Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 65 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 20:18: |
|
Ciao a tutti, da qualche mese il concessionario mi ha diagnosticato la rumorosità di un cuscinetto frizione (che nel tempo sta diventando fastidiosa, solo premendo il pedale della frizione scompare). La mia preoccupazione è far fare l'intervento di sostituzione alla concessionaria, dati i prezzi proibitivi della manodopera. In sintesi, ho sottosposto il tema alla mia officina Alfa Romeo, molto bravi (lavoravano sulla Alfetta...), e nel confermarmi il problema (sulla base solo di una ispezione sul ponte, senza smontare nulla) mi hanno ipotizzato: a) confermato cuscinetto frizione, mi dicono che la frizione è montata in blocco con il motore, dunque davanti, devo dire (ignoranza mia) che l'avrei pensata in blocco con il cambio..., b) oltre a questa rumorosità, ne abbiamo individuata una minore anche nel punto di innesto dell'albero di trasmissione nel cambio, c) che verosimilmente per quest'ultimo intervento bisogna farsi dare tubone + albero a ricambi da Porsche (devo ancora chiedere). Cosa ne pensate di queste prime considerazioni + lo fareste l'intervento presso un meccanico (bravo) ma non specifico Porsche ? Grazie per pareri. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 348 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 22:17: |
|
I cuscinetti frizione di solito cominciano ad andare quando la frizione è quasi alla frutta, altrimenti durano poco di più.. L'albero gira su cuscinetti, che si cambiano anche singolarmente. Non serve ordinare un albero nuovo di sicuro... Non credo sia altro da cambiare. Francesco |
   
Digifant (digifant)
Nuovo utente (in prova) Username: digifant
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 23:24: |
|
Io ho un meccanico di Brescia che ripara Porsche da 25 anni è onesto e bravo mi sono sempre trovato bene se interessa e se si può pubblico i dati |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 349 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 07:32: |
|
Anche qui da me nel comasco c'è un bravo ragazzo che con le transassiali se la cava bene... |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 20:13: |
|
Vi ringrazio per le segnalazioni e per le parole ... di conforto tecnico. Se non è cosa troppo disdicevole nel forum, sapere i nomi delle vostre officine mi può essere molto utile. Sono un po' fuori zona per me, ma tutto sommato ci posso arrivare programmando la cosa per tempo. Ciao. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 353 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 21:34: |
|
Melli di Arosio, Como. 031761110, chiedi di Lorenzo e di che ti manda Francesco. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1221 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 21:41: |
|
Normalmente quando la frizione è alla frutta conviene cambiare tutto il pacco: disco, spingidisco, cuscinetto reggispinta.... A volte per risparmiare se la frizione slitta qualcuno cambia solo il disco ma poi dopo può succedere che ci molla lo spingidisco (rottura delle lamelle) Oppure cede il cuscinetto reggispinta con conseguente rumore di ferraglia... Io già che avevo la macchina sul ponte ho controllato la mia smontando il coperchio e ho scoperto che le 9 brugole di fissaggio dell'insieme frizione erano state tirate non con la stessa coppia di serraggio 3 erano strette con il martello e le altre più lente .... Risultato il disco si è leggermente deformato o consumato non pari e quando si sfriziona per riprendere da basse velocità con una marcia alta alcune volte strappa o saltella .... Ci sono alcuni Kit frizione della LUK in vendita il più basso di prezzo che ho trovato stà sui 650 euri in Porsche costa una sassata....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1222 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 23:15: |
|
Dimenticavo : La procedura per smontare la frizione non è complicatissima ma richiede effettivamente almeno 3-4 ore per un meccanico esperto.... Smontare protezione sottoscocca Motorino avviamento Cilindretto frizione secondario Marmitta centrale o catalizzatori Coperchio frizione Una volta avuto accesso alla frizione smontare le due brugole dell'albero calettato la prima visibile la seconda raggiungibile da un tappo di plastica facendo ruotare l'albero tramite una chiave a bussola sulla puleggia motore nel senso orario Smontare i due bulloni da 10 del supportino albero e spingerlo con un palanchino verso il posteriore della macchina avendo cura di non danneggiare la calettatura Cominciare a smontare le 9 brugole allentandole poco alla volta per mettere degli spessori in maniera che le molle frizione non restino cariche rendendo impossibile lo smontaggio finire di svitare le brugole e con un palanchino liberare la leva disinnesto inserita nella nocetta superiore a pressione A questo punto la frizione dovrebbe scendere... Per il rimontaggio fare l'operazione inversa avendo cura di rispettare le coppie di serraggio....
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 18:12: |
|
Francesco grazie per l'indirizzo e per le referenze. Giapat grazie davvero per le molto accurate indicazioni, meglio di così non potevo pretendere ! Ciao. |
   
alessandro c (alessandroc)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandroc
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 22:22: |
|
Ciao, di recente ho fatto cambiare la frizione alla mia 928, ero partito per un rumore sospetto che scompariva quando pigiavo il pedale, pensavo fosse il cuscinetto del cambio, abbiamo sostituito frizione e spingidisco e risolto tutto. non so se è utile. io sono andato da OFFICINA BELLAROSA di Santangelo lodigiano che ha buona esperienza con mondo porsche. Ciao |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 19:50: |
|
Ciao Alessandro, grazie mille anche per il contatto che mi hai aggiunto. Ciao. |