Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Si accettano suggerimenti ... restauro 928 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (skick79)
Nuovo utente (in prova)
Username: skick79

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono Riccardo , un nuovo utente del forum.
Dopo anni, con un po' di pecunia da bruciare , mi sono deciso a restaurare il 928 di mio nonno . Trattasi di un 928 prima serie del 1982 , 4,5 . Colore grigio chiaro interni pasha ( beige e nero ) .
Allora il motore lo sto facendo rifare praticamente da capo ( bronzine di banco , di biella, fasce , pompa acqua , gommini, guarnizioni ecc ) .Per il resto la macchina è da rivedere completamente . Devo rifare anche le chiavi che sono sparite !!Sic !!Si accettano consigli per realizzare al meglio l'opera .
R.S.V.P. , grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 294
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 05:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto, anche andrea70 ha appena preso una 4,5 da restaurare, siete in due e possiamo condividere i consigli per due auto....
Dovresti fare le foto dell'auto, più che puoi, così possiamo dire cosa è ok e cosa no...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1100
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riportarla all'origine...è bellissima!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 839
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh sì, ti "tocca" riportarla alle origini.

Ne conosci la storia, uni proprietario, auto di famiglia...è un obbligo riportarla agli antichi splendori.

Non tralasciare nessun particolare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 270
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto e complimenti per la macchina e per il progetto!
Qui troverai dei veri esperti che ti sapranno consigliare al meglio sul restauro di questa Porsche così bella e così complessa.
A me i cerchi telefonici piacciono davvero molto.

citazione da altro messaggio:

mi sono deciso a restaurare il 928 di mio nonno



Occhio che quando sarà finita e splendente, i parenti se la contenderanno. Scherzo ovviamente.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3788
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che bello , mi ricordo quando ho restaurato la mia!

penso di poterti dare "molti" consigni:

hai detto che rifai il motore , occhio che la cinghi della prima serie non la fanno piu , ti tocca cambiare le puleggie con quelli della S perche anche se ordni la cinghia della prima serie ti arriva quella dell S .
hai detto che hai perso le chiavi! bel casino ,devi smontare tutto il piantone dello sterzo per sostituire la bocchetta della chiave .
se devi sostituire pompa benzina posteriore costa ,quando l ho camibata io mi hanno detto che la stessa la montava la RR.
se qualche spia del cruscotto non funziona ......ahia!
per ricaricare il clima non ci va il gas di oggi ma il freon che lo trovi sono nelle vecchie officine (forse).
cambiare tutte le guarnizioni portiere e le cornici nere dei vetri 1500 €
rifare la pelle degli interni 1800 €
io l ho comperata a 500 € ci ho speso 8000 € sopra e l ho venduta a ....... non ti dico!



sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3789
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3790
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

application/octet-stream
928 dietro (40.0 k)


sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1203
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia Riccardo.

Hai la fortuna di avere un'auto di famiglia da far tornare come nuova.

Alla fine la soddisfazione tua e dei tuoi famigliari sarà UNICA.

Io ho restaurato una Benelli di mio nonno che usava quando era fidanzato con mia nonna.
La moto non vale i soldi che ho speso per il restauro ma vedere l'espressione di mia Nonna, al suo 90° compleanno, con la moto al ristorante come nuova mi ha portato al settimo cielo.

In bocca al lupo.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (skick79)
Nuovo utente (in prova)
Username: skick79

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ragazzi, grazie del caloroso benvenuto e dei consigli .
L'auto fu presa usata da mio nonno nel 1990 e fermata nel 96 .Fino al 2008 al coperto e poi fu spostata all'esterno ..poverina . Per fortuna non si è spaccato il cruscotto come succede di solito .
Per il discorso cinghia il mio meccanico già l'ha presa ... costo 30 euro ! Per quanto riguarda le guarnizioni dovrei riuscire a cavarmela con quella del portellone posteriore e con quelle degli sportelli anteriori alla base dei vetri... per il resto non ci sono infiltrazioni d'acqua .
Le chiavi dovrebbero riuscire a ricavarmele smontando un blocchetto della portiera, ma sto trovando difficoltà a trovare quelle rosse originali lunghe . Le ho visto su un sito ( rosepassion ) ma chiedono il numero di chiave ( che ovviamente non ho ) . Dovrei rimettere anche la frizione ...sapete consigliarmi devo prenderla ? E le chiavi ? Domani vado e faccio altre foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 298
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 04:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cinghia costa poco, è la tensione della cinghia che va controllata come si deve(anche se a me la cinghia su rosepassion costa 70 e passa . immagino che abbia preso anche i rulli di rinvio, altrimenti non viene un bel lavoro. Su ebay vendono le chiavi grezze, di solito vengono dalla Germania. Per il kit chiavi e blocchetti invece so che sulla mia gts servono 900 euro.
Frizione :senti anche un ricambista normale, poi confronta con rosepassion, magari risparmi qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1217
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Riccardo,

in bocca al lupo per il restauro!
Fai qualche foto del "prima" e "dopo"
ti farà piacere rivederle a lavori finiti

Fabio
Unicuique Suum

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione