Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1199 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 14:59: |
|
Ciao: Chi ha il rumore delle punterie idrauliche a freddo nelle vostre 928 è un ticchettio metallico che proviene dalla testata per poi sparire completamente progressivamente nel giro di 10-30-50 secondi, il tempo che l'olio carichi la punteria o le punterie responsabili del rumore ..... Se qualcuno lo dovesse avere o avuto, come lo ha risolto??? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 310 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 17:59: |
|
le punterie che si scaricano di rpessione e che generano rumore dipendono, sui motori 32 valvole, dalla valvola antiritorno che si trova sotto alcoperchio valvole, ti faccio vederela foto sul sito di theo: Una pulita, un cambio oring e dovresti risolvere. http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/3/MyTip368.htm |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1200 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 18:57: |
|
Bene averlo saputo prima...... Quando avevo rifatto catene e tendicatene... Allora però non erano rumorose come adesso Che rabbia.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 311 Registrato: 02-2013

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 20:12: |
|
Non èun sSuper lavoro solo che con poca sporcizia possono causare bassa pressione sulle punterie. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1201 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 04 febbraio 2014 - 21:28: |
|
Certo: potrei provare a farlo io, ma non so le coppie di serraggio dei bulloni coperchi valvole... Le guarnizioni dei coperchi sono nuove e forse aggiungendo un filo di pasta dovrei fargli fare una tenuta perfetta senza cambiarle.. Devo però prima guardare appena ho un attimo di tempo l'accessibilità alla brugola a grano di ritegno della valvola nella foto la testa è smontata sul banco e tutto è più facile... ordinare gli oring le molle e se le danno anche le sfere nuove... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 315 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 06:11: |
|
Se vuoi farlo ti procurò le coppie di serraggio, ho il manuale a casa e mi informo, se vuoi, sui ricambi.. Dovrebbero vendere tutto separatamente, non credo ti rifilino tutto il blocchetto dell'antiritorno... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1202 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 14:35: |
|
Grazie Francesco per i ricambi ho già visto che vendono la valvola tutta a pezzi e costano pochissimo.... Anche le guarnizioni nuove per i coperchi della testa costano stranamente relativamente poco 25 euro l'una.... A questo punto mi mancano solo le coppie di serraggio e la voglia di partire...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 317 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 15:21: |
|
La voglia di partire.... Beh... Non so dove puoi trovarla... Le coppie di serraggio entro sera le avrai! |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 318 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 10:13: |
|
Le viti vanno serrate a 10nm.... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1204 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 20:50: |
|
Grazie francesco... Sto facendo alcuni lavori e ho deciso di fare anche questo effettivamente l'oring era proprio spiattellato... ho comunque incontrato alcune difficoltà nell'accedere al grano di ritegno valvolina, che senza un ponte sollevatore non è facilmente accessibile.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 338 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 08:20: |
|
Ma figurati! Sono contento che tu stia risolvendo.. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1205 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 12:42: |
|
Ci sono riuscito abbastanza agevolmente grazie al fatto che ho smontato il collettore di scarico lato guida per cambiarlo dato che era crepato quindi ho avuto totale accesso dal di sotto al grano di ritegno, per quello che riguarda la testata lato guida.... Per la testata lato non guida la valvolina ritegno si trova dalla parte opposta della testa cioè verso l'abitacolo ed è di facile accesso sempre da sotto... Come considerazioni devo dire che nella 928 non c'è niente di facile, anche togliere un semplice coperchio valvole comporta smontare parecchi ammenicoli non ultimo persino il gancio sollevamento motore altrimenti non esce [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 340 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 13:21: |
|
Effettivamente è un vano motore sovraffollato. Per sistemare gli iiniettori e l'aspirazione ci ho messo una vita... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1206 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 20:35: |
|
Concordo infatti anche solo smontare i coperchi delle valvole e rimontarli mi ci sono voluti due pomeriggi ci sono un sacco di cose da togliere altrimenti non si cavano e sono operazioni da fare con le mani di velluto per non fare danni D'altronde non è un motore di una panda...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|