Autore |
Messaggio |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 287 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 09:14: |
|
mentre aspetto che mi arrivino i ricambi per rinfrscare il motore e tornare almeno vicino alle specifiche di origine, sto terminando anche la parte relativa al sistema audio. Ho rinfrescato ben bene tutte le parti dell'amplificatore che potevano invecchiare , ho sostituito la radio(becker indianapolis recente, del 2007 , con navigatore:se qualcuno è interessato la rivendo )con una pioneer top di gamma dell'epoca, che ha un suono davvero migliore della contemporanea blaupunkt london 42, di alcune sony che ho a casa e dellastessa becker che montavo,nonostante sia molto più recente. Poi ho rifatto la sospensione foam dei woofer, che restano davvero scarsi e oltretutto hanno la strana caratteristica di lavorare con una impedenza di 2 ohm con le uscite dell'ampli a 2 ohm, tentativo estremo di dare dei bassi un pò più corposi, ma senza risultato... visto che un ampli con uscita peri woofer a 2 ohm può pilotare degli speaker comuni da 4 ohm, ho preso degli altoparlanti da 4 non molto potenti (per restare gestibili dall'amplificatore) e con conatura push-pull molto bassa e con magnete appena più grande e di concezione più moderna degli originali,in modo da ottenere un suono migliore senza modifiche importanti. Ho tagliato la parte esterna dei woofer originali , che "crea" il contorno sul pannello dietro ai sedili anteriori,e ho sostituito la parte dello speaker interna con qulli nuovi, ho reinserito i cavi modificando , seguendo le orme di un ragazzo finlandese che scrive su rennlist, il crossover originale: In pratica hanno scoperto che il suono dei tweeter e midrange posteriori sono scarsi per loro congenita mediocrità, ma anche perchè hanno seguito i collegamenti e han scoperto che i fii del crossover sono girati al contrario, passando le frequenze alte ai midrange e le basse al tweeter!!! Inoltre il finlandese ha tolto un resistore da 3.3 Ohm e lo ha messo in parallelo ad un altro sulla linea del mid,al posto del resistore invece ha collegato un semplice filo. Così ho fatto e il suono ora è davvero migliorato, senza cambi di estetica e senza mancanza cronica di bassi, che ora non sono il massimo ma sono davvero una spanna sopra all'impianto originale. E' un intervento che consiglio vivamente se non si vuole stravolgere l'impianto e per chi dice " occhio non vede...". foto di radio e modifiche a breve. (Messaggio modificato da siscogts il 14 gennaio 2014) |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1094 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 21:44: |
|
molto molto interessante....bella idea! |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 288 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:43: |
|
grazie...Metto una foto del crossover rivisto con le specifiche del finlandese, alcentro si vede quel flo metallico che sostituisce il resistore bianco ora attccato in arallelo all'altro. e il retro con la traccia del collegamento del filo: ecco il mio woofer, girato al contrario, un pò più carnoso come qualità e suono, che peraltro mi ha fatto ricredere sulle prestazioni della phonocar, che pensavo facesse solo basso di gamma. Si vedono ,rispetto alle altre foto, che ho invertito i fili saldati già sulla piastra stampata,giallo con verde e viceversa, non riuscendo a sfilare i cavi senza danni sui connettori e avendo già il saldatore pronto, di invertito subito a monte. Oltre a questi woofer io non vado, non solo per lo spazio ma perchè l'amplificatore da 140 watt in realtà ne dà, guardando le specifiche dei circuiti integrati, circa 117 Watt(i 140 watt totali degli inegrati di potenza vengono erogati con tensione di 18 volt)e i due integrati dedicati ai woofer danno 30 watt a 2ohm, 23-25 con woofer da 4 ohm,ergo arrivi a 20W RMS e non so quanto di picco massimo con 4 ohm ,alla tensione dell'alternatore di 13.7 1.8 volt. woofer superiori sarebbero solo sfruttati per una minima parte . con una fascetta di plastica ho appoggiato il crossover al cestello dello speaker, e ho rimessotutto a posto. Il taglio praticato sugli appoggi dei vecchi woofer sono finissimi in modo che possa reinstallarli con della resina epossidica al loro postosenza poi che si veda alcunchè(tranne un pò di resina epossidica, ovviamente, al posteriore). Ora l'amplificatore si ritrova a gestire dei woofer più potenti, ma essendo rinnovato internamente ed essendo i woofer migliori come concezione e come qualità di assemblaggio, nonostante reggano fino 35W RMS a 4 ohm con picco musicale di 90, devo dire che fanno laloro figura.suonano davvero meglio.... per una miglior resa acustica,credo che dovrò lavorare sui passaruota posteriori, non c'è fonoassorbente in abitacolo e sono scarsamente protetti di antirombo anche all'esterno ....Ecco anche perchè si sente un deciso rumore di rotolamento di pneumatici,la facevo più curata sotto quel profilo.... |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 289 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 19:28: |
|
Ho fatto i conti senza l'oste:radio ok, amplificatore sistemato, woofer a posto.... Ma I midrange erano da ribordare, così ad un volume appena più alto del solito hanno cominciato a fare pernacchie, per poi sputare la sospensione in formato dalle griglie.... Dovrò cercare 4 sospensioni nuove... |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 248 Registrato: 09-2012

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 12:17: |
|
ciao Francesco stavo pensando di rinfrescare anche il mio impianto, che cosa hai fatto esattamente all'amplificatore? la questione dell'inversione dei fili del crossover dici che è su tutte le autovetture? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 339 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 12:35: |
|
Ciao marco, all'amplificatore non ho fatto altro che sostituire tutto quello che ,per età calore o stress, può invecchiare o andare fuori tolleranza,ossia ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici,che son tanti come puoi vedere dalla foto: Alla fine ho sostituito 54 condensatori, mene mancherebbero alcuni che non sono reperibili sul mercato molto facilmente, 4 in totale, ma hanno capacità minime tali da non compromettre suono , potenza ed affidabilità. qui si vede inoltre la differenza tra i condensatori nuovi,più grandi , e quelli vecchi: il sistemaa 6 canali loho smontatocanale per canale e ho tentato di testarlo ovunque mi fosse possibile. Midrange, riconatura. Woofer: sistema finchè vuoi quelli vecchi, rimarrà un suono non proprio basso.... Allora ho tagliato il case di quelli originali e li ho sostituiti con quelli della phonocar ,fatti apposta per ambienti stretti: SiSco |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 252 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 14:09: |
|
i woofer li avevo gia fatti riconare perche gli ammortizzatori erano marci. Ma i fili del crossover devo sicuramente invertirli anche io? |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 253 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 14:12: |
|
o l'inversione è necessaria solo se faccio la modifica ed installo i phonocar? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 16:59: |
|
devi controllare come son collegati i fili giallo e verde dietro al crossover del woofer.nella foto sono giàinvertiti e se son così sei a posto, poi se vedi ho collegato insieme i due ceramici bianchi per far luire più corrente ai mid posteriori e azzittire un attimo le frequenze dei tweeter. Ma se i ceramici non sono entro le specifiche devi prima cambiarli(i miei erano ok su un lato, fuori scala sull'altro, 3.3 Ohm di base, il mieo era a 3,81, ma serve un tester che misuri la resistenza). SiSco |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 254 Registrato: 09-2012

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 13:46: |
|
ok appena ho attimo smonto e faccio due controlli Eventualmente quali sono le specifiche dei due ceramici? |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 256 Registrato: 09-2012

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 16:18: |
|
la resistenza l'hai misurata a componente dissaldato? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 19:47: |
|
Sempre ad elementi dissaldati |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 343 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 19:52: |
|
L'inversione dei fili andrebbe fatta comunque, se i fili son sbagliati. I phone at sono a 4 ohm, l'ampli riesce a pilotarli ma non ti aspettare chissà ché, purtroppo non c'è nulla di intercambiabile con i due finali di potenza originali. La potenza a 13,7 volt passa da 23 watt a 2 ohm a 17 con altoparlanti da 4,però con altoparlanti nuovi il suono migliora molto. |