni BLU buoni da vendermi?? |