Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * CANISTER < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 167
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Chi mi sa illuminare riguardo a questo mistero del "CANISTER"? Come si accede ad esso? A cosa serve? Va sostituito o è eterno? C'è anche sulla GTS o è stato eliminato sulla GTS?
Grazie a tutti e buona sgommataaaa!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 350
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oil canister?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 168
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non so...credo che sia sulla fiancata destra e penso sia relativo al recupero gas di scarico....ma chiedevo a voi per info...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 492
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ,il canister serve per il recupero dei gas di scarico (penso) si trova sotto il parafango anteriore dx e vi si accede smontando tutta la protezione in plastica sotto il parafango ,dopo aver tolto la ruota ,è fatto di plastica ed è collegato a due o tre tubi di gomma e spesso uno dei raccordi dello stesso lo trovi rotto ,lo puoi riparare o lasciarlo così com'è ,non cambia nulla sulle prestazioni della vettura , se guardi sul PET lo vedrai assieme ai tubi .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1290
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il canister serve per immagazzinare i vapori di benzina che poi vengono riciclati / bruciati in funzione di alcuni parametri gestiti dalla centralina motore. Se un tubo e' rotto ovviamente il sistema non funziona correttamente.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 169
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie! Secondo voi se i tubi sono rotti può causare odore di gas di scarico nell'abitacolo?
Oppure possono arrivare per esempio da un collettore di scarico crepato?
Il canister è presente sulla GTS?
E' possibile verificare se i tubi di raccordo sono rotti/crepati/staccati senza rimuovere la copertura di plastica del parafango destro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 351
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ho capito. Devi togliere la paratia Passaruota.
Da lì parte semmai, come ti han detto, puzza di benzina, non di gas di scarico. Un collettore rotto su una delle bancate di solito fa un bel rumore, verifica anche la tenuta del sistema pompa aria... Magari I gas escono da li e ritornano verso il motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 170
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pompa aria?? Cioè? Dove la trovo?
Quello che sento non è odore di benzina ma odore di gas di scarico.
Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1143
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il Canister contiene un filtro a carbone..
non mi risulta vada mai cambiato serve solo per evitare puzza di benzina dai vapori
quando i tubi sono sani è ininfluente sull'uso dell'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 354
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 06:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non hai tolto i Cat, di solito hai ancora la pompa aria attaccata al motore, azionata a cinghia, che spara aria nello acarico in zona dei cat( non ricordo se a valle o a monte) per migliorare le emissioni.
Questa pompa prende aria dal filtro aria sopra ai radiatori e i condotti poi passano sulla bancata do destra (frontemarcia), sopra al coperchio valvole dovresti avere una valvola di controllo.... Magari la valvola non chiude bene e i gas tentano di uscire da questo impianto, a causa della valvola che chiude male... Ipotesi da due lire, però mi sembra più probabile dei collettori rotti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 172
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho mandato i catalizzatori in pensione dopo 2 giorni che avevo in mano la GTS.
Dunque XPipe a vita...c'entra qualcosa in questo caso la pompa aria? Oppure più probabile un collettore crepato? Grazie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 355
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da cosa han fatto con la pompa aria e tutto il sistema, se han tolto la cinghia della pompa forse han disabilitato anche il resto ... Boh.. Oppure sono solo le giunture di scarico con le guarnizioni cotte o lente... Però un collettore creato o con guarnizioni fessurate, prima fanno rumore, poi semmai puzza...ho avuto una macchina con i collettori He sfiatavano, so che cosa succede...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 173
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco...dove posso trovare le guarnizioni nuove? Costano tanto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 356
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In porsche o da rosepassion, non ho sottomano il portatile conoil Pet, sennò ti dicevo il prezzo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1144
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tappa i fori di immissione nei collettori e smonta la pompa aria...sprechi meno cavalli in roba inutile
sono solo diluituri di fumi per il controllo emissioni in fase di collaudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1370
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come accennato in precedenza da Alessandro c. Il carbon canister serve a riciclare i vapori di benzina dal serbatoio e dal circuito del carburante e di per se non ha nulla a che vedere ne con il riciclo dei gas di scarico ne con i catalizzatori. Il mio era stato rimosso gia quando ho acquistato l'auto... l'unico inconeniente e' un po di puzza di benzina se i condotti ad esso asservito non sono perfettamente sigillati. La pompa aria comandata dalla cinghia dei servizi serve invece ad ottimizzare la resa dei catalizzatori pompando aria che si mescola con i gas di scarico riducendo il livello di emissioni. Ho eliminato anche quella scollegando la cinghia in quanto i cuscinetti usurati la rendevano rumorosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 174
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, verificherò a breve, a presto ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca sannino (sanniticus)
Nuovo utente (in prova)
Username: sanniticus

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parlando genericamente, perchè la 928 ce l'ho da troppo poco, la pompa aria non diluisce i fumi, serve perchè iniettanto ossigeno a monte dei catalizzatori si accelera la fase di riscaldamento degli stessi.. Come saprete i catalizzatori infatti NON funzionano finchè non vanno in temperatura. In genere queste pompe sono dotate di frizione elettronica, quando il motore è caldo si spengono. Hanno anche una valvola di non ritorno ovviamente. Se si rompe... puzza di gas.
Il canister invece è un sistema di recupero dei vapori della benzina del serbatoio. I vapori di benzina sono molto nocivi. In determinate condizioni di utilizzo si aprono delle valvole che aspirano questi vapori dal canister che così vengono bruciati. Se i tubi sono rotti si sente puzza di benzina. Puzza di gas di scarico potresti averla anche se hai problemi alla valvola EGR.. ma non so se la 928 la monta
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 183
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca. Ho verificato: era il collettore sinistro che sfiatava dal raccordo a soffietto. Poco quasi nulla, ma quel tanto da sentire odore di gas di scarico.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione