Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Curve di potenza 928 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1066
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Curve di potenza 928; recuperati 60 hp...



ora siamo in "Bolla" come la fece mamma Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1189
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio Dove hai fatto fare la prova ??

261,5 cv a 6150 giri/m suppongo misurati alla ruota sono un buon risultato per una vecchietta...

Si tratterebbe di valori molto vicini a quelli dichiarati dalla casa cioè 320 cv misurati all'albero..

Calcolando infatti una dispersione del 15-20 % tra la potenza erogata all'albero e quella effettiva trasmessa dalle ruote sembra che i conti tornano

Ma non capisco cosa intendi dire con RECUPERATI 60 CV, se ti riferisci a due diverse prove fatte in giorni diversi, o a due prove vicine che hanno dato rilevamenti diversi.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11324
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdona la domanda forse stupida: a cosa corrispondono le 4 curve?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 229
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le due alte sono quelle di erogazione potenza, quelle "bassissimo quelle di coppia, immagino per vedere la differenza al banco... 260 cavalli alle ruote e con il cambio automatico sono un buon risultato.
Sicuramente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1067
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat....fatti a Forlì in sede di rimappare la Eprom per aggiornarsi siu catalizzatori...si anche gli americani parlano di 270 alla ruota per 320 all'albero...quindi siamo allineati al nuovo...
e sò contento!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1190
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 22 dicembre 2013 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio indipendentemente da quello che dice il grafico che indica praticamente la prova prima e dopo la rimappatura.....

Tu onestamente, come la senti la macchina sotto il piede......

1 Molto cambiata
2 Più pronta nel prendere i giri
3 Si si sente che va meglio
4 Circa come prima un po meglio
5 Uguale a prima
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1312
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 23 dicembre 2013 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio cosa significa recuperati? Hai fatto un raffronto con curve di Potenza registrate quando ancora montavi I cat? Solo l'eliminazione dei cat comporta il recupero di circa 15-20% e non mi risulta che le eprom della S4 siano rimappabili se non a fronte di un programma tipo "Shark-tuner" di JDS. Chi te le ha riprogrammate, questi della Sauro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1068
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 23 dicembre 2013 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si quelli della Sauro...in effetti mi hanno dato con il foglio che ho postato una bella scatolima con una Eprom dentro, Prima dai 4000 giri in sù era lenta incerta...( parliamo già di 220km/h );
ora è come quando la coprai, sembra un motore elettrico , fluido liscio continuo, i cat più che potenza hanno ridotto i consumi, ovvio possono dare un 10% ; ma bisognerebbe sapere davvero con quanti HP usciva alla ruota, se siamo alle origini mi basta e avanza....

Posto i dati di un elaboratore americano...
parla di 271 alla ruota per 312 all'albero...




mancano all'appello 10 cavalli alla ruota...ma per una vettura di 250.000Km non guardiamo i peli nelle uova...

(Messaggio modificato da mazzini il 23 dicembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1313
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 24 dicembre 2013 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuro che a fine inverno mi regalo un bel x-pipe di Supersprint come il tuo... e addio cat! Per la nuova Eprom e il tst al banco della Sauro quanto hai speso +/-? Se non troppo esoso ci faccio un pensierino. Non che mi interessino prestazioni esasperate (con l'auto quasi sempre nel box non fa molta differenza...) ma un motore liscio liscio con la sua bella potenza erogata come in origine non mi dispiacerebbe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1071
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 24 dicembre 2013 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AppenA RICEVO lo svenamento dalla porscvhe di Forli ti informo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1072
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 25 dicembre 2013 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la <Eprom che mi hanno reso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 232
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 26 dicembre 2013 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio le eprom della lh non sono riscrivibili, oddio si possono cancellare ma non vale la pena... quindi non si possono mappare, ma sostituendo la eprom con una riscritta ad hoc ecco cosa puoi tirare fuori...
Ho trovato in giro quasi tutti i file binari delle mappature della centralina lh e della ezk per l'accensione.... Non le ho guardate ancora e non ho avuto modo di compararle, ma una mappatura così non è difficile da fare, per nulla. Certo non sarà mai una mappatura fine come quella di chi la ottimizza con il laptop connesso alla presa obd mentre sei su un banco rulli o a vettura in movimento, però il miglioramento c'è di sicuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1315
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 26 dicembre 2013 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, mi sa che ti sei procurato del lavoro da fare questa primavera...; casse di birra a volonta' ben inteso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 233
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 26 dicembre 2013 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahaha... Se ti dico che in giro avevo un emulatore eprom(devo cercarlo però) fatto in casa, che mi dici?
Buon Natale a tutti e buon s. Stefano in ritardo a tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 47
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 27 dicembre 2013 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio e ciao a tutti. Sono sparito da parecchio tempo dalle conversazioni, ma vi ho sempre letti con passione. L'argomento mi dà adito ad un "rientro". Lucio, leggo di questo "Sauro team" che fa mappatura di centraline, sono bravi ? Non li conoscevo. Ho dato un'occhiata al loro sito, e tra i modelli su cui intervengono non ho trovato la 928, vuol dire che è un intervento ad hoc ? Come funziona la cosa, si collegano alla obd e lavorano in diretta a mappare una nuova eprom ? Costo indicativo ? Non mi dispiace l'idea per la mia GTS, se hanno buone referenze. Grazie, ciao. Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1073
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 27 dicembre 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

costo 500€...la Sauro, la referenza è che io vado a una concessionaria/officina Porsche, se si fidano loro..... ma in effetti l'auto ora va come Dio Ferdinand voleva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1074
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco un grafico originale Porsche dell'epoca
( é della GTS ma è comunque indicativo!)



(Messaggio modificato da mazzini il 28 dicembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 236
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 05:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe per le lh-jetronic non ci si può attaccare alla obd per la mappatura, come scritto sopra devi togliere fisicamente la eprom originale, e mettere una eprom "riscritta" ad hoc. Questo per tutte le L ed LH jetronic, e diverse motronic delle pimissime generazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1320
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli appassionati della materia (e ci capisce davvero qualcosa...) questo e' il link al sito JDS dove John Speake presenta il suo "Shark-tuner"

http://www.jdsporsche.com/NEW%20Mk%201%20sharktuner.html

Chi sa se magari Sauro Team adotta lo Shark-Tuner di JDS sulla 928? Ricordo che John mi accenno' ad un paio di preparatori in italia suoi clienti ce disponevano del dispositivo.
Francesco, tu pensi di poter realizzare qualcosa di simile? Da cio che scrivi mi sembra di capire che tu abbia la competenza necessaria. Sono sicuro che avresti diversi clienti assicurati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 238
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fare una cosa come si deve bisogna fare come alla sauro, ossia portare l'auto sui rulli e rilevare curve di potenza e i carichi intermedi, poi si può mappare con lo stare tuner, che non modifica la eprom, ma modifica i dati della centralina di accensione e i dati che arrivano alla eprom, in modo da farla ragionare diversamente. Così ogni motore avrebbe forse più potenza, di sicuro curve ottimizzate per ogni motore. Ho l'emulatore, ossia programma e supporto su cui infilare il chip, leggerlo e mapparlo, ma senza parametri sul motore e senza rullate o ottimizzazione si strada, farei solo un brutto lav oro. L'ho fatto tempo fa per tre 320is BMW che avevano un problema ricorrente su quei modelli, ma niente di più...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 48
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio grazie delle indicazioni (ci farò un pensiero) e grazie Francesco per la precisazione tecnica. Nei mesi scorsi, intanto che mi facevo ricalibrare il MAF da JDS (sempre prezioso e veloce il suo intervento), gli ho comprato anche una Eprom EZK, che JDS mi aveva premesso essere pensata per l'ottimizzazione ai medi regimi, non per la potenza. Prezzo 90 Euro. Risultato, discreto, un po' più di prontezza alla risposta alle medie aperture di pedale. Così adesso ho una Eprom "pronta cassa" già fuori centralina. Vediamo dalla risposta di Francesco...se si può valutare l'alternativa di associarsi come suoi clienti, un saluto a tutti (e auguri !!).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 239
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho i codici binari delle eprom originali, mi piacerebbe leggere anche quella He ti ha dato jds per un raffronto... Non sarebbe male...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1192
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei spegnere gli entusiasmi di questa discussione ma non ho mai creduto che si possano fare miracoli con solo l'elettronica su un motore soprattutto se aspirato ....

Quello forse che si può fare è ripristinare i decadimenti prestazionali di un motore vecchio con una certosina riprogrammazione eprom che andrebbe a ripristinare parzialmente, ma sempre nei limiti dell'usura del motore stesso e dei suoi componenti, la potenza e la coppia originali...

è un pò come aggirare l'ostacolo e i risultati sicuramente non saranno mai uguali da un motore all'altro, dato le diverse condizioni di usura dei motori stessi....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1075
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo Giapat, come asserivo io , se torniamo ai dati di fabbrica, o lì vicino è già il giusto,
mi pare di esserci c'è una "incertezza" internedia ma nell'uso non si avverte....
poi ok che le caramelle non bastano mai ma i 265 Km/h sono quasi 2 patenti abbondanti in autostrada....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1322
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la prospettiva di una Eprom programmata in modo ottimale debba prescindere dalle prestazioni velocistiche fini a se stesse. Io i 265 in Italia non mi sognerei mai di provare a farli, se non in circuito, non essendo un pilota e non avendo alcuna brama di diventarlo "a tempo perso". Mi piacerebbe , si avere un motore rotondo con tutti i suoi 320 CV ben erogati con una curva il piu possibile simile all'originale. Non mi lamenterei neanche di una bella limatura ai consumi anche se devo dire (sorpresa, sorpresa! che l'auto ferma in box non consuma nulla...
Tolti i catalizzatori e rimpiazzati con un x-pipe la prossima primavera potrei anche pensare di fare un giretto da Sauro ammesso che tutto il lavoro potesse essere effettuato in qualche ora, tra prova al banco e sostituzione della Eprom con quella ottimizzata, visto che non sarebbe a due passi da casa mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 242
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 28 dicembre 2013 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con giapat. Oltretutto io la farei :al banco prima e dopo, con tutti i sensori cambiati, tendicatena nuovi, centraline e mai a posto, con ccatalizzatori ok o tolti, farfalla secondaria operativa al 100percento(forse l'appiattimento della curva di potenza mostrata da Lucio dipende da quello) ... Allora si che un motore lavora bene con miscelazione fatta già bene dalla gestione motore, poi ottimizzare è questione di poche sfumature... A gennaio devo fare un test su rulli in svizzera, voglio capire cosa da e quali problemi ha il motore, poi interverro dove necessario.. Solo in ultima analisi penserò alla mappatura, che già di suo è spot on, porsche lavorava già bene sulla gestione motore già 20 anni fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1076
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo i miei problemi venissero in parte dalla X\pipe rimozione catalizzatori, ora siamo vicini alla perfezione, mancano compressore aria condizionata nuovo & un ritocco a uno sfregone davanti e saremo al 99%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1329
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, non mi risulta che la rimozione dei cat debba comportare problemi di prestazioni, anche stando a quanto John Speake mi ha confermato quando l'ho interpellato le centraline di Iniezione e accensione gestiscono automaticamente ed agevolmente la modifica del sistema. Mi preoccupa il fatto che stando a quanto tu dici si debba operare anche una sostituzione di Eprom a compensazione. Io non voglio considerare una tappa obbligata il passaggio da Sauro dopo quello da Supersprint... dimmi di piu! Francesco/SiscoGTS sulal base della tua competenza specifica tu che ne dici? Rimuovendo i miei cat e sostituendoli con x-pipe mi vado a creare piu problemi che altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 49
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, io tornando indietro anzichè mettere l'impianto completo di catalizzatori metallici di Supersprint (che va molto bene) un pensierino a "scatalizzare" forse ce l'avrei fatto (sempre componente Supersprint). Da quello che so, avendo la sonda lambda è comunque garantito un adattamento automatico allo scarico senza catalizzatori, mi dicono soltanto che si potrebbe accedere la spia della suddetta. Comunque ormai lato mio la cosa è fatta. L'unica razionalizzazione ex-post che mi resta, è che se uno toglie i catalizzatori come fa poi a passare le revisioni ? Li deve rimontare ogni volta ?. Francesco, adesso non mi viene comodissimo tirare giù la eprom JDS e rimontare quella di serie, per farti leggere i codici, ma alla prima occasione utile lo tengo presente. Posso chiederti in che città/zona risiedi, eventualmente per scambiarci il pezzo più avanti ? Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1331
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 29 dicembre 2013 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, quello della revisione per una vettura "scatalizzata" e' un argomento che mis ta a cuore, in prospettiva e che ho toccato in qualche post in passato. La mia S4 e' stata reimmatricolata in italia in "classe 0" anziche "Classe 2" come doveva essere stando a immatricolazione originale tedesca. Alla luce di cio credo che potrei anche montare un tubo di stufa allo scarico e passerei comunque l'analisi dei fumi. Il punto e' se alla revisione mi potrebbero contestare l'assenza dei catalizzatori... IO ho una officina che fa revisioni a 50 mtr da casa mia e ho gia fatto con loro un discorsetto... pare che se la revisione la faccio da loro mi garantiscono che non c'e problema... sai come e'... ma non sono certo che sia cosi semplice.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1077
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è euro zero....come la mia lo era...di prima immatricolazione in italia, i catalizzatori sono ininflenti e un "tubo da stufa" fa lo stesso risultato,
rimuovere i cat libera lo scarico vero,
ma ricorreggere la Eprom come nel mio caso può avere o una ricerca di prestazioni, o solo un ritornare ai risultati di fabbrica, per me le
regolazioni Porsche sono già ottimali, per una auto di 26 anni tornare ai dati di progetto lo
trovo già un risultato ottimo, non dimenticando
per mè è una Daily driver, non il giocattolo domenicale, poi se usciva con 320 cv...era dimensionata per quelli.......mai pestare la coda al gatto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 246
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 06:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio togliere i catalizzatori è una soluzione non un problema,. Ok, i catalizzatori devono essere caldi per essere efficaci e sfruttati per il loro scopo, però son vecchi, di vecchia concezione,otturati da anni di lavoro, scaldano un sacco, pesano e nessuno ti dirà nulla se li togli, se è euro zero a libretto non ci dovrebbe essere scritto nulla Su catalizzatori e su che normativa rispetta. C'è scritto euro zero? Bene allora deve essere senza, il co deve essere comunque settato sotto al 4, 5 percento, se fosse Pre 86 ammettono il 5,5 percento.
Togliere i Cat per mettere la x pipe aiuta a mantenere una parte di contropressione agli scarichi fondamentale per l'erogazione del motore, cambiare eprom è indispensabile per mappare le centraline L ed LH-jetronic (su certe L serve pure un programma speciale e raro, ma si fa..), come è indispensabile testare al banco rulli un motore prima e dopo per capire cosa si sta facendo e se il motore risponde all'ottimizzazione, altrimenti è una mappatura alla cieca...
Più o meno qui ho riassunto qualche concetto è alcune mie opinioni, senza pestare code ai gatti come ricorda Lucio saggiamente.
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1332
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, grazie per le dritte! Non capisco bene se, secondo te, installato l'X Pipe e rimossi i cat sia necessario ANCHE sostituire le Eprom e riprogrammarle. Mi pare di capire che le due modifiche sono disgiunte e che eliminando i cat e mantenendo la sonda Lambda la LH si auto-tara sulla nuova condizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 50
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio essendo la tua classe 0 effettivamente non dovresti avere problemi. Comunque su criteri di revisione "flessibili" dovresti avere buoni spazi di manovra. Tanto per fare un esempio, all'ultima revisione mi ha portato la macchina la concessionaria intanto che l'aveva per lavori. Avevo gomme posteriori imbarazzanti, praticamente delle slick (per usura), è bastato dire che avevano messo in ordinativo le gomme (in realtà l'ho fatto io privatamente) e hanno dato ok alla revisione. Ciao. P.S.: ...l'ultimo treno di Pirelli PZero Rosso mi è durato 10mila km al posteriore...altro che controllo di trazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 248
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lambda e tutto il sistema funzionano e si regolano in base alla presenza dei catalizzatori. Togliendoli puoi avere miscela più magra o più grassa, a seconda delle condizioni, di sicuro la lambda "sente" temperature più basse, il flusso caldo dei gas ora non trova muro, quindi lavora diversamente. Forse non tutti noi siamo stati sotto ad una 928 appena spenta, ma alzandosi sul ponte i Cat scaldano come un altoforno, non sono incandescenti ma poco ci manca. In più son grossi....
Però questi sistemi sono molto validi e sanno operare, entro certi limiti, anche scatalizzati.
Io ti direi di provare prima con la x pipe, se ci sono buchi di erogazione te ne accorgi presto. Dopo proverei a dare una rullata per curiosità,ma se pensi che senza Cat sia già migliorata allora non rimappare...
La miglior cosa,ribadisco, prima di una mappatura, è la messa a punto del motore come ha fatto giapat, davvero notevole se non perfetta, poi pensi allo scarico e, se cerchi di capire quanti cavalli hai, allora passa al banco e alla mappatura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1335
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, grazie ancora per I preziosi consigli... confermo, I cat della mia S4 scaldano tremendamente e specie d'estate la temperature sottoscocca e' davvero notevole anche dopo una breve percorrenza; non so in che condizioni siano I catalizzatori ma con 190000 km (e credo non siano mai stati sostituiti...) sicuramente rappresentano un discreto tappo; sinceramente penso che l'eliminazione dei cat e l'adozione dell'X-pipe non dovrebbero comportare grossi problemi. Non lo dico con cognizione diretta ma tempo fa, discutendo don Supersprint mi garantirono che porto la macchina da loro e in un'ora o due me ne vado con I cat nel baule e con una buona manciata di CV in piu. Lo stesso mi indico' John Speake e lo stesso anche un fornitore alternative di X-pipe che avevo trovato in UK (Il quale forniva l'elemento a prezzo del 25% piu basso rispetto a Supersprint ma ovviamente non poteva provvedere all'installazione). Il motore della mia S4 gira piuttosto bene, recentemente anche Ric di ATS l'ha provata e me lo ha confermato. Credo che a Primavera faro un salto da Supersprint e provvedero a montare l'X-pipe; poi mi regolero' di conseguenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 250
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei far provare a Riccardo la mia, ma tra pochi giorni avrò la conferma dai rulli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1336
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco dove fai fare la prova al banco per la tua? Potrebbe interessarmi... quanto costa e quanto tempo ci vuole +/-?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 253
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vado sa kessel a Lugano. Doveva rendermi un favore, gli avevo trovato un carburatore, dei getti e spilli conici per una Ferrari 250 gt/l, per cui non ho idea di cosa chieda per una rullata... Oltretutto le previsioni sono grigie e non si se riuscirò ad andare, già oggi nevica e col brutto tempo preferisco tenere la macchina al calduccio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1337
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie comunque... anche la mia resta in Garage (maledizione, erano giusto wuei pochi gg di ferie in cui me la sarei potuta godere un po...). Ho scanbiato un paio di posts con John Speake di JDS che mi ha confermato che rimuovendo i cat e installando l'x-pipe il MAF verifichera' la nuova portata d;aria e l'LH gestira' il tutto senza particolari problemi, giusto magari resettare l'LH staccando la batteria per pochi sec.Mi sa che a Primavera faro proprio un salto da Supersprint...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 254
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So che in usa, se tralasciamo spedizione e dogana, vendono i Cat free Flow a 360 dollari. Non ricordo bene ma credo sia 928 International. Se vai da supersprint vai comunque a colpo sicuro... Ho controllato bene, ti confermo che lo sharktuner lavora su eprom nuove, cambiando i chip ROM originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1338
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, so dei cat free flow a 360 Eur. Ho gia avuto uno scambio di Mail con Roger il titolare di 928'r us. Il problema e' che x-pipe + cat free flow +140 USD di spedizione + dazi doganali mi vengono a costare 1200 USD e passa... piu il costo del montaggio; una cifra che non intendo spendere. Preferisco montare l'X-pipe di Supersprint; sono circa 650 Eur (IVA e montaggio compresi...) e posso contare sull'opinione di diversi esperti che mi hanno a piu riprese confermato che in linea di principio il sistema MAF+LH gestisce egregiamente la nuova condizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 257
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 06:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti capisco benissimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 270
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per parlare di curve di potenza, spuntino veloce e nel primo pomeriggio vi dico con il banco a rulli cosa riesce a combinare il motore della mia gts, per ora è agganciata e pronta per la rullata... Speriamo bene...

(Messaggio modificato da siscogts il 06 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1080
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

news??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 271
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque... Speravo meglio e alla fine pensavo peggio... Arriva a 276 alla ruota, calcolando la dispersione della trasmissione mi danno 321 cavalli. Dopo qualche rullata sembra di capire che la carburazione vada totalmente fuori posto dopo circa i 5150 giri, fuma leggermente nero e perde cavalli... Mi ha consigliato vivamente iniettori nuovi e regolatore di pressione .in più mi ha connesso l'auto al piwis Bosch, ha rilevato una anormalita al sensore di detonazione 2....secondo due amici esperti che hanno fatto il tutto, I catalizzatori sono ancora ok.
Mi sa che ho un bel po' di cose da fare, quest'inverno....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1349
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sensori di detonazione... mi suona famigliare Francesco! Ho tribolato per mesi attorno ad un problema di minimo e spegnimento motore fino a quando (dopo aver sostituito e verificato "n" componenti invano...) una diagnosi elettronica effettuata mediante dispositivo Hammer Bosch e connettore acquistato ad hoc da JDS e' risultata l'anomalia ai sensori di detonazione. Di per se non un grande problema se non quello di dover rimuovere tutto il collettore di aspirazione. A questo punto sono sicuro che ti conviene anche sostituire i cavi. I miei erano rosicchiati da topi che avevano fatto il nido sotto il collettore di aspirazione lasciando gusci di noce e noccioline a testimonianza! Se mi posti il recapito di questi amici (a Lugano, mi pare di aver capito?) sarebbe bello se io potessi programmare una seduta di rulli e diagnosi da parte loro. Sapresti indicarmi grosso modo (a spanne insomma...) quanto costerebbe?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 276
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi chiedo è ti dico... Non so ma hanno prezzi "svizzeri "solitamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1351
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente... se qualcuno ci legge e conosce un posto qualificato a Milano o dintorni dove poter effettuare una seria prova al banco e' pregato di comunicarlo... non vogliamo regalare soldi agli Svizzeri, se non strettamente necessario. D'altro canto Lugano e' a meno di un'ora di strada da me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (928gtstoscana)
Utente registrato
Username: 928gtstoscana

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, i tuoi dati non sarebbero poi di molto dissimili dai miei, se supponessimo che hai i catalizzatori "intoppati". I rilievi della mia effettuati nel 2012 (di cui avevo postato la tabella) avevano dato circa 325 cv, ante sostituzione dei catalizzatori con i nuovi a celle metalliche di Supersprint, e 348 cv dopo la sostituzione, come dire che ero tornato al dato origine. Il tutto rilevato con benzina 95 ottani anzichè i 98 indicati dalla Porsche. Ricordo che avevamo commentato che con una messa a punto del motore ben fatta, probabilmente avrei recuperato gli ulteriori 20 cv che in teoria avrebbero dovuto essere il contributo addizionale dell'impianto Supersprint al dato origine. Giapat mi aveva molto dettagliatamente suggerito la lista dei lavori: fare anche le catene e i tendicatena dei cammes per rimettere tutto in fase, + una verifica all'elettronica debimetro/centralina, + una pulita agli iniettori. Il vero problema è che questi lavori li farei anche (di ottimizzare non se ne ha mai abbastanza...), ma francamente non li farei fare alla concessionaria. Il prezzo della manodopera è troppo caro, e le mie ultime esperienza in tema di "empatia" con la 928 non sono state gran che soddisfacenti. Mi piacerebbe rivolgermi ad una officina esperta DELLA 928. Ho letto su qualche post dei commenti positivi sulla ATS, qualcuno ha esperienza con loro in tema di messa a punto motore ? Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1196
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dunque... Speravo meglio e alla fine pensavo peggio... Arriva a 276 alla ruota, calcolando la dispersione della trasmissione mi danno 321 cavalli.




Francesco posta il grafico...

è interessante sapere anche la parabola della curva di potenza e copia più che il dato di potenza max....

Più e liscia e omogenea meglio è...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 277
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posterò presto, devo rispolverare lo scanner... La curva è buona e ha una impennata dopo i 3500 giri mi sembra... Il fatto è che gli ultimi giri non servono a nulla....
Intanto ho fatto shopping, nuove calotte accensione nuovi rotori, via tutti i sensori, pulizia corpo farfattato 1 e 2,ripulisco gli iniettori sennò li cambio, nuovo regolatore pressione e damper di pressione, il maf va bene e lo tengo controllato con il tester che ha postato sul sito Theo jenniskens, autocostruito e "agganciato" alla lh-jetronic.col mio fai date cambio tutto e smonto gli iniettori in circa 3 ore, il vero da togliere è il sensore posizione/giri che è in posizione infelice...
Poi vedrò, a livello meccanico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1352
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, good luck!!! Gli iniettori a quanto ne so costano circa 200 eur/cad cosi mi auguro che tu possa se proprio pulirli e riciclarli anziche doverli cambiare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1083
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con Giapat...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1387
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Riprendo questa discussione aperta agli appassionati per postare il grafico di potenza e coppia della mia S4.

La prova è stata fatta con due lanci su banco rulli "frenato" ( i più precisi per questo tipo di prove )il primo lancio in terza marcia che ha dato 271 cv alla ruota e il secondo in quarta che ne ha dati 269 sempre alla ruota come si vede sul grafico.

Per i meno esperti con questo tipo di prove posso dire che :

I più importanti sono i cv/ruota perche alla fine sono quelli che spingono avanti la macchina i cv/albero sono 295 nella primo lancio e 294 nel secondo

Degno di nota è il fatto che la prova viene fatta senza velleità di dimostrare nessun primato o incremento di prestazioni ma solo per un dato o punto di riferimento per avere un idea di quanti cavalli rimasti dopo 30 anni, infatti la prova è stata fatta senza correzzioni da parte del software come si legge nel cerchietto rosso della stampata, quindi CV reali senza trucchi.

Una curiosità:
Il collaudatore mi fa notare che il motore della mia S4 durante la prova fà entrare il limitatore prima di finire la coppia.



citazione da altro messaggio:

Dunque... Speravo meglio e alla fine pensavo peggio...


come dice il Buon Francesco

(Messaggio modificato da supervergas il 11 ottobre 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1388
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IL VIDEO DELLA PROVA......

https://www.youtube.com/watch?v=-FL1a8XqtIg
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 96
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la potenza effettiva alla ruota pare un po' altina,o hai una trasmissione piu' che perfetta o il calcolo della perdita è ottimista,comunque un buon risultato
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 963
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 05:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, entra il limitatore a 6350 giri, un po' prima dei canonici 6600. Peccato perché sembrava che il tuo motore stesse salendo un pochino ancora.
Ma la pressione di 543 mbar e 3 gradi penso abbiano influenzato la prova, sono condizioni di pressione da centro di un tornado...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1389
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti ho sempre avuto la senzazione tirando le marce (le rare volte che ho potuto) che il limitatore tagliasse quando il motore tirava ancora.

Forse meglio così !

Comunque la curva di potenza e ancora meglio quella di coppia rispecchiano esattamente gli andamenti delle curve originali dichiarate dalla casa nei rispettivi giri/motore il che mi rende tranquillo perchè significa che tutto funziona bene e che stò guidando una Porsche e non un fantasma o ectoplasma di quello che una volta era una 928.

Una curiosità generale: ho chiesto al tipo del banco prova quali fossero le auto che più non rispettassero i CV/dichiarati.

Risposta: In maggior parte le Fiat qualche Alfa Romeo molto meno le altre, bene le tedesche.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3242
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://m.subito.it/auto/porsche-928-1987-bologna-280511569.htm

Ciao Lucio
Unicuique Suum

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione