Autore |
Messaggio |
   
fabrizio ioan (ioanz)
Nuovo utente (in prova) Username: ioanz
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 22:16: |
|
Ciao,mi chiamo Fabrizio è ho un problema con lo spurgo della frizione del mio 928.vorrei fare il lavoro in casa ma ho riscontrato i seguenti problemi: 1.Aprendo lo spurgo dello slave e pompando il pedale, solo scarico il circuito dell'olio. 2.Muovendo il pistone del cilindro slave a mano, collegato all'impianto olio, richiamo l'olio dal serbatoio freni.Poi però(come indicato sul manuale) devo mollare l'innesto dell'olio e reinserire lo slave sulla campana e ricollegare ma poi torno al punto di partenza. Si tratta del cilindro master sopra? Io non credo, penso di non essere riuscito a spurgare un bel niente. Mi potete dare una mano? Ho provato inoltre ad inserire olio dallo slave con una pompetta per far uscire aria dall'alto ma con scarso risultato.. |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 278 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 06:15: |
|
Non ci ho capito molto, l'unica cosa che ho capito è che hai pompato olio al contrario, per autospurgare l'impianto... |
   
fabrizio ioan (ioanz)
Nuovo utente (in prova) Username: ioanz
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 09:33: |
|
ciao,intanto grazie per avermi risposto. Diciamo che sono partito con lo spurgo dell'olio frizione. Dopo diverse pompate l'olio finalmente usciva pulito dallo sfiato dello slave. A un certo punto il mio aiutante si è dimenticato di guardare il livello serbatoio freni e non arrivava piu olio. Una volta riempito il serbatoio le pompate erano inutili ovvero non arriva più olio. Il tubo dal serbatoio olio al cilindro master è nuovo,quindi mi verrebbe da pensare al master. Prima di smontarlo (vista la fantastica posizione dove si trova)vorrei un consiglio su come spurgare,magari sbaglio in qualcosa. Grazie |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 279 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 19:43: |
|
Io uso il Brake bleeder, ossia un tappo olio con un tubo attaccato ad una pompetta, riempio la vaschetta, pompo al massimo a 1 atmosfera e lascio lo sfiato dello slave aperto finché non arriva olio. Mi raccomando di tenere sempre il livello olio sotto controllo... Comunque è normale che a vaschetta vuota il master pompo olio. Se mi capita chiudo lo sfiato dello slave, olio in vaschetta e do qualche pompata per far uscire area dal master,e lo lascio li anche una notte col pedale premuto (ci metto un peso on modo che rimanga premuto). Poi Do qualche pompata l'indomani e tengo premuto, poi l'aiutante apre lo sfiato dello Slave.... Di solito il circuito "riparte" a funzionare. (Messaggio modificato da siscogts il 10 gennaio 2014) |
   
giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato Username: giovanni_sportz
Messaggio numero: 107 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 09:43: |
|
anch'io ho qualche problema dopo il cambio pompa frizione, già spurgato due volte, parto faccio 20 km con soste e ripartenze, poi dopo una sosta non c'è verso di cacciar dentro le marce in prima e retro spengo e metto la marcia e poi riavvio poi con le altre si va all'antica ( doppietta in scalata e una pelata di gas in salita per riportarla dal mecca |
   
giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato Username: giovanni_sportz
Messaggio numero: 108 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2015 - 10:09: |
|
dopo aver provato con la sostituzione, di ben 2 pompe fag nuove, innumerevoli spurghi senza esito .... revisioen delle sua pompa e finalmente a posto. ma che fatica!! |