Ma stavolta , complice il Porsche Museum e una chiaccherata con Luca 914, l'attenzione si sta spostando dalle amate 968 alla 928 piu' pura, la prima serie 77-78, prima dell'avvento di spoilerini in gomma davanti e dietro.
La linea non ti colpisce subito, come per un quadro contemporaneo, ma se la guardi bene , e' magnifica, un'unico tratto, dall'inizio alla fine, proprio come sulle 911 prebumper disegnate da Butzi
Insomma, piano piano mi sto davvero appassionando a questo modello.
Solo una cosa non riesco ancora ad accettare: i telephone dial. Mi hanno sempre fatto ribrezzo sulle 911...
Vi domandavo se c'erano altre possibilita' e quale e' la misura massima omologabile
Grazie e a presto Andrea
(Messaggio modificato da Andrea70 il 23 settembre 2013) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Sono assolutamente d'accordo (tranne che per i cerchi che a me piacciono). Purtroppo per me i prezzi sono in salita.
E' un mio pallino da molti anni ed ho scritto le stesse cose, Andrea, altre volte in passato, l'ultima un paio di mesi fa: http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/659435.html?1373343211
citazione da altro messaggio:
pur non possedendo una 928 ma avendola cercata a lungo e continuando a spulciare annunci e cadere in tentazione a fasi alterne.
La 928 è bellissima. Non una bellezza immediata, quella che arriva subito, al primo sguardo come nel caso di una 993, ma una bellezza intensa, quasi magica, che entra pian piano e che rende tutte le altre "banali e già viste". Quando passa una 993 o una qualsiasi altra 911, mi giro e le seguo con lo sguardo, la sinuosità della linea che sembra correre anche da ferma e le curve da accarezzare libidinosamente nei lavaggi sotto casa, colpiscono nell'immediato. La 928 è diversa. Non è sinuosa, non sembra correre anche da ferma, ma trasmette un senso di forza, di potenza brutale ed elegante al tempo stesso, tali da renderla un'auto unica. Sapere che sotto quelle forme esiste anche tanta sostanza, una coppia ed una potenza che non faranno mai sentire il bisogno di qualcosa di più appaga completamente il nostro desiderio di possedere qualcosa di speciale oltre che raro. L'appartenere ad un ristretto circolo di appassionati e competenti, capaci di riconoscersi l'un l'altro ed al tempo stesso non additabili dalla massa, contribuisce a rendere la 928 una Porsche straordinaria.
Bellissima l'ultima, la GTS, ma dopo averle sognate per anni, le GTS e le sue sorelle S4 e GT, pian piano si è fatta strada ai miei occhi la particolarità degli spigoli delle prime serie. Anche in questo caso, si tratta di una bellezza che "arriva dopo" e che, contestualizzata nell'epoca in cui fu progettata, dà ancor di più la misura di quanto la 928 precorse i tempi. Il cofano lungo delle GT dei decenni precedenti veniva associato ad una forma inconsueta dello sportello, progettato per consentire il massimo di rigidità della scocca e la maggiore apertura possibile per l'accesso ai sedili posteriori. I fari a scomparsa, ma visibili anche da chiusi, polarizzano lo sguardo di chi la intravede nel traffico, senza che si sospetti la praticità del loro lavaggio rispetto a quelli a scomparsa tipici.
L'abitacolo è il particolare della 928 che oggi mi delude un po': per quanto ergonomico e funzionale per l'epoca, accusa, ai miei occhi, gli anni in cui fu progettato, perché la modernità della 928 mi costringe a fare paragoni "contro natura" con le GT attuali ...
Concludo con una riflessione sulle sensazioni di guida. Ho guidato 928 in più occasioni, ma in una, in particolare, la prova avvenne a breve distanza da quella di una 993 con kit 3.8 e rapporti corti. Con quest'ultima mi divertii a salire di giri e di marcia per raggiungere velocità allegre in una strada statale con varie curve: non mi emozionai come mi accade guidando la mia vecchia 2.4, ma immaginai che sarebbe stato bello possedere una 911 con cui girare l'Europa con compagna e figlia. Con la 928, dopo qualche giorno, fu diverso. Mi trovavo su una statale delle Marche e, ad un certo punto, la mia attenzione fu richiamata dal proprietario. Mi fece notare che, senza accorgermene, e quasi senza toccare il cambio, avevo raggiunto una velocità da ritiro di patente e fucilazione sul posto ...
... "Senza accorgermene". In queste due parole sta il motivo per il quale alcuni comprano la 928 ed anche quello per il quale altri non la comprano ...
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 23 settembre 2013)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ennio, Lo so che sono in salita. Lo vedo dai ricambi nos....
Per quello mi muovo ora...
Anche se il mio pallino rimane questa, che ebbi la possibilita' di prendere 4 anni fa , come ben sa l'amico Alessio:
Ex DEREK BELL - 1 of 5 made : Prototype Club Sport, one of five made by Porsche for the works drivers. This car given to Le Mans legend Derek Bell and owned by Derek to 2005. Maintained by Porsche GB and by the factory during Derek's ownership. Many unusual features such as full blue leather interior including headlining, deleted electric motors on seats to save weight, deleted rear screen wash/wipe, blueprint build engine with special cams, sport suspension, sport exhaust and so on. High lift cams give a real boost at 4000rpm, this 928 drives like a thoroughbred.
E' una guerra tra la purezza della prima e la performance di questa ( tra l'altro devo dire bellissima in questa livrea total white) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Andrea ti sei perso uno dei pochissimi esemplari di CS...
Una considerazione che forse ora fara discutere ma ho la sensazione che la 928 venga riscoperta ora perchè ormai la Porsche non è più la 911 e basta. Ora è la Cayenne, la boxster, la panamera e la 918... tutte auto diversissime come concetto dalla 911. Ora il Porschista si sta affrancando da stereotipi di marca e valuta il mezzo per quello che è... Anche la concorrenza attuale nel segmento è agguerrita e risponde più a canoni che portava avanti la concezione 928 negli anni 70/80 che quanto faccia la 911 anche attualmente. Tutto IMHO.
Prima o poi verrà riconosciuta per quello che era... quel momento si sta avvicinando ma mi deprime quando l'ignoranza in ambito di marca la penalizza anche tra gli addetti ai lavori.
Ultima frase detta da chi dovrebbe "sapere" che mi ha venire un brivido alla schiena... "è più una berlina che una sportiva come la 911, andrebbe con la Panamera"Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
speriamo che l'interesse prima o poi arrivi anche per gli esemplari più belli ed originale della 924 e 924 turbo.....è grazie a loro che la Porsche ancora esiste.
sono stato sempre fan della 924,in famiglia c'è sempre stata una ...ora ho una bella 924 bicolore del 79 con interni tartan....e mi è sempre dispiaciuto che questo modello, che trovo splendido, non è mai stato considerato come merita.
cmq sono contento che la 928 finalmente stà iniziando il suo periodo di "gloria" molto meritata!! L'auto è in certi versi superiore alla 911 e sicuramente superiore alle sue antagoniste dell'epoca..
Se ti sei lasciato scappare la CS donata a Bell, come 928 minimo minimo devi trovare quella presentata al salone di Ginevra 77
I 240 cv non erano poi così pochi rispetto alle concorrenti anzi (Corvette, 500 Sec, 635, XJ-S) però l'areodinamica scarsina dava poco in Vmax (218km/h nella prova di Quattroruote) in un epoca in cui il dato contava parecchio. In più noi Europei avevamo già la 911 da 300 cv e per la Porsche la 928 non doveva essere da meno. Con la S le cose si sistemarono in fatto di grinta e prestazioni ma ormai la sinistra fama di "americana" aleggiava sul modello.
Sulla S di mio papà una sera riabbassando i fari in garage si staccò una staffa dal suo supporto/perno e silenziosamente trafisse il povero radiatore. Altra sostituzione imprevista fu la frizione. Su consiglio di altri 928isti cambiammo gli ammo di serie con i bilstein e da allora divenne un'arma temibile pure sui passi alpini
A lei sono legati ancora ricordi bellissimi di onorato e prestigioso servizio senza altri inconvenienti per circa 5 anniUnicuique Suum
Andrea ho capito, credo, chi sei... Quando ci vediamo da Lorenzo melli ti dico perché è molto meglio una 928 rispetto ad una bmw 3,0cs o comunque una E9 bmw... Specialmente se parliamo dei cadaveri che ho visto in giro... Delle 240cacalli so solo che hanno la frizione un pò debole e non è raro trovarne qualcuna con la modifica per la frizione delle S... Ma qui non sono certo io il guru, lascio la parola a chi ne sa davvero, così magari possono confermare o smentire quello che ho scritto...
La gts incarna lo spirito percetto della 928 anche se progettato successivamente l ala posteriore si integra perfettamente nel disegno generale dell auto La prima serie incarna la linea in maniera perfetta con quel generoso posteriore. Credo che entrambe aggradano perfettamente il gusto ma trovo la gts piu appagante sia per il disegno che ovviamente per le performance Per una prima serie forse ho il contatto per una 928 puffo scuro in vendita un po di mesi fa se non e' stata venduta.Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Hai notato che era l'unica auto che circolava a parigi con i paraurti integrati? Come adesso?
Piu' guardo la linea della prima serie, e piu' capisco che e' un design che necessita di maturita' porschistica
Il problema e' che quando poi lo ' capisci" ne rimani sempre piu' affascinato e coinvolto
Mi fa senso dirlo, ma questa mattina, intanto che trotterellavo con la SC verso un paio di appuntamenti , mi trovavo ad immaginarmi su una 928 , avvolto in quel comfort che una 911 non puo' dare.
Incredibile
Solo qualche mese fa per me esisteva solo la 928 CS e solo per altri motivi....
Sara' la vecchiaia che avanza....
Intanto ho analizzato la concorrenza dell'epoca. Come ha detto un grande porschista, la 928 fa quello che fanno tutte le altre gt di prestigio ( mercedes, bmw, jaguar), solo che lo fa meglio. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
la 928 era avanti avanti.. la 911 doveva essere sostiutita, a parer di design; posso dirti che la linea della 928 è senza paragoni un successo strepitoso, nella scuola del design teutonico, esempio,che non compete con la 911, senza togliere niente alla 911, ma la 928 è l'esempio puro di un evoluzione diretta e progressista dI mamma PORSCHE!
BELLA PECCATO che non sono riusciuto a trovarla mai nello stato in cui volevo...la bella 928[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Alla prima serie preferisco la S."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Andrea non sono un super-esperto del modello ma se non erro la prima serie della 928 ha la possibilità di montare 185-70 15", 215-60 15" e 225-50 16". Non vi era differenza tra treno anteriore e posteriore, come poi accadrà (sempre se non erro) dalla versione S4.
Sui my specifici 77-78 però non sò quale fossero originariamente disponibili di queste.
Andrea la 928 è un'altra auto... come sai spesso guido altre auto di casa non meno potenti o pretenziose e saltuariamente guido le auto che gentilmente mi si fa provare.... come la 928 non c'è nessuno. Non perchè è la più veloce, non perchè è la più comoda, non perchè è la più elegante, non perchè ha la maggior qualità di costruzione e non perchè e la più potente ma è il miglior mix che puoi avere di tutto!!! Poi se nel coevo la vuoi più veloce (forse) prendi una Ferrari, Più sportiva prendi una 911, più elegant eprendi una Mercedes o Jaguar ma nessuna sarà mai una 928!! L'intento non era solo quello di sostituire l'obsoleta (questa era la realtà) 911 ma di concentrare la tecnologia e capacità tecnica in un prodotto forse troppo innovativo e non credo neanche che il titolo di auto dell'anno sia solo una coincidenza.
Auto totalmente incompresa dalla maggioranza dei Porschisti!! Su di essa purtroppo volteggia un alea di ignoranza motoristica degna del guiness dei primati! IMHOOrdine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Andrea , ormai non è piu nel mio garage da qualche anno "a malincuore" , i sedili purtroppo li ho dovuti cambiare perche , per fartela breve ,la macchina era ferma sotto il sole da 12 anni e non appena mi sono seduto tutta la tapezzeria dei sedili si è letteralmente rotta e non sono riuscito a trovare la stofa originale.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Invece vi posto le foto delle 4 migliori granturismo del mondo del 1977, anno di prima immatricolazione della 928.
Bmw 633 csi
mercedes 450 slc
Jaguar xjs v12
No perche' poi noi ci dimentichiamo delle cose, confondendo modelli anni 80 con quelli anni 70...
Ma vi rendete conto che nel 1977 la porsche aveva integrato i paraurti nel design come per le auto contemporanee? E che i concorrenti avevano ( e avranno ancora per anni) soluzioni da anni sessanta?
Per non parlare dei corpi vettura, dell'aereodinamica, delle soluzioni di realizzazione dei particolari.
non ce giorno che non pensi alla 928! e 2 o 3 volte all anno contatto qualche venditore per fare permuta con la bmw che ho. ma poi visto i km che faccio e la manutenzione che serve , desisto. però prima o poi tornerà! la 928 era avanti 20 anni rispetto alle sue concorrenti ,certo prendi una prima serie ora si vede l'età ma se si guarda una GTS è attualissima.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Mi parli delle modifiche migliorative alla frizione tra 928 e 928s?
La frizione è una lunga storia che arriva fino alla monodisco della S4..
all'epoca c'era anche la M635 Ps.: la XJS (in versione 6c 4.0) è sbarcata nel garage di casa ma è un "altra" auto.Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
ho letto due volte tutto il post ..... so' che saro' linciato , ma a me la 928 non e' mai piaciuta , perdonatemi , ma la linea della 911 e' un'altra cosa.IMHO
Alexvidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Alex Io ero nella tua stesa condizione fino a quest'estate
Non e' che non mi piaceva Semplicemente non la consideravo affatto ( speculazioni economiche a parte)
E' stato un colpo di fulmine al Museo con questa:
Se la trovassi cosi, argento interni borgogna, io andrei in giro esattamente come quella al museo, ovvero con porte e cofano anteriore in alluminio a vista non verniciato.
Una m e r a v i g l i a .
Ma credimi ancora adesso non riesco a credere a quanto scrivo..... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
ho letto due volte tutto il post ..... so' che saro' linciato , ma a me la 928 non e' mai piaciuta , perdonatemi , ma la linea della 911 e' un'altra cosa.
Con tutto il rispetto la 911 è un'altra auto !!! IMHO
Sulla linea non sono del tutto d'accordo sopratutto al posteriore po de gustibus. Se vuoi un'auto più scomoda, più veloce (vale solo i modelli turbo) e rumorosa la 911 è fantastica. Però ti tieni anche il fatto che portarla in curva ci vuole per le coeve senza elettronica come la 928 moolto pelo, che a 150 da passeggero stai pregando di arrivare sano e salvo se non sei abituato e che il ventolone da dietro ti accompagna non sempre simpaticamente nelle lunghe traversate.
Andrea per la firizione è altamente consigliabile la modifica...Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Il restauro alla tua maniera, Andrea, non è possibile con una 928."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Passi il doppio del valore di mercato con meno di quello che hai in mente di fare... La frizione se cerchi su Google il sito di Theo jenniskens andrebbe modificata perché nell'uso gravoso cedeva volentieri, sulla strada mi pare avessero irrobustire le molle parastrappi eforse aumentato di un pochino il diametro frizione passando ad un altro tipo di compound...
In his book Porsche: Excellence Was Expected: The Comprehensive History of the Company, its Cars and its Racing Heritage, Karl Ludvigsen writes that "L. J. K. Setright-an admirer of the original 928, which he felt 'deserved to be considered the best car in the world'-judged that Porsche had willfully wrong-slotted the subsequent path of development of its V-8. During the Schutz years of the 1980s, he wrote, 'an equally wealthy and more tasteless class of customers began to clamor for the glamour of association with sporting competition. Sadly, Porsche was only too ready to accommodate them and the 928 deteriorated rapidly as it was developed in succeeding versions, each of which was successively more sporting, more powerful, more noisy, more harsh than the previous one.' In Setright's view the 928 became 'steadily less gentlemanly, less useful, less convincing, until finally the customers so lacked conviction that production faltered to a halt in 1995.
Concordando in pieno, limito la mia ricerca al my78. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"It takes weeks or months of driving the 928 to understand it. And you have to do that driving in a variety of conditions: highway cruising over long distances, getting groceries, and (a must) driving on the track. Only then will the nature of the 928 be revealed. Only then will you understand the 928. I think this is the reason so many people bought one and quickly traded it, or drove a friend's 928, or cajoled a single test drive and decided it wasn't for them. They expected instant understanding. Those that do understand 928s are fanatics."
E anche qui concordo al 100%. E' una macchina per una passione matura. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Nn trovo un link dove si parli della modifica della frizione del prima serie con una piu' reliable della S. Mi aiutate?
Ps: sto vedendo che i pezzi di un 928 sono si il doppio, ma costano anche molto meno rispetto al 911 prebumper eh... E poi c'e' quasi tutto.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
1978-79 The first couple years the 928s were almost hand built cars. The quality in many areas was later reduced in favor of higher production numbers in an attempt to capture market share. The features that distinguish the early years are simpler electronics and the CIS fuel injection system. This is a very simple, reliable and responsive injection system that sacrifices fuel economy for performance. A higher performance CIS system was retained on the EURO model.
Sempre piu' convinto MY 78.......
(Messaggio modificato da Andrea70 il 29 settembre 2013) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Andrea ero sicuro che la storia della modifica alla frizione fosse llì.... Per le centraline non mi spavento facilmente, calcola che se hai manualità con un saldatore da qualche euro e sai che su internet trovi tutto sulla macchina in questione, sistemi tutto il sistemabile e ti costruisci aggeggi come quello in foto Grazie a Theo jenniskens mi sono costruito un tester per sensore massa aria e sonda lambda, così periodicamente tengo sotto controllo queste due componenti... Quella in foto è la versione beta che sto usando, quella con involucro ed estetica finita è in lavorazione... Sisco
(Messaggio modificato da siscogts il 29 settembre 2013)
attualmente sono sempre fedele alla mia scelta della 997 ma debbo dire che un piccolo budget li da una parte ce....se dovesse uscire fuori la scimmia.....prenderei una 944 o 968. In special modo la 968 il retro e il moderno insieme. Ma gai faccio fatica con questa ad arrivare a 2500 km l anno se dovessi diverlo pure boh,senza considerare l ostacolo maggiore...dove metterla e come convincere la padrona di casa! sai che intendo per padrona di casa vero?
per le 928 comunque trovo che la gts sia la summa massima del concetto trasnaxleSopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
ecco l'aggeggio....non so perchè mi da errori nel caricare la foto...
Se quello è il tuo pallino capisco.... Minerva è un colore spettacolare imho e dal vivo aumenta almeno di 3 volte il valore della 928 prima serie, vista da vivo in francia anche una bianca, ora è un colore di moda ma devo dire che stava molto bene. Buona caccia!
ho notato solo ora davanti al pc, di solito rispondo dal cellulare, che hai caricato una foto del manuale completo della 928....dove l'hai preso? a me servirebbe una copia per la mia 928, che sia in pdf su cd o cartaceo... prendo spunto per chiedere: qualcuno ha i manuali per il GTS da prestarmi per scansione o da masterizzare? Sulle BMW ho tutti i manuali da circa il dopoguerra fino a fine anni 90, ma sulle porsche mi devo fare ancora una certa cultura... Grazie...
Oggi, complice pioggia e tempo libero, mi sono messo a leggere un po' nei vari forum, blog, ecc
Innanzitutto mi sono messo nei panni di un perfetto conoscitore di 911, quale sono, nell'anno di grazia 1977
Ora io , come il mio omologo del passato, non so per nulla come vada una 928 . Mi dicono che e' meglio di una 911, e' piu' moderna, e' il futuro, sara' la sua sostituta, ecc
Bene, allora io sarei eccitatissimo dall'idea di acquistare, dopo tante 911 che "acquisto" dal 65 ,il nuovo prodotto meraviglia della tecnica di Porsche.
Del resto e' la stessa cosa che "mi "accadde nel 1963, quando vidi per la prima volta la 911 dopo un decennio passato in compagnia delle mie amate 356
Allora percepii una EVOLUZIONE del concetto, non una RIVOLUZIONE, come e' invece con la 928.
Ecco, nell'attesa di capire come io mi trovero' a bordo di quell'auto, ho voluto tentare di analizzare il perche' del fatto che lapartenza fu cosi' lenta, e i risultati cosi deludenti da costringere 2 anni dopo la Porsche a fare l''S, e poi via via a snaturare il concetto di 928, rendendola piu' sportiva e meno gt.
Bene. Per me e' chiarissimo Io "avevo" un 911 carrera 3.0 ed evidentemente, come chiunque, dopo tante 911 avrei avuto una voglia matta di provare il prodotto tutto nuovo, la 928
Infatti la turbo gia' la conoscevo da due anni, ero affascinato dal motore "monstre" ma ne conoscevo i grandi limiti di guida dovuti alla pericolosita' in molti frangenti, primo di tutti quello di tenuta sotto la pioggia ( in particolare con le gomme di allora) e di potenza frenante spesso non al top.
Bene
Ma allora perche', ripeto , fece un parziale flop?
Io, leggendo qui e la, ho capito questo.
In tanti avrebbero voluto comprarla, possessori di 911 .
Ma la 928 costava il 50% in piu' di una 911
E tanti commenti che ho letto dicono: l'ho desiderata molto ma non me la potevo permettere.
Quindi la prima conclusione che traggo come ipotesi e' che la Porsche sbaglio' il posizionamento di prezzo. Non ebbe un prezzo lancio ma volle mantenere la marginalita' del prodotto ( che certamente costava molto di piu' di una 911) invariata e cosi si trovo' con un prodotto molto caro per l'utente medio 911 ( quelli turbo erano da sempre una nicchia)
questo atteggiamento lo trovo coerente con il pensiero scientifico del costing tedesco ( ho una specializzazione in controllo di gestione, e' il mio campo), che utilizzando da sempre il metodo del full cost non prevede , come per esempio fa la scuola americana o giapponese, un approccio market driven con sistemi di drivers di costo che seguono logiche diverse da quelle provenienti dalla produzione.
Concludo: nell'attesa di guidarla e di vedere che effetto mi fa, da 911ista di lungo corso, sono convinto della bonta' della mia tesi: lo scarso successo iniziale della 928 fu anche dovuto a un marchiano errore di posizionamento commericale., aggravato dal fatto che si era di fronte ad un prodotto totalmente nuovo, e non una evoluzione tecnologica a cui la porsche mi aveva abituato fin dalla sua fondazione.
Insomma: Fuhrmann ha osato troppo: troppo nuovo il prodotto, troppo costoso a produrlo, pricing conseguente troppo alto, interruzione dell'heritage, ecc ecc
La storia successiva degli anni 80 non ha fatto altro che cercare di correggere l'errore di impostazione iniziale, ma evidentemente non sono mai piu' riusciti a farla decollare davvero.
Vorro' corroborare questa teoria con le mie impressioni al volante, appena ne avro' le possibilita'.
Mi piacerebbe sentire vostri commenti a quanto sopra. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Quindi la prima conclusione che traggo come ipotesi e' che la Porsche sbaglio' il posizionamento di prezzo. Non ebbe un prezzo lancio ma volle mantenere la marginalita' del prodotto ( che certamente costava molto di piu' di una 911) invariata e cosi si trovo' con un prodotto molto caro per l'utente medio 911
Andrea, credo sia vero, ma, la Porsche portò un "attacco incrociato" alle 911 con le transaxle.
In fascia alta la 928, in fascia bassa con le 924 e poi le 944.
Quindi se il potenziale cliente poteva essere impossibilitato ad acquistare la 928, così non fu per le sorelle piccole.
In realtà, a distanza di tanti anni, sia le 924/944 che le 928 non sono riuscite a scalfire l'appeal della 911.
Anzi, come i dinosauri si sono estinte nei primi anni '90 e mai più riproposte.
Credo quindi l'analisi e i motivi siano oltre il mero discorso del prezzo di entrata.
La 924 aveva 125 cv, era la nuova 914 , serviva oer acquisire NUOVI clienti, non certo a solleticare quelli della 911 che nemmeno se la filavano un'auto con 125 cv ....
sono quelli i 2 anni cruciali, e infatti Fuhrmann perse il posto, fu cacciato dalla famiglia ( che aveva pieni poteri sul consiglio di sorveglienza) e tutta la storia cambio con l'arrivo di Schultz e la sua americanaggine e il rilancio della 911 con la 3.2
Fermiamoci ad analizzare quei 2 anni , crucialissimi per la storia Porsche e per le lotte di potere in quella azienda. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Mi pare una giusta osservazione e mi permetto di sottolineare anche che:
1. la 928 era un prodotto nuovo presentato da una casa costruttrice di sole "auto sportive". Un altro costruttore, abituato a parlare a clienti di berline quanto di sportive avrebbe avuto più fortuna.
2. Le GT erano un prodotto molto più di nicchia di oggi e la cultura del tempo le vedeva associate al lusso di tipo britannico o italiano: l'interpretazione "teutonica/tecnologica" era ancora lontana."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Aggiungo , per completezza di discorso, una bella domanda che pose Schultz nel 1981 , appena arrivato al comando ( fonte: il meraviglioso Ludvigsen, cap. 35):
Con quale linea di prodotto facciamo soldi?
Risposta:
Non con la 928. I volumi sono troppo bassi rispetto ai costi di produzione
Non con la 924. I soldi li fanno i concessionari e lo stabilimento Audi di Neckarsulm , ma il margine unitario dell'auto per Porsche e' misero
I soldi li facciamo con la 911...
allora Schultz, da buon manager americano " figure oriented" ( figure= numeri) , decise che non si poteva abbattere la Cash Cow ( termine tecnico per indicare il prodotto che genera liquidita') , ma di svilupparla, abbandonando il progetto di Fuhrmann della sostituzione.
Ecco perche' dico che gli anni 77/80 sono cruciali .
Perche' il mancato decollo della 928 fece cambiare la storia. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
forse sbaglio....ma la Porsche all'epoca aveva problemi di guadagni con la 911 e venne "salvata" dalle vendite della 924 944 ed in piccola parte 928, basta guardare i numeri di vendita...
924 tutte le versioni 151990 dal '76 al'85 944 tutte le versioni 155600 dal '82 al'91 928 tutte le versioni 61056 dal '77 al'95 totale 368646
911 tutte le versioni 77713 dal '76 al'89
lasciando perdere per un attimo la "mitologia" sulla 911, guardando questi numeri la Porsche negli anni '80 è transaxle....
Era un prodotto troppo avanti per l epoca: Paraurti integrati Motore anteriore leggermente arretrato rispetto all asse anteriore per il miglior bilanciamento Posizione di guida bassa e confortevole per iunghi viaggi Consolle integrata Portellone posteriore ampio per il carico Sedili posteriori sdoppiati Di novita ne includeva tante e il cliente pors che avrebbe dovuto ammicare non era pronto Le trans base 924 non erano per i puristi 911 e la 928 doveva andare a pescare i clienti in jaguar/mercedes/bmw Probabilmente la sua unica vera rivale era la xjs per tipologia Le serie 6 erano un altra auto cosi come la mercedes , anche se molte riviste le associavano nelle proveMiss Diane K. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
ed aggiungo, da appassionato di Porsche da sempre e possessore delle varie versioni.....anche se la 911 anni'80 è gustosa, da uomini veri, linea personale e carattere da vendere....le transaxle sono notevolmente più comode, più gestibili, più potenti, in definitiva più moderne e purtroppo sottovalutate
Per assurdo la 928 non esce affatto dal percorso storico evolutivo di Porsche, ma rappresenta solo una tappa, una tappa per arrivare alla quale se ne saltarono, diciamo, almeno un paio.
Mi spiego. Mi spiego ripetendo cose che voi appassionati conoscete quanto me, ma lo faccio a beneficio del 3d.
La 911 non era un'auto sportiva estrema, era fornita in diverse versioni e tutte erano erano state progettate anche per consentire una certa comodità di viaggio. Varie caratteristiche sottolineano questo dato: i 4 posti, il bagagliaio ampio, la posizione di guida: basta considerare le altre sportive dell'epoca per rendersene conto.
Ma anche l'evoluzione della 911 depone per questo dato: la ricerca di una macchina che fosse ANCHE comoda ed adatta ai lunghi spostamenti. Gli incrementi di cilindrata furono pensati proprio per aumentare la coppia in basso e aumentarne la guidabilità nella vita di tutti i giorni.
Tutte le sfide che negli anni vedevano il confronto tra la 911 e la Ferrari (solo per un esempio) contemporanea terminavano con la conclusione che l'Italiana era più "sportiva" e spesso emozionante, mentre la tedesca era più adatta ad un uso frequente. E questo al di là dei tempi in pista, dove magari la 911 non accusava affatto il colpo.
La 928 si inscrive perfettamente in questo percorso evolutivo, nell'idea, da parte di Porsche, di costruire un'auto affidabile, veloce e comoda.
L'unico punto nel quale la 928 esce dal percorso tracciato dalla 911 è la SEMPLICITA'. La 911, confrontata con le inglesi ed italiane, era semplice e questo si traduceva anche in robustezza ed economicità. La 928 non riuscì a mantenere anche questa caratteristica, forse proprio per nel tentativo di saltare le tappe del percorso "sportività/velocità/comfort".
P.S. Mi fa molto piacere questo interesse di Andrea per la 928: sono sicuro che il suo entusiasmo porterà un po' di vitalità in quest'area un po' sonnolenta del forum!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Come ho fatto a non interessarmi mai a un'auto cosi tecnologicamente evoluta come la 928
Non e' che non mi piaceva , proprio non esisteva. Come la Maserati Merak o Kyalami per intenderci La colpa e' sempre la stessa : la voce che " e' un'auto nata per l'america, un barcone con un v8 assetato, complessissima e difficilissima da manutenere, poco divertente da guidare"
BULLSHIT!
Oggi , dopo aver letto le caratteristiche dei condotti olio nel basamento motore o la genesi del ponte posteriore weissach.... Sono a bocca aperta!
Altro che studiata per l'america... Bah....
Io, superalpassionato di tecnica motoristica e telaistica, mi baloccavo con barre di torsione e telai anni 60 e qui mi trovo un'auto del 77 che fa il mazzo a tutte le moderne anni 80 e 90...
Ma per la miseria.....
Altro che .... Mi viene voglia di fare un restauro integrale come dico io per conoscerla vite per vite... Come conosco le 911.... E' l'unico modo per poter davvero GODERE un'auto....
Detto cio' Paolo, il tuo intervento e' assolutamente corretto, ma non mi convince.
La semplicita' nel 77 a uno che spendeva per un'auto quanto per un apoartamento in centro la vedo una caratteristica che interessa poco.
Ripeto: Fermiamo l'analisi al periodo iniziale 77/80. Dopo arriva Schultz, ed e' tutta un'altra storia . NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
La 928 era meccanicamente l'esatto opposto della 911...Per farla piacere avrebbero dovuto pensare a qualcosa di più eclatante.... Invece dati alla mano la 928 costava, in Usa costava e si scontrava con altri v8 che non avevano paura del 4,5 o del 4,7 depotenziato per le norme antinquinamento... Parte del l'appeal era già svanito in un attimo.. Se avessero presentato subito la s da 300 cavalli con un leggero depotenziamento per la versione USA forse la svolta ci sarebbe stata.. Sembra da una parte che non abbiano osato, dall'altra che sia stato quasi un flop pilotato per ridare lustro alla 911.. Mah..
forse sbaglio....ma la Porsche all'epoca aveva problemi di guadagni con la 911 e venne "salvata" dalle vendite della 924 944 ed in piccola parte 928, basta guardare i numeri di vendita...
924 tutte le versioni 151990 dal '76 al'85 944 tutte le versioni 155600 dal '82 al'91 928 tutte le versioni 61056 dal '77 al'95 totale 368646
911 tutte le versioni 77713 dal '76 al'89
lasciando perdere per un attimo la "mitologia" sulla 911, guardando questi numeri la Porsche negli anni '80 è transaxle....
Sul Flop Pilotato dissentisco, sarei piuttosto portato a pensare a una NON comprensione del cliente di allora, Mercedes vendeva bene le 450SLC , Porsche per mè pensò di occupare quella nicchia, non considerando che il 928 è comunque "Scomodo & con una immagine troppo sportiva per il cliente Mercedes" per contro era troppo "Comoda e paciosa per il cliente sportivissimo della 911, per il cliente Chevrolet Corwette era perfetta ma spesso troppo cara.... Guardacaso la Maserati Kashmin, una vera antesignana del 928, era stato un analogo flop commerciale, era troppo avanti coi tempi, così moderna che tutt'ora tanti NON mi credono quando dico che è D'epoca..... e io sorrido sornione.... non è d'epoca : è una"macchina del tempo"
Flop pilotato e' una teoria che ritengo assolutamente errata, per evidenze storiche del resto.
Invece concordo perfettamente sul problema cliente.
3 clienti su 5 della 928 nel 77/78 provenivano da Bmw e Mercedes
Porsche aveva preso NUOVI clienti, ma non riusciva a prendere quelli della 911 , che continuavano a comprare la piu' economica e sportiva SC ( e che continuava ad avere il trascinamento di appeal delle vittorie in pista)
Solo una mia prova su strada mi dara' altri dati per concludere la mia teoria.
Sul confronto con le Maserati e Lambo dell'epoca: nel 1977 la bella Kashmin fu prodotta in 67 esemplari. Le 928 venivano prodotte al ritmo di 15 al giorno. Direi che stiamo parlando di prodotti nemmeno confrontabili: alta sartoria con alta ingegneria.. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
sapevo, anzi c'è scritto su molti libri e articoli, che il flop fu generato dalla 964 e continuò col 993 anche se aveva aumentato le vendite. Difatti leggendo bene i dati il flop iniziò quando finirono gli investimenti sul modello transaxle. Cmq anche adesso la 911 è una minima parte della produzione Porsche ed i guadagni sono generati dalla Cayenne e boxster.
max moritz, famoso preparatore noche' concessionario, dichiara:
Tutti i miei clienti di 911 Turbo a questo punto, a parita' di cavalli, mi chiedono di provare la 928s, sapendo che e' piu' comoda, piu' spaziosa, piu' silenziosa.
Ci fanno un giro
Tornano e mi dicono : bellissima. Ma preferisco quella piu' selvaggia.
I clienti 928 provengono quasi tutti da Mercedes.
Metto insieme questo con una dichiarazione di Paul Frere nel 1980. Frere confida che Ferry Porsche considerava la 928 una macchina troppo grande e troppo sofisticata per piacere al cliente tipo della 911, e che quindi non ne poteva essere la sostituta. In questo , prosegue Frere, Ferry ha ragione: e' troppo grande per il tipo di spazio ( 2+2) che offre.
Bellissimo il commento di allora dello stesso Ludvigsen:
" la 928 viaggia veloce attraverso un mondo silenzioso". Va, gira e si ferma con facilita' e velocita' arroganti, facendo sembrare le altre auto degli ostacoli sulla strada. Sei isolato dal traffico che ti circonda e ti senti superiore . Per i megalomani, la 928 e' la macchina perfetta. Anzi puo' costituire un'allarmante overdose"
Forse comincio a capire......
Da appassionato di Guida forse forse......
Ma devo aspettare di guidarla per esprimere bene il mio pensiero..... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Ma devo aspettare di guidarla per esprimere bene il mio pensiero.....
Chi ama la guida delle auto sportive d'epoca credo che difficilmente possa appassionarsi alla guida silenziosamente veloce della 928. Così come chi oggi è abituato a macchine molto veloci rischia di non rimanere impressionato dalla 928, a differenza di 20-30 anni fa.
A me accadde andando a guidare una S4 con un'Audi RS4, la versione 2.7 V6, emozionante ancora oggi. Fu un errore, perché scesi deluso dalla prova della 928."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
quoto Paolo, usai una 928 s4 per un weekend la strapazzai un po' ma il ricordo che ho è la silenziosità e l'elasticità del propulsore, la velocità altissima in autostrada ascoltando la radio e....la mia fidanzata, quasi mi ricorda, escludendo lo spazio del pilota, la mia attuale Mercedes classe E coupè diesel.....
Ma capisco che non potevano per non rompere le uova nel paniere a sua maesta Turbo
Secondo me si continua a non capire l'essenza della 928.... tieni presente che quando è uscita aveva un v8 da 240cv è l'idea era quella di sostituire la 911 perchè non avrebbe dovuto sfoggiare cavallerie più alte con molta più facilità di un 6 cilindri boxer raffreddato ad aria? Pensaci seriamente e rifletti su quanto ti dice Paolo..... quando crearono la 928 non c'erano timori reverenziali sulla 911 (quelli vennero poi per non farla sfigurare troppo).
Perchè solo 240cv? Qual'era l'obbiettivo di quel motore che è tutt'altro che un pesante motore da muscle car americana?
Perche il transaxle eppure lo studio iniziale prevvedeva il posteriore a sbalzo?
Perchè il ponte posteriore così evoluto?
Perchè un impianto frenante ripreso poi dalle 911 e le trx da pista?
Perchè in versione CS non modifco tanto il motore quanto alcuni parametri che non avete citato ed il peso complessivo?
Credo che siano alcune domande da porsi per capire meglio la 928!Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
anche le mercedes sanno dare emozioni... con il binomio sicurezza di andare a 200 KM ORARI, SENZA scossoni o vibrazioni, e nello stesso tempo velocità di punta..[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Diverse mercedes avute e provate...mai una singola emozione!
Se non confort e bassi consumi...
Ho ricordo indelebile della mia slk 192cv...mai e dico mai una singola emozione di guida!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Se qualcuno mi dice che sulle mercedes di serie ( Amg e SLS a parte) prova emozioni... che dire.... abbiamo il sistema adrenalinico tarato su fattori diversi
la velocita' massima , fosse anche i 310 km/h che ho raggiunto, non mi emozionano, mi rilassano
Le domande poste da Ale sono molto interessanti
cerchiamo di dare una risposta puntuale. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Infatti parlavo del gruppo AMG non di componenti di serie...se poi pure le amg sono chiodi fate vobis.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
è stato chiesto perchè solo 240cv all'inizio.... effettivamente i 55 cv/litro dell'esordio sono pochini pochini;ma la 928 è figlia dei suoi anni, l'avvio della progettazione è a cavallo del famigerato autunno 73 e il progetto del motore tagliato inizialmente su un 5 litri venne poi (dopo aver rischiato di essere cassato) riposizionato un pò piu in basso come "litraggio" (anche se parte dei collaudi vennero comunque fatti con motori 5mila) la cura e la raffinatezza del resto della meccanica ( sempre ringraziamo per questo) subirono meno la scure della crisi energetica
questo comunque fece sì che; sopratutto la clientela "911 model" si trovò insoddisfatta delle prestazioni offerte da quello che doveva essere lo stato dell'arte della produzione Porsche e pertanto l'opera di affinamento del prodotto ha costantemente percorso , oltre agli altri , anche il binario della ricerca delle prestazioni
passando da una vettura da turismo veloce ( e super comodo ) a vetture per un veloce turismo (scusate ma mi è venuta cosi di getto)
regalando, sopratutto nelle ultime "declinazioni" un prodotto ..... si puo dire entusiasmante ?
il Ludvigsen pero' riporta considerazioni opposte alle tue, men che gratificanti sull'evoluzione della 928....
" Durante l'era Schultz (anni 80) una classe di ricchi senza gusto iniziarono ad appassionarsi alle competizioni sportive. Purtroppo Porsche fu troppo pronta per accontentarli e la 928 deteriorio' rapidamente durante le versioni successive, che furono sempre piu' sportive, piu' potenti, piu' rumorose, piu' rigide della prima. Divenne sempre meno signorile, utile, convincente, fino che i clienti furono talmente disaffezionati e senza convinzione che la produzione fu stoppata nel 95"
Questa frase potrebbe essere stata detta oggi in relazione ai ricchi senza gusto...
in pratica l'evoluzione fece perdere l'anima all'auto.... e non creo' mai il mito, elemento essenziale per avere dei clienti addicted... come la 911 ....
duro eh....
eppure la storia e' sempre giusto giudice....
ecco perche', e lo ripeto per la decima volta:
FERMIAMOCI A PARLARE DELLA 928 ANNI 77/80 e non andiamo OLTRE.
A me interessa QUESTO PERIODO, NON il successivo.
Non stiamo facendo una discussione sulla 928, ma SULLA PRIMA SERIE ( nemmeno S!!)
come per le 911, quando si parla del meglio, ovvero le passocorto, si parla di quello, mi si tira dentro il 2.4S o il 3.0Carrera!
Secondo me si continua a non capire l'essenza della 928.... tieni presente che quando è uscita aveva un v8 da 240cv è l'idea era quella di sostituire la 911 perchè non avrebbe dovuto sfoggiare cavallerie più alte con molta più facilità di un 6 cilindri boxer raffreddato ad aria? Pensaci seriamente e rifletti su quanto ti dice Paolo..... quando crearono la 928 non c'erano timori reverenziali sulla 911 (quelli vennero poi per non farla sfigurare troppo).
Perchè solo 240cv? Qual'era l'obbiettivo di quel motore che è tutt'altro che un pesante motore da muscle car americana?
Perche il transaxle eppure lo studio iniziale prevvedeva il posteriore a sbalzo?
Perchè il ponte posteriore così evoluto?
Perchè un impianto frenante ripreso poi dalle 911 e le trx da pista?
Perchè in versione CS non modifco tanto il motore quanto alcuni parametri che non avete citato ed il peso complessivo?
Credo che siano alcune domande da porsi per capire meglio la 928!
Il discorso che facevo io sul flop pilotato era esagerato e confutabile,lo ammetto.
Ma questa auto aveva tutte le carte in regola per diventare non solo l'auto dell'anno ma una auto-icona della porsche.... Per le premesse/fondamenta che han fatto partire il progetto 928,per come hanno ricercato ogni singolo particolare, per come hanno lavorato senza grossi risparmi...alla fine sembra che non abbiano osato fino a dove poteva l'auto,il brand , il marketing di una auto così avveniristica. si son resi conto che stavano esagerando per le esigenze vere dell'acquirente modello del 1977-78? Avevan paura di sostituire la 911 con la 928 con il rischio di far crollre le vendite del marchio(questa domanda è fatto con un buon 99% del senno di poi)? hanno avuto pauradi rendere l'auto troppo costosa? troppo complicata? troppo qualcosaltrochenonmivieneinmente?
Secondo me,fatta con caratteristiche ancor più stupefacenti (anche solo sotto il profilo di dati tecnici utili per il marketing, come 300 cv invece che 240, che erano più che sufficienti per fare bella figura ai tempi e pure adesso , col rapporto peso potenza che si trova non è lenta), avrebbero creato non solo una automobile granturismo, ma sarebbe stata subito una icona del mondo motoristico....
LE mie prendetele come chiacchiere da bar,intanto leggo i vostri commenti semplicemente più interessanti....
Il sunto della mia provocazione è perche "accontentarsi" di 240 cv se all'uscita non era rivale della 911, non aveva problematiche di prezzo per quanto era elevato?
credo che per stuzziccare ancora un pò bisogna andare a scomodare le evoluzioni della 928... la 928 in allestimento S4 fu confrontata ben 10 anni dopo l'uscita con la rivale di casa Ferrari... la testarossa con 390cv e 290km/h che non riesce tanto bene nel confronto con una 928 da "soli" 320cv.... e se lo scopo non era quello di inseguire la cavalleria ma qualcos'altro di più prezioso?Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Andrea...ti dico questo... all'epoca avevo una splendida 911 targa '89 velvet red interni pelle e tessuto amaranto...
quando lascia la 928 e salii sulla 911..mi guardai attorno, accesi l'auto ed il ventolone mi riportò a casa di colpo.....e mi tornò il sorriso....mentre mi allontavano guardavo dallo specchietto il sedere della 928 e dentro di me dicevo ...si bella macchina ma questa è un'altra cosa......
poi naturalmente te portala, provala e valutala, non ti aspettare la reattività dell'sc...cmq secondo è una splendida auto da viaggio confortevole e veloce.... con consumo da boeing 747 al decollo
Bellissimo il commento di allora dello stesso Ludvigsen:
" la 928 viaggia veloce attraverso un mondo silenzioso". Va, gira e si ferma con facilita' e velocita' arroganti, facendo sembrare le altre auto degli ostacoli sulla strada. Sei isolato dal traffico che ti circonda e ti senti superiore . Per i megalomani, la 928 e' la macchina perfetta. Anzi puo' costituire un'allarmante overdose"
In questa affermazione sta il limite e il piacere del 928, le prestazioni fino a un 80% si hanno "facilmente!" e qui togli il gusto , va è neutra stabile bilanciata frenata ..noiosina...ma siamo già a velocità che ci si fa male ; e tanto!! Qui c'è un altro 20 % che io andrei a cercare forse solo in pista, che richiede dosi di capacità "superiori" a cui pochi di noi posso attingere.....risultato quel 20% è : " Peloso" più facile finire fuori pista che divertirsi...
Quando la presi nel lontano 2000 doveva essere una veloce "mezzo di lavoro" pratico & veloce; e lo è assolutamente stato, ora è una adorata auto che sostituisce l'eurostar quando vado a trovare la mia compagna in Argovia, 5 ore senza nemmeno sentirle, "noiosine" ma che gusto ad annoiarsi in questo caso!
piu' vi leggo e piu' credo che ci avviciniamo alla "verita'"
Negli anni 70 non c'era il freccia rossa o i low cost
in europa ci si spostava in auto, con super gt...
non bisogna mai dimenticare il periodo storico in cui e' nata l'auto....
quella e' davvero , sempre nel Ludvigsen, "un aereo che viaggia rasoterra, a 200 km/h in totale comfort"
non era la macchina da sparo ( ferrari, 911, le italiane in generale), era un FrecciaRossa.... come lo era sempre stato la Mercedes e la Jaguar... ma piu' tecnologico, piu' perfetto (anche se meno luxury)
un fero prodotto teutonico di scuola Bauhaus, minimalista nelle linee....
Ho capito questo (almeno per ora):
QUESTA NON E' UNA MACCHINA CHE CAPISCI AL PRIMO COLPO
QUESTA E' UN'AUTO MOLTO CEREBRALE, DA APPROFONDIRE, MA CHE NON FINISCE MA DI STUPIRTI per tutta la tecnologia che nasconde e per la finezza dei dettagli ( il motivo per cui lo scudetto sul plenum di alluminio voluto da Lapine e' meraviglioso)
Credo di non sbagliare nel fare questo paragone:
911: Supergnocca che colpisce TUTTI indistintamente. Non ha bisogno di cervello, c'e' tutto il resto....
928: Bella donna, Top Manager o Scienziata di Livello , che puo' lasciare tiepidi ad un primo approccio ma che consente un rapporto profondo e mai noioso... (l'esempio che ho scelto e' della bella e brava Fiona Swarowski)
ormai si fa necessario una prova su strada.
ma con un'auto come dico IO, con sospensioni nuove, impianto freni nuovo, ecc dcc NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
andrea, credo fortemente che molti converranno con me nel dire che devi provarne una e alla svelta, una 928 ed una 928S nel caso, appena dopo essere sceso dalla tua bellissima SC....ti risparmi un sacco di "pippe" mentali e cominci a risponderti da solo a diversi perchè.Non che i tuoi commenti o le tue domande siano noiose, no di certo, ma perchè sai benissimo che certe cose le saprai solo così. Senza leggere i commenti di 25-26 anni fa di chi l'ha testata e commentata, puoi farti una idea di cosa sia una 928...
Detto questo,io so che ho guidato solo poche 911, una per serie circa a partire dalla 911 2.4 E targa aubergine che aveva mio zio scomparso recentemente, fino alla 996..poi ho tenuto una serie 6 BMW per 12 anni e ho avuto altre BMW d'epoca , ho guidato le mercedes berline e le SEC anni 90 di mio zio, che aveva anche una bellissima R107 SL. Mercedes mi ha dato delle belle emozioni, specialmente se pensi di curvare ad alta velocità e pensi sia stabile , fine di sterzo, progressiva nel mollare (parlo di auto ormai d'epoca)...se hai le "palle " ed è asciutto dalla curva esci, non come vuoi ma esci.... LE 911 sono delle amanti ninfomani a mio modo di vedere...mi seducono ma alla fine mi sfiniscono dopo poco. però un altro giro te lo faresti eccome...(visto che mi confronti le donne con le auto).la 928 sembra la donna ideale, quella che non semrba subito la donna per la vita... La serie 6 è una fedele compagna di viaggio,fruibilissima, una 928 in piccolo con meno coccole e meno prestazioni se richieste, soprattutto con molta meno tenuta sul bagnato e sull'asciutto non è bilanciata allo stesso modo...le BMW CS sono davvero vecchie rispetto ad una 928 e non le commento,su una jaguar ci son stato una volta, una XJS v12.....elegantissima, rifinitissima e anche velocina, ma per le prestazioni e comunque per viaggi intercontinentali fatichi a confrontarla in toto alla 928....specialmente eprchè rende una 928 parsimoniosa come una ibrida(mi ricordo i consumi spaventosi senza assolutamente esagerare con l'acceleratore)....
Questa è la mia esperienza..... Per concludere : andrea,le auto se non le guidi rimangono un bel grattacapo....
(Messaggio modificato da siscogts il 30 settembre 2013)
So gia' cosa succede se analizzassi un 928 con gli occhi di uno che e' appena sceso da una moderna berlina...
Voglio assolutamente calarmi nei panni di un porschista del 77.... Che vede un 633, un slc45 e un xjs, non un sec o un 635 csi perche' ancora non lo avevano inventato!
Questo processo di studio e analisi a te possono sembrare seghe mentali, per me e' l'unico modo che concepisco per avvicinarmi a qualcosa di nuovo. Lo faccio per qualsiasi cosa.
Andrea, la 928 fu un concetto sicuramente nuovo e anche innovativo rispetto a quello che c'era in giro, tanto che vinse il titolo di auto dell'anno, unico caso di supercar.
Ti consiglio di procurarti una copia di 4ruote del dicembre 1978, con prova completa, e analisi della concorrenza. Per la cronaca, sullo stesso numero veniva provata la tamarrissima 127 sport e la "veloce" ascona diesel, 143km/h di velocita max, e un rumore di diesel che si sente a 3 isolati di distanza. La 928 era proprio un'astronave. Ciao A - Every mile is a smile -
Se non ci si mette nel mood 1977 non si puo' capire l'auto migliore del mondo (cit.)
Per quanto tu possa sforzarti, non riuscirai mai ad avere le impressioni che avresti avuto nel 1977."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Beh allora non è una auto da provare ma sono 4... Mentre una ricostruzione filologica dei pensieri che passa per la testa di un possibile acquirente di 928 la cosa ti fa onore e non è per niente scontata o banale. Piccolo scenario se fossi io a prendere una decisione: Mercedes robustissima bella potenza, gran baule, linea classica e senza il montante centrale è molto esclusiva, silenziosaperò non è una vettura da granturismo ma da turismo, sensazioni di guida molto ovattate e il piacere di guida è poco.. Xjs finiture e classe infinita, buona guida ma troppa radica e pelle, sembra un soggiorno ed è vecchiotta non solo di linee ma di concezione, l'affidabilità è un optional difficile da ottenere Bmw 633 :buona impostazione di guida,belle le porte senza montante, grande feeling di guida il motore prelevato dalla 3,3li è potente docile e molto rotondo, infatti è da berlina sportiva non da granturismo o da sportiva, la tenuta sul bagnato è scarsa. È poi l'anno prossimo esce la 635...
Poi c'è la Porsche 928...bel motore, fatta bene, interni ergonomici e razionali, linea esclusiva, tiene bene la strada in qualsiasi condizione... Gli manca un po' di baule ma facendo basculare i sedili posteriori spazio c'è n'è... Se fossi un cliente usa avrei aggiunto "se avesse avuto l'iniezione elettronica della 633 avrebbe perso qualche cavallo in meno rispetto alla versione europea... Poi la decisione la lascio a te... Sisco
molto interessante. La prima porsche su cui salii fu una 928! sulle donne non mi trovate d'accordo,ma questo è un'altro punto. Bello leggere un'analisi retroattiva,ma capire i veri motivi di un successo/insuccesso o delle sue evoluzioni è molto complesso. Bisognerebbe chiedere agli amministratori delegati/marketing/ingegneri di allora,qual'era il loro target. Il mercato non le premió,e questo è un dato di fatto. A mio modesto avviso,sarebbe una bella macchina per tutti i giorni,ma forse non prodiga di emozioni di guida, mi viene in mente un veloce GT,che isola le emozioni forti e regala relax..... non quello che cerco in una macchina da guidare ogni tanto. Per la sua visione futuristica di allora,direi che avete centrato il punto,ma tante volte,le visioni non sono state capite....il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
Fiona e' molto meglio delle 911/pb/bumper/ac/wc/ecc ecc Vista di persona e' molto molto meglio che in foto
Ps andrea secondo me devi provare una gtsMiss Diane K. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Secondo me se vuoi la 928 pura devi provarne una, anche nel 77 si provavano le auto... Ti posso dire che tra 928 e 633 come gusti di guida per me sono vicine, la 633 con gomme moderne, e non con le Michelin xwx o xdx dell'epoca, guadagna parecchio... Una 928 con gomme moderne non da sicuramente gli stessi vantaggi, perché a livello di geometrie e telaio era decisamente più affinata ed efficace...
Certamente devo provarla per chiudere il percorso "teorico" e passare a quello eventuale di acquisto, restauro,utilizzo
Perche' il mio scopo con il 928 e' fare un ESPERIMENTO DUE, ovvero dopo quasi un anno di uso quotidiano di un 911 coevo, usare per lo stesso periodo un 928.
Detto cio', se mi dici che e' simile a un 633/635 andiamo malissimo. Quanto mi piace la linea di quell'auto tanto il 635csi interni bufalo di una caro amico mi faceva hahare alla guida...
Ho fiducia negli ingegneri porsche che non sia cosi.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Andrea la 928 nonè una macchina da "numeri" e non lo è mai stata ed ecco il perchè dei 240 cv. Lo scopo di quel motore non era erogare cavalli da mostra ma erogare nella maniera più efficace possibile la vera espressione di potenza e di fruibilità del motore cioè erogare coppia ai regimi che servono dando un elasticità che difficilmente ritrovi nelle coeve. Ecco il perchè se ne fregava delle 911 ed era destinata a sostituirla ed ecco perchè anche nelle evoluzioni si è mantenuta questa impostazione. Giusto nella CS/GT si è avuta l'accortezza di un settaggio più sportivo non tanto nella potenza ma sull'erogazione di coppia. Dal punto di vista tecnico era un punto di arrivo per il 1977 tant'è che ha fatto da laboratorio per le successive modifiche per la 911 stessa oltre che essere abbondantemente avanti per il periodo.
La 928 è una GT che come si è ampiamente descritto più su arriva ad alti limiti con semplicità in alcuni casi disarmente pur mantenendo un connottato sportivo cha altre non hanno.
Non è un auto da guidare ogni tanto ma chi la possiede lo sa... è un auto che nonostante l'esclusività dell'epoca (anche di natura economica con costi superiori alla turbo che se ne dica..) potevi usare tutti i giorni. Io l'ho fatto per anno intero con oltre 9000km percorsi ed è fruibilissima.
I suoi contenuti innovativi sono tanti e spesso ignorati ecco perchè il mercato non la capisce e in alcuni casi la considera quasi un americano a roma....Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Mi e' capitato di incrociarla dal vivo una voltaMiss Diane K. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
... habitué a Capri ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
dunque...già parlavi di una guida da daily driver, poi mi dici che vuoi capire prima teoricamente/mentalmente perchè comprare nel 77 la 928 invece delle concorrenti.... per il daily driver e comunque per le sensazioni di guida ti posso dire che sono simili, molto fruibili entrambe, con il plus della 633 che puoi caricare per brevi tratti 4 persone con tanto di bagagli... un sorpasso fatto pestando sull'acceleratore con la 928 si fa, con la 633 devi scalare.Frenata: la 633 ha buoni freni, non ottimi come sulla 928. silenziosità, per un uso senza molta autostrada la 633 può fare lo stesso lavoro del 928, poi entrano in gioco molti fruscii aereodinamici.Traffico intenso e code: la 928 ha una bella frizione, la 633 ha una frizione di piombo misto granito, 3 km di coda vogliono dire scendere dall'auto con una gamba sinistra da triathlon e la destra normale.Di contro il cambio getrag della BMW è di burro e per grattare ci devi proprio mettere impegno. Sedili:comodi entrambe ma sulla 928 si regolano meglio. visuale: meglio la 633.Non si discute. costruzione:diversi particolari della 633 sono leggerini, al contrario della carrozzeria che è pesante e robusta.più pesante che robusta. Non so se hai mai guidato un 633 messo come si conviene, ma non è davvero una auto cattiva, altro che andiamo malissimo.
I suoi talloni d'achille sono secondo me le finiture che non competono con le altre concorrenti, un pò più rumorosa alle alte velocità e agli alti regimi, guida sul bagnato nervosetta, ma gestibile (il bilanciamento dei pesi e i triangoli oscillanti al posteriore non aiutano), coppia bassa rispetto alle altre(ma per una guida quitidiana ne hai abbastanza per non avere nessun fastidio...). devo avere in giro alcune prove delle serie 6 a confronto con altre vetture,vedo se riesco a recuperarle e a postarle. Francesco
Se invece gli utilizzi sono diversi allora cambia parecchio tutto....
Francesco Io sono uno che un'auto la guidica solo in un posto: un misto stretto sui colli brianzoli che ho battezzato 20 anni fa la mia personale "Misto Langhe".
Se non supera quel verdetto non e' un Auto, e' un mezzo di trasporto.
Il 98% delle auto che ho provato li sono state catalogate nella seconda maniera
Il 635 csi ha una frizione improponibile, una deriva da transatlantico, una capacita' di mettersi di traverso solo col pensiero. Meno male che ha un gran motore. Per il resto per me e' invecchiata malissimo, come le sec coeve. Molto molto più' bella il 3.0 CSI/CSL ( e credo che anche i vari collezionisti mi diano ragione..... Visti i prezzi... )
Fiona l'ho vista ad un incontro istituzionale del settore fashion. Credetemi e' più' intelligente che bella, e ho detto tutto. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Le csi /csl sono dei bellissimi mezzi di trasporto, allora. Te li catalogo io così non perdi tempo! Ahahah... Le 635 con autobloccante e senza le stupide Michelin trx vanno bene, molto bene. Se la cava anche in un misto... Il problema è che non ho capito se il tuo tragitto di quotidiano prevede il misto stretto o se hai solo intenzione di far fare una prova speciale da sportiva ad una granturismo. Perché con la 928 come con le altre rimarrai un pò deluso.
Ma scusate ma cosa centra questo riassunto poema ripreso da studi tecnici visti e rivisti su internet, scusate l'intervento parlate di prestazioni, parlate di mercedes lente ...tutto quello che volete, la 928 va bene cosi qualsiasi sia il modello personalmente a priori la preferisco alla 911 parere MIO! SIA LA PRIMA SERIE BELLA ma un po lenta, l'ho guidata ma non mi ha sorpreso in prestazioni..la gts la s sono tutte belle auto ma sono sempre auto che hanno 30 anni, sono interessanti proprio per questo...e poi per le prestazioni prendi una 928 gts allora puoi confrontarla con una 964 o con una turbo magari a lungo... Con la 928 ci vai in giro a divertirti no a fare le prove di frenata o quant'altro ,gare di scatto magari ci levichi le gomme cosi bruci la frizione e tendi a lesionare il gruppo trasmissione..la 928 non va trattata da trattore ... la mercedes 450 sl il pagoda è bella cosi pregi e difetti, la 635 l'aveva mio zio colore carta da zucchero tutta scolorita colore che perdeva smalto solo dopo 10 anni, ma ragazzi all'epoca era tutta una tecnologia limita, con grossi problemi...la jaguar xjs è stupenda fa ridere la sua tenuta di strada ha ragione chi dice che è un salotto di radica e pelle, ma per ciò è sempre una esuberante auto col fascino jaguar con l'impianto elettrico pessimo della "lucas"che funzionava da schifo però è bella proprio per i suoi difetti... e i suoi famosi trasudi di olio... parte ciò sono sempre tutte auto d'epoca di 30 anni fa non ti puoi aspettar la perfezione e la durata eterna..la tecnologica.è quella di ieri con i suoi limiti, andateci in giro col cuore e sereni di stare seduto su una gt senza fare gare e senza maltrattamenti al motore, niente è eterno, e nessuna auto e indistruttibile...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ho fatto fare da un amico del posto una piccola ricerca per pura curiosità sulla vettura olandese del primo post ... e' ancora in circolazione, prima immatricolazione 11-10-1978 ed importata in Olanda il 07-09-2006 ... non so da dove provenisse.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io non conosco Andrea di persona quindi non mi permetto di dare giudizi.
Ricordo solo brevi ma non proprio piacevoli discussioni che abbiamo avuto in precedenti post dove paragonavi, se non ricordo male, la 928 a la m.rda.
Da quel poco che percepisco (tutto cordoli e curve) la 928 1 2 3 serie non fa per te.
Secondo me questa infatuazione o laboratorio 2 come la vuoi chiamare sarà una vera e propria delusione..
Però può anche essere che mi sbaglio....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Poi ho gia' scritto che mi interessano solo auto senza elettronica, quindi solo prima serie. Se siete possessori di S4, gt, gts ecc sto parlando di altro. Quando si parla di 911 2.2S non e' che e' la stessa cosa che con un 3.2 ... Spero bene che un prima serie abbia poco in comune con un gts..
Per quanto riguarda cordoli o altre amenita', non mi sembra di aver scritto nulla di cio'. Ho parlato di una strada sui colli brianzoli veloce e divertente. Che mi ha sempre consentito di capire molto.
Se volete fare interventi utili alla causa bene, interventi che non hanno finalita' positive si possono anche evitare. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
riguardo i timori verso l'elettronica non vedo problemi, ma sei tu a decidere(potrebbe essere anche stata una delle cose che avrebbe fatto propendere per la 928 invece che per una 633) e a pensare al tuo nuovo "laboratorio".
non è che una 928 ha molto in comune con la gts, ma semmai il contrario, ossia han tenuto come era cio che effettivamente era ok.
la strada per i colli brianzoli è una splendida idea per testare le auto.dici di capire molto e sicuramente è così. La 928 è fatta per mangiarsi l'autostrada tra un punto del sud italia ed Amburgo (esempio) e ritorno senza farti pensare di scendere " prima che mi si addormentino le terga"....se fa i 218km/h li fa dall'inizio alla fine senza problemi, per lei e per te, a medie secondo me superiori di quelle di una 911 e senza essere concentrati alla guida come in una 911. un giro sulla tua strada di test e un giro lungo penso ti facciano capire tutto quello che si può capire sulle 928 pure.
Mario,Io ho avuto una 635 per 12 anni , la vernice teneva tranquillamente nonostante l'esemplare da me comprato fosse già di 14 anni,l'elettronica ha dato solo due problemi alla strumentazione presto risolti, ho fatto 1200 km in un 10 ore compresa sosta pranzo per andare a BErlino, fatto il nurbirgring, fatto il e fatto tutto quello che mi andava di fare, compreso farle fare la daily driver per 2anni. non vedo assolutamente il problema di "maltrattare" o dare una tirata ogni tanto a delle auto che sono davvero coriacee ... Mi fa più spavento una auto più moderna che una come queste... LE mercedes facevano un milione di km senza problemi, le BMW per quel che ho visto solo una è arrivata oltre il milione(635 del 1987) rifacendo solo le guide valvole e la catena(non duplex), le Porsche come le 928 non soffrono i km neppure loro se trattate bene, le XJS forse arrivano ad u milione di km(di cui 800 mila per il tragitto officina-casa, se poi vengono saltati i controlli periodici non ne parliamo)...
non mi sembra che stiamo parlando di una BAlilla 3 marce..... SiSco
(Messaggio modificato da siscogts il 01 ottobre 2013)
Una domanda veloce per andrea: che fastidi hai avuto con l'elettronica? poi non te lo chiedo più, ma mi sembra che se tiro fuori la parola Motronic o LH jetronic tu veda l'anticristo sullo schermo del pc....
l'elettronica di un tempo , ancora crudina, adesso la sistemi in 3 secondi.... La motronic (parlo specialmente delle prime)con accensione integrata è robusta ed affidabile, la L e la LH era semplice poi han pensato di iniettarci le schede ibride togliendo la proverbiale durata e affidabilità....ma si aggiustano . Sono cose ormai snocciolate da anni, non sono più tabù.... Sisco
Sisco E' un discorso lungo Riguarda il concetto di auto d'epoca e del perche' essere interessati ad essa
Ti basti questo. Gia' mi sta sulle palle la iniezione meccanica, ma la sopporto. Io metterei weber 46 ovunque. Figurati se vedo una motronic...
Ma ripeto. E' una mia scelta. Del rapporto uomo-meccanica
Ognuno la vedra' a suo modo
Il progetto 928 ( che e' un Esperimento, non un laboratorio . ) E' al limitissimo del mio ambito di interesse.
Ha gia' su troppo per i miei gusti. Ma comunque e' talmente affascinante che ho deciso di rischiare.
Vedremo.
Ah, mi era sfuggita più' sopra la frase che la 928 sia meglio della 911. A parte che bisognerebbe definire il concetto di "meglio", lascio alla storia rispondere se l'affermazione sia vera o falsa. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Grazie per le delucidazioni, mi stavo dimenticando... Mi correggo, la motronic mi stava abbandonando e l'ho fatta controllare e sistemare per 45 euro col trasporto. su ebay avevo trovato una di scorta per 25 euro, per cui non mi son mai fermato.... Discorso più complesso e costoso trovare quella per una gts... O una testina per l'iniezione meccanica di una 928..
Signori....Scusatemi..la mia sta passando i 270.ooo Km ; ovvio ci sono voluti 2 motori (ma se avevo bravi meccanici uno bastava e avanzava ) ma ha sempre 26 anni!...Ovvio che a breve avrò pulsante alzacristalli e devioguidasgancio da cambiare; direi normale che l'accensione sia finita da Theo, ma siamo seri...... Quale vettura coeva non avrebbe problemi simili se non peggiori, Poi Il 928 o piace o non piace, è una amante costosa Bizzosa & esclusiva; se non avete nervi saldi non guidatela e non guardate i conti dei meccanici. Se pensate all'investimento..... spendeteli in Bond Argentini, almeno qualcosa salvate. Un solo consiglio non raccontate la verità a nessuno, non dite quello che spendete davvero, e quanto vi divertite... finireste con un completino bianco con i laccetti dietro la schiena in una cameretta tutta imbottita...
"Chances are that if you fancy a 928 you’ll already know what you want: either the design statement of the original car (no spoilers, no side strips, Pascha interior, telephone-dial alloys) or the sheer speed and greater luxury of the S4-and-later models. Buyers tend to fall into one or other camp.
The late-’70s cars are by far the rarest now and are the only 928s likely to have any longterm investment potential. They are not particularly fast by modern standards but they’re the simplest and cheapest to run.
Moving on a few years, a 1980s S or S2 still has a certain period appeal, retaining the egg-shaped rear of the original car.
Among the restyled cars, the S4 is the sensible buy – ‘its engine is bulletproof,’ says Paul Anderson – while the GTS is the most hardcore and most expensive to fix, having unique brakes and engine."
Molto interessante, anche sull'long term outlook. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
un giornalista australiano scrisse così qualche tempo fa....
"The Porsche 928 is to the automotive industry what Donnie Darko is to film and Hüsker Dü is to music – all critically acclaimed yet generally unappreciated during their time – cult classics".
Ma che cosa state dicendo hanno ragione sopra..lucio mazzini e giapat la 928 piace e basta .....parole al vento.. 1 milione di km ma cosa centra.. poi sto mito della 911....prendi una gts su un percorso a lungo neanche una turbo la raggiunge..[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
però i sedili di quella rossa non mi sembrano tanto di "serie"
se posso dire la mia , se andasse a diesel la riprenderei subito ,anzi una x me e una x la moglie.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
e se potessi segliere ,penso che sarei indeciso tra gts automatica o una S automatica . penso che la S abbia la personalità giusta della 928 ,la linea è ancora quella originale e non con il muso e la coda rifatti ,in piu ce l aggiunta di quel qualcosa che mancava nella prima serie. se fosse come "prima" auto prenderei gts ,se fosse come seconda prendere la S.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Io con le linee pre87 sceglierei una S per la rivisitazione di alcuni diffettucci di nascita come appunto la frizione.
Personalmente per quanto mi piacia la prima serie preferisco la sua evoluzione che per quanto mi riguarda ha trovato l'apice estetico/tecnologico nella GT e non nel GTS (IMHO)
Poi tutto dipende da un quesito: Andrea che cavolo ne devi fare perchè mica l'ho capito il tuo esperimento?
P.s.: sono strafelice della mia S4!Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
quella di avellino è li in vendita dal 1995......insieme ad una maserati merak gialla.....mi ricordo gli annunci sui primi autosupermarket...
E vero!!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Esperimento ( in corso) : uso 911 SC come daily driver
esperimento2 ( da effettuare a breve) = uso 928 prima serie come daily driver
Percorso: paese citta' statali autostrada montagna
Obbiettivo: nel 2014 quale e' l'auto vintage piu' giusta per un uso daily driver? Posto che per un uso saltuario/weekend le 911 prebumper sono imbattibili a prescindere. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Andrea ma la domenica per comprare il pane fresco e il corsera ci vai con la panda .....
Con fiona accanto ovviamente???Miss Diane K. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
confermo quella di Avellino è la prima 928 che ho visto sul primo Autosupermarket che ho comperato tanti e tanti anni fa! però il colore è molto bello , chissà perche invenduta da cosi tanto tempo.sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
veglio vedere se invece di Swarosky aveva altro cognome e non era ereditiera quanti avrebbero smaniato per andare a cena con lei.......è proprio vero che il soldo fa diventare tutti più belli
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5834 Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 10:06:
citazione da altro messaggio:
I soldi + intelligenza + belleZza e' il meglio che puoi avere eh!
qui c'è un sacco di gente che preferirebbe Paris Hilton... fine OT[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Senza provare seriamente una 928 non farei esperimenti... sono d'accordo con Giapat sulla parte che a te non piacerebbe la 928 e ti conosco! Se cerchi il brivido la tua lunghezza d'onda è la 911! Se la vuoi daily driver almeno una 928S ma non ti piace lo spoilerino... In amicizia! AlessioOrdine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
leggevo che in casa Porsche nel reparto design....gia a fine 1971 la linea della 928 era definita e definitiva!!!
ve lo immaginate del 71 pensare e creare una vettura del genere...con quella linea ....altro che astronave la 928 era più avanti e avanti e avanti ed è ancora moderna oggi ..... cmq quella che mi piace di più è la s4 tondeggiante ed elegante coi cerchi anni '90....
ma e' bello poter dire ai 911isti che il serbatoio della 928 e' in Lupolen, materiale plastico brevettato dalla Basf
E sapete quando la Porsche ha usato per la prima volta questo materiale?
Nientepopo' di meno che per la 911R:
e por sulla RSR ( qui Iroc 1973)
Prima della 928, insomma, era usato SOLO sulle auto racing ex-werke per gare di lunga durata (sono tutti serbatoi da 100/110 lt)
La cosa che mi piace moltissimo e' che sul 911 hanno continuato a usare il serbatoio DE FERO, meno tecnologico e meno costoso.
Sul 928 SOLO IL MEGLIO.
Ecco dove credo trovero' le VERE MOTIVAZIONI e la CHIAVE per apprezzare questa auto.
Non tanto dalla Guida, dove ho gia' capito che l'agilita' e la reattivita' di una 911 me la sogno, ma per il fatto che e' stata costruita con l'utilizzo del meglio che la tecnologia rendeva disponibile a meta' degli anni 70. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Queste foto, tratte da 911 Project, mi hanno lasciato a bocca aperta.
ATS GIALLI sulla 928project il 15 ottobre 1973 (73!!) per la conferma da parte del Board dello shape dell'auto.
Ora, tutti sanno che il clay usato per le maquette e' beige scuro
E ovviamente i cerchi gialli sono stati usati per dare un po' di "profondità" a un'auto senza vernice
pero'
MA CHE MERAVIGLIA E' l'abbinamento cerchi gialli / beige?
nota: nella seconda foto si vede che ancora dovevano decidere se paraurti integrato o separato, come sulla 911
ancor di piu' mi fa incazzare questa cosa ... perche' se avessero voluto il paraurti integrato anche sulle 911 post 73 potevano farlo..... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY